Autore |
Discussione  |
lucio76
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/11/2008 : 00:41:06
|
Ciao Kalle, come vedi ci sono riuscito. E proprio grazie al tuo aiuto. Grazie Kalle-Cristiano. Grazie mille
(Luciano Iacovino)
|
|
iacovino luciano |
|
Prov.: Matera ~
Città: ferrandina ~
Messaggi: 446 ~
Membro dal: 09/09/2008 ~
Ultima visita: 25/02/2025
|
 |
|
RossCompany
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/11/2008 : 01:34:02
|
Bravo Lucio 76, benvenuto a te! Bello il modello della Escort, Austin ti do ragione, davvero bello, almeno in foto, tanto che sembra vero. Lo cercherò poi al mercatino di Bonola (Milano) assieme alla Alpine Reanult 5, poichè non spenderò 40 euro per entrambe.
Giulia Gt Lover, dov'è la tua Alfetta....io invece so dov'è la mia (che non avrei più voluto, ma poi è arrivata, prenotata....) ma non so dov'è il tergicristallo lato passeggero, labile all'acquisto, volatile poi.....
Di solito sono così severo, ma sulla 128 (a cui proprio non riesco ad aprire il cofano anteriore) devo fare qualche precisazione: non so come io abbia fatto a scorgere le frecce anteriori arancioni (e l'ho anche scritto qualche post fa...mia culpa). LE FRECCE ANTERIORI SONO CORRETTAMENTE RIPORTATE BIANCHE.
Chiedo scusa a Quattroruote.
Ma, i fari posteriori sono leggermente sovradimensionati (come già notato da altri utenti del Forum), ed i catarinfrangenti non correttamente posizionati, poichè i rostri dei paraurti non li fanno alloggiare al centro preciso del faro, come doveva essere. La portiera ha la pannelleria che la ricopre tutta, mentre nel 128 Vero, la parte superiore era in lamiera della stessa tinta dell'auto.
Ultima rilevazione. Il colore giallo usato (più vicino al giallo usato per la Miura) non è Giallo Positano.
|
|
Ross
La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i |
|
Prov.: Milano ~
Città: Busto Arsizio ~
Messaggi: 713 ~
Membro dal: 20/11/2007 ~
Ultima visita: 15/04/2011
|
 |
|
RossCompany
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/11/2008 : 01:57:42
|
| Turbostar ha scritto: La quinta serie (quella di 4r) aveva i pannelli posteriori completamente diversi. Ma anche la meccanica, veniva ora montato il 1050 Argentino e non più il 903 Fiat, aveva lo scarico montato dall'altra parte... nel 1979 la macchina cambiò eccome...
|
..scusate, potrei sbagliare. Il 1050 detto brasile, che fece la comparsa nel 1977 sulla seconda serie della 127, aveva se non erro, monoalbero in testa, cinghia di distribuzione (che mal digeriva i fuorigiri). Sull'incremento della cilindrata sono in accordo, ma, che io sappia (ho anche all'uopo letto Automobilismo d'epoca), le A 112, in tutte le versioni, hanno sempre avuto motori aste e bilancieri, con comando a catena di distribuzione. Se sbaglio, chiedo scusa ma mi pare fosse così
|
Modificato da - RossCompany in data 01/11/2008 01:59:05 |
|
Ross
La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i |
|
Prov.: Milano ~
Città: Busto Arsizio ~
Messaggi: 713 ~
Membro dal: 20/11/2007 ~
Ultima visita: 15/04/2011
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 01/11/2008 : 07:51:23
|
| RossCompany ha scritto:
| Turbostar ha scritto: La quinta serie (quella di 4r) aveva i pannelli posteriori completamente diversi. Ma anche la meccanica, veniva ora montato il 1050 Argentino e non più il 903 Fiat, aveva lo scarico montato dall'altra parte... nel 1979 la macchina cambiò eccome...
|
..scusate, potrei sbagliare. Il 1050 detto brasile, che fece la comparsa nel 1977 sulla seconda serie della 127, aveva se non erro, monoalbero in testa, cinghia di distribuzione (che mal digeriva i fuorigiri). Sull'incremento della cilindrata sono in accordo, ma, che io sappia (ho anche all'uopo letto Automobilismo d'epoca), le A 112, in tutte le versioni, hanno sempre avuto motori aste e bilancieri, con comando a catena di distribuzione. Se sbaglio, chiedo scusa ma mi pare fosse così
|
No, ce l'hanno avuto in qualche modo perchè la Abarth 70 Hp de 1975 partiva direttamente dal basamento argentino con albero a gomiti diverso, diversa era la testata e la coppa dell'olio...
E' possibile che il 1050 del tipo V fosse solo un'innalzamento di cilindrata del 903 sempre a.b. e quindi non quello della 127 monoalbero in testa.
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
motorsport
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/11/2008 : 11:51:08
|
| comunque, anche questa sarebbe davvero bella:
 ovvero Ford Capri
Ciao!
|
Ciao lucio76, la ford capri è presente nell'elenco ufficioso completo di quattroruote collection (comunque confermato da Emilio Deleidi curatore della raccolta) intorno all'uscita 36 (anche se l'ordine di uscita potrebbe variare) con la versione 1700 gt xlr.
|
|
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi (James Dean) |
|
Prov.: Taranto ~
Città: Massafra ~
Messaggi: 231 ~
Membro dal: 18/10/2008 ~
Ultima visita: 14/09/2015
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 01/11/2008 : 12:08:40
|
Aggiornato il sito della Fabbri:

 Non mi convince tanto la A112...
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
lucio76
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/11/2008 : 12:25:44
|
Ciao RossCompany, Ciao Motorsport, grazie per l'informazione (ford Capri).
Anche a me non convince la A112 prevista, avrei preferito la prima serie (in questo momento ImageBam non funziona). Appena possibile inserisco la foto.
|
|
iacovino luciano |
|
Prov.: Matera ~
Città: ferrandina ~
Messaggi: 446 ~
Membro dal: 09/09/2008 ~
Ultima visita: 25/02/2025
|
 |
|
marchinos
automodellantino


 |
Inserito il - 01/11/2008 : 13:29:39
|
Oggi ho preso la Escort, mi sembra proprio ben fatta, apparte la verniciatura che sembra essere in una miscela troppo liquida, quindi con qualche abbondanza nella parte bassa delle porte e poca nelle parti in rilievo... x il resto mi sembra molto buona, peccato che non è la versione con le bombature... comunque lascio la sentenza ai più esperti 
|
|
|
Prov.: Ascoli Piceno ~
Città: Ascoli Piceno ~
Messaggi: 36 ~
Membro dal: 18/10/2008 ~
Ultima visita: 11/08/2010
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 01/11/2008 : 17:39:35
|
Inerentemente la motorizzazione della A112 Abarth , confermo che il motore non derivava dal 1050 Brasile (non argentino ) , era invece una derivazione del 903 Ecco una piccola tabella dei motori montati su 127 edA112:
903 cc ( montato su 127 ed a112 , ;alesaggio 65 mm X corsa 68 mm- vavole in testa,aste e bilancieri, albero a camme laterale (con catena )- rapporto di compressione 9- potenza 45 CV
1050 cc (Brasile ) : alesaggio 76 mm X corsa 57,8 mm -albero a camme in testa (cinghia dentata) rapporto di compressione 9,3 -potenza 50CV ( da questo motore derivò quello della 127 sport 70 CV aumentando il rapporto di compressione 9,8 , anzichè 9,3)
965 cc ( montato sulla Elite e derivato dal 903 cc )alesaggio 67,2 X corsa 68 mm - rapporto compressione 9,2- potenza 48 CV
1050 A112 Abarth - alesaggio 67,2 x corsa 74 mm -rapporto compressione 10,4- potenza 70 CV
Piccola notizia di contorno in Agentina la 127 venne costruita ( dalla Fiat Concorde ) sulla base della 147 brasiliana ( con il famigerato 1050), con il nome di 127 soltanto nel 1982 ( allora al suo posto veniva prodotta la 133) , cioè ben 6 anni dopo la presentazione della 147 !
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 01/11/2008 : 18:13:51
|
| edicolante ha scritto:
Inerentemente la motorizzazione della A112 Abarth , confermo che il motore non derivava dal 1050 Brasile (non argentino ) , era invece una derivazione del 903 Ecco una piccola tabella dei motori montati su 127 edA112:
903 cc ( montato su 127 ed a112 , ;alesaggio 65 mm X corsa 68 mm- vavole in testa,aste e bilancieri, albero a camme laterale (con catena )- rapporto di compressione 9- potenza 45 CV
1050 cc (Brasile ) : alesaggio 76 mm X corsa 57,8 mm -albero a camme in testa (cinghia dentata) rapporto di compressione 9,3 -potenza 50CV ( da questo motore derivò quello della 127 sport 70 CV aumentando il rapporto di compressione 9,8 , anzichè 9,3)
965 cc ( montato sulla Elite e derivato dal 903 cc )alesaggio 67,2 X corsa 68 mm - rapporto compressione 9,2- potenza 48 CV
1050 A112 Abarth - alesaggio 67,2 x corsa 74 mm -rapporto compressione 10,4- potenza 70 CV
Piccola notizia di contorno in Agentina la 127 venne costruita ( dalla Fiat Concorde ) sulla base della 147 brasiliana ( con il famigerato 1050), con il nome di 127 soltanto nel 1982 ( allora al suo posto veniva prodotta la 133) , cioè ben 6 anni dopo la presentazione della 147 !
|
Grazie ,scusatemi ma l'imprecisione deriva dal fatto che sul fascicoletto Abarth Story n°2 si diceva che la 70HP era sul monoblocco brasile con tutto il resto italiano (infatti albero in testa).
Sulla 70hp sarà solo il monoblocco di base
Adesso mi ricordo che il vero 1050 con turbo venne montato nel 1985 sulla Y10....
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
lucio76
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/11/2008 : 22:44:29
|
Nel mio precedente messaggio, ho scritto che avrei preferito la prima serie della A112, cioè questa

(l'ho inserita adesso perchè stamattina Imagebam era in manutenzione).
Credo che la prima serie "vergine", avrebbe fatto sbizzarrire di più coloro che per hobby modificano i modellini, al contrario della prevista Abarth, comunque già con qualche modifica estetica.
Per Marchinos: è già arrivata la escort? Ciao!
|
|
iacovino luciano |
|
Prov.: Matera ~
Città: ferrandina ~
Messaggi: 446 ~
Membro dal: 09/09/2008 ~
Ultima visita: 25/02/2025
|
 |
|
marchinos
automodellantino


 |
Inserito il - 02/11/2008 : 00:58:15
|
| lucio76 ha scritto:
Nel mio precedente messaggio, ho scritto che avrei preferito la prima serie della A112, cioè questa

(l'ho inserita adesso perchè stamattina Imagebam era in manutenzione).
Credo che la prima serie "vergine", avrebbe fatto sbizzarrire di più coloro che per hobby modificano i modellini, al contrario della prevista Abarth, comunque già con qualche modifica estetica.
Per Marchinos: è già arrivata la escort? Ciao!
|
si la escort l'ho trovata stamattina in edicola, doveva arrivare ieri ma ha ritardato di un giorno, se volete domani posto qualche foto, per quanto riguarda la 112, io speravo nella versione '78-'79 quella con i fari posteriori "cinesina" (cosi hanno detto) perchè la ritengo la più bella e la più cattiva, anche per le elaborazioni, certo è che la versione che uscirà (almeno da parte mia) sarà sottoposta a modifiche sostanziali per togliere tutta quella plasticaccia... 
|
|
|
Prov.: Ascoli Piceno ~
Città: Ascoli Piceno ~
Messaggi: 36 ~
Membro dal: 18/10/2008 ~
Ultima visita: 11/08/2010
|
 |
|
biancoHF
automodellante
 

 |
Inserito il - 02/11/2008 : 10:52:25
|
Il modello del 112 Abarth è uguale alla mia: rosso e per lo più 5^ serie. Me lo devo prendere.
|
|
Le ho provate tutte ma nessuna è come Lancia Fulvia!!!!!! |
|
Prov.: La Spezia ~
Città: Fabiano Alto ~
Messaggi: 169 ~
Membro dal: 15/05/2008 ~
Ultima visita: 09/09/2012
|
 |
|
marchinos
automodellantino


 |
Inserito il - 02/11/2008 : 12:37:47
|
ecco alcune foto della escort










|
|
|
Prov.: Ascoli Piceno ~
Città: Ascoli Piceno ~
Messaggi: 36 ~
Membro dal: 18/10/2008 ~
Ultima visita: 11/08/2010
|
 |
|
MORK
automodellante
 

 |
Inserito il - 02/11/2008 : 14:41:21
|
ah però, direi che le linee dell'auto reale sono "catturate"....sicuramente più della povera Alfetta....ma le borchie non avevano lo stemma Ford? comunque la prenderò senz'altro
|
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 574 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
austin
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/11/2008 : 14:58:23
|
Bella bella !!!
|
|
I miei modelli in tutte le scale,filoguidati e memorabilia F1 .
http://www.flickr.com/photos/77894306@N06/sets/ ...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... " |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 2028 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 22/01/2019
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 02/11/2008 : 15:00:18
|
Sembra fatta bene...ma è un modello che non mi interessa!
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 02/11/2008 : 16:07:01
|
Bellissima, un signor modello. Peccato che non mi interessi minimamente.
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
n/a
deleted

    

 |
Inserito il - 02/11/2008 : 16:46:10
|
Bellissima, e belle foto Marchinos. Fa molto anni '70, c hanno messo pure delle belle targhe. Peccato che pure a me non interessa!
|
|

|
|
Prov.: Milano ~
Città: Provincia ~
Messaggi: 4408 ~
Membro dal: 13/05/2007 ~
Ultima visita: 06/04/2011
|
 |
|
Sandro_75
automodellantone
  

 |
Inserito il - 02/11/2008 : 17:34:47
|
Non ho troppo presente la 1300 GT (a differrenza della 940), ma i fari davanti mi convincono poco, come anche gli pneumatici, decisamente "goffi".
Anche se non sono un unoaventiquattrista però, ci sto facendo un pensierino.....
|
|
|
|
Prov.: Terni ~
Città: Orvieto ~
Messaggi: 1192 ~
Membro dal: 04/03/2007 ~
Ultima visita: 05/03/2024
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|