Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 18/01/2009 : 19:55:46
|
Io volevo smontarla per vedere come è fatta l'apertura del cofano, ma la plastica degli interni è bloccata da qualche cosa che non riesco a vedere, voi siete riusciti a smontarla?
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
LAPO
automodellante
 
 |
Inserito il - 19/01/2009 : 23:22:35
|
Qualcuno potrebbe postare le foto di 127 e 128 con le ruote scambiate, please?
|
|
|
Prov.: Firenze ~
Città: FIRENZE ~
Messaggi: 198 ~
Membro dal: 11/03/2008 ~
Ultima visita: 12/01/2012
|
 |
|
Paul
automodellantino


 |
Inserito il - 20/01/2009 : 10:57:40
|
Più che le ruote, bisogna scambiare i pneumatici. E' anche più facile. Il risultato è buono. Quando avrò un momento farò le foto.
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Rivalta di Torino ~
Messaggi: 100 ~
Membro dal: 08/10/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2020
|
 |
|
Paul
automodellantino


 |
Inserito il - 20/01/2009 : 16:24:32
|
Ecco le foto. Cosa ne dite? Va meglio ma non è ancora perfetto, secondo me, perché la differenza di diametro in scala è troppo grande.![]()
Free Image Hosting by ImageBam.com
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Rivalta di Torino ~
Messaggi: 100 ~
Membro dal: 08/10/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2020
|
 |
|
LAPO
automodellante
 
 |
Inserito il - 21/01/2009 : 09:54:51
|
Grazie delle foto... Non ho i modellini sotto mano e non so dire se 127 e 128 montavano gli stessi cerchi, ma dalle foto sembrerebbe che la 127 della collezione abbia cerchi con il diametro un po' troppo abbondante... mentre quelli della 128 sembrano giusti...
|
|
|
Prov.: Firenze ~
Città: FIRENZE ~
Messaggi: 198 ~
Membro dal: 11/03/2008 ~
Ultima visita: 12/01/2012
|
 |
|
Paul
automodellantino


 |
Inserito il - 21/01/2009 : 10:10:08
|
Il diametro dei cerchi dei modellini sono uguali, come in realtà erano cerchi da 13.
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Rivalta di Torino ~
Messaggi: 100 ~
Membro dal: 08/10/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2020
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 23/01/2009 : 17:59:12
|
PRESA ANCHE LA FIAT 127 !!! bella, molto bella PAGELLA - PROVA SU STRADA -CORPO VETTURA: il modello è di chiara ispirazione Polistil (qualcuno si è svegliato), quindi conferma le linee e le proporzioni dell'obsoleto, con il vantaggio in più di avere cofano e bagagliaio apribili. VOTO 10 -VANO MOTORE: Profondità giusta, anche in questo caso organi ordinati e ben disposti che risaltano benissimo la semplicità della vettura vera. VOTO 10 un neo è la ruota di scorta che risulta sovradimensionata rispetto al vano tanto da essere stata tagliata. non è un belvedere, forse l'accorgimento di inserirne una più piccola era più percorribile. comprendo le difficoltà per lo spessore del metallo della vettura rispetto a quella vera. -ABITACOLO: Anche in questo caso nulla da eccepire, sedili bicolore ben fatti, proporzionati cloche e freno a mano bene, pedali abbozzati ma passabili...decisamente negativo il giudizio per la profondità della scocca, difetto rilevato anche sulla 128. VOTO 7 Cruscotto realistico e ben rifinito, manca solo la chiave di accensione, molto bello e semplice il volante dotato delle frecce sono 3, sulla 128 mancavano, sulla A112 erano addirittura 4!!!! Strumentazione, perfetta , superba sembra vera. VOTO 10. -BAGAGLIAIO. come per la giulietta spider, è stata raggiunto il massimo della perfezione...internamente c'è la giusta profondità e sono stati dipinti di colore verde la barra divisoria del sedile e i passaruota VOTO 10 e lode -TELAIO: scocca ben realizzata, molto realistica, organi meccanici realizzati con cura, dipinti e in rilievo. il giudizio è altamente positivo e si conferma un netto miglioramento della qualità della plastica. infatti il telaio evidenzia una dettagliata panoramica degli organi meccanici. la somiglianza con il telaio della 127 Polistil è evidente, ma nel caso del modello della 4R si è andati alla ricerca della perfezione...vi ricordate la 128 (bene ma non così dettagliata) e la 'papera' sul telaio della A112 copiato dal kit fujimi?, beh, VOTO 10 e lode -APERTURE: bene, lasciano una completa visione all'occhio...tuttavia vorrei farvi notare che il cofano ha una particolarità che inizialmente poteva essere un difetto. leggendo pagina 100 della prova di 4R sul fascicolo, diventa un particolare che esalta il realismo del modellino: sollevando il cofano (mannaggia, non si apre del tutto come sulle foto, però i particolari del vano motore risaltano lo stesso) la parte anteriore 'sfrega' sulla parte alta della carrozzeria, sopra la mascherina, per intenderci. bene, lo stesso difetto fu rilevato sulla vera!!!!! VOTO 10 e lode -FINITURA. grado di finitura ottimo, ancora più alto rispetto alla qualità delle finiture della vera 127 di quei tempi. tutto sommato belle anche le maniglie dipinte. ho qualche dubbio sulle proporzioni delle targhe che mi sembrano sottodimensionate. realizzato al micron il logo posteriore VOTO 10 GIUDIZIO FINALE modello molto curato, equilibrato e ben realizzato, sembra essere stata creata anche la semplicità della 127 vera. seguendo i vostri consigli, ho sostituito i pneumatici con quelli della 128, che sono appena più piccoli. in effetti entrambe le auto, parcheggiate vicino, assumono un aspetto ancora più realistico. Auto semplice come quella vera, di ottima fattura, difetti di sempre, condivisi con la sorella maggiore. riprodotto fedelmente anche il difetto di quella vera relativo all'apertura del cofano! meglio di così!!!! I DIFETTI riscontrati sono pochi: la ruota di scorta (si può sostituirla), profondità scocca pedaliera...anche questa voltà si poteva fare 31, si è rimasti fermi al 30.
Per quanto riguarda la opel kadett il modello 1973 è quello indicato da Ross e lucio 76...meno male quelli recenti erano orribili...
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 23/01/2009 : 18:07:35
|
Delle Kadett, se ricordo bene, anche la Burago aveva prodotto qualcosa, mi sembra nelle 'economiche', ma non ho memoria...vi prego di darmi un indizio.... in un negozio di modellismo mi sembra di aver intravisto anche un modello 1/18, ma, non essendo una scala che prediligo, non sono stato molto attento... il modello della fabbri pubblicato da lucio mi sembra molto bello, potrebbe replicare la perfezione della escort. speriamo
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 23/01/2009 : 21:06:43
|
 La Kadett è già uscita... nessuno l'ha scovata?
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
lucio76
automodellante
 

 |
Inserito il - 23/01/2009 : 23:27:54
|
Confermo Gigi, se ne trovano almeno 5 su e-bay (ricerca opel kadett 1 24) e addirittura a euro 43,90 + 9,10 di spedizione!
Da dove hanno preso le foto? Se l'uscita è prevista per il 26 Gennaio, è possibile che qualcuno già la venda? E se fosse qualche dipendente della distribuzione?
|
Modificato da - lucio76 in data 23/01/2009 23:31:14 |
|
iacovino luciano |
|
Prov.: Matera ~
Città: ferrandina ~
Messaggi: 446 ~
Membro dal: 09/09/2008 ~
Ultima visita: 25/02/2025
|
 |
|
Passion
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 24/01/2009 : 10:13:40
|
Non esce il 26 gennaio??
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 1596 ~
Membro dal: 28/10/2008 ~
Ultima visita: 20/12/2020
|
 |
|
Shamal 84
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 24/01/2009 : 11:23:40
|
La Kadett nella mia città è già arrivata (roba da gridare al miracolo visto il ritardo assurdo con cui è uscita la 127!!). Le ho dato un'occhiata veloce veloce ma mi è sembrata davvero bellissima...penso ne resterete soddisfatti. L'1/24 non è la mia scala, altrimenti l'avrei presa molto volentieri...
|
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Estero ~
Città: Estero ~
Messaggi: 5650 ~
Membro dal: 08/11/2007 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Passion
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 24/01/2009 : 13:17:04
|
Raga arrivata la Kadett...
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 1596 ~
Membro dal: 28/10/2008 ~
Ultima visita: 20/12/2020
|
 |
|
MORK
automodellante
 

 |
Inserito il - 24/01/2009 : 13:26:57
|
...scattato un paio di foto veloci...




|
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 574 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 24/01/2009 : 14:13:38
|
.... interessante , si potrebbero ricavare alcune Gte che corsero in GR 1...
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
lucio76
automodellante
 

 |
Inserito il - 24/01/2009 : 17:36:59
|
Miracolo! Opel Kadett giunta in edicola a Matera già da due giorni! Oggi ho ritirato la 127 (non è ritardo, ma l'edicola che mi conserva i modellini si trova a 70 km andata e ritorno!), e guarda caso, l'edicolante mi ha detto che gli era rimasta una Kadett (delle sole due arrivate!). aspettavo il 26 per telefonarlo, ed invece... Comunque, all'esterno, molto belle, sia la 127 che la Kadett; forse un pò trascurate negli interni.
|
|
iacovino luciano |
|
Prov.: Matera ~
Città: ferrandina ~
Messaggi: 446 ~
Membro dal: 09/09/2008 ~
Ultima visita: 25/02/2025
|
 |
|
Passion
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 24/01/2009 : 19:31:58
|
Quoto molto bella la Kadett ... in tutto è fatta bene, finalmente arrivano modellini nOn rotti...
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 1596 ~
Membro dal: 28/10/2008 ~
Ultima visita: 20/12/2020
|
 |
|
Shamal 84
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 24/01/2009 : 20:07:08
|
| Shamal 84 ha scritto:
La Kadett nella mia città è già arrivata (roba da gridare al miracolo visto il ritardo assurdo con cui è uscita la 127!!). Le ho dato un'occhiata veloce veloce ma mi è sembrata davvero bellissima...penso ne resterete soddisfatti. L'1/24 non è la mia scala, altrimenti l'avrei presa molto volentieri... |
Ho cambiato idea... Me la sono ritrovata davanti sto pomeriggio e non ho resistito... mi piacciono troppo certe Opel anni '70 e ho deciso di fare un'eccezione e comprarla.
Esternamente il modello è davvero riuscitissimo, poi però la si toglie dal blister e qualche magagna salta fuori...l'"ampiezza" dell'apertura del cofano motore mi sembra buona, peccato che...non si regga in piedi, i sostegni sono debolissimi e non c'è verso di tenerlo aperto!! Una delle portiere invece ha il problema opposto: per aprirla bisogna forzare un pò ed alla fine non si chiude perfettamente...il difetto non è poi così tragico, ma dà sicuramente fastidio vedere la portiera non perfettamente allineata alla carrozzeria... Bruttarello forte poi l'interno del baule...
Per carità, il modello complessivamente è buono e non mi pento d'averlo preso, ma questi difetti deludono parecchio...
|
Modificato da - Shamal 84 in data 24/01/2009 20:09:24 |
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Estero ~
Città: Estero ~
Messaggi: 5650 ~
Membro dal: 08/11/2007 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 24/01/2009 : 21:05:06
|
Shamal, smonta il modello e con un cacciavite stringi la vite del sostegno cofano e fa il contrario con quella della portiera.
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
Shamal 84
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 24/01/2009 : 21:14:48
|
| Gigi Polistil ha scritto:
Shamal, smonta il modello e con un cacciavite stringi la vite del sostegno cofano e fa il contrario con quella della portiera.
|
Si infatti, ci ho provato già, ho ancora il modello smontato. La vite della portiera l'ho allentata un pò e sembra essere finalmente ok. Ma quelle del cofano erano già perfettamente "serrate"...impossibile stringerle di piu'...Me sa che è nato un pò sf.gato sto cacchio di modello!! 
|
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Estero ~
Città: Estero ~
Messaggi: 5650 ~
Membro dal: 08/11/2007 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|