Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

mondo auto
automodellantino



Inserito il - 25/04/2009 : 23:10:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mondo auto Invia a mondo auto un Messaggio Privato Aggiungi mondo auto alla lista amici
Troppo bella !!!!!! Sono al settimo cielo non devo farmela sfuggire......dopo aver visto questa uno immagino già come sarà la panda









Modificato da - mondo auto in data 25/04/2009 23:11:40

  Firma di mondo auto 
W le fiat e sopratutto la Fiat Marea!!!!

Prov.: Campobasso  ~ Città: Termoli  ~  Messaggi: 105  ~  Membro dal: 11/11/2008  ~  Ultima visita: 17/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 26/04/2009 : 09:06:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
sebloeb ha scritto:

ecco l'anteprima da quattroruote,spero si riesca a vedere bene





Ti ringrazio anche io, Seb, per la foto d'anteprima. Effettivamente questa Uno pare veramente molto riuscita, mi tenta molto...










  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

Foxterrier84
automodellantone



Inserito il - 26/04/2009 : 11:51:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Foxterrier84 Invia a Foxterrier84 un Messaggio Privato Aggiungi Foxterrier84 alla lista amici
Bellissima! La voglio!!!!!!









Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 1022  ~  Membro dal: 13/02/2008  ~  Ultima visita: 25/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

zuma
automodellantone



Inserito il - 26/04/2009 : 13:37:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zuma Invia a zuma un Messaggio Privato Aggiungi zuma alla lista amici
minghy,veramente bella









  Firma di zuma 

zuma
la corsa e' vita,il resto e' attesa
Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm
Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/

Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 1464  ~  Membro dal: 06/02/2008  ~  Ultima visita: 04/09/2020 Torna all'inizio della Pagina

sim city
automodellandonissimo



Inserito il - 26/04/2009 : 14:13:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sim city Invia a sim city un Messaggio Privato Aggiungi sim city alla lista amici
sebloeb ha scritto:

ecco l'anteprima da quattroruote,spero si riesca a vedere bene




Una mano di opaco, un pò di ruggine sui cerchi, un bel rosario e diventa la Uno del nonno

a parte la battuta un bellissimo modello, speriamo che almeno questo me lo portino in edicola..










 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Portogruaro  ~  Messaggi: 1627  ~  Membro dal: 06/08/2008  ~  Ultima visita: 20/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 26/04/2009 : 20:49:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
Per quando è prevista la UNo?









  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 26/04/2009 : 22:55:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
18 maggio









 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9128  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

cavajuolo_123456
automodellante


Inserito il - 27/04/2009 : 10:26:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cavajuolo_123456  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cavajuolo_123456 Invia a cavajuolo_123456 un Messaggio Privato Aggiungi cavajuolo_123456 alla lista amici
gianky66 ha scritto:


ne avevo una (60CL tre porte, 1116cc, del 1986) ma non ho di lei un buon ricordo, mi ha lasciato tante di quelle volte a piedi (mi è rimasta in mano anche la cloche del cambio)...e aveva così tanti difetti che



io avevo una fiat uno 45 dell'89 sempre 1°serie e ho avuto moltissimi di quei problemi tra cui quello della cloche del cambio che mi è rimasta in mano dopo pochi giorni di patente e i continui problemi alla centralina che si bloccava nel traffico e che per farla ripartire bisogna dare dei colpetti sulla centralina con il manico di un martello cose alluncinati fatte nel mezzo del traffico cittadino...a pensare che mio padre l'ha tenuta per ben 15 anni, io me ne pento ancora che nOn c'è l'abbiamo più per me resta un auto fantastica....










  Firma di cavajuolo_123456 

Prov.: Parma  ~ Città: Cava Dei Tirreni/Parma  ~  Messaggi: 171  ~  Membro dal: 29/04/2007  ~  Ultima visita: 03/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 27/04/2009 : 14:39:15  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Ma forse sono l'unico al quale non convince questa foto della Uno (e sottolineo "questa foto").

Spero che sia colpa del fotografo (sappiamo come vengono fatte le foto delle anteprime dei modelli): il muso mi sembra sbagliato, col paraurti troppo stretto e i fari alti.. ma ripeto, spero sia colpa del fotografo e del passaggio immagine su giornale --> scansione.










  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Paul
automodellantino



Inserito il - 27/04/2009 : 16:20:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paul Invia a Paul un Messaggio Privato Aggiungi Paul alla lista amici
quote]gianky66 ha scritto:

CITROEN DYANE, VOITURE SUPERB !!!

non ho commenti particolari. la dyane rientra tra le migliori auto della collection e tuttavia....un pò mi dispiace in quanto è in assoluto la migliore rispetto alle altre due...beh, lo sapete che sono rimasto molto deluso dal modello cult della Citroen, la Deessee.
La AR Giulia tiene testa, ma subito dopo c'è la dyane. non c'è dubbio
PAGELLA
CARROZZERIA. dimensioni 1/24 corrette, la sorella major, la 2cv le ha aperto la strada, come quella vera.
VANO MOTORE. se nella 2cv era evidente che mancavano alcune parti del motore (cilindri) che anche nella realtà erano visibili, nel vano motore della dyane....mancano del tutto. in tal caso, tuttavia, non è una critica in quanto gli organi che stanno sopra il motore ci sono tutti, finemente riprodotti in maniera impeccabile e molto realistica e sembrano comunque posizionati sulle parti che non erano visibili neppure su quella vera. voglio dire che tale accorgimento non inganna l'occhio in quanto se si va a vedere la foto del fascicolo, il motore non si vede; peraltro la profondità è eccellente, la realizzazione di tutti i componenti del vano è superba, bene in vista il cric e fatto bene. non ho null'altro da aggiungere. 10 e lode
ABITACOLO: sedili e pannelli portiere perfetti e dipinti finemente, sembrano migliorate notevolmente anche le plastiche, bene il fondo del pavimento della pedaliera...ah, i pedali, realizzati meglio che nelle altre vetture, sono più in rilievo, e si è eliminato un difetto riscontrato da 4R sulla vera, ai tempi: il fatto che i pedali fossero troppo ravvicinati al piantone dello sterzo...è bello constatare che il difetto sia stato corretto a distanza di 40 anni su un modellino!
Cruscotto impeccabile, semplice, plasticoso come sulla vera (non è una critica), volante bello e semplice con il piantone lungo, è stata una scelta oculata, in quanto a fianco c'è il gomito del cardine della porta. cloche e levette ottime.
Discorso a parte per la realizzazione della strumentazione: credo che sia il TOP di quello visto fino ad oggi. il tachimetro sulla vera è infossato e risulta poco visibile dall'esterno, figuriamoci per un modellino in scala 1/24. i colori del fondo tachimetro erano neri nelle prime versioni, poi il colore era un nocciola chiaro. Con una piccola torcia a fascio lenticolare ho visto che la strumentazione del modellino è chiara e che sono stati realizzati alla perfezione i numeri e la grafica.
la scelta del colore fa pensare che non sia un errore ma una scelta voluta per risaltare la perfetta 'infossatura' dello strumento molto ridotto (contrasto chiaro-scuro) e in una posizione non facile da raggiungere ad occhio nudo, nonchè per risaltare maggiormente la presenza del tachimetro, enfatizzare la perfezione della grafica del tachimetro e renderlo più visibile.
Siamo di fronte ad un livello di perfezione del particolare talmente elevata e ricercata che io, in tutti questi anni di (poca e scarsa) esperienza di automodellismo, non ho visto neppure nei kit in plastica o in metallo...qualcosa di simile, ma solo recentemente, nei modellini 1/43 della Starlinemodels. non c'è dubbio che la votazione è il massimo è forse meriterebbe la menzione anche nelle riviste specializzate tanto è ricercata la finezza di realizzazione e ingegnosità.
che abbiano cambiato l'ignoto architetto??
BAGAGLIAIO: nulla da dire tutto realizzato bene e con cura.
TELAIO-CHASSIS: ho avuto l'impressione di un netto miglioramento qualitativo delle plastiche, in risalto i meccanismi delle sospensioni, bene il terminale di scarico con il "foro" dei fumi.
cerchioni (due colori) e gomme belli e proporzionati. molloni realmente funzionanti...l'esperienza della sorella major ha fatto scuola come per le vere!!!
FINITURE: superbe ed impeccabili, quasi meglio dell'auto reale, tutto è al posto giusto, tutto è stato realizzato alla perfezione, dai fanali, alle cromature delle cornici delle luci, dai portatarga, alle targhe ben realizzate nei particolari, alle cornici delle finestrature, alle maniglie di apertura, alla grafica dei marchi.
PARTICOLARE DEGNO DI NOTA: avete visto la cura di realizzazione del pulsante del baule?? non vi ricorda nulla delle mie lagnanze??
PAGELLA a pieni voti, non c'è dubbio, un modello che dà alla collection dignità e valore aggiunto. posso affermare con sicurezza che, tolto il fascicolo (€ 4,50 circa), il modello in questione ha un rapporto qualità/prezzo sul mercato eccellente. i modellini minichamps hanno un prezzo che si aggira intorno a 55 €, non parliamo di quelli della Franklin-mints. ma la 2cv di questa ultima ditta vanta una perfezione e una qualità così alta??
Nella dyane il tutto è realizzato con una ricerca del particolare all'estremo, la fine realizzazione di tutti i dettagli ha dato massimo risalto alla perfezione e alla cura. non ci sono parole...
migliorati anche i bollini, quelli del cofano e del baule, pessimi da togliere quelli delle portiere (sono ancora quelli tondi) mentre quelli nuovi erano diversi.
Infine: piccola civetteria quella della mascherina invernale, a testimoniare la ricerca della perfezione fino in fondo...
neo insignificante (ah ah qualcosa dovevo pur trovare!): la ruota di scorta???



[/quote]D'accordo con te Gianky. La Dyane è fatta molto bene










Prov.: Torino  ~ Città: Rivalta di Torino  ~  Messaggi: 100  ~  Membro dal: 08/10/2008  ~  Ultima visita: 20/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

zuma
automodellantone



Inserito il - 27/04/2009 : 17:15:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zuma Invia a zuma un Messaggio Privato Aggiungi zuma alla lista amici
facendo una classifica tra i modelli piu' belli gia' usciti da quale modello partireste??
io non li ho tutti,vediamo se la mia idea coincide con la vostra.










  Firma di zuma 

zuma
la corsa e' vita,il resto e' attesa
Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm
Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/

Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 1464  ~  Membro dal: 06/02/2008  ~  Ultima visita: 04/09/2020 Torna all'inizio della Pagina

Passion
automodellandonissimo



Inserito il - 27/04/2009 : 19:11:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Passion Invia a Passion un Messaggio Privato Aggiungi Passion alla lista amici
cavolo che bella la uno ....la prendo sicuramente....stupenda e ben fatta davvero...









Modificato da - Passion in data 27/04/2009 19:14:01

Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1596  ~  Membro dal: 28/10/2008  ~  Ultima visita: 20/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

Passion
automodellandonissimo



Inserito il - 27/04/2009 : 19:13:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Passion Invia a Passion un Messaggio Privato Aggiungi Passion alla lista amici
austin ha scritto:

Passion ha scritto:

NN vedo l'ora arrivi la uno...



..per tirarla a muro ?
Tu c'hai manico solo per le tedesche !!(intendo auto eh..)




...no povera e perchè tirarla al muro....

si anche se sono partito di tedesche ci sono alcune italiane che proprio non posso perdere...assolutamente!










Modificato da - Passion in data 27/04/2009 19:14:36

Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1596  ~  Membro dal: 28/10/2008  ~  Ultima visita: 20/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

CIRO
automodellante



Inserito il - 27/04/2009 : 21:44:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CIRO  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CIRO Invia a CIRO un Messaggio Privato Aggiungi CIRO alla lista amici
scusate..... ma la uno prevista x il 18 maggio nOn è una versione 45?









Modificato da - CIRO in data 28/04/2009 09:42:44

  Firma di CIRO 
Tributo all' Alfa di sempre.. ALFA ROMEO 75

[.......non ci sono parole

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: POZZUOLI  ~  Messaggi: 356  ~  Membro dal: 27/04/2009  ~  Ultima visita: 19/09/2012 Torna all'inizio della Pagina

automin
automodellantino



Inserito il - 28/04/2009 : 11:06:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di automin Invia a automin un Messaggio Privato Aggiungi automin alla lista amici
Ciao,
sorry but I cannot speak Italian so I try in English. I have made some conversions of Fabbri models.
First one is the Fiat 128:



Stefan










Prov.: Agrigento  ~ Città: Waldenbuch/Germania  ~  Messaggi: 29  ~  Membro dal: 28/04/2009  ~  Ultima visita: 30/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 28/04/2009 : 12:23:31  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Beutiful.Very particular model.
Very well










  Firma di n/a 
"La macchina migliore che abbia mai fatto è quella che ancora devo costruire."
Enzo Ferrari

Prov.: Avellino  ~ Città: avellino  ~  Messaggi: 1065  ~  Membro dal: 05/06/2008  ~  Ultima visita: 20/10/2013 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 28/04/2009 : 12:59:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
Integro la mia Pagella sulla Dyane.
ho confrontato a casa la Dyane con la sorella major, la 2cv e ho constatato che qualche differenza c'è: non hanno lo stesso passo, non ricordo che quelle vere avessero passi differenti in quanto il telaio veniva utilizzato -nelle economie di scala dei francesi- per diverse carrozzerie.
Nulla di indecente se si potesse pensare che sono in scala diversa.
Ho pensato inizialmente che il produttore, per economie di produzione come i francesi, fosse partito dal telaio della 2cv per sviluppare la dyane e invece...ho dovuto ricredermi!
Inoltre, confrontando i telai ho notato la differenza notevole delle plastiche: quella della 2cv lucida e non molto spessa; al contrario, quella della dyane risulta opaca -sembra che abbiano messo uno strato di antiruggine, per intenderci- e molto più solida.
Da qui l'ipotesi che la ditta importatrice della collection si avvalga di due produttori diversi.
P.S. per quanto riguarda la grafica della strumentazione, sul tachimetro sono stati riportati i numeri di km della strumentazione della dyane prima serie (più stretti).

per ZUMA: il modello in assoluto migliore della 4R collection è l'ALFA ROMEO Giulia super, seguito dalle spider 2000 e dalla Giulietta penalizzate per le strumentazioni 'farlocche'. Attenzione al mio giudizio però, perchè sono un Alfista di vecchia data!!!!













  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

LAPO
automodellante


Inserito il - 28/04/2009 : 13:05:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di LAPO Invia a LAPO un Messaggio Privato Aggiungi LAPO alla lista amici
very nice custom conversion... It's time to make mine racing red, flat black hood and abarth rims and mufflers...
For your next builtups I suggest you to place yor pictures here:
http://www.automodellando.it/forum/...?FORUM_ID=13










Prov.: Firenze  ~ Città: FIRENZE  ~  Messaggi: 198  ~  Membro dal: 11/03/2008  ~  Ultima visita: 12/01/2012 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 28/04/2009 : 13:09:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
mi sono convinto a prendere la fiat uno.
ho visto dalle foto inedite che il produttore è riuscito a far sembrare vero anche lo spessore della porta...chi si ricorda le luci posteriori che dopo un po di tempo lampeggiavano come degli addobbi natalizi? accendevi le luci di posizione e si illuminavano le frecce, mettevi fuori le frecce e si accendevano gli stop ad intermittenza, si cuocevano spesso e volentieri gli spinottini dei contatti elettrici...
il difetto della centralina era la mia bestia nera...poi si è scoperto che la fiat risparmiava sui fili elettrici di collegamento e li metteva troppo 'tirati', ossia corti e con le vibrazioni del motore si tagliavano le protezioni. non vi dico che salti dalla gioia che facevo!!!










  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

LAPO
automodellante


Inserito il - 28/04/2009 : 13:16:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di LAPO Invia a LAPO un Messaggio Privato Aggiungi LAPO alla lista amici
where those rims come from?









Prov.: Firenze  ~ Città: FIRENZE  ~  Messaggi: 198  ~  Membro dal: 11/03/2008  ~  Ultima visita: 12/01/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 2,36 secondi.