Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Complimenti davvero questi ritrovamenti fanno veramente bene al morale , l emozione che si prova dopo è veramente fantastica .. a me è ricapitato ma solo per un modello per 3 deve essere ancora piu' forte
Prov.: Pisa ~ Città: ponte a egola ~ Messaggi: 1087 ~ Membro dal: 24/06/2008 ~ Ultima visita: 14/04/2025
... sono contento per Roberto , è uno che lo merita ! Che altro aggiungere ...forse, che sia la 1500 che la flavia , sono di una serie intermedia come si può notare dai cerchi ??? Quindi , sappi Roberto , che avresti potuto essere più fortunato trovando due prime serie !!!!
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Capisco l'effetto "totocalcio" Roberto...è capitato anche a me, sono bellissime, e se la 1100 R con montante ce l'ho anch'io...la Flavia e la 1500 versione "civile" sono ancora nel libro dei sogni... Non dimenticare di postare anche nell' "ultimo acquisto", nessuno se le deve perdere..
Firma di renzino
...There are rear wheel drive and wrong wheel drive..."
Prov.: Lucca ~ Città: viareggio ~ Messaggi: 848 ~ Membro dal: 17/07/2007 ~ Ultima visita: 07/02/2025
Grazie a tutti voi per le felicitazioni, sono ancora effettivamente "galvanizzato" da questo ritrovamento... Eccole insieme all'Alfa 2600 sempre Mebetoys che trovai in America a 42 dollari (sulla baya) e aspettai un interminabile mese prima di riceverla:
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Ecco alcune foto che mostrano le differenze tra il primo stampo della Lancia Fulvia Coupe Mebetoys (A11) del 1967 e l'ultima versioni con ruote veloci "Alitalia" del 1976. Entrambe, sul fondino, riportano la sigla A11, ma in realtà l'"Alitalia" è classificata come A91.
Cominciamo con il fondino, la differenza basilare sono i fari, nella prima serie "a brillantino" ( o strass), nell'ultima semplicemente dipinti:
Passiamo ai vani motore: nella prima serie appare una riproduzione, in plastica rossa, della calotta con i cavi candele, e della ventola di raffreddamento motore; i due stampi dei monoblocchi sono simili, non identici:
Passiamo agli interni: la prima serie (interni rossi) presenta anche la riproduzione della leva del cambio, invece "inglobata" nello stampo nell'altro modello ( interni marroni). Differenti i volanti,simili ma non uguali i sedili. Notare la differenza "stridente" tra i cerchi con ruote gommate della prima serie e le ruote veloci della seconda serie.
In entrambi i bauli è presente, riprodotto nello stampo, una valigetta, forse più "dettagliata" nella riproduzione dell'ultima serie:
Infine i fondini, che sembrano identici, in realtà nel fondino dell'ultima serie sono presenti due viti di fissaggio, a differenza della prima serie, che presenta una sola vite di fissaggio centrale ed un incastro.
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Le ruote veloci hanno rovinato molti modelli che con ruote più dettagliate avrebbero fatto ben altra figura.. non solo Mebetoys ma anche Mercury, Polistil 1:43
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Monza ~ Messaggi: 1212 ~ Membro dal: 11/02/2012 ~ Ultima visita: 05/02/2024
Ciao Claudiano, ci vediamo domenica in montagna così parliamo dei Mebetoys di Besana..... visto che questa discussione è diventata un misto tra ultimi acquisti e saluti personali.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Pianezza ~ Messaggi: 2465 ~ Membro dal: 21/12/2005 ~ Ultima visita: 03/03/2019
Riprendo questo topic per chiedervi un consiglio: Oggi, ad un mercatino, ho trovato questa Land Rover "Trans American Tour" della Mebetoys A40, in perfette condizioni ed ancora con la sua scatola:
Avrei la possibilità di sostituire le brutte ruote veloci ( comunque originali) con le quelle classiche con pneumatici in gomma ( sempre comunque di produzione Mebetoys) che caratterizzano i primi esemplari di questo modello ( queste ruote prelevate da un modello analogo in cattive condizioni). Voi cosa fareste? Sacrifichereste l'originalità del modello o lasciareste il modello così com'è? Grazie per i consigli!
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
E' una modifica che non intacca l'originalità del modello come ad esempio riverniciarlo, cambiare adesivi o parti in plastica. Con le ruote in gomma acquisterà tutta un'altra classe, considera poi la differenza con la ruota in gomma sul cofano e quelle veloci sotto x.x
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Cagliari ~ Messaggi: 1192 ~ Membro dal: 10/11/2009 ~ Ultima visita: 04/06/2015
Cambia assolutamente le ruote (se come dici sono le originali),la modifica se così si può chiamare è comunque reversibile nel caso ne trovi un'altra con le ruote gommate d'origine e il modello guadagna parecchio.......l'esperienza insegna che non sempre si deve essere "puristi" a tutti i costi!
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 4 ~ Membro dal: 04/04/2013 ~ Ultima visita: 09/07/2014
Assolutamente da lasciare così com'è, cioè originale e bello nella sua completezza, testimone di un tempo che questo modellino ha vissuto in diretta adattandosi alle direttive del mercato dell'epoca. In questa versione non ha solo le ruote veloci ma è anche semplificato rispetto alle serie precedenti: montargli le ruote in metallo con pneu in gomma lo renderebbe un ibrido.
Se poi si vuol fare del "tuning" ... nulla lo vieta
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023