Autore |
Discussione  |
gimma
automodellante
 
 |
Inserito il - 06/10/2008 : 18:53:06
|
| francomoto ha scritto:
stamattina l'ho presa scegliendola tra una cinquantina di esemplari |
Ma scusa .... come hai fatto ?!?! Hai girato 25 edicole, o sei andato nel magazzino Fabbri ?!?!
|
|
Gimma |
|
Città: San Donato Milanese ~
Messaggi: 529 ~
Membro dal: 22/12/2005 ~
Ultima visita: 01/09/2009
|
 |
|
giovanni
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 06/10/2008 : 19:22:54
|
no sicuramente a Napoli la distribuzione funziona meglio che ina altre città....
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: palermo ~
Messaggi: 1966 ~
Membro dal: 13/12/2006 ~
Ultima visita: 17/02/2017
|
 |
|
mako91
automodellante
 

 |
Inserito il - 06/10/2008 : 19:34:55
|
A roma i modelli di 4rc si trovano facilmente,ricordo di aver faticato solo per accaparrarmi un lancia delta ,e una golf gti(che poi alla fine non trovai),erano andate letteralmente a ruba.
|
|
AnDrEa |
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 840 ~
Membro dal: 11/02/2008 ~
Ultima visita: 10/12/2016
|
 |
|
francomoto
automodellantino

 |
Inserito il - 06/10/2008 : 20:39:44
|
| gimma ha scritto:
Ma scusa .... come hai fatto ?!?! Hai girato 25 edicole, o sei andato nel magazzino Fabbri ?!?!
|
quasi ho una conoscenza alla ditta che distribuisce per le edicole
|
|
|
Città: napoli ~
Messaggi: 64 ~
Membro dal: 11/06/2007 ~
Ultima visita: 25/03/2023
|
 |
|
giovanni
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 06/10/2008 : 23:21:51
|
.. e te pareva... all'Italiana!
|
Modificato da - giovanni in data 06/10/2008 23:22:25 |
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: palermo ~
Messaggi: 1966 ~
Membro dal: 13/12/2006 ~
Ultima visita: 17/02/2017
|
 |
|
GiuliaSuper
automodellante
 

 |
Inserito il - 07/10/2008 : 11:23:21
|
Ritirata stamane la 128, carina nel complesso, a parte l'effetto ammortizzatori scarichi, trovo imbarazzante la non apertura del cofano... penso che lo terrò senza viti!
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: Lissone ~
Messaggi: 514 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 29/08/2016
|
 |
|
mako91
automodellante
 

 |
Inserito il - 07/10/2008 : 11:30:51
|
Non ha vano motore?? 
|
|
AnDrEa |
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 840 ~
Membro dal: 11/02/2008 ~
Ultima visita: 10/12/2016
|
 |
|
AndreaR
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 07/10/2008 : 12:47:48
|
il cofano si apre poco, a detta di chi l'ha presa...
|
Modificato da - AndreaR in data 07/10/2008 12:48:01 |
|
Le mie aste ebay: http://shop.ebay.it/andrearox3/m.ht...rom=&_ipg=25 |
|
Prov.: Venezia ~
Città: Mestre ~
Messaggi: 4686 ~
Membro dal: 14/03/2006 ~
Ultima visita: 23/11/2015
|
 |
|
gimma
automodellante
 
 |
Inserito il - 07/10/2008 : 16:28:53
|
| francomoto ha scritto:
| gimma ha scritto:
Ma scusa .... come hai fatto ?!?! Hai girato 25 edicole, o sei andato nel magazzino Fabbri ?!?!
|
quasi ho una conoscenza alla ditta che distribuisce per le edicole
|
Eh ... non vale !! E poi dite che a Napoli avete meno possibilita' che in altre Citta' .... 
E pensare che io oggi sono andato all'edicola a ritirare la 128 che mi aveva tenuto via e .... aveva il paraurti anteriore staccato, con gli attacchi alla scocca spezzati .... Me ne ordina un'altro ... speriamo arrivi "buono" ....
|
Modificato da - gimma in data 07/10/2008 17:55:25 |
|
Gimma |
|
Città: San Donato Milanese ~
Messaggi: 529 ~
Membro dal: 22/12/2005 ~
Ultima visita: 01/09/2009
|
 |
|
MORK
automodellante
 

 |
Inserito il - 07/10/2008 : 18:46:46
|
Presa la 128: mi piace, forse i fanali posteriori sono sovradimensionati, gli danno un'aria da, diciamo, FIAT 124; poi all'interno del baule posteriore non c'è il condotto benzina in prossimità dello sportellino, come nella Giulia ma forse son troppo pignolo; il cofano non si apre, e nel togliere i bollini un supporto del paraurti anteriore ha ceduto, vabbè, un pò di Attak e via...
|
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 574 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
andre83
automodellantino

 |
Inserito il - 07/10/2008 : 19:28:43
|
presa anche io la 128, modello molto bello...davvero peccato x il cofano io ho dovuto smontare la macchina x rimetterlo a posto, l avevo aperto troppo ed era andato fuori sede
|
|
|
Messaggi: 47 ~
Membro dal: 05/02/2007 ~
Ultima visita: 01/10/2010
|
 |
|
francomoto
automodellantino

 |
Inserito il - 07/10/2008 : 21:06:59
|
| gimma ha scritto:
Eh ... non vale !! E poi dite che a Napoli avete meno possibilita' che in altre Citta' .... 
|
per consolarvi a milano avete novegro
|
|
|
Città: napoli ~
Messaggi: 64 ~
Membro dal: 11/06/2007 ~
Ultima visita: 25/03/2023
|
 |
|
diecast1-24
automodellante
 

 |
Inserito il - 08/10/2008 : 08:47:44
|
Presa ieri la 128. A parte l'apertura difficoltosa del cofano anteriore segnalata da tutti, non trovo altri difetti gravi, e anzi mi sembra uno dei migliori pezzi dell'opera. Notavo che la targa è diversa dal modello del fascicolo, mi sa che qualcuno alla Fabbri si è voluto rifare la sua personale 128...  Mi chiedo poi come mai molti modelli non hanno profondità adeguata sotto il cruscotto, vedere quella barriera di plastica riduce parecchio il realismo degli interni.
|
|
 - - - > Il blog con gli ultimi acquisti < - - - - - - > La mia collezione in scala 1:24 < - - - Livello di accumulo modellini: # 1141 --- Ultima tacca: Franklin Mint Porsche 911 Carrera Targa |
|
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 696 ~
Membro dal: 17/05/2007 ~
Ultima visita: 04/02/2020
|
 |
|
Foxterrier84
automodellantone
  

 |
Inserito il - 08/10/2008 : 10:27:14
|
Umh.... sta 128 non mi stuzzica per niente, la lascio in edicola e prendo l' alfetta.... 20 euro in saccoccia in piu'....
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 1022 ~
Membro dal: 13/02/2008 ~
Ultima visita: 25/06/2016
|
 |
|
GiuliaSuper
automodellante
 

 |
Inserito il - 08/10/2008 : 13:23:18
|
SCUSATE SE APRO UN VELOCISSIMO OFF, VORREI SOLO SEGNALARE CHE IO, DIECAST E AUSTIN STIAMO DEFINENDO PER ORDINARE LE TECHE PER COPRIRE I MODELLI DI QRC VISTO CHE AL MOMENTO LE ADESIONI NON SONO MOLTISSIME, RILANCIO QUESTO TOPIC SE PER CASO QUALCUN ALTRO FOSSE INTERESSATO. TUTTE LE INFORMAZIONI (FOTO, MISURE, PREZZI) SONO DISPONIBILI SU QUESTO TOPIC http://www.automodellando.it/forum/...&whichpage=2
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: Lissone ~
Messaggi: 514 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 29/08/2016
|
 |
|
gianky66
automodellante
 
 |
Inserito il - 08/10/2008 : 14:35:03
|
Die-cast 1/24 ha scritto: "Mi chiedo poi come mai molti modelli non hanno profondità adeguata sotto il cruscotto, vedere quella barriera di plastica riduce parecchio il realismo degli interni". Sono d'accordo pienamente con te, è una delle critiche che muovo spesso e rappresenta uno dei macrodifetti della collection che compromettono 'L'assoluta fedeltà di riproduzione' dei modelli. La bianchina non aveva la stessa profondità della fiat 500 nella parte anteriore del pianale dell'abitacolo (pedaliera). La renault 4 aveva due 'gonne' diritte sotto il cruscotto inutili, non si capisce perchè hanno speso tempo nell'aggiungere pezzi in più che la r4 non aveva (era direttamente il divisorio con il vano motore). Mi sarebba piacuto comprare un'altra R4 per realizzare la 4X4 Sinpar (poi ho accantonato l'idea). Ogni volta che compro un modello c'è sempre una modifica da apportare (VABBEH). Non ho avuto ancora il tempo di passare dall'edicola a ritirare la 128...starò attento ad aprire il cofano!!!
|
|
gianky66 |
|
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 435 ~
Membro dal: 27/02/2008 ~
Ultima visita: 21/02/2018
|
 |
|
Paul
automodellantino


 |
|
Paul
automodellantino


 |
Inserito il - 08/10/2008 : 18:33:46
|
D'accordo con te per il cofano motore. Non si riesce ad aprirlo molto e ci va tempo a chiuderlo. Era cosi difficile inventare altre cerniere? Per l'assetto, penso che sia materiale da scavare sotto l'asse per farlo scendere. Poi mettere uno spessore sopra l'asse per fermarlo. Voglio provare.
| cop ha scritto:
Ma consigliarlo... per me è un must. Difetti ne ha: il cofano anteriore si apre di 30 gradi scarsi, e in questo esemplare ci ho messso 5 minuti a richiuderlo, perchè non ha delle vere e proprie cerniere, ma si apre come quello della DS, con delle "slitte": ovvero è meglio non aprirlo...
L'assetto è il punto più dolente... Le ruote (bellissime) sono, a mio avviso, troppo rientrate, e dietro l'auto è proprio seduta: sembra che nel bagagliaio ci siano dei mattoni! Meglio l'assetto alto delle Giulia, almeno è facilmente rimediabile. Qui non so come "alzarla".
Per il resto mi sembra OK.
Mako la foto "taxi" è fatta con il flash: ti assicuro che è lo stesso modello...
|
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Rivalta di Torino ~
Messaggi: 100 ~
Membro dal: 08/10/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2020
|
 |
|
Paul
automodellantino


 |
Inserito il - 08/10/2008 : 18:39:35
|
Per togliere l'asse delle ruote anteriore, devi alzare tutto il pezzo sotto motore che è fissato a scatto. Cosi ti libera l'assale e accedi alle viti nel pasaruota.
| GiuliaSuper ha scritto:
| max1957 ha scritto:
A me povero abbonato, solo oggi sono arrivati R4 e 911. Alla R4 una volta tolti i bollini, provo ad aprire il portellone ma si apre sforzando. La brutta sorpresa è che quando lo chiudo rimane sollevato (come da foto). Posso rimediare o cerco di sostituirlo visto che pure la portiera dx non si chiude perfettamente, ma questa di suo. Tenete conto che non ci sò fare come modellista, non vorrei creare altri danni.


|
Il portellone della 4 è fatto con xxxx.... anche il mio rimane sollevato, per chiuderlo devo sollevarlo leggermente e poi spingerlo a filo carrozzeria. Puoi provare al limite a regolare le viti che tengono il portellone, è semplice... Smonta il pianale, ci sono 2 viti anche sotto le ruote anteriori, devi svitare una ruota tenendo ferma l'altra, poi sfili tutto l'asse e togli le viti. Togli anche l'abitacolo e vedrai due vitine che tengono fermo il portellone posteriore, prova a stringere/allentare per vedere se cambia qualcosa... ciao
|
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Rivalta di Torino ~
Messaggi: 100 ~
Membro dal: 08/10/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2020
|
 |
|
Paul
automodellantino


 |
Inserito il - 08/10/2008 : 18:50:26
|
| RossCompany ha scritto:
|
| gianky66 ha scritto:
...., se i ricordi non mi tradiscono, le fiat 128 dopo qualche anno di utilizzo intenso, tendevano a 'sedersi' posteriormente... chiedo conferma. Non mi meraviglia se la 128 della 4R sembra a pieno carico....
|
Caro Gianky, la 128, adottava posteriormente una balestra trasversale come elemento elastico sospensivo, che come tutte le balestre, col tempo poteva avere cedimenti, ma, da possessore di Fiat 128 (grandiosa prima serie verde oliva), posso dirti che la 128 poteva fare anni e anni e anni di utilizzo intenso, salvo avarie o cazzate, che la balestra, restava quella. Piuttosto: la Fiat aveva in quegli anni, una strana esigenza; quando realizzava i depliant fotografici o di presentazione, faceva caricare con sacchi di..(boh!) e portare a pieno carico la vettura, se non ricordo male, per farla sembrare più assettata, secondo una strana tendenza dell'epoca.
|
Hai ragione. Per le foto venivano caricate. Poi i figurini Fiat in scala erano disegnati a vettura carica. Di cui l'errore dei modellisti. Per questo il modellino Renault 4 è più realistico.
|
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Rivalta di Torino ~
Messaggi: 100 ~
Membro dal: 08/10/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2020
|
 |
|
Discussione  |
|