Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
   

 |
|
8.32
Nuovo Acquisto!

 |
Inserito il - 26/09/2008 : 13:32:25
|
| Gigi Polistil ha scritto:
| 8.32 ha scritto: Anch'io ho il sospetto che la scelta di alcuni modelli strizzi l'occhio a mercati esteri, forse in vista di una futura commercializzazione della collezione, altrimenti non si spiega l'esclusione di alcuni modelli come LANCIA THEMA, FIAT 1100, FIAT 1500, UNO TURBO IE 1990, FIAT 131, ALFA 164, FIAT CROMA 1986 .... tra i quali almeno un paio potevano secondo me essere inseriti.
|
Eh, mi sa che ai tedeschi il modellino della Thema non starebbe molto simpatico...    
Scherzo dai..
|
hai ragione Gigi, tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 il trittico Fiat Croma - Lancia Thema - Alfa 164 diede una sonora lezione a tutti nel segmento E !!   Peccato che la moda per l' esterofilia e alcuni modelli poco capiti ( o azzeccati ?) abbiano decretato la fine delle italiane nel settore ammiraglie speriamo nel prossimo decennio !
|
|
|
Prov.: Piacenza ~
Città: piacenza ~
Messaggi: 3 ~
Membro dal: 25/09/2008 ~
Ultima visita: 25/10/2008
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 26/09/2008 : 14:32:18
|
A giudicare dalla foto, confermo comunque l'impressione positiva generale di questa R5 Alpine.
E anche la Fiat 128 sembra presentarsi molto bene...
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 26/09/2008 : 19:22:20
|
La r5 secondo me e' semplicemente meravigliosa...anche la 128 non sembra male,peccato che e' un altra prima serie. Speravo almeno in una my'72,a mio parere piu riuscita.
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 26/09/2008 : 20:38:25
|
Dopo aver letto, nel topic dedicato alla "wish list" di questa collezione, dell'appello di Cop mi accorgo solo ora che sarà proposta la Mercedes 190E... che tristezza, un modello iper-inflazionato ( anche se ora si tratta di modelli obsoleti). Ecco, questo era un modello da evitare, a parer mio, a differenza di altri inediti che non sono stati presi in considerazione...
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
diecast1-24
automodellante
 

 |
Inserito il - 26/09/2008 : 23:12:47
|
Ho chiesto all'utente che ha pubblicato la lista ufficiosa nel forum dedicato alla QR Collection dove l'avesse procurata e ha risposto che ha semplicemente scritto alla Fabbri, che gli ha mandato la lista comprensiva anche degli anni dei modelli. Si è offerto di mandarla a chi la richiedeva, io l'ho fatto e molto cortesemente me l'ha spedita. Possiamo quindi fare un aggiornamento e considerarla pressoché attendibile, visto che viene dalla casa editrice. Ho notato che i modelli della lista ufficiosa erano 21 e che l'Audi Quattro risulta in quella speditami come 30ma uscita, quindi ho tolto la BMW 323 (o 318i) che la sostituisce, come da elenco pubblicato su Quattroruote che aggiungo per completezza. --------
- 21 - Fiat 128 (1969), 6 ottobre
- 22 - Alfa Romeo Alfetta (1972), 20 ottobre
- 23 - Ford Escort 1300 GT (1969), 3 novembre
- 24 - Autobianchi A112 Abarth (1979), 17 novembre
- 25 - BMW 1600 ti (1968), 1° dicembre
- 26 - Alfa Romeo Giulietta Spider (1961), 15 dicembre
- 27 - Mercedes 190 E (1983), 29 dicembre
- 28 - Fiat 127 1050 CL (1977), 12 gennaio 2009
- 29 - Opel Kadett Coupé (1973), 26 gennaio 2009
- 30 - BMW 323 (1984), 9 febbraio 2009
--------
- Audi Quattro 2.1 i turbo4 - 1986
- Nsu Prinz IV L - 1970
- Fiat 131 abarth - 1976
- Renault Alpine A110 1600 S - 1971
- Citroen Dyane 6 - 1978
- Ford Capri gt xlr 1700 - 1970
- Fiat Uno 55 S - 1983
- Opel gt 1900 - 1970
- Fiat 850 super - 1964
- Alfa Romeo Alfasud 1200 - 1972
- Lancia Aurelia B24 - 1955
- Panda 30 - 1980
- Alfa Romeo Giulia gt 1300 junior - 1966
- Fiat 500 Giardiniera - 1960
- Lamborghini Countach lp 400s - 1982
- Fiat X 1/9 five speed - 1979
- Porsche 356 1.6 super 90 cabrio - 1962
- Fiat 600 Multipla - 1956
- Renault Dauphine 850 - 1960
- Ford Sierra Cosworth 2.0 i - 1988
---------
Note a margine: l'Audi Quattro dovrebbe avere il frontale diverso dalle Polistil, Mebetoys e BBurago, mentre la Sierra dovrebbe essere la 3 volumi 4 porte.
|
Modificato da - diecast1-24 in data 26/09/2008 23:34:30 |
|
 - - - > Il blog con gli ultimi acquisti < - - - - - - > La mia collezione in scala 1:24 < - - - Livello di accumulo modellini: # 1141 --- Ultima tacca: Franklin Mint Porsche 911 Carrera Targa |
|
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 696 ~
Membro dal: 17/05/2007 ~
Ultima visita: 04/02/2020
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 27/09/2008 : 08:56:56
|
Che palle la Sierra... altro inedito sprecato... vabbè poco male, invece di 200€ ne spenderò 180.
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
max1957
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 27/09/2008 : 11:15:09
|
| Gigi Polistil ha scritto:
Che palle la Sierra... altro inedito sprecato... vabbè poco male, invece di 200€ ne spenderò 180.
|
Mi permetto di quotare il tuo msg, ma potrei quotarne altri.
Che palle le continue lamentele sulle uscite di modelli già editi! Non è che se un modello è già edito per forza tutti i collezionisti già lo hanno o dovrebbero sbattersi per cercarlo obsoleto o nuovo che sia. Se già li avete non comprateli e risparmiate. Cosa dovrebbero fare, collezioni mirate di inediti per ogni collezionista? E siete così sicuri che prima di stendere il piano dell'opera abbiano accertato se un modello fosse inedito o meno? Hanno scelto modelli più o meno amati dagli italiani, leggendo la wish list ci sono proposte assurde e nella lista ufficiale non vi sono 2 modelli che penso siano stati i diesel più venduti (per cui amati) della storia: la GOLF II GTD e la UNO Diesel o altri come la UNO TURBO o la 131 e nemmeno una FERRARI o una MASERATI, ma mica possono accontentere tutti, dovrebbero estendere le uscite a 2000 fascicoli! Che barba che noia, che noia che barbba ufff....
|
Modificato da - max1957 in data 27/09/2008 11:18:30 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Binasco ~
Messaggi: 1627 ~
Membro dal: 01/03/2006 ~
Ultima visita: 24/07/2025
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 27/09/2008 : 12:12:17
|
| max1957 ha scritto:
[quote]Gigi Polistil ha scritto:
Che palle la Sierra... altro inedito sprecato... vabbè poco male, invece di 200€ ne spenderò 180.
|
Quoto, tutti i produttori hanno la Nuova 500 perchè è di tendenza, è anche un'inutilità.
Però non è che prima di fare la collezione hanno detto facciamo 100 modelli che suggerite voi.
Io vorrei una Nevada I tipo 1/24, un'Opel Corsa b 1/24, una Clio 2 phase A 1/24 3 porte, una Fulvia Berlina....
Però ho votato la Thema che condividiamo tutti, la 155 che ci facciamo tutte le forze dell'ordine, la 1900 che è stata la prima ammiraglia del dopoguerra che ci facciamo la Pantera.... la Giulietta berlina anni 50 la faranno sicuramente, tutti volevano la Giulietta ma facevano le rate per una 600....
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 27/09/2008 : 12:42:30
|
| max1957 ha scritto: Mi permetto di quotare il tuo msg, ma potrei quotarne altri.
Che palle le continue lamentele sulle uscite di modelli già editi! Non è che se un modello è già edito per forza tutti i collezionisti già lo hanno o dovrebbero sbattersi per cercarlo obsoleto o nuovo che sia. Se già li avete non comprateli e risparmiate. Cosa dovrebbero fare, collezioni mirate di inediti per ogni collezionista? E siete così sicuri che prima di stendere il piano dell'opera abbiano accertato se un modello fosse inedito o meno? Hanno scelto modelli più o meno amati dagli italiani, leggendo la wish list ci sono proposte assurde e nella lista ufficiale non vi sono 2 modelli che penso siano stati i diesel più venduti (per cui amati) della storia: la GOLF II GTD e la UNO Diesel o altri come la UNO TURBO o la 131 e nemmeno una FERRARI o una MASERATI, ma mica possono accontentere tutti, dovrebbero estendere le uscite a 2000 fascicoli! Che barba che noia, che noia che barbba ufff....
|
Hai ragione, sono stato un pò contradditorio riguardo quel che ho detto qualche pagina indietro, certo non ho detto "no, non voglio che venga fatta questa Sierra perchè esiste già la Schabak" però ho detto che io non so se la prenderò, sono rimasto un pò deluso che non abbiano fatto la tre porte, è un pò come la questione dell'Alfetta di cop, se fanno il modello come la Mebetoys c'è da lamentarsi perchè esiste già quello, se ne fanno una diversa di Alfetta, esempio la monofaro è già un'inedito senza andare troppo lontano dall'Alfetta in sè.
Non so se mi sono spiegato... 
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
Ivan-To
automodellantone
  

 |
Inserito il - 27/09/2008 : 13:23:05
|
| max1957 ha scritto:
| Gigi Polistil ha scritto:
Che palle la Sierra... altro inedito sprecato... vabbè poco male, invece di 200€ ne spenderò 180.
|
Mi permetto di quotare il tuo msg, ma potrei quotarne altri.
Che palle le continue lamentele sulle uscite di modelli già editi! Non è che se un modello è già edito per forza tutti i collezionisti già lo hanno o dovrebbero sbattersi per cercarlo obsoleto o nuovo che sia. Se già li avete non comprateli e risparmiate. Cosa dovrebbero fare, collezioni mirate di inediti per ogni collezionista? E siete così sicuri che prima di stendere il piano dell'opera abbiano accertato se un modello fosse inedito o meno? Hanno scelto modelli più o meno amati dagli italiani, leggendo la wish list ci sono proposte assurde e nella lista ufficiale non vi sono 2 modelli che penso siano stati i diesel più venduti (per cui amati) della storia: la GOLF II GTD e la UNO Diesel o altri come la UNO TURBO o la 131 e nemmeno una FERRARI o una MASERATI, ma mica possono accontentere tutti, dovrebbero estendere le uscite a 2000 fascicoli! Che barba che noia, che noia che barbba ufff....
|
ti quoto in pieno!!!! bravo è una lamentela continua qui dentro  
|
|
 |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: San Donato Milanese ~
Messaggi: 1395 ~
Membro dal: 16/02/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2023
|
 |
|
cop
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 27/09/2008 : 14:07:11
|
| Ivan-To ha scritto:
| max1957 ha scritto:
| Gigi Polistil ha scritto:
Che palle la Sierra... altro inedito sprecato... vabbè poco male, invece di 200€ ne spenderò 180.
|
Mi permetto di quotare il tuo msg, ma potrei quotarne altri.
Che palle le continue lamentele sulle uscite di modelli già editi! Non è che se un modello è già edito per forza tutti i collezionisti già lo hanno o dovrebbero sbattersi per cercarlo obsoleto o nuovo che sia. Se già li avete non comprateli e risparmiate. Cosa dovrebbero fare, collezioni mirate di inediti per ogni collezionista? E siete così sicuri che prima di stendere il piano dell'opera abbiano accertato se un modello fosse inedito o meno? Hanno scelto modelli più o meno amati dagli italiani, leggendo la wish list ci sono proposte assurde e nella lista ufficiale non vi sono 2 modelli che penso siano stati i diesel più venduti (per cui amati) della storia: la GOLF II GTD e la UNO Diesel o altri come la UNO TURBO o la 131 e nemmeno una FERRARI o una MASERATI, ma mica possono accontentere tutti, dovrebbero estendere le uscite a 2000 fascicoli! Che barba che noia, che noia che barbba ufff....
|
ti quoto in pieno!!!! bravo è una lamentela continua qui dentro  
|
Scusate, ma avreste ragione se questa collezione continuasse all'infinito nel tempo. Certo, se ogni due settimane uscisse un modello si potrebbe dire "Chissenefrega dei doppioni", tanto sono sempre modelli "nuovi", di grande qualità e quindi in effetti diversi dagli obsoleti.
Purtroppo invece i modelli sono solo 50: 50 possibilità di avere i modelli dei nostri sogni, ovvero quelli che non abbiamo mai posseduto, la maggior parte delle volte perchè non esistono.
Se avessi la lampada dei desideri e potessi esprimerne 50 - che sono pur sempre tanti - non ne sprecherei neanche uno per chiedere quello che ho già!
Cose come la Mercedes 190, o l'Alpine A 110, o la Countach gridano vergogna... sono veri e propri sprechi.
|
|
La mia Pagina FB: http://www.facebook.com/frg24
Il mio sito: http://frg24.roxer.com/ |
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Messina ~
Città: Mantova/Messina ~
Messaggi: 1644 ~
Membro dal: 01/04/2007 ~
Ultima visita: 04/08/2017
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 27/09/2008 : 14:31:49
|
Ripeto, come in tutte le cose ci vuole un po di equilibrio:
Inutile, secondo me, proporre in questa raccolta modelli inflazionati in questa scala ( facevo l'esempio della Mercedes 190, ma vanno benissimo anche la Countach o l'Alpine A110) non ha - e non può avere- un grande senso, ma comunque non credo possa dispiacere se, per esempio, viene proposto un modello che magari, è stato proposto tanto tempo fa soltanto da una ditta, ed è quasi introvabile, se non a cifre assurde.
Cambiando argomento, andiamo a verificare, ancora una volta, un altro aspetto contradditorio di questa raccolta, come già sottolineato da me e da alcuni di voi:
Si fa anche fatica a capire la scelta dei modelli, perlomeno considerando il plot della raccolta: "Le auto più amate dagli italiani": Come si fa a considerare tanto amate, una Alpine A110 , oppure una Opel GT ( auto velleitamente elitarie) e a non considerare delle vetture che hanno fatto la storia del nostro Paese( siano esse, tra le tante citate, la Thema, chiesta a gran voce da molti di voi, oppure la 1900 Alfa, andando avanti con la Fiat 124, oppure, passando alle straniere, una Ford Fiesta, una Citroen CX, e altre ancora)? Probabilmente, come già sottolineato da qualcuno, l'intera linea di soggetti da realizzare è stata concepita per una eventuale esportazione all'estero. Quindi, su questo titolo " le auto più amate dagli italiani" ho qualche riserva, e ritengo sia un bene se i responsabili della raccolta lo eliminassero, questo slogan: genera confusione. Oppure ci prende in giro.
Altra soluzione, per loro: si attengano a quanto segnalato, e ci presentino realmente delle auto davvero amate dagli italiani...
|
Modificato da - gt79 in data 27/09/2008 14:35:00 |
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
MORK
automodellante
 

 |
Inserito il - 27/09/2008 : 16:40:04
|
ANTEPRIME DI QUATTRORUOTE:
 
|
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 574 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
MORK
automodellante
 

 |
Inserito il - 27/09/2008 : 16:42:26
|
LA BMW 1600 in uscita il 1° dicembre:
 
|
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 574 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
max1957
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 27/09/2008 : 16:49:39
|
| Gigi Polistil ha scritto:
| max1957 ha scritto: Mi permetto di quotare il tuo msg, ma potrei quotarne altri.
Che palle le continue lamentele sulle uscite di modelli già editi! Non è che se un modello è già edito per forza tutti i collezionisti già lo hanno o dovrebbero sbattersi per cercarlo obsoleto o nuovo che sia. Se già li avete non comprateli e risparmiate. Cosa dovrebbero fare, collezioni mirate di inediti per ogni collezionista? E siete così sicuri che prima di stendere il piano dell'opera abbiano accertato se un modello fosse inedito o meno? Hanno scelto modelli più o meno amati dagli italiani, leggendo la wish list ci sono proposte assurde e nella lista ufficiale non vi sono 2 modelli che penso siano stati i diesel più venduti (per cui amati) della storia: la GOLF II GTD e la UNO Diesel o altri come la UNO TURBO o la 131 e nemmeno una FERRARI o una MASERATI, ma mica possono accontentere tutti, dovrebbero estendere le uscite a 2000 fascicoli! Che barba che noia, che noia che barbba ufff....
|
Hai ragione, sono stato un pò contradditorio riguardo quel che ho detto qualche pagina indietro, certo non ho detto "no, non voglio che venga fatta questa Sierra perchè esiste già la Schabak" però ho detto che io non so se la prenderò, sono rimasto un pò deluso che non abbiano fatto la tre porte, è un pò come la questione dell'Alfetta di cop, se fanno il modello come la Mebetoys c'è da lamentarsi perchè esiste già quello, se ne fanno una diversa di Alfetta, esempio la monofaro è già un'inedito senza andare troppo lontano dall'Alfetta in sè.
Non so se mi sono spiegato... 
|
Sia ben chiaro, non ce l'ho con te in particolare, ma vedo troppe lamentele sui doppioni. Ma poi che doppioni sono? Per me sono tutti inediti perchè non ne ho, che mi frega se 20 anni fà li ha fatti la burago, io pensavo a ben altro , ora raggiunta la pace dei sensi colleziono auto e vista l'età non mi sbatto certo per andarmi a cercare un obsoleto che era più un giocattolo. ad esempio COP mi ha fatto notare che la VOLVO 740 che ho messo nella wish list non è inedita, bene mi son messo a cercarla in internet...introvabile! Ma che mi frega se è edita ma o non la trovo o costa la borsa di Giuda, allora ben venga (anche se non sarà così) a 20 euro con 4R. E poi pretendere che facciano modellini solo inediti è assurdo. Le stesse lamentele le noto nelle edicolose 1:43 che senso avrebbe una FIAT STORY senza 500 o una LANCIA senza FULVIA HF solo perchè uscite 10 20 30 40 anni fà? Io ho 100 obsoleti di quando ero bambino, ma se fanno modelli ora che già ho li compro ugualmente. Voi li avete e non vi interessano, non comprateli ed abbiate la creanza di non piagnucolare, neanche all'asilo fanno così. Scusate ma non ne potevo più perchè gradirei leggere cose più interessanti.
|
Modificato da - max1957 in data 27/09/2008 16:52:18 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Binasco ~
Messaggi: 1627 ~
Membro dal: 01/03/2006 ~
Ultima visita: 24/07/2025
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 27/09/2008 : 17:30:06
|
Ragazzi, ma credete che quelli di 4r non abbiano studiato una cosa per esportazione e commercializzazione successiva ????
Però in questo modo ognuno prenderebbe le auto che ha avuto in famiglia - compresa la versione e l'anno.... esempio chi ha avuto la sud II è incazzato perchè uscirà la sud I...
Il vero problema è che dal fallimento BBurago, Polistil ecc.... la marca più italiana è la Cararama... e non crediate che ci siano più italiani che faranno degli 1/24 in casa... con questa cavolo di globalizzazione...
Di questi tempi bisogna ringraziare se il modello è coerente e non sia un cesso come la Panda 45 Edison....
Sennò uno si compra la 500 Lounge bianca con gli interni bicolore rosso- bianco e troverà da tutti costruttori anche seppelliti chi glie lafa su misura.... in ogni scala 1/18 una marea di 1/24 1/32 1/43 1/55 e qualsiasi cosa intermedia....
E si farà la targa propria e tutte sono riproduzioni che soddisfano il padrone....
|
Modificato da - utente_cancellato in data 27/09/2008 17:35:00 |
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
RossCompany
automodellante
 

 |
Inserito il - 27/09/2008 : 18:57:01
|
Non male Turbostar, anche se le auto mi piace chiamarle per nome, e la sud, proprio non mi va. Cara rugginosa Alfasud!
Realizzazione dell'opera: il mio pensiero? quelli di Quattroruote hanno sondato la Fabbri Ed, le varie Metro o Mondo Motors etc etc, vinca poi il migliore per prezzo più basso, fascicoletto copia e incolla dei veri gloriosi tempi di Quattroruote (che avendo io 46 anni, ho avuto la fortuna di vivere), e il gioco, che è quello che conoscete, è fatto. Finita l'opera, non credo proprio che 4Ruote abbia ulteriore contratto dei 50 (o quanti saranno) modelli, che invece, rispettando dei tempi prestabiliti saranno immessi sul mercato (attualmente quelle in rete, sono di straforo, e Carmodel non è che ne abbia chi sa quante) anche Italiano, a cura della Metro, con colori magari diversi, senza le targhe, o in altri allestimenti, sicuramente senza fascicolo, sicuramente più economici, perchè con i venti euro stiamo dando da mangiare a una bella catena di persone....4Ruote, Fabbri Ed, Metro. Senza considerare le briciole che vanno all'edicola o distributore, alla logistica (trasporto) e a chi per la ciotola di riso e tre sigarette al dì, le produce. Questo, il mio pensiero. A Voi, commenti, opinioni etc.
Quanto alla Cararama, che seguo dal 2000, meno male che c'è, che fà vedere i sorci verdi a molti per la buona qualità (e varietà) di quasi tutte le riproduzioni che fa! Drammaticamente ricordo che, persa la Mebetoys, la Politoys, avevamo la BBurago, ancora ancora valida nell'1/24, ma nell'1/43, che angoscia.... e poi rivolgendosi all'estero (discorso circostritto ai Cie cast), Solido, Norev, Gama, Shaback, Shucho, quasi ci snobbavano, ben poche le auto italiane. Collezionare all'epoca, era un impresa. Oggi l'impresa è quella di non diventare trippa per gatti, poichè i manager hanno carpito le passioni nostre, quelle che ci portiamo dentro e per cui, proporzionalmente saremo disposti a spendere anche una fortuna.
|
|
Ross
La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i |
|
Prov.: Milano ~
Città: Busto Arsizio ~
Messaggi: 713 ~
Membro dal: 20/11/2007 ~
Ultima visita: 15/04/2011
|
 |
|
giovanni
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 27/09/2008 : 19:10:32
|
secodo me invece nOn li vedremo nei negozi, staremo a vedere....
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: palermo ~
Messaggi: 1966 ~
Membro dal: 13/12/2006 ~
Ultima visita: 17/02/2017
|
 |
|
AndreaR
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 27/09/2008 : 20:19:59
|
complimenti a max1957 per i suoi interventi.. che dire quoto in toto!!!!!  
|
|
Le mie aste ebay: http://shop.ebay.it/andrearox3/m.ht...rom=&_ipg=25 |
|
Prov.: Venezia ~
Città: Mestre ~
Messaggi: 4686 ~
Membro dal: 14/03/2006 ~
Ultima visita: 23/11/2015
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|