Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

n/a
deleted



Inserito il - 01/02/2009 : 17:25:58  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Carinissima la Prinz, concordo con Diecast (anche se è un discorso che avevamo già fatto) che era più carino il classico verde...









Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

Ivan-To
automodellantone



Inserito il - 01/02/2009 : 18:07:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan-To Invia a Ivan-To un Messaggio Privato Aggiungi Ivan-To alla lista amici
lucio76 ha scritto:

A me l'audi 4 non piace, avrei preferito la vecchia Audi 80 o una delle A4, forse molto più comuni sulle strade italiane.


infatti avrebbero dovuto chiamare la collezione "ALCUNE delle auto più amate dagli italiani"....
questa, pur essendo una bella auto, l'avranno amata in 3 o 4....










  Firma di Ivan-To 

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: San Donato Milanese  ~  Messaggi: 1395  ~  Membro dal: 16/02/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 01/02/2009 : 18:59:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
mah io non sono d'accordo se per questo anche di kadett coupe' non è che hanno riempito l'italia,c'è da dire che la audi quattro è stata una pietra miliare nel panorama automobilistico,anche nelle competizioni.
la gente si volta anche oggi quando ne vede passare una,a patto di vederla passare.
per quanto riguarda le vendite poi...non è che venisse via per poche lire...










 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9124  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 03/02/2009 : 16:45:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
ENTRATO IN POSSESSO DELLA OPEL KADETT!!!
non capisco perchè è stata riprodotta la opel kadett coupè che è un modello, sebbene con una bella linea slanciata, che nella realtà non ha avuto particolare successo...forse era più suggestiva la versione 4 porte di dieci anni prima.
neppure il fascicolo dà risalto al modello realizzato per la collection.
il modello è bello, ha una linea slanciata e filante, ben realizzato.
la cura per alcuni particolari è meticolosa, per altri il risultato è discutibile.
PAGELLA
-CORPO VETTURA. bella, slanciata e semplice nella linea come quella vera, frontale banale..come la vera. livello di finiture esterne alto e di questo bisogna darne atto.
piccolo neo sul fatto che risulta la versione automatic sul baule, mentre c'è il pedale della frizione e la cloche sembra per un cambio meccanico (era il periodo in cui la cloche degli automatici o erano al volante o avevano la manopola a forma di 'ancora')
-TELAIO. fatto molto bene, risaltano tutte le componenti meccaniche, in particolare risalta la campana del differenziale, che, al contrario, mancava nella concorrente ford escort. anche per la opel la qualità delle plastiche sembra essere stata migliorata sensibilmente. tuttavia sembra che le migliorie riguardino in particolare dove hanno sede gli organi meccanici piuttosto che lo chassis dell'abitacolo.
-VANO MOTORE. bella e ben fatta tutta la meccanica, molto semplice e lineare. ottima la profondità non dà più il senso del giocattolo 'made in china' ma è più 'modello da collezione'.
ORRENDE le patacche di metallo dietro i fanali, d'accordo che costituiscono le colonnine di serraggio per le viti, ma non potevano farle un po' più basse?
-ABITACOLO. sedili ben dipinti e sagomati, finiture portiere e pannelli laterali posteriori dignitosi, VIZIETTO di non dare profondità alla parte di telaio anteriore. analogamente alla ford escort, per fortuna, la lunghezza della portiera e dei pochi mm dopo l'attacco anteriore della portiera nascondono all'occhio un difetto cronico e costante della collection non percettibile.
Volante e cruscotto fatti molto bene, soprattutto risalta la parte centrale dell'autoradio e della componentistica accessoria centrale.
MALE la palpebra portastrumenti, risulta spigolosa, mentre nella realtà era più arrotondata e morbida. strumenti non incassati (ricordate la Golf?). non sono riuscito a capire se corrispondono a quelli veri o sono stati inventati. faccio fatica a vedere anche con la lente di ingrandimento.
BAULE. finalmente una bella profondità....anche troppa in quanto si tocca lo schienale, non c'è una paratia divisoria dello schienale stesso.
ORRENDE le colonnine per il serraggio del telaio...forse i progettisti hanno voluto dare un immagine robusta del modello come quello reale...CI SONO RIUSCITI !!!!
GIUDIZIO FINALE. è un bel modello semplice, dignitoso. non eccelle. si colloca sopra la media della collection. la sufficienza c'è. DISCRETO.

della collection salto l'audi quattro

la prinz vista in anteprima sembra molto carina, spero che abbia anche le qualità.

COMPLIMENTI A COP PER LA KADETT DELLA POLIZEI. NON HAI UN SITO CON TUTTE LE TUE REALIZZAZIONI???











  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 03/02/2009 : 16:52:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
gianky66 ha scritto:

COMPLIMENTI A COP PER LA KADETT DELLA POLIZEI. NON HAI UN SITO CON TUTTE LE TUE REALIZZAZIONI???


Grazie!

Ehm... non so come si fa un sito dignitoso...










  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

giovanni
automodellandonissimo


Inserito il - 03/02/2009 : 23:09:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni Invia a giovanni un Messaggio Privato Aggiungi giovanni alla lista amici
cop ha scritto:

gianky66 ha scritto:

COMPLIMENTI A COP PER LA KADETT DELLA POLIZEI. NON HAI UN SITO CON TUTTE LE TUE REALIZZAZIONI???


Grazie!

Ehm... non so come si fa un sito dignitoso...

anni fà nOn ne avevi uno? do ve c'erano anche dei modellini di auto della Polizia Statunitensi?
per fare il sito nOn ti potrebbe aiutare il nostro amico di Messina?










 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: palermo  ~  Messaggi: 1966  ~  Membro dal: 13/12/2006  ~  Ultima visita: 17/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

motorsport
automodellante



Inserito il - 04/02/2009 : 00:50:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motorsport  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di motorsport Invia a motorsport un Messaggio Privato Aggiungi motorsport alla lista amici
sebloeb ha scritto:

mah io non sono d'accordo se per questo anche di kadett coupe' non è che hanno riempito l'italia,c'è da dire che la audi quattro è stata una pietra miliare nel panorama automobilistico,anche nelle competizioni.
la gente si volta anche oggi quando ne vede passare una,a patto di vederla passare.
per quanto riguarda le vendite poi...non è che venisse via per poche lire...


quoto, anch'io credo che non bisogna intendere "le auto più amate dagli italiani" come tutti modelli di larga diffusione altrimenti ci sarebbero solo utilitarie. Bisogna riflettere che una raccolta con "solo" 50 numeri trattante una tematica così ampia debba comunque abbracciare categorie di auto molto diverse tra loro ed è chiaro che si deve accontentare un pò tutti i potenziali acquirenti. (alla fine sarei stato felice anch'io se avebbero fatto l'audi 80 però continuo a benedire questa raccolta perchè mi ha permesso di prendere dei modelli altrimenti difficili o impossibili datrovare altrove)










  Firma di motorsport 
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi (James Dean)

Prov.: Taranto  ~ Città: Massafra  ~  Messaggi: 231  ~  Membro dal: 18/10/2008  ~  Ultima visita: 14/09/2015 Torna all'inizio della Pagina

Nitrous Zimmo
automodellantino



Inserito il - 07/02/2009 : 00:07:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nitrous Zimmo Invia a Nitrous Zimmo un Messaggio Privato Aggiungi Nitrous Zimmo alla lista amici
Salve a tutti, sono Simone da Maranello, bazzico in questo forum da semplice lettore da tempo...complimenti, un forum interessantissimo

Oggi dal mio fidato edicolante ho rintracciato l'ultima uscita, la Audi Quattro Coupè:


Si nota subito che non si tratta dell'auto provata da Quattroruote che è possibile vedere nel fascicolo: infatti è nera e con targa (immagino) tedesca IN R 804.
Quella del loro test è targata VR 563156, ed è grigia scura.
Peccato, sarebbe stata bellissima bianca.

La foto dell'anteriore non è venuta perfetta, ma non è male. peccato per i fari anteriori, bruttissimi e con i piolini visibilissimi. Manca del tutto la profondità.


Il vano motore: I dettagli del motore mi sembrano davvero belli, uno dei migliori dell'opera. Il cofano apre abbastanza bene, anche se qualche grado in più non avrebbe guastato.


Il baule è "strano", non capisco quella sorta di "sagoma" coprente per il ruotino di scorta (argh, maledetto flash...). Manca la vaschetta (per l'acqua dei tergi posteriori?) in alto a dx.
Molto ingegnosa la posizione dei maledettissimi bollini adesivi...


Interni: mi sembrano davvero buoni, bello e dettagliato il cruscotto, volante e la zona strumenti-radio. Mi sembra buona la profondità, non è "smorzata" da una parete verticale tipica degli abitacoli nelle ultime uscite.


In generale a prima vista mi sembra ben proporzionata. Manca la scritta "Quattro" sul finestrino posteriore e il logo Audi è sfumato solo dall'ultimo anello.


Il fondo mi sembra ben fatto, bello il terminale.


E, si, la targa anteriore sembra un mattone










  Firma di Nitrous Zimmo 
"Henry Ford negli anni '20 si toglieva il cappello quando passava un'Alfa, ma nei suoi capannoni aveva delle Lambda smontate per capire come diavolo avevano fatto alla Lancia ad inventare l'automobile moderna..."

Prov.: Modena  ~ Città: Maranello  ~  Messaggi: 49  ~  Membro dal: 06/02/2009  ~  Ultima visita: 03/02/2010 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 07/02/2009 : 10:26:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
Curiosa sta cosa della targa di Ingolstadt! Qvesta è fera tetesca!









  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

Passion
automodellandonissimo



Inserito il - 07/02/2009 : 12:48:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Passion Invia a Passion un Messaggio Privato Aggiungi Passion alla lista amici
bella la prenderò sicuramente....









Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1596  ~  Membro dal: 28/10/2008  ~  Ultima visita: 20/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

MORK
automodellante



Inserito il - 07/02/2009 : 12:53:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MORK Invia a MORK un Messaggio Privato Aggiungi MORK alla lista amici
Benvenuto NITROUS
Direi che è un bel modello, ultimamente la qualità generale si è elevata, dal canto mio non la prenderò, finora ho acquistato solo modelli 50 60 70....aspettando la mitica PRINZ..










 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 574  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 07/02/2009 : 13:46:02  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Grazie per le foto, mi hai convinto. Non la prenderò.









Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

zuma
automodellantone



Inserito il - 07/02/2009 : 15:34:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zuma Invia a zuma un Messaggio Privato Aggiungi zuma alla lista amici
ammazza,ma quanti km ci ha fatto con quei copertoni??
se ci fate caso molti modelli della collezione hanno i copertoni scoloriti.










  Firma di zuma 

zuma
la corsa e' vita,il resto e' attesa
Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm
Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/

Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 1464  ~  Membro dal: 06/02/2008  ~  Ultima visita: 04/09/2020 Torna all'inizio della Pagina

lucio76
automodellante



Inserito il - 07/02/2009 : 17:12:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio76 Invia a lucio76 un Messaggio Privato Aggiungi lucio76 alla lista amici
Forse avranno un effetto più ralistico, ma un pò i copertoni fanno contrasto con il colore della carrozzeria. Confermo ciò che ho già scritto in precedenza, ovvero non la prenderò. Avrei assaltato l'edicola per la vecchia e più nota Audi 80 o per una delle più recenti versioni della A4, ma per questa no. Questione di gusti persnali!
Comunque, a parte i copertoni e la targa (un pò eccessivo lo spessore, sembra), dalle foto fa bella figura. A prima impressione, anche gli interni sembrano ben curati.
Ciao Simone (alias Nitrous Zimmo), grazie per le foto e benarrivato tra noi! L'hai presa oggi l'Audi 4? Noto ch dopo la Kadett, anche questa è in anticipo nei tempi previsti dal piano dell'opera (era indicato il 9 febbraio). Dobbiamo stare atenti per la mitica Prinz, non vorrei che sparisse prima, anche perchè sembra sia molto richiesta!










  Firma di lucio76 
iacovino luciano

Prov.: Matera  ~ Città: ferrandina  ~  Messaggi: 446  ~  Membro dal: 09/09/2008  ~  Ultima visita: 25/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

motorsport
automodellante



Inserito il - 08/02/2009 : 16:15:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motorsport  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di motorsport Invia a motorsport un Messaggio Privato Aggiungi motorsport alla lista amici
Nitrous Zimmo ha scritto:

Salve a tutti, sono Simone da Maranello, bazzico in questo forum da semplice lettore da tempo...complimenti, un forum interessantissimo


Un benvenuto anche da parte mia e grazie per le foto. A prima vista a parte la targa e i fari (anche in quelli posteriori risulta ben in evidenza il piolino) sembra un buon modello (in particolare il fondo).
Vorrei chiedere ai più esperti se questa è la prima riproduzione stradale in 1/24 dell'audi quattro o se ci sono stati altri modelli in precedenza.










  Firma di motorsport 
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi (James Dean)

Prov.: Taranto  ~ Città: Massafra  ~  Messaggi: 231  ~  Membro dal: 18/10/2008  ~  Ultima visita: 14/09/2015 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 08/02/2009 : 17:34:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
A parte i kit in plastica, c'è stata la prima Quattro della Burago, dell'82 e la Quattro corta della Polistil, dell'85.
Entrambi non male, per i tempi.










  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

Nitrous Zimmo
automodellantino



Inserito il - 08/02/2009 : 21:55:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nitrous Zimmo Invia a Nitrous Zimmo un Messaggio Privato Aggiungi Nitrous Zimmo alla lista amici
Grazie a tutti per il benvenuto!
Le ruote effettivamente erano sporchine su tutte le Quattro che ho trovato in edicola..mah. Una pulitina con una pezza di cotone e amen.

Noto solo ora che su alcune delle razze dei cerchi ci sono piccole bave fastidiose, e che sul volante c'è perfino il simbolino del clacson!

Non prendo tutte le uscite, mi interesso solo di quelle più sportive, particolari o semplicemente tamarre!

Ho Fulvia, Delta, R5 alpine, 205 GTi, Escort (prima auto del mio babbo!) e 128 (del mio nonno...per giunta targata Modena! Non potevo non prenderla...).

Non avendo appunto la collezione completa, non so quante oltre alla Audi Quattro avessero i dischi dei freni con le pinze. Inoltre, visto che non si nota bene dal fascicolo, qualcuno sa di che colore erano? Visto che si vedono e sebrano fatte benino pensavo ad un ritocchino..










Modificato da - Nitrous Zimmo in data 08/02/2009 21:57:37

  Firma di Nitrous Zimmo 
"Henry Ford negli anni '20 si toglieva il cappello quando passava un'Alfa, ma nei suoi capannoni aveva delle Lambda smontate per capire come diavolo avevano fatto alla Lancia ad inventare l'automobile moderna..."

Prov.: Modena  ~ Città: Maranello  ~  Messaggi: 49  ~  Membro dal: 06/02/2009  ~  Ultima visita: 03/02/2010 Torna all'inizio della Pagina

motorsport
automodellante



Inserito il - 09/02/2009 : 01:05:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motorsport  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di motorsport Invia a motorsport un Messaggio Privato Aggiungi motorsport alla lista amici
@ cop: grazie per le informazioni









  Firma di motorsport 
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi (James Dean)

Prov.: Taranto  ~ Città: Massafra  ~  Messaggi: 231  ~  Membro dal: 18/10/2008  ~  Ultima visita: 14/09/2015 Torna all'inizio della Pagina

motorsport
automodellante



Inserito il - 09/02/2009 : 17:26:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motorsport  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di motorsport Invia a motorsport un Messaggio Privato Aggiungi motorsport alla lista amici
presa stamattina l'audi quattro!
Dopo averla osservata per un pò e letto il fascicolo mi è sorto un dubbio molto forte. La versione riprodotta nel modellino non è dell'86 come c'è scritto sulla basetta e sul fondino dell'auto ma la 2.2 turbo 20 valvole dell'89.
Infatti c'è scritto in bella vista sul motore (tra l'altro molto simile alla versione autoart 1/18 e ben visibile a pag21 del fascicolo) e lo si può dedurre anche dal volante a tre razze introdotto propio con la versione dell'89 mentre sia il proiettori anteriori unici che il quadro strumenti digitale sono stati introdotti già dall'82.
Resta da capire perchè sia stata riprodotta questa versione se poi nel fascicolo è allegata la prova del modello dell'81 più un piccolo stralcio di una prova di diverse vetture 4x4 dell'86 in cui figurava anche l'audi










  Firma di motorsport 
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi (James Dean)

Prov.: Taranto  ~ Città: Massafra  ~  Messaggi: 231  ~  Membro dal: 18/10/2008  ~  Ultima visita: 14/09/2015 Torna all'inizio della Pagina

Nitrous Zimmo
automodellantino



Inserito il - 09/02/2009 : 18:59:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nitrous Zimmo Invia a Nitrous Zimmo un Messaggio Privato Aggiungi Nitrous Zimmo alla lista amici
Beh, meglio così!
I cerchi della Quattro dell' 1986 sono orridi...










Modificato da - Nitrous Zimmo in data 09/02/2009 19:01:12

  Firma di Nitrous Zimmo 
"Henry Ford negli anni '20 si toglieva il cappello quando passava un'Alfa, ma nei suoi capannoni aveva delle Lambda smontate per capire come diavolo avevano fatto alla Lancia ad inventare l'automobile moderna..."

Prov.: Modena  ~ Città: Maranello  ~  Messaggi: 49  ~  Membro dal: 06/02/2009  ~  Ultima visita: 03/02/2010 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,34 secondi.