Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 26/10/2008 : 11:17:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
forte! chi la consegnava il trap causio tardelli cabrini?
praticamente era la base da noi chiamata"N" o sbaglio?










 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9121  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: 04/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 26/10/2008 : 11:24:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
sebloeb ha scritto:

forte! chi la consegnava il trap causio tardelli cabrini?
praticamente era la base da noi chiamata"N" o sbaglio?


Si,ma erano quasi tutte Elegant.... mia madre ha avuto una 58 hp color nocciola 3°serie.... quando la vendette piansi una settimana....










Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 26/10/2008 : 11:29:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
a proposito di colori la prima serie quella con i paraurti in metallo era solo rossa oppure esisteva in altri colori?
io sono sicuro che da piccolo di averne vista una sotto casa color visone o nocciola










 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9121  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: 04/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 26/10/2008 : 12:21:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
sebloeb ha scritto:

juventus!!??mai sentita.
lo scarico è sempre stato a destra per chi vede perlomeno nell'abarth.





Non sulle normali










Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

marchinos
automodellantino



Inserito il - 26/10/2008 : 12:39:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marchinos Invia a marchinos un Messaggio Privato Aggiungi marchinos alla lista amici
però proprio la più brutta hanno riprodotto...









Prov.: Ascoli Piceno  ~ Città: Ascoli Piceno  ~  Messaggi: 36  ~  Membro dal: 18/10/2008  ~  Ultima visita: 11/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 26/10/2008 : 12:43:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
marchinos ha scritto:

però proprio la più brutta hanno riprodotto...


no l'elite era anche peggio. Con l'aggravante che il tipo dalla chiesa c'è il kit fujimi, e la 1° un vecchio mebetoys, poco dettagliato e caro.

L'ultima serie a parte una majorette 1/55 non l'ha prodotta nessuno.










Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

RossCompany
automodellante



Inserito il - 26/10/2008 : 13:24:04  Link diretto a questa risposta Aggiungi RossCompany alla lista amici
Buongiorno a tutti Voi.
Premessa che della A 112 ne hanno fatte 7 di serie, con talvolta piccoli, e talvolta radicali cambiamenti, tra una serie e l'altra, di tinte, le A 112 ne avevano tante, quindi, non solo rosso, o nocciola, o bianco.
Anzi, da piccola rivale della mini italiana quale era, si permetteva nelle prime serie, anche il bicolore (col tetto, modellisticamente parlando vedi gli attuali Minichamps o Starline) nella versione Elegant.
Nel 1979 la versione base in Italia prese la denominazione Junior.










  Firma di RossCompany 
Ross

La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i

Prov.: Milano  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 713  ~  Membro dal: 20/11/2007  ~  Ultima visita: 15/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 26/10/2008 : 13:38:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
RossCompany ha scritto:

Buongiorno a tutti Voi.
Premessa che della A 112 ne hanno fatte 7 di serie, con talvolta piccoli, e talvolta radicali cambiamenti, tra una serie e l'altra, di tinte, le A 112 ne avevano tante, quindi, non solo rosso, o nocciola, o bianco.
Anzi, da piccola rivale della mini italiana quale era, si permetteva nelle prime serie, anche il bicolore (col tetto, modellisticamente parlando vedi gli attuali Minichamps o Starline) nella versione Elegant.
Nel 1979 la versione base in Italia prese la denominazione Junior.



Seganalo inoltre oltre ad essere la Mini italiana (assieme alla 1000 innocenti) era amatissima in Francia, dove ha quotazioni altissime rispetto a quelle italiane...










Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 26/10/2008 : 16:40:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
lucio76 ha scritto:

Cortesemente, qualcuno può indicarmi come inserire delle foto nei messaggi? Ci stò provando ma non vedo le foto!
Grazie.


Prova questo Link .... spiega come inserire le foto.










Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 26/10/2008 : 18:56:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
Permettetemi una piccola precisazione : Turbostar ha dimenticato una serie...
Prima serie : paraurti a lama
Seconda serie : come la prima ,ma mascherina con griglia a quadri per la E e paraurti con anima in metallo e rivestimento in gomma
Terza serie : nuove luci posteriori più grandi comprendenti le luci di retromarcia, montanti posteriori con griglia più grande, interni della Elegant con tessuto quadrettato .
Quindi la quarta con la mascherina anteriore comprendente i fari, paraurti in plastica, fanali posteriori diversi , linea del tetto modificata nel posteriore
quinta :fascione posteriori in plastica comprendenti luci e targa, nasce la Elite
Sesta;
griglia montanti posteriore coperte,paraurti anreriori con luci
settima ;targa posteriore sul paraurti,specchietto retro esterno più grande,regolabile dall'interno, fascione posteriore abarth , tipo .
catarifrangente ( sull'abarth scritta abarth grande)
Senz'altro avrò dimenticato qualche particolare, ma vado a memoria










Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 26/10/2008 : 20:51:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
edicolante ha scritto:

Permettetemi una piccola precisazione : Turbostar ha dimenticato una serie...
Prima serie : paraurti a lama
Seconda serie : come la prima ,ma mascherina con griglia a quadri per la E e paraurti con anima in metallo e rivestimento in gomma
Terza serie : nuove luci posteriori più grandi comprendenti le luci di retromarcia, montanti posteriori con griglia più grande, interni della Elegant con tessuto quadrettato .
Quindi la quarta con la mascherina anteriore comprendente i fari, paraurti in plastica, fanali posteriori diversi , linea del tetto modificata nel posteriore
quinta :fascione posteriori in plastica comprendenti luci e targa, nasce la Elite
Sesta;
griglia montanti posteriore coperte,paraurti anreriori con luci
settima ;targa posteriore sul paraurti,specchietto retro esterno più grande,regolabile dall'interno, fascione posteriore abarth , tipo .
catarifrangente ( sull'abarth scritta abarth grande)
Senz'altro avrò dimenticato qualche particolare, ma vado a memoria


Hai ragione, manca il modellino della 4° serie che oltre ad avere interni diversi, aveva la bombatura del tetto meno convessa...

Le prime serie (non perchè l'abbia avuta mia madre) mi piacciono di più, soprattutto la 3° Elegant bicolore o anche la 2 Elegant verde-tetto bianco...

E' gradevole anche il tipo Dalla Chiesa in versione grigio metallizzato, ma c'è troppa plastica dietro. In fine in fondo erano cambiate le targhe e dovevano fare luci onnicomprensive... hanno un po' sacrificato la purezza della linea alla praticità e alla burocrazia...










Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

lenny 77
automodellandonissimo



Inserito il - 26/10/2008 : 21:15:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lenny 77  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lenny 77 Invia a lenny 77 un Messaggio Privato Aggiungi lenny 77 alla lista amici
Non dimentichiamoci che aveva gia' la bellezza di 10 anni sul groppone...comunque la mia preferita da bimbo era la sesta serie,magari LX,coi cerchi in lega e i vetri elettrici,verde bottiglia...la sognavo come prima auto.
Per quanto riguarda la ricostruzione delle modifiche mi pare ci siamo,ricordo in un vecchio gente motori dell 84 due pagine piene con le modifiche anno per anno.
Inoltre in rete c'e' un sito dedicato proprio alla a112 con la suddetta cronologia e la possibilita' di configurarla virtualmente.










Prov.: Perugia  ~ Città: foligno  ~  Messaggi: 2972  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 26/10/2008 : 21:31:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
lenny 77 ha scritto:

Non dimentichiamoci che aveva gia' la bellezza di 10 anni sul groppone...comunque la mia preferita da bimbo era la sesta serie,magari LX,coi cerchi in lega e i vetri elettrici,verde bottiglia...la sognavo come prima auto.
Per quanto riguarda la ricostruzione delle modifiche mi pare ci siamo,ricordo in un vecchio gente motori dell 84 due pagine piene con le modifiche anno per anno.
Inoltre in rete c'e' un sito dedicato proprio alla a112 con la suddetta cronologia e la possibilita' di configurarla virtualmente.


Stiamo andando off-topic, ma a Santa Maria degli Angeli (cioè tra me e te) c'è il club nazionale della 112.... comunque mi ricordo ancora quand'ero piccolo sul sedile dietro quel suono cupo del motore..58 hp e volava... la Punto ne ha 65 ed è bolsa....










Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

stefandan
automodellandonissimo



Inserito il - 26/10/2008 : 21:46:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefandan Invia a stefandan un Messaggio Privato Aggiungi stefandan alla lista amici
Tra le tante precisazioni che avete fatto sull'A112,nessuno ha menzionato che con la 5° serie(1979/82)è stato introdotto il cambio a 5 marce sulla Elite e sull'Abarth(la mia era rossa del '81)









  Firma di stefandan 
Cuore Alfista
My Cars



Prov.: Padova  ~ Città: Padova  ~  Messaggi: 1586  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 30/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

lucio76
automodellante



Inserito il - 26/10/2008 : 22:20:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio76 Invia a lucio76 un Messaggio Privato Aggiungi lucio76 alla lista amici
Ciao Kalle, questo link?

Ci provo:



Cliccando su "inserisci immagine" esce soltanto " " ma non riesco ad inserire nulla.










  Firma di lucio76 
iacovino luciano

Prov.: Matera  ~ Città: ferrandina  ~  Messaggi: 446  ~  Membro dal: 09/09/2008  ~  Ultima visita: 25/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

motorsport
automodellante



Inserito il - 27/10/2008 : 14:47:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motorsport  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di motorsport Invia a motorsport un Messaggio Privato Aggiungi motorsport alla lista amici
come mai sul sito della fabbri le anteprime vengono inserite in ritardo a differenza di quattroruote o vendo e compro











  Firma di motorsport 
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi (James Dean)

Prov.: Taranto  ~ Città: Massafra  ~  Messaggi: 231  ~  Membro dal: 18/10/2008  ~  Ultima visita: 14/09/2015 Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 27/10/2008 : 19:04:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
lucio76 ha scritto:

Ciao Kalle, questo link?

Ci provo:



Cliccando su "inserisci immagine" esce soltanto " " ma non riesco ad inserire nulla.

Scusami .... solo ora ho capito che non avevo inserito nessun Link ....
http://www.automodellando.it/forum/...OPIC_ID=8335
Prova ora ......










Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

anfaliagrecamo
automodellantino



Inserito il - 27/10/2008 : 19:47:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di anfaliagrecamo Invia a anfaliagrecamo un Messaggio Privato Aggiungi anfaliagrecamo alla lista amici
RossCompany ha scritto:

Buongiorno a tutti Voi.
Premessa che della A 112 ne hanno fatte 7 di serie, con talvolta piccoli, e talvolta radicali cambiamenti, tra una serie e l'altra, di tinte, le A 112 ne avevano tante, quindi, non solo rosso, o nocciola, o bianco.
Anzi, da piccola rivale della mini italiana quale era, si permetteva nelle prime serie, anche il bicolore (col tetto, modellisticamente parlando vedi gli attuali Minichamps o Starline) nella versione Elegant.
Nel 1979 la versione base in Italia prese la denominazione Junior.





La prima serie (paraurti in ferro con gomma) era solo rossa e nera.
Io ce l'ho vera !










  Firma di anfaliagrecamo 
Andrea

Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 88  ~  Membro dal: 18/08/2007  ~  Ultima visita: 24/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 27/10/2008 : 20:26:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
stefandan ha scritto:

Tra le tante precisazioni che avete fatto sull'A112,nessuno ha menzionato che con la 5° serie(1979/82)è stato introdotto il cambio a 5 marce sulla Elite e sull'Abarth(la mia era rossa del '81)

come no! vai a vedere uno dei miei post io l'ho detto!










 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9121  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: 04/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

bertozero
automodellantino



Inserito il - 28/10/2008 : 11:45:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bertozero  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bertozero Invia a bertozero un Messaggio Privato Aggiungi bertozero alla lista amici
Scusate se apro una piccola parentesi, leggendo questo topic ho visto che il Maggiolone uscito con 4ruote è completamente fuori scala, siccome avrei intenzione di acquistare una degna riproduzione, sapete indicarmi un marchio che abbia realizzato un bel modello?
Ho visto ad es. il maggiolone della Yat-ming ma non so sinceramente se è una buona riproduzione...grazie!










Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 92  ~  Membro dal: 25/11/2007  ~  Ultima visita: 12/05/2019 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,12 secondi.