Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Le Quotazioni...
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 Obsoleti
 Le Quotazioni...
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 53

Passion
automodellandonissimo



Inserito il - 23/11/2008 : 11:48:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Passion Invia a Passion un Messaggio Privato Aggiungi Passion alla lista amici
Il mio è senza scatola con gli interni rifatti moquettati da me a mano, con ruote burago in gomma con assetto leggermente ribassato (cerchi Ferrari GTO) quindi non originali, e totalmente da riverniciare...quindi priva di adesivi!

Appena riesco posto una foto!






Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1596  ~  Membro dal: 28/10/2008  ~  Ultima visita: 20/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 24/11/2008 : 16:09:45  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Chiedo una quotazione per un modello un pò particolare che non sono sicuro se è proprio "obsoleto" (sul sito della Old Cars non c'è ma non credo sia aggiornatissimo): IVECO Turbostar by Old Cars 1:43.





  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 24/11/2008 : 16:50:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
carlett01 ha scritto:

Chiedo una quotazione per un modello un pò particolare che non sono sicuro se è proprio "obsoleto" (sul sito della Old Cars non c'è ma non credo sia aggiornatissimo): IVECO Turbostar by Old Cars 1:43.


Questo?
http://www.carmodel.net/zoomPage.ph...OCcsICcxJyk=






  Firma di eigi 

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 24/11/2008 : 17:00:20  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Si, quello! Non importa la livrea o il rimorchio, l'importante è che ci sia la motrice Turbostar.

Ieri ne ho visto uno a 70€ in un mercatino, di certo non lo compro, ma pare che la valutazione sia quella, però volevo chiedere ai più esperti.

Sapete se era in vendita anche solo la motrice?






  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 24/11/2008 : 17:25:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
carlett01 ha scritto:

Si, quello! Non importa la livrea o il rimorchio, l'importante è che ci sia la motrice Turbostar.

Ieri ne ho visto uno a 70€ in un mercatino, di certo non lo compro, ma pare che la valutazione sia quella, però volevo chiedere ai più esperti.

Sapete se era in vendita anche solo la motrice?


Non mi risulta che OldCars abbia fatto solo motrici.
Le ha fatte, e le fa, la Eligor ma non Turbostar che io ricordi, sicuramente l'Eurostar e lo Stralis (ma costano come un Old Cars completo di rimorchio).
Forse ti conviene fare una ricerca, "nel mondo", su ebay per vedere che aria tira.






  Firma di eigi 

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 24/11/2008 : 21:17:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
confermo Old cars ,ha prodotto solo veicoli completi ( a proposito ... quello della foto è un falso, motrice old cars,il resto New -Ray.... ) ,quindi, niente solo motrici ...........

Se non cerchi versioni strane , il modello che cerchi si può trovate tra i 30 ed i 50 ( sono tanti) Euro.






Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

paccia89
automodellantone



Inserito il - 24/11/2008 : 23:04:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paccia89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paccia89 Invia a paccia89 un Messaggio Privato Aggiungi paccia89 alla lista amici
Carletto mi ha fatto venire in mente una cosa...visto che tempo fa mi aggiudicai su e bay un lotto con diversi Old Cars(Credo tutti ormai obsoleti), volevo sapere quanto potevano valere i seguenti modelli della omonima casa:
Iveco Effeuno 'AMT Genova'
Iveco TurboCity 'AMT Genova'
Iveco 370S.......(le cui quotazioni in livrea Polizia O carabinieri su e bay raggiungono cifre da capogiro...)
Mercedes 0303 Padane
Tutti nuovi ma senza scatola...
grazie a chi mi potrà aiutare.






  Firma di paccia89 

Prov.: Grosseto  ~ Città: Albinia  ~  Messaggi: 1025  ~  Membro dal: 09/01/2008  ~  Ultima visita: 11/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 25/11/2008 : 17:52:46  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Quotazione di un'ALFA Romeo 75 Bburago in ottime condizioni senza scatola?

Come quella in mezzo.



Dal sito di Bburaghina

http://www.flickr.com/photos/bburagomania/






  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 25/11/2008 : 20:32:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
Carletto, se mint & boxed, credo che una cifra intorno ai 15-20 euro sia quella giusta.





  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 26/11/2008 : 00:04:28  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Grazie Roby, mitico!!

Purtroppo non ha la scatola..






  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Foxterrier84
automodellantone



Inserito il - 26/11/2008 : 09:34:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Foxterrier84 Invia a Foxterrier84 un Messaggio Privato Aggiungi Foxterrier84 alla lista amici
Quotazione Mercedes 450 SEL Burago 1/24 Taxa Denmark?
Questa, per intenderci:http://www.flickr.com/photos/bburag...03687992690/ Grazie!






Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 1022  ~  Membro dal: 13/02/2008  ~  Ultima visita: 25/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

Miura_SV
automodellante



Inserito il - 26/11/2008 : 11:19:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miura_SV Invia a Miura_SV un Messaggio Privato Aggiungi Miura_SV alla lista amici
gt79 ha scritto:

Miura_SV ha scritto:

Buongiorno a tutti,

forse ne avete già parlato, ma una Fiat 127 Martoys/Bburago nelle seguenti condizioni, quanto puo valere (min.-max.):

- Nuova, con scatola

- Nuova,senza scatola

- In condizioni discrete / buone ?

Grazie e saluti

Miura_SV




Quotazioni "ufficiali" di Quattroruotine", per un modello mint & boxed, ( nuovo con scatola):

FIAT 127 "STRADALE": 0105, EPOCA 1974, 60 EURO

FIAT 127 "RALLY": 0120 EPOCA 1975 , 100 EURO

FIAT 127 "VIGILI URBANI", 0120, EPOCA 1975, 110 EURO

quest "valutazioni" sono la base di partenza. Dopodichè, la valutazione soggettiva ( se il modello è in buone, discrete, o in pessime condizioni), partendo da valutazioni simili, va a discrezione della singola persona.


Grazie gt 79 per la risposta lla mie domande. Dai 60 Euro in sù non è poco. Mi andrebbe bene anche senza scatola, ma non credo che i prezzi scenderanno di tanto rispetto a un mint & boxed ... .

Viste le tue conoscenze in materia, ne approfitto per farti qualche altra domanda:

1: Secondo te è possibile recuperare dei pezzi di ricambio o un rottamino per restaurare la 127 Martoys/Bburago? Casomai, a chi mi potrei rivolgere o in che modo potrei cercarli?

2: Mi sapresti indicare le quotazioni "ufficiali" dei seguenti modelli:

- Alpine Renault A110 Martoys (blu, Rallye Monte Carlo)

- BMW 3.5 CSL Bburago (parafanghi bombati, alettone, livrea BMW Motorsport)

- Lancia Beta Montecarlo Polistil

Saluti e grazie

Miura_SV






  Firma di Miura_SV 


Prov.: Estero  ~ Città: Celerina  ~  Messaggi: 508  ~  Membro dal: 04/06/2008  ~  Ultima visita: 09/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 26/11/2008 : 16:47:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Foxterrier84 ha scritto:

Quotazione Mercedes 450 SEL Burago 1/24 Taxa Denmark?
Questa, per intenderci:http://www.flickr.com/photos/bburag...03687992690/ Grazie!


Dipende sempre dalle condizioni, ovviamente. Le 450 SEL Burago, indipendentemente dalla versione, sono generalmente ben quotate.
Se MB anche 60-70€(non di più, mi raccomando!).
Ciao.






  Firma di eigi 

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Foxterrier84
automodellantone



Inserito il - 26/11/2008 : 17:27:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Foxterrier84 Invia a Foxterrier84 un Messaggio Privato Aggiungi Foxterrier84 alla lista amici
Grazie! Sai o sapete qualcosa di più sulla versione da me postata? Perchè ce ne una su ebay a 24 euro che vorrei prendere.... e mi sembra una versione particolarmente rara....





Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 1022  ~  Membro dal: 13/02/2008  ~  Ultima visita: 25/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 26/11/2008 : 19:40:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
carlett01 ha scritto:

Grazie Roby, mitico!!

Purtroppo non ha la scatola..


Allora credo sia il caso di ridurre la quotazione a 10-15 euro al massimo.






  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 26/11/2008 : 19:54:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
Miura_SV ha scritto:

[quote]

1: Secondo te è possibile recuperare dei pezzi di ricambio o un rottamino per restaurare la 127 Martoys/Bburago? Casomai, a chi mi potrei rivolgere o in che modo potrei cercarli?

2: Mi sapresti indicare le quotazioni "ufficiali" dei seguenti modelli:

- Alpine Renault A110 Martoys (blu, Rallye Monte Carlo)

- BMW 3.5 CSL Bburago (parafanghi bombati, alettone, livrea BMW Motorsport)

- Lancia Beta Montecarlo Polistil



Miura_SV


Per quanto riguarda la prima domanda, purtroppo c'è da dire che ancora nessuno ha pensato di replicare i pezzi di ricambio di queste Bburago. l'unica tua speranza è quella di trovare un rottame semi-completo dal quale prelevare i particolari che potrebbero mancare dal modello di cui hai intenzione di riportare a "nuova vita".
Dipende sempre da che particolari cerchi. Come già saprai, molti particolari dei vecchi Bburago/Martoys sono intercambiabili con altri modelli del medesimo costruttore. Si tratta sempre di particolari generici ( ruote, volanti, leva del cambio). Per i particolari più specifici, ti consiglio di rivolgerti, per esempio, sempre in questo forum, nell'area "ricambi", pubblicando un'annuncio dei particolari che cerchi:

http://www.automodellando.it/forum/...OPIC_ID=3956

quest'area ha aiutato parecchi utenti a completare un modello in loro possesso.
Altrimenti, l'unica alternativa sono le aste on line, oppure ( meglio ancora) i mercatini e le mostre scambio. Con un pizzico di fortuna, e tanta pazienza, spesso si riesce nell'intento di recuperare le parti "mancanti".

Per la seconda domanda, passo ad elencarti i valori dei modelli che hai chiesto:

ALPINE A 110 RALLY MARTOYS, EPOCA 1975, NR 0101, 70 EURO.


BMW 30 CSI TURBO BBURAGO, EPOCA 1976, NR 0116, 50-65 EURO.


LANCIA BETA MCARLO POLISTIL (STRADALE) , EPOCA 1976, S 657, 50 EURO.


Questi sono valori generici calcolati per un modello mint & boxed, avendo preso come punto di riferimento le quotazioni di Quattroruotine.

Lieto di esserti stato utile, a presto!






  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

Miura_SV
automodellante



Inserito il - 27/11/2008 : 14:57:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miura_SV Invia a Miura_SV un Messaggio Privato Aggiungi Miura_SV alla lista amici
gt79 ha scritto:

Per quanto riguarda la prima domanda, purtroppo c'è da dire che ancora nessuno ha pensato di replicare i pezzi di ricambio di queste Bburago. l'unica tua speranza è quella di trovare un rottame semi-completo dal quale prelevare i particolari che potrebbero mancare dal modello di cui hai intenzione di riportare a "nuova vita".
Dipende sempre da che particolari cerchi. Come già saprai, molti particolari dei vecchi Bburago/Martoys sono intercambiabili con altri modelli del medesimo costruttore. Si tratta sempre di particolari generici ( ruote, volanti, leva del cambio). Per i particolari più specifici, ti consiglio di rivolgerti, per esempio, sempre in questo forum, nell'area "ricambi", pubblicando un'annuncio dei particolari che cerchi:

http://www.automodellando.it/forum/...OPIC_ID=3956

quest'area ha aiutato parecchi utenti a completare un modello in loro possesso.
Altrimenti, l'unica alternativa sono le aste on line, oppure ( meglio ancora) i mercatini e le mostre scambio. Con un pizzico di fortuna, e tanta pazienza, spesso si riesce nell'intento di recuperare le parti "mancanti".

Per la seconda domanda, passo ad elencarti i valori dei modelli che hai chiesto:

ALPINE A 110 RALLY MARTOYS, EPOCA 1975, NR 0101, 70 EURO.


BMW 30 CSI TURBO BBURAGO, EPOCA 1976, NR 0116, 50-65 EURO.


LANCIA BETA MCARLO POLISTIL (STRADALE) , EPOCA 1976, S 657, 50 EURO.


Questi sono valori generici calcolati per un modello mint & boxed, avendo preso come punto di riferimento le quotazioni di Quattroruotine.

Lieto di esserti stato utile, a presto!


Grazie gt79 per le risposte, come sempre molto dettagliate. Per quanto riguarda i ricambi, ho appena postato una lista nell'area apposita la settimana scorsa. Speriamo di trovare qualcosa. Il problema pricipale è che i modellini in mio possesso sono messi abbastanza male (127 completamente sverniciata, 3.5 CSL e Alpine da riverniciare, oltre ad essere tutte prive di questo o quel particolare). Ottima l'idea delle aste e dei mercatini. Devo vedere se trovo qc. nelle vicinanze. Ma per aste online intendi qc. tipo e-bay?

Secondo voi, viste le quotazioni di questi obsoleti, se un modello è conciato male conviene:

a) lasciarlo così (nel caso della 127 è impensabile )

b) tentare un restauro parziale, lasciando la vernice chippata e le decal rovinate, ma aggiungendo i pezzi originali mancanti (o dei rattoppi tipo un'apertura mancante, magari senza verniciarla, un po' come le parti ricostrite di un reperto archeologico (1@43 docet )),

c) tentare un restauro completo compresa la riverniciatura e la riproduzione delle decal

d) riverniciare e aggiungere i pezzi originali mancanti lasciando perdere le decal (eventualmente esiste qualcuno che le riproduce in serie?)

e) acquistare un modello analogo originale e in perfette condizioni e nel frattempo dare sfogo alla propria fantasia sul modello malconcio posseduto in precedenza, magari rielaborandolo con dettagli come specchietti, colorazione interni e motore, cerchi uguali o simili a quelli dell'auto vera (per intenderci, ricavare un qualcosa tra i modellini di QR Collection e ... addiittura un Kyosho o un AutoArt)?

In altre parole, se il mio modellino malconcio vale già solo 1/10 di un "mint & boxed" e si presenta male in vetrina , con quali interventi può essere valorizzato e con quali invece rischio di svalutarlo oltre l'ipotetico valore dei pezzi rimanenti?

Sia ben chiaro che non è assolutamente mia intenzione cominciare a smembrare i pochi obsoleti che ho in casa come fa Eurospares con Ferrrari, Lamborghini e Maserati, a volte anche recuperabili . In fondo, anch'io ho un cuore ... .

Si tratta solo di capire se e in quali casi una rielaborazione potrebbe essere sensata, sia in termini economici (anche se dai miei modellini non mi separerò mai) che in termini "etici". Cioè, quando si può parlare di abbellimento, e quando invece di tamarrata o addirittura di ... sacrilegio? Infatti, visto lo stato di conservazione della 127 stavo quasi pensando di ricavarne una seconda serie (dato che QR/Fabbri ce l'ha negata), magari in versione Sport. Ma come giustamente mi faceva notare Gigi Polistil nell'area "ricambi", già il cofano di una 127 Bburago vale una piccola fortuna e sarebbe un peccato "spianarlo". Un'altra idea sarebbe stato di abbellire il Bburago, ad esempio con i cerchi della 128 o della 124 Spider di QR e colorando i gruppi freccia/faro di posizione anteriori e i fari posteriori, le cromature e gli interni, e magari costruendo i deflettori. Ma si tratta comunque di interventi abbastanza "pesanti" e per questo motivo chiedo consigli ... .

Saluti e a presto

Miura_SV






Modificato da - Miura_SV in data 27/11/2008 15:01:19

  Firma di Miura_SV 


Prov.: Estero  ~ Città: Celerina  ~  Messaggi: 508  ~  Membro dal: 04/06/2008  ~  Ultima visita: 09/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 27/11/2008 : 15:27:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Miura-SV, i tuoi quesiti sono interessanti perchè ci permettono di disquisire sull'annoso problema del restauro: quando e come decidere di farlo?
Però questa è una discussione da fare alla voce "Recupero/Restauro", sempre nella sezione obsoleti.
Lì troverai, se avrai la pazienza di leggere i molteplici interventi, le risposte alle tue domande oppure, se preferisci, potrai riformulare il quesito.
Ti aspetto "in officina" ,
ciao.






  Firma di eigi 

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Miura_SV
automodellante



Inserito il - 28/11/2008 : 08:53:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miura_SV Invia a Miura_SV un Messaggio Privato Aggiungi Miura_SV alla lista amici
eigi ha scritto:

Miura-SV, i tuoi quesiti sono interessanti perchè ci permettono di disquisire sull'annoso problema del restauro: quando e come decidere di farlo?
Però questa è una discussione da fare alla voce "Recupero/Restauro", sempre nella sezione obsoleti.
Lì troverai, se avrai la pazienza di leggere i molteplici interventi, le risposte alle tue domande oppure, se preferisci, potrai riformulare il quesito.
Ti aspetto "in officina" ,
ciao.


Grazie eigi per î tuoi commenti. Provvedo subito a postare i miei quesiti nello spazio apposito.

A presto

Miura_SV






  Firma di Miura_SV 


Prov.: Estero  ~ Città: Celerina  ~  Messaggi: 508  ~  Membro dal: 04/06/2008  ~  Ultima visita: 09/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

Diego86
automodellante



Inserito il - 28/11/2008 : 16:17:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Diego86  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Diego86 Invia a Diego86 un Messaggio Privato Aggiungi Diego86 alla lista amici
thorax ha scritto:

Diego86 ha scritto:

Quanto può valere una Ford Capri della NACORAL S.A.??? è in buone condizioni, ha solo qualche chips e gli manca il paraurti posteriore!! io l'ho pagata 20 euro!!!!


allora è scesa! l'avevo vista anch'io ma costava di più!
ora hanno una James Bond a 50!!!


Allora sei tu che mi ha fregato la 128 safari della polistil?????? uffi io ero andato x prenderle tutte e due e mi sono ritrovato solo la capri!!!






  Firma di Diego86 
Un modellino è x sempre!!!

Prov.: Milano  ~ Città: Sesto San Giovanni  ~  Messaggi: 290  ~  Membro dal: 22/08/2008  ~  Ultima visita: 11/09/2015 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 53 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,97 secondi.