Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

LAPO
automodellante


Inserito il - 11/03/2009 : 00:09:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di LAPO Invia a LAPO un Messaggio Privato Aggiungi LAPO alla lista amici
personalmente di tutte quelle uscite finora è la mia preferita.









Prov.: Firenze  ~ Città: FIRENZE  ~  Messaggi: 198  ~  Membro dal: 11/03/2008  ~  Ultima visita: 12/01/2012 Torna all'inizio della Pagina

lucio76
automodellante



Inserito il - 11/03/2009 : 19:16:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio76 Invia a lucio76 un Messaggio Privato Aggiungi lucio76 alla lista amici
Bella la 131! Non l'ho presa perchè ne possiedo già diverse in altre scale, ma dalle foto è bella davvero. Stesso discorso per la Alpine, non è certamente un inedito!
Sto aspettando con ansia i prossimi modelli di Aprile e Maggio BMW, Dyane, Ford Capri e Fiat Uno. Questi non possono mancare alla mia collezione. Ho già messo in croce l'edicolante...










  Firma di lucio76 
iacovino luciano

Prov.: Matera  ~ Città: ferrandina  ~  Messaggi: 446  ~  Membro dal: 09/09/2008  ~  Ultima visita: 25/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 11/03/2009 : 20:51:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
Io non sono ancora riuscita a trovarla e penso che sara' difficile in futuro riuscire a trovare le altre mi devo invenare qualcosa









  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 11/03/2009 : 21:27:28  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Ebay o vai a qualche borsa scambio di Roma.. mica c'è TopToys? Comunque su Carmodel ci sono già in vendita!









  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 12/03/2009 : 08:18:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
Vista così ... sbaglio ma la versione vera era un pelo più ribassata ? dalle foto mi sembra troppo alta. La 131 di Lapo è l'unica con il cofano totalmente apribile... oggi la prendo anch'io









  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

LAPO
automodellante


Inserito il - 12/03/2009 : 10:58:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di LAPO Invia a LAPO un Messaggio Privato Aggiungi LAPO alla lista amici
i miei cofani sono totalmente apribili perchè li ho forzati facendoli sfilare dalle sedi. Non sembra che la cosa abbia compromess alcunchè... Posso togliere e reinserire i cofani come voglio....









Prov.: Firenze  ~ Città: FIRENZE  ~  Messaggi: 198  ~  Membro dal: 11/03/2008  ~  Ultima visita: 12/01/2012 Torna all'inizio della Pagina

messier
automodellante


Inserito il - 14/03/2009 : 13:25:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di messier Invia a messier un Messaggio Privato Aggiungi messier alla lista amici
ragazzi ma su carmodel costano 12.90???
Come mai tutta questa differenza rispetto l edicola










  Firma di messier 
messier

Città: prato  ~  Messaggi: 158  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 24/07/2011 Torna all'inizio della Pagina

zuma
automodellantone



Inserito il - 14/03/2009 : 13:55:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zuma Invia a zuma un Messaggio Privato Aggiungi zuma alla lista amici
beh mettici il fascicolo e le spese di spedizione e non vedrai tutta sta differenza









Modificato da - zuma in data 14/03/2009 13:56:02

  Firma di zuma 

zuma
la corsa e' vita,il resto e' attesa
Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm
Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/

Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 1464  ~  Membro dal: 06/02/2008  ~  Ultima visita: 04/09/2020 Torna all'inizio della Pagina

lucio76
automodellante



Inserito il - 14/03/2009 : 23:45:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio76 Invia a lucio76 un Messaggio Privato Aggiungi lucio76 alla lista amici
Salve amici collezionisti...oggi finalmente ho avuto tra le mani la Prinz.
No, non è ritardo...è che come ho già scritto in precedenti commenti, l'unica edicola della mia zona che riesce a prenotare i modellini di Quattroruote, dista 70 km tra andata e ritorno, dal mio paese...lo so, può sembrare assurdo, ma la passione per il modellismo porta anche a questo.
Comunque la Prinz è bella davvero. L'unico neo (a parte l'apertura del cofano poteriore limitata, ma ormai ci simo abituati), è il colore. Nel mio paese esistono ancora due Prinz appartenenti allo stesso proprietario, ed abituato a vederle bianca ed azzurrina, faccio fatica ad accostarle al modellino di colore rosso, forse troppo sportiveggiante. Le ruote sono un po troppo dure. Comunque, è ok. Ed ho già prenotato la BMW e la Dyane...che bello!










  Firma di lucio76 
iacovino luciano

Prov.: Matera  ~ Città: ferrandina  ~  Messaggi: 446  ~  Membro dal: 09/09/2008  ~  Ultima visita: 25/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Passion
automodellandonissimo



Inserito il - 15/03/2009 : 10:47:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Passion Invia a Passion un Messaggio Privato Aggiungi Passion alla lista amici
Io spero di prendere la BMW prossimamente...









Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1596  ~  Membro dal: 28/10/2008  ~  Ultima visita: 20/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 15/03/2009 : 11:49:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
il cofano post. della prinz non apre perche' è dritto,cioe' non segue la curva del lunotto,altrimenti aprirebbe di piu'.
carmodel vuole 8/10 euro di spedizione,il fascicolo penso non ci sia,ecco la differenza










 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9122  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 15/03/2009 : 11:50:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
sebloeb ha scritto:

il cofano post. della prinz non apre perche' è dritto,cioe' non segue la curva del lunotto,altrimenti aprirebbe di piu'.
carmodel vuole 8/10 euro di spedizione,il fascicolo penso non ci sia,ecco la differenza

ah dimenticavo su ebay uk ho visto la golf gti a 7,95 gbp col compralo subito a chi interessa ci dia un'occhiatina










 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9122  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 16/03/2009 : 13:15:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
CATTURATA LA FIAT 131 ABARTH !
...BELLA, ANZI BELLISSIMA...SI, MA....
Non c'è dubbio cha a vista d'occhio e anche nei minimi particolari la fiat 131 abarth sia un ottimo modello e ben riuscito. Il tutto è dipinto finemente e con dovizia, finiture ad alto livello...ma come al solito si riesce a realizzare ottime finiture anche su inesattezze e parti realizzate male.
Premesso che mio padre ha avuto una 'banale' fiat 131 mirafiori 1600 base quattroporte (stock di auto destinate all'esercito iraniano, ma con il conflitto Irak-Iran, la Fiat non ha potuto inviarle in medio oriente e ha distribuito le 131 ai concessionari) con cui mi divertivo ad andare al parco forlanini a fare i testa e coda nella neve, credo ancora di ricordarmi ancora qualcosa di lei.
Non è possibile fare paragoni con la 131 obsoleta della polistil, anche perchè era uno dei modelli meno riusciti e in scala 1/25 (infatti è più piccola), mentre si avvicina alla 131 burago, fatta molto bene e curata -tranne per volante e ruote- ma che, tuttavia, oltre ad essere un modello più "estremo" (ho ancora quello giallo-blu) non ha le aperture del cofano motore ne' del baule.
-CARROZZERIA. estetica curata e piacevole in ogni sua parte, modello equilibrato.
-TELAIO. FINALMENTE un vero telaio, molto curato in ogni parte, realizzate le 'venature' (barre di rinforzo) bene e in rilievo le parti meccaniche. al tatto sembra anche migliorata la qualità della plastica.
-VANO MOTORE. Ottima realizzazione, profondità perfetta, una lode a chi ha dipinto così dettagliatamente tutte le parti meccaniche, ivi compresi gli attacchi delle sospensioni e i vari tappi. Tuttavia, come al solito emergono mancanze che tolgono valore aggiunto alla già bella vettura: manca il carburatore (forse meglio così, in modo che si possa realizzare, rispetto al 'plasticotto' della Giulietta spider) e, per un motore così realizzato bene, la mancanza è grave. Altra mancanza sono le...candele, se avete notato ci sono solo i fori: sarebbe stato utile fare un piccolo sforzo e realizzare sia le candele che i cavi di collegamento con lo spinterogeno che, fissato da solo sulla destra, non dice nulla.
-ABITACOLO. rappresenta la parte peggiore della vettura, anche la vera non era il massimo, ma l'ignoto architetto qui è andato oltre. Plastica lucida, troppo lucida, sembra di pessima qualità.
Cruscotto con palpebra strumenti troppo spigolosa, strumentazione con grafica corretta, ma...mi devono spiegare perche sul lato sinistro del volante non sono stati realizzati correttamente i due interrutori (come sul lato destro) e cosa significa quella strana inclinazione della parte superiore del tachimetro che si attacca sotto la palpebra. Forse varrebbe la pena che gli esperti di 4R ci spiegassero quasi strani misteri.
Volante ben realizzato, NON CLASSIFICABILE il piantone, oserei dire Vergognoso...forse l'ignoto architetto pensava di prendere per i fondelli il collezionsita medio ?? La versione in oggetto non è una versione estrema (rally, ecc...) ma è la versione di prova di 4R e aveva il canotto del piantone con le sue belle levettine e la rotella per la regolazione. Lo stesso errore è stato già replicato sulla 128, con la differenza che il piantone della 131 è attaccato in modo obliquo sotto il cruscotto. E' un accorgimento abbastanza banale e idiota per un modello così ben curato.
cloche del cambio verticale e bruttina...in realtà le 131 avevano la cloche lunga e obliqua ivi compresa la abarth prima delle elaborazioni da gara. Si salva la scritta sullo sportellino.
La zona pedaliera -oramai ci dobbiamo fare l'abitudine- è limitata, non va in profondità e mancano i passaruota...un lieve miglioramento dei pedali, ci sono e non sono posticci. la riga rossa al centro dei sedili non migliora il giudizio.
-BAGAGLIAIO. banale, non ha nulla, plastica liscia e lucida da vero giocattolo, si poteva fare meglio, un minimo di sagomatura.
-FINITURE. direi che il giudizio è buono e la vettura, come ho detto all'inizio è molto curata. tuttavia è errata la collocazione della sigla FIAT sulla mascherina anteriore, dovrebbe essere sulla parte superiore della griglia. è il difetto di finitura più evidente.
bollini blocca-aperture meno rognosi da rimuovere
un piccolo neo: le scritte posteriormente, è si vero che la tecnologia rispetto a più di vent'anni fa ha fatto miracoli, ma è banale il fatto che siano state incollate come se fosse un semplice adesivo.
Vi ricordate le scritte delle fiat 131 burago??? A VOI !












  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

antomodelli
automodellante



Inserito il - 16/03/2009 : 15:25:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antomodelli Invia a antomodelli un Messaggio Privato Aggiungi antomodelli alla lista amici
Complimenti gianky66, questa si che è una ottima recensione, magari avessi io la metà delle tue capacità descrittive, sto cercando di mettere in piedi un Blog sull'1:24 ma mi manca la dote fondamentale per recensire come si deve i modelli.












 Regione Marche  ~ Prov.: Pesaro-Urbino  ~ Città: Fano  ~  Messaggi: 164  ~  Membro dal: 22/09/2008  ~  Ultima visita: 04/09/2019 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 16/03/2009 : 16:16:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
gianky66 ha scritto:

CATTURATA LA FIAT 131 ABARTH !
...BELLA, ANZI BELLISSIMA...SI, MA....
Non c'è dubbio cha a vista d'occhio ...........
........ è si vero che la tecnologia rispetto a più di vent'anni fa ha fatto miracoli, ma è banale il fatto che siano state incollate come se fosse un semplice adesivo.
Vi ricordate le scritte delle fiat 131 burago??? A VOI !





Analisi perfetta e sulla quale concordo in tutto e per tutto
Aggiungo che non mi piace il sistema adottato per ripordurre i fari retromarcia e rimane il rimpianto della scelta della versione versione riprodotta : la Abarth è bella, ma sarebbe stata più consona per la filosofia della raccolta una versione base o Special l'avrei senza dubbio più gradita

interessante la storia delle 131 per l'esercito dello Scià invendute , di che colore erano queste auto?










 Messaggi: 6973  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 20/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 16/03/2009 : 17:06:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
le fiat 131 destinate all'esercito iraniano erano (almeno la versione che avevamo) cc 1600 normale (non bialbero) rifiniture all'osso, colore verde oliva molto chiaro, ancora più chiaro di quello della Polizia, interni in finta pelle marroncini ma molto freschi d'estate, quattro fari. la vettura fu peraltro rubata al Carrefour a Sesto ai tempi e poi fu ritrovata con il pieno di benzina. A detta delle forze dell'ordine sembra che fosse servita per il rilascio di un rapito.









  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

anfaliagrecamo
automodellantino



Inserito il - 16/03/2009 : 19:32:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di anfaliagrecamo Invia a anfaliagrecamo un Messaggio Privato Aggiungi anfaliagrecamo alla lista amici
gianky66 ha scritto:

CATTURATA LA FIAT 131 ABARTH !
...BELLA, ANZI BELLISSIMA...SI, MA....
Non c'è dubbio cha a vista d'occhio e anche nei minimi particolari la fiat 131 abarth sia un ottimo modello e ben riuscito. Il tutto è dipinto finemente e con dovizia, finiture ad alto livello...ma come al solito si riesce a realizzare ottime finiture anche su inesattezze e parti realizzate male.
Premesso che mio padre ha avuto una 'banale' fiat 131 mirafiori 1600 base quattroporte (stock di auto destinate all'esercito iraniano, ma con il conflitto Irak-Iran, la Fiat non ha potuto inviarle in medio oriente e ha distribuito le 131 ai concessionari) con cui mi divertivo ad andare al parco forlanini a fare i testa e coda nella neve, credo ancora di ricordarmi ancora qualcosa di lei.
Non è possibile fare paragoni con la 131 obsoleta della polistil, anche perchè era uno dei modelli meno riusciti e in scala 1/25 (infatti è più piccola), mentre si avvicina alla 131 burago, fatta molto bene e curata -tranne per volante e ruote- ma che, tuttavia, oltre ad essere un modello più "estremo" (ho ancora quello giallo-blu) non ha le aperture del cofano motore ne' del baule.
-CARROZZERIA. estetica curata e piacevole in ogni sua parte, modello equilibrato.
-TELAIO. FINALMENTE un vero telaio, molto curato in ogni parte, realizzate le 'venature' (barre di rinforzo) bene e in rilievo le parti meccaniche. al tatto sembra anche migliorata la qualità della plastica.
-VANO MOTORE. Ottima realizzazione, profondità perfetta, una lode a chi ha dipinto così dettagliatamente tutte le parti meccaniche, ivi compresi gli attacchi delle sospensioni e i vari tappi. Tuttavia, come al solito emergono mancanze che tolgono valore aggiunto alla già bella vettura: manca il carburatore (forse meglio così, in modo che si possa realizzare, rispetto al 'plasticotto' della Giulietta spider) e, per un motore così realizzato bene, la mancanza è grave. Altra mancanza sono le...candele, se avete notato ci sono solo i fori: sarebbe stato utile fare un piccolo sforzo e realizzare sia le candele che i cavi di collegamento con lo spinterogeno che, fissato da solo sulla destra, non dice nulla.
-ABITACOLO. rappresenta la parte peggiore della vettura, anche la vera non era il massimo, ma l'ignoto architetto qui è andato oltre. Plastica lucida, troppo lucida, sembra di pessima qualità.
Cruscotto con palpebra strumenti troppo spigolosa, strumentazione con grafica corretta, ma...mi devono spiegare perche sul lato sinistro del volante non sono stati realizzati correttamente i due interrutori (come sul lato destro) e cosa significa quella strana inclinazione della parte superiore del tachimetro che si attacca sotto la palpebra. Forse varrebbe la pena che gli esperti di 4R ci spiegassero quasi strani misteri.
Volante ben realizzato, NON CLASSIFICABILE il piantone, oserei dire Vergognoso...forse l'ignoto architetto pensava di prendere per i fondelli il collezionsita medio ?? La versione in oggetto non è una versione estrema (rally, ecc...) ma è la versione di prova di 4R e aveva il canotto del piantone con le sue belle levettine e la rotella per la regolazione. Lo stesso errore è stato già replicato sulla 128, con la differenza che il piantone della 131 è attaccato in modo obliquo sotto il cruscotto. E' un accorgimento abbastanza banale e idiota per un modello così ben curato.
cloche del cambio verticale e bruttina...in realtà le 131 avevano la cloche lunga e obliqua ivi compresa la abarth prima delle elaborazioni da gara. Si salva la scritta sullo sportellino.
La zona pedaliera -oramai ci dobbiamo fare l'abitudine- è limitata, non va in profondità e mancano i passaruota...un lieve miglioramento dei pedali, ci sono e non sono posticci. la riga rossa al centro dei sedili non migliora il giudizio.
-BAGAGLIAIO. banale, non ha nulla, plastica liscia e lucida da vero giocattolo, si poteva fare meglio, un minimo di sagomatura.
-FINITURE. direi che il giudizio è buono e la vettura, come ho detto all'inizio è molto curata. tuttavia è errata la collocazione della sigla FIAT sulla mascherina anteriore, dovrebbe essere sulla parte superiore della griglia. è il difetto di finitura più evidente.
bollini blocca-aperture meno rognosi da rimuovere
un piccolo neo: le scritte posteriormente, è si vero che la tecnologia rispetto a più di vent'anni fa ha fatto miracoli, ma è banale il fatto che siano state incollate come se fosse un semplice adesivo.
Vi ricordate le scritte delle fiat 131 burago??? A VOI !

Perfetta descrizione, aggiungo che anche le due scritte posteriori, sono attaccate troppo in alto.
Qui a Trento purtroppo di 131 ne sono arrivate pochissime, e nonostante l'abbia prenotato dal mio edicolante non si è visto..














  Firma di anfaliagrecamo 
Andrea

Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 88  ~  Membro dal: 18/08/2007  ~  Ultima visita: 24/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 16/03/2009 : 20:20:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
scusa anfalie..... ecc. (uffa !!) , trovo il tuo ultimo messaggio molto criptico ed ermetico !!!!









Modificato da - edicolante in data 16/03/2009 20:21:29

Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 17/03/2009 : 09:17:31  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Ciao ragazzi,per caso qualcuno puo' mostrarmi qualche
anticipazione sulla bmw 318i che uscirà il 6 aprile?
La sto aspettando con "leggerissima" impazienza.
Grazie e ciao










  Firma di n/a 
"La macchina migliore che abbia mai fatto è quella che ancora devo costruire."
Enzo Ferrari

Prov.: Avellino  ~ Città: avellino  ~  Messaggi: 1065  ~  Membro dal: 05/06/2008  ~  Ultima visita: 20/10/2013 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 17/03/2009 : 11:29:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
gianky66 ha scritto:

le fiat 131 destinate all'esercito iraniano erano (almeno la versione che avevamo) cc 1600 normale (non bialbero) rifiniture all'osso, colore verde oliva molto chiaro, ancora più chiaro di quello della Polizia, interni in finta pelle marroncini ma molto freschi d'estate, quattro fari. la vettura fu peraltro rubata al Carrefour a Sesto ai tempi e poi fu ritrovata con il pieno di benzina. A detta delle forze dell'ordine sembra che fosse servita per il rilascio di un rapito.


Ai tempi di Vallanzasca e la banda della Comasina erano molti i rapimenti che si risolvevano una in una notte... per quanto riguarda il vano piedi e passaruota credo sia poco costoso fare uno stampo che lo preveda... le bburago più spartane ce l'hanno avuto sempre...










Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 2,72 secondi.