Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Apro questo topic per il solo utilizzo di richiedere o foto o informazioni per il restauro o altro per i nostri obsoleti. Ad esempio, vorrei stampare le targhe originali di un BBurago ma non so come erano, lo si chiede qua. Altro esempio? Vorrei sapere come erano disposte le decals in un modello, chiedo se qualcuno può fare una foto... Spero che l'idea sia buona...
Inizio io, allora, ho una Ritmo Mebetoys 1:25, senza volante, vorrei sapere com'è fatto in quanto non trovo materiale fotografico sul web (o per lo meno, sui siti più interessanti), qualcuno me lo può mostrare?
Modificato da - gt79 in Data 05/05/2008 20:41:41
Prov.: Cagliari ~ Città: Pirri ~ Messaggi: 6240 ~ Membro dal: 02/01/2007 ~ Ultima visita: 10/11/2009
Ti rispondo io con foto e dicendoti che questo tipo di volante è stato usato su diversi modelli dalla mebetoys hotwheels, quindi puoi spaziare nella ricerca
Città: italia ~ Messaggi: 76 ~ Membro dal: 05/03/2007 ~ Ultima visita: 06/08/2018
n/a
deleted
Inserito il - 26/01/2008 : 15:21:47
Grazie, avevo un dubbio che ora mi hai colmato, questo volante è come quelli a tre razze cromati usati dalla BBurago, solo che la Mebetoys come standard ne ha creato uno più realistico... Tutti i Mebetoys che ho (tranne la Panda) usano quel volante, ora mi tocca trovarne due.
Prov.: Cagliari ~ Città: Pirri ~ Messaggi: 6240 ~ Membro dal: 02/01/2007 ~ Ultima visita: 10/11/2009
sapete a che modello possa appartenere questo paraurto la scala è 1/43,di plastica gialla cromata,appartiene sicuramente ad un obsoleto........ma quale? Grazie per l'aiuto
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Pianezza ~ Messaggi: 2465 ~ Membro dal: 21/12/2005 ~ Ultima visita: 03/03/2019
n/a
deleted
Inserito il - 27/01/2008 : 22:22:47
Io ho restaurato una Golf I Mebetoys in 1:43 e i paraurti avevano quel rettangolino col buco in mezzo per la vite e avevano scorticature gialle, quindi io direi che è di un Mebetoys.
Modificato da - n/a in data 27/01/2008 22:23:30
Prov.: Cagliari ~ Città: Pirri ~ Messaggi: 6240 ~ Membro dal: 02/01/2007 ~ Ultima visita: 10/11/2009
grazie Gigi, è probabile che sia un mebetoys, la sezione mi fa pensare ad un modello sicuramente + vecchio a giudicare dalla targa quasi sicuramente si tratta del paraurto ant. di un'auto straniera forse anni '60
ehm ho modificato il messaggio perchè non avendo letto bene quello che mi scrive Gigi ho risposto una caxxata
Modificato da - 1@43 in data 27/01/2008 22:48:21
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Pianezza ~ Messaggi: 2465 ~ Membro dal: 21/12/2005 ~ Ultima visita: 03/03/2019
n/a
deleted
Inserito il - 27/01/2008 : 22:51:00
1@43 ha scritto:
grazie Gigi, è probabile che sia un mebetoys, la sezione mi fa pensare ad un modello sicuramente + vecchio a giudicare dalla targa quasi sicuramente si tratta del paraurto ant. di un'auto straniera forse anni '60
ehm ho modificato il messaggio perchè non avendo letto bene quello che mi scrive Gigi ho risposto una caxxata
Ho spulciato il sito Carmodel in cerca di un modellino con quel paraurti ma niente, con quel tipo di struttura io ho visto solo un Mebetoys che lo aveva, non so se altre marche tipo Mercury li usassero... Inizio a dubitare sul Mebetoys.
Prov.: Cagliari ~ Città: Pirri ~ Messaggi: 6240 ~ Membro dal: 02/01/2007 ~ Ultima visita: 10/11/2009
n/a
deleted
Inserito il - 28/01/2008 : 00:44:25
Ciao a tutti! Anche io ho un problema nell'individuare l'origine di un ricambio. Tempo fa ho acquistato un lotto di rottami di maggiolino, e nel mucchio ho trovato anche un volante e un motore, entrambi con codice 0167. Il volante sembrerebbe +di quelli utilizzati da BBurago per i modelli più "antichi" (jaguar xjk120, ferrari testarossa?57).Dimenticavo di dirvi la scala, che è 1:24. Sapete dirmi di più?
Prov.: Padova ~ Città: Padova ~ Messaggi: 128 ~ Membro dal: 26/06/2007 ~ Ultima visita: 23/12/2018
n/a
deleted
Inserito il - 28/01/2008 : 20:14:34
Gigi Polistil ha scritto: Inizio a dubitare sul Mebetoys.
I dubbi erano giusti, parlando con Ominorosso su MSN e tirando fuori l'argomento di questo paraurti misterioso mi ha detto che è di un Politoys e non di un Mebetoys.
Prov.: Cagliari ~ Città: Pirri ~ Messaggi: 6240 ~ Membro dal: 02/01/2007 ~ Ultima visita: 10/11/2009
Ciao a tutti! Anche io ho un problema nell'individuare l'origine di un ricambio. Tempo fa ho acquistato un lotto di rottami di maggiolino, e nel mucchio ho trovato anche un volante e un motore, entrambi con codice 0167. Il volante sembrerebbe +di quelli utilizzati da BBurago per i modelli più "antichi" (jaguar xjk120, ferrari testarossa?57).Dimenticavo di dirvi la scala, che è 1:24. Sapete dirmi di più?
Ciao il codice 0167 corrisponde al Land Rover, questo modello per capirci, unica cosa il fuoristarda ha le ruote sterzanti per cui non può avere il classico volante cromato
Città: italia ~ Messaggi: 76 ~ Membro dal: 05/03/2007 ~ Ultima visita: 06/08/2018
n/a
deleted
Inserito il - 28/01/2008 : 22:48:32
Infatti il volante che ho io non è cromato.Grazie delle informazioni!
Prov.: Padova ~ Città: Padova ~ Messaggi: 128 ~ Membro dal: 26/06/2007 ~ Ultima visita: 23/12/2018
Gigi Polistil ha scritto: Inizio a dubitare sul Mebetoys.
I dubbi erano giusti, parlando con Ominorosso su MSN e tirando fuori l'argomento di questo paraurti misterioso mi ha detto che è di un Politoys e non di un Mebetoys.
grazie per l'interessamento ma temo bisogna risalire al modello più che alla marca,molti produttori hanno utilizzato questa soluzione. Sicuramente anche ediltoys,infatti è li che l'ho trovato montato come rimpiazzo dell'originale. Dato il colore giallo non escluderei anche il corgi
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Pianezza ~ Messaggi: 2465 ~ Membro dal: 21/12/2005 ~ Ultima visita: 03/03/2019
n/a
deleted
Inserito il - 15/02/2008 : 15:04:01
Ciao! Chi possiede una volvo 760 gle polistil in scala 1.25 potrebbe gentilmente scattare una foto frontale e una di lato al volante?Dovrei infatti tentare di riprodurlo. Vi ringrazio in anticipo.
Prov.: Padova ~ Città: Padova ~ Messaggi: 128 ~ Membro dal: 26/06/2007 ~ Ultima visita: 23/12/2018
Ciao! Chi possiede una volvo 760 gle polistil in scala 1.25 potrebbe gentilmente scattare una foto frontale e una di lato al volante?Dovrei infatti tentare di riprodurlo. Vi ringrazio in anticipo.
Intanto ti faccio vedere le foto del frontale della 760 berlina, che proviene dal mio archivio, per la foto degli interni spero di riuscire a fartene una convicente nel week end, perchè a causa della mia digitale dell'anteguerra l'unica maniera per farti una foto del volante è che smonti il modello...
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Guarda, ho fatto di meglio , te l'ho fotografato, smontandolo dal modello:
per le misure, ho usato un semplice righello e non un calibro, ma il diametro è di circa 13 mm, mentre per quanto riguarda la lunghezza dello stelo che si "infila" poi nella plancia, quest'ultimo ha una lunghezza di circa 12 mm.
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
n/a
deleted
Inserito il - 23/02/2008 : 21:48:50
Wiglaf, se mi dai un volante Polistil in cambio, uno qualsiasi, il volante della Volvo te lo posso dare io. In pratica ho una Sierra Polistil senza cruscotto, frugando tra i miei rottami ho trovato il cruscotto della mia vecchia Volvo 760 che si è distrutta completamente (giocandoci da piccolo, mica ora), tagliando un pò i punti più estremi l'ho adattato alla Sierra, compreso il volante.
Prov.: Cagliari ~ Città: Pirri ~ Messaggi: 6240 ~ Membro dal: 02/01/2007 ~ Ultima visita: 10/11/2009
n/a
deleted
Inserito il - 28/02/2008 : 21:31:42
Per GT79: Grazie mille!!
Per Gigipolistil: Garzie, ma mi piacciono troppo le imprese impossibili Scherzo, voglio solo vedere se riesco a ricostruirlo da solo. Rimanendo in tema di volanti, quello della uno burago che fine ha fatto?
Prov.: Padova ~ Città: Padova ~ Messaggi: 128 ~ Membro dal: 26/06/2007 ~ Ultima visita: 23/12/2018
n/a
deleted
Inserito il - 28/02/2008 : 21:43:28
Wiglaf85 ha scritto: Rimanendo in tema di volanti, quello della uno burago che fine ha fatto?
E' vivo...perchè?
Prov.: Cagliari ~ Città: Pirri ~ Messaggi: 6240 ~ Membro dal: 02/01/2007 ~ Ultima visita: 10/11/2009