Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

gianky66
automodellante


Inserito il - 07/05/2009 : 18:15:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
grazie anche a Miura e a Turbostar !









  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 08/05/2009 : 17:26:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
In attesa della Dauphine (confronto con Fiat 600 e Simca 1000, tenendo conto delle finiture della Regie) ho preso anche la Ford Capri...L'auto è veramente "da rapina" anni 70, e da un esame sommario e superficiale mi sembra un modello di ottima fattura...la prova su strada la settimana prossima...anteprima: dal pianale e dal pavimento anteriore dell'abitacolo confermo il sospetto che 4R abbia cambiato produttore...siamo sulla buona strada...cari amici, buon fine settimana!!!









  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 12/05/2009 : 14:31:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
IN POSSESSO DELLA FORD CAPRI...COME LA ESCORT ANZI, FORSE ANCHE MEGLIO!!!
Presa anche la Capri, comparata con la sorella Escort, in quanto era l'unico confronto tra i modelli che ho io, che si potesse fare.
Devo dire che se la ford escort era un ottimo modello, la capri, a mio avviso, ha raggiunto livelli qualitativi maggiori.
Vogliamo analizzarla tenendo conto dei difetti riscontrati nella escort?
I difetti a sua volta evidenziati sulla sorella GT riguardavano:
-i semiassi della ruote posteriori approssimativi, in netto contrasto con il resto della vettura;
-il telaio troppo lucido,
-la profondità del pianale, eliminata con un effetto ottico creato con la lunghezza del battiporta.
PAGELLA
TELAIO: la plastica sembra ancora più robusta di quella della sorella, è opaca, sembra ricoperta da uno strato di...antiruggine.
Gli organi meccanici sono TUTTI fedelmente riprodotti e c'è continuità tra meccanica inferiore e superiore. Nulla è rimasto provvisorio, ben definito il differenziale, ottima la realizzazione delle balestre. a raggiungere la perfezione l'opacità del pianale
-VANO MOTORE: si riscontra la semplice disposizione di tutti gli organi meccanici ed elettrici, ottimo l'impianto di raffreddamento...con il tunnel di raccordo con il radiatore che nasconde la ventola ben realizzata...nel vano motore eccelle ogni particolare, la profondità sembra reale in quanto si raccorda con la parte inferiore della vettura. domina il motore quadro, ma tenete presente che sono molto affezionato al V4 super quadro 1700cc in quanto era presente sulla Ford Taunus 17m (1966) che aveva mio padre (mi ricordo che la vettura "decollava" a causa del motore stretto e del vano motore vuoto ed enorme)
-ABITACOLO: tutto a posto, semplice e ben curato, suggestivo il tunnel centrale con la cloche e l'orologio, freno a mano, sedili ben fatti con levetta in evidenza.
strumentazione molto realistica (è simile a quella della escort), tuttavia gli strumenti rimangono superficiali in quanto gli originali erano incassati all'interno del cruscotto. molto particolare il riscaldamento (puniti blu e rosso a sinistra).
Volante molto bello, piantone un po' meno, in quanto dà una sensazione di essere sospeso nel vuoto. E' errato l'attacco alla plancia, rimane alto, peccato, bastavano pochi millimetri verso il basso....
Invece è perfetta la profondità del pianale della pedaliera (rispetto alla sorella), sempre approssimativa come in tutti i modelli, ma ben in evidenza.
-VANO BAGAGLI: niente di speciale, ben realizzato in evidenza il serbatoio dipinto di nero.
-FINITURE GENERALI: anche per la ford capri nulla da eccepire, anzi sono molto belle alla vista e realizzate in modo impeccabile le griglie laterali a fianco delle porte.
-RUOTE, nulla da eccepire, fatte bene e con cura
PREGI. sicuramente è risultato un modello realizzato in modo ineccepibile, all'altezza del prezzo. buona qualità dei materiali. una lode per la miglioria del telaio e per la perfetta realizzazione delle parti meccaniche, lode per la continuità tra la meccanica superiore e inferiore. il fatto dell'esistenza della ventola nascosta e di altri particolari fanno pensare che la produzione non sia più la precedente o sia stato cambiato qualcosa...mi lasciate dire che è uno dei modelli migliori nella semplicità e per la cura di realizzazione? da l'idea di robustezza come lo erano le ford di un tempo...si è scelto un colore che non disturba l'occhio, anzi dà più risalto al modello rispetto a quel verdino della presentazione sul fascicolo.
DIFETTI. I BOLLINI, si è ritornati ai collosi, la strumentazione non incassata, l'attacco del piantone del volante, e la 'plancia' di supporto del motore tutta bianca...si poteva semplicemente dare una pennellatina di nero e il gioco era fatto!










  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

MORK
automodellante



Inserito il - 12/05/2009 : 14:57:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MORK Invia a MORK un Messaggio Privato Aggiungi MORK alla lista amici
gianky66...e della fanaleria/mascherina anteriore cosa ne pensi? ti sembra ben fatta? ..i fanali corretti?









 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 574  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 12/05/2009 : 15:24:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
Caro Mork, ho preso in considerazione le tue obiezioni della settimana scorsa e ho confrontato il 'muso' con quella vera nelle foto del fascicolo; anche quella vera aveva, nonostante le nervature del cofano e delle sedi per i fari, l'anteriore un po' anonimo, forse per la semplicità marcata della mascherina.
Per quanto riguarda la fanaleria anteriore, le cornici cromate della vera sono molto più sottili rispetto a quelle del modello 4R. può lasciare perplesso il perno di attacco di ogni singolo fanale (in posizione di lampadine), che sembra proprio un...perno.
a mio avviso sono scelte costruttive che possono dare fastidio o meno.
e giustamente si può obiettare sullo spessore delle lamiere che obbliga il costruttore a rimpicciolire e a penalizzare determinati particolari.
nei modelli precedenti, ad esempio, ho compreso la necessità di tagliare la ruota di scorta sulla fiat 127 anche se non era bella a vedersi una gomma sezionata, o ad eliminare i 'meloni' dei coprivalvole della 2CV e della Dyane, con la differenza che sulla 2CV vera erano ben evidenziati non solo i meloni ma anche i tamburi dei freni. eppure alla dyane ho dato il massimo dei voti, nonostante fosse priva di parte del motore.
a volte le scelte del materiale condizionano la progettazione (non tollero i macrodifetti stile il fuoriscala evidente o le strumentazioni antistoriche o l'approssimazione -vedi motori- laddove ci si poteva impegnare di più senza ulteriori spese, o delle aggiunte inutili non reali i 'baffi' sottoplancia della R4).
il difetto che tu mi hai fatto giustamente notare credo che non pregiudichi la miglioria nella qualità del modello nel suo complesso; come avrai notato nella 'prova su strada' ho evidenziato più le novità del telaio opaco, degli organi meccanici in rilievo e del vano motore.










  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

senna78
automodellandonissimo



Inserito il - 12/05/2009 : 15:26:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di senna78 Invia a senna78 un Messaggio Privato Aggiungi senna78 alla lista amici
scusate ragazzi se mi intrometto volevo chiedere ma la prossima uscita che modello sarà? e in che giorno escono?









Prov.: Bologna  ~ Città: bologna  ~  Messaggi: 1881  ~  Membro dal: 04/05/2009  ~  Ultima visita: 31/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 12/05/2009 : 15:39:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
FIAT UNO 55S 5 porte
martedì prossimo (credo)










  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

MORK
automodellante



Inserito il - 12/05/2009 : 16:29:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MORK Invia a MORK un Messaggio Privato Aggiungi MORK alla lista amici
ok, grazie gianky, ero indeciso se acquistare la Capri e volevo un parere, ma effettivamente è accurata, e la prenderò...in edicola ce ne sono ancora parecchie qui da me...









 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 574  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

MORK
automodellante



Inserito il - 12/05/2009 : 16:31:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MORK Invia a MORK un Messaggio Privato Aggiungi MORK alla lista amici
la Uno esce il 18 maggio se non erro...
senna78 ha scritto:

scusate ragazzi se mi intrometto volevo chiedere ma la prossima uscita che modello sarà? e in che giorno escono?










 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 574  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 12/05/2009 : 18:21:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
gianky66 ha scritto:

Caro Mork, ho preso in considerazione le tue obiezioni della settimana scorsa e ho confrontato il 'muso' con quella vera nelle foto del fascicolo; anche quella vera aveva, nonostante le nervature del cofano e delle sedi per i fari, l'anteriore un po' anonimo, forse per la semplicità marcata della mascherina.
Per quanto riguarda la fanaleria anteriore, le cornici cromate della vera sono molto più sottili rispetto a quelle del modello 4R. può lasciare perplesso il perno di attacco di ogni singolo fanale (in posizione di lampadine), che sembra proprio un...perno.
a mio avviso sono scelte costruttive che possono dare fastidio o meno.
e giustamente si può obiettare sullo spessore delle lamiere che obbliga il costruttore a rimpicciolire e a penalizzare determinati particolari.
nei modelli precedenti, ad esempio, ho compreso la necessità di tagliare la ruota di scorta sulla fiat 127 anche se non era bella a vedersi una gomma sezionata, o ad eliminare i 'meloni' dei coprivalvole della 2CV e della Dyane, con la differenza che sulla 2CV vera erano ben evidenziati non solo i meloni ma anche i tamburi dei freni. eppure alla dyane ho dato il massimo dei voti, nonostante fosse priva di parte del motore.
a volte le scelte del materiale condizionano la progettazione (non tollero i macrodifetti stile il fuoriscala evidente o le strumentazioni antistoriche o l'approssimazione -vedi motori- laddove ci si poteva impegnare di più senza ulteriori spese, o delle aggiunte inutili non reali i 'baffi' sottoplancia della R4).
il difetto che tu mi hai fatto giustamente notare credo che non pregiudichi la miglioria nella qualità del modello nel suo complesso; come avrai notato nella 'prova su strada' ho evidenziato più le novità del telaio opaco, degli organi meccanici in rilievo e del vano motore.



Non sono d'accordo sulla assoluzione della frontale della Capri, così come è stato concepito il frontale nel modello snatura del tutto la Capri, visto ceh avevan ofatto le cose per bene per i lresto del modello, potevano farlo anche col frontale.
Sono tre le cose che addebito al modello:
- Fari di dimensioni troppo grossi
- "divisorio" in lamiera" fra fari anteriori e mascherina di spessore esagerato
- mascherina verniciata in nero anziche in argento

Tre elementi che potrebbero essere considerati superficiali e insignificanti, ma che nel complesso danneggiano il modello nel suo insieme allontanando la fedeltà di riproduzione della parte frontale.
Ho preso il 1.7 GT-XLR di 4R e il 1.7 GT-XL 1\43 di Minichamps ( che a dire il vero non è che mi entusiasmi più di tanto.....) ho messo a confronto i due musi e sembrano due auto diverse ....

I fari della Capri 1\24 sono troppo grossi, sembra cosa di poca rilevanza , ma è uno degli elementi che fanno fra la differenza fra la Capri prima serie e Capri prima serie e mezzo ( ovvero del restyling del 72 in attesa della Capri II del 74) :il che a mio avviso è piuttosto fastidioso visto che la fanaleria sembra proprio quella della Capri 1 1\2...

Il divisorio" in lamiera" fra fari anteriori e mascherina è troppo spesso snaturando tutto l'insieme : i realtà il "divisorio" è sottilissimo, manco si vede, in pratica è solo la parte interna della cornice faro che nelle versioni GT XLR era dipinta in tinta socca e non in argento come nelle altre versioni, i modellisti per evidenziare questo fatto (o per semplificarsi il lavoro o tratti in inganno da cattivi restauri...) hanno esagerato creando due lamelle verticali di spessore troppo elevato, quando bastava verniciare la parte della cornice intorna in avorio ( ma era un lavoro da fare a mano...)

La mascherina andava in tinta argento, solo dalla 2300 GT XLR in su la montavano di colore nero opaco

Piccolezze? Può darsi, ma ripeto, visto che il resto è ok perchè non impegnarsi fino i nfondo?

Capri 1.7 GT XLR



Capri 2.3 GT XLR


Capri serie 1 1\2 ( 1972)


Capri 1,7 GT XL Minichamps












Modificato da - 512s in data 12/05/2009 18:30:23

 Messaggi: 6975  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

senna78
automodellandonissimo



Inserito il - 12/05/2009 : 22:04:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di senna78 Invia a senna78 un Messaggio Privato Aggiungi senna78 alla lista amici
io ho ordinato tramite il sito internet .. l'arretrato per il modellino dell'alfetta,... sono due settimane e nessuno si fa sentire









Prov.: Bologna  ~ Città: bologna  ~  Messaggi: 1881  ~  Membro dal: 04/05/2009  ~  Ultima visita: 31/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 12/05/2009 : 22:41:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
.... pazienta e tra poco ti arriverà a casa ...
Ma perchè non lo hai ordinato in edicola ?? zero sovraprezzo !!










Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

senna78
automodellandonissimo



Inserito il - 12/05/2009 : 22:54:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di senna78 Invia a senna78 un Messaggio Privato Aggiungi senna78 alla lista amici
non ci avevo pensato... è che spesso compro su internet e stavo guardando il sito ufficiale. speriamo bene.

a me l'alfetta piace troppo!!!! comè fatta bene?










Prov.: Bologna  ~ Città: bologna  ~  Messaggi: 1881  ~  Membro dal: 04/05/2009  ~  Ultima visita: 31/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 12/05/2009 : 23:07:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
modello non male , ma con frontale biricchino !!
Consiglio ; consulta il post dall'inizio troverai foto e commenti su tutti i modelli
Consiglio 2 ; ricorda, che il mondo non è solo internet !!! ( lo so sono palloso ed antiquato , ma sono carratteristiche dell'età !!)










Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 12/05/2009 : 23:37:38  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
La Capri Minichamps sembra una Del Prado..









  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 13/05/2009 : 09:13:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
carlett01 ha scritto:

La Capri Minichamps sembra una Del Prado..


La Minichamps in foto rende molto male, dal vivo è meglio anche se non è entusiasmante
Di Capri ne sono state fatte molto ma a mio modesto avviso una delle migliori resta l'ancienne Solido ( quella degli anni settanta) , ottima anche la Trofeu, discreta le Detail Cars Pma 1\43 , mediocri la 1\24 della Fabbri-Quattroruote e la Pma 1\18, pessima l'Altaya 4\13 , inguardabile la Del Prado...










 Messaggi: 6975  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

senna78
automodellandonissimo



Inserito il - 13/05/2009 : 09:25:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di senna78 Invia a senna78 un Messaggio Privato Aggiungi senna78 alla lista amici
grazie dei consigli..









Prov.: Bologna  ~ Città: bologna  ~  Messaggi: 1881  ~  Membro dal: 04/05/2009  ~  Ultima visita: 31/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 13/05/2009 : 09:50:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
....a proposito di ford Capri , vorrei ricordare il modello in scala 1/24 ( pantografato dal modello 1/43 )della Dinky , il modello , coevo all'auto vera, colorato in un orrendo viola metallizzato , riprende con fedeltà la linea della vettura ,fari compresi.
In scala 1/43 è stato prodotto un modello anche dalla Corgy , ma ahimè anch'esso con i fari un po' più grandi del dovuto ( forse un messaggio alla Ford stessa, che venne poi recepito con la serie seguente ? )










Modificato da - edicolante in data 13/05/2009 09:51:07

Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

gianky66
automodellante


Inserito il - 13/05/2009 : 13:20:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianky66 Invia a gianky66 un Messaggio Privato Aggiungi gianky66 alla lista amici
Accetto ben volentieri le osservazioni di 512s e il confronto di critiche sul 'muso' della Capri.
Mi piace il dibattito che si è aperto sulla 4R collection.
Io mi sono limitato a confrontare il modello 4R con il frontale riportato nel fascicolo, evidenziando lo spessore della cornice dei fari.
I pregi di questo modello superano i pochi difetti e rappresentano migliorie non da poco (avete presente i telai e gli organi meccanici inferiori del resto della collection???)
Tuttavia il giudizio globale è più che positivo e a certe inesattezze di questa collection ci si è abituati. purtroppo.

Sul discorso: "Piccolezze? Può darsi, ma ripeto, visto che il resto è ok perchè non impegnarsi fino i nfondo?"...Sono perfettamente d'accordo, è la stessa domanda che mi assilla ogni volta che 'seziono' un modello della collection












  Firma di gianky66 
gianky66

Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 435  ~  Membro dal: 27/02/2008  ~  Ultima visita: 21/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

CIRO
automodellante



Inserito il - 14/05/2009 : 12:31:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CIRO  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CIRO Invia a CIRO un Messaggio Privato Aggiungi CIRO alla lista amici
ma la uno per quanto e prevista? grazie per chi mi risponde









  Firma di CIRO 
Tributo all' Alfa di sempre.. ALFA ROMEO 75

[.......non ci sono parole

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: POZZUOLI  ~  Messaggi: 356  ~  Membro dal: 27/04/2009  ~  Ultima visita: 19/09/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 5,51 secondi.