Autore |
Discussione  |
SteTorcida
Nuovo Acquisto!
 |
Inserito il - 25/01/2010 : 13:00:58
|
io non riesco a trovare nessuna edicola che abbia la 031 E pensare che giro per tutte le province di Novara Vercelli Alessandria Verbania Biella ... :( :(
|
|
|
Prov.: Novara ~
Città: Novara ~
Messaggi: 19 ~
Membro dal: 07/01/2010 ~
Ultima visita: 20/09/2010
|
 |
|
serint
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 25/01/2010 : 15:10:25
|
comunque se provate a metterla vicino ad una 131 ben fatta noterete che oltre al lunotto poco inclinato (gia fatto notare) ha il tetto un poco lungo e il cofano anteriore un po piu corto. si tratta di poca roba e si nota facendo il confronto ma si sa in 1/43 i mezzi-millimetri hanno un certo valore
|
|
|
Città: torino ~
Messaggi: 1636 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 20/03/2016
|
 |
|
Scott
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 25/01/2010 : 16:52:44
|
| Alb-Digione79 ha scritto:
| Scott ha scritto:
Mi è venuto un dubbio se il modello riproduce la versione "presentazione", non dovrebbe avere il triplo tergicristallo e i fanali supplementari?

|
E bhe .. si vede che riproduce la versione presentazione prima che gli montassero il triplo tergicristallo e i fanali supplementari  
Piaciuta?
|
o dopo che glieli han tolti 
ma sono cieco io, oppure sul libro di Greggio non si parla della 031? viene già considerata una "figlia illegittima" dello scorpione?
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 2226 ~
Membro dal: 24/08/2007 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
Michele
automodellante
 
 |
Inserito il - 25/01/2010 : 18:20:30
|
Neanche nel libro di Deganello si parla della 031 anche se sono presenti auto dalla Ritmo alla Grande Punto. Nel libro è presente anche la 131 Rally ma non c'è nessun riferimento alla 031. Carlo Abarth è stato consulente della Abarth (che tristezza pensare di lavorare ancora nell' azienda che è stata tua e che porta il tuo nome) dal '71 al '74. Quando creò la SE 027 del '74 la dirigenza Fiat non fu contenta e successe che (non ho documenti a riguardo) o fu sollevato dal suo incarico oppure Abarth per suo conto si ritirò a Vienna. Di sicuro la 031 non è nata dalla mente di Carlo Abarth. Probabilmente la verità è quella scritta nel fascicolo, ossia che il reparto rally della Fiat che lavorava nell' azienda che fu di Abarth, si chiese se un' auto come la 131 potesse resistere alle sollecitazioni che comporta un rally e per verificarlo fu creata la 031. Avendo avuto esito positivo, dalla 031 è nata la 131 Rally. Chiaramente le mie sono solo supposizioni partorite da ciò che ho letto.
|
|
|
Prov.: Pavia ~
Città: Avgevan ~
Messaggi: 267 ~
Membro dal: 03/09/2006 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 25/01/2010 : 20:49:15
|
al termine della stgione rallistica 1973 , in fiat si posero il quesito di come poter dare un successore alla fiat abarth 124..... Le Alpine erano leggere e potenti , la stratos aveva cominciato a dare dimostrazione della bontà del suo progetto e ...... Nel listino fiat dell'epoca, aveva fatto la comparsa quella che aveva tutte le carte in regola per diventare l'antistratos ... era la X1/9 , così nacque la X1/9 prototipo e il giro d'Italia fù l'occasione di metterla alla prova . Purtroppo ,l'auto non emulò il successo della sua presunta rivale ( che quasi all'esordio trionfò al tour de France ) , la sperimentazione continuò , ma presto si affacciò un altro prototipo ( molti in corso Marche avrebbero voluto affinare il progetto X1/9, ma a malincuore dovettero rinunciare per ordini superiori !!!  ) ... era la X1/20 un modello interamente nuovo che avrebbe dovuto , nella versione civile, prendere un posto importante nella gamma fiat , ma ..... Strategie commerciali fecero sì che la X1/20 divenisse la ; "Lancia Beta Montecarlo "ed ecco la necessità di trovare un nuovo modello da fare correre con il logo Fiat , la scelta fù quasi obbligata , la 131 fresca novità di mercato aveva bisogno di un supporto pubblicitario e quale migliore pubblicità ci può essere se non quella sportiva ? Da qui l'idea di rinverdire il mito della rivale Alfa Romeo con una berlina che vince le corse !!! Ed ecco nascere l'dea della 031 , una silhuette che della 131 conservava alcuni aspetti della 131 , ma con appendici mostruose . Ancora una volta il giro d'Italia fù il banco di prova su pista , mentre altri prototipi più civilizzati facevano le prime prove sugli sterrati di alcuni rally minori............... Naturalmente il tutto vide la luce ( dal progetto alla realizzazione ) in corso Marche , dove la squadra corse fiat si era trasformata in pianta stabile.................. Questa più o meno è stata la genesi della 031 , che originò il modello che più di tutti raccolse successi in fiat nell'ambito rallistico . Per quello che riguarda il marchio Abarth , lo stesso fù a suo tempo acquisito dalla fiat , che l'utilizzo tutte le volte che lo ritenne opportuno.. Caro Michele , insuccesi o bocciature non furono all'origine della fine dell' Abarth , la cui eutanasia fù solo di origine economica-commerciale ... In quanto al libro di Daganello , presumo che la 031 non sia stata citata in quanto prototipo fiat , mentre ritmo e grande punto sono state commercializzate come fiat-abarth. Se ho scritto qualche inesattezza , abbiate pazienza ho scritto "a braccio "e l'unico testo consultato è stata la mia memoria 
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
Alb-Digione79
automodellantone
  
 |
Inserito il - 25/01/2010 : 21:56:03
|
| Scott ha scritto:
| Alb-Digione79 ha scritto:
| Scott ha scritto:
Mi è venuto un dubbio se il modello riproduce la versione "presentazione", non dovrebbe avere il triplo tergicristallo e i fanali supplementari?

|
E bhe .. si vede che riproduce la versione presentazione prima che gli montassero il triplo tergicristallo e i fanali supplementari  
Piaciuta?
|
o dopo che glieli han tolti 
ma sono cieco io, oppure sul libro di Greggio non si parla della 031? viene già considerata una "figlia illegittima" dello scorpione?
|
Si Scott nel libro di Greggio della 031 non si parla e altri modelli più recenti (come la x1/9 e 127) sono solo accennnati, non tanto per snobbismo o perché ritenute illeggittime ma (credo) per l'impronta data a tutto il testo che ripercorre la vita dell' uomo Abarth attraverso le sue vetture. Infatti il titolo è "Abarth l'uomo e le macchine". Quindi, per deduzione, se Abarth si ritira dalla scena commerciale nel 74 per morire nel 79, i modelli dopo il 74 sono stati sfumati dall'autore. Questa è una mia ipotesi tuttavia... 
|
|
|
Prov.: Napoli ~
Città: portici ~
Messaggi: 1008 ~
Membro dal: 24/12/2005 ~
Ultima visita: 13/07/2020
|
 |
|
kalle
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 25/01/2010 : 22:02:03
|
Ma fecero anche una 035 ....... che se ho visto bene era una via di mezzo tra la 031 e la 131 Rally? Nel mezzo .... per dire che non era estrema come la 031, ma più massaccia della 131 Abarth. E' solo un quesito, non conosco nel modello, ne storia del marchio ecc. Ho visto una foto di un modello con la dicitura 035 .... tutto quì. Interessato ha capire se potrebbe essere un'altro prototipo della raccolta, come mi sembra che ci potrebbe essere una X1/9 con alettone post e forse qualcos'altro, oltre a quella già uscita 
|
|
|
Prov.: Lucca ~
Città: Lucca ~
Messaggi: 4288 ~
Membro dal: 06/09/2007 ~
Ultima visita: 24/01/2016
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 25/01/2010 : 22:10:23
|
la X1/9 con l'alettone era una versione realizzata da Bertone su progetto Dallara chiamata "icsunonove " e motorizzata ritmo . Bella quella gialla che partecipò al giro d'italia del '79 La 035 era molto simile alla 131 abarth , ma con codolini rotondi e spoiler molto più appariscende raccordata con i codolini ( tipo BMW 2002 GR. 2 ), è stata la prefigurazione quasi definitiva dell'anzicitata 131 abarth .
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
Alb-Digione79
automodellantone
  
 |
Inserito il - 25/01/2010 : 23:10:43
|
Io nella mia personale wishlist vorrei anche questa 

|
|
|
Prov.: Napoli ~
Città: portici ~
Messaggi: 1008 ~
Membro dal: 24/12/2005 ~
Ultima visita: 13/07/2020
|
 |
|
Alb-Digione79
automodellantone
  
 |
Inserito il - 25/01/2010 : 23:18:31
|
La 035 era questa qui

Riprodotta da tron

|
|
|
Prov.: Napoli ~
Città: portici ~
Messaggi: 1008 ~
Membro dal: 24/12/2005 ~
Ultima visita: 13/07/2020
|
 |
|
Scott
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 09:30:27
|
| Alb-Digione79 ha scritto: non tanto per snobbismo o perché ritenute illeggittime ma (credo) per l'impronta data a tutto il testo che ripercorre la vita dell' uomo Abarth attraverso le sue vetture. |
beh si, per "illegittima" intendevo più o meno questo. non certo una "mancaza di rispetto" verso un'auto spettacolare come la 031
comunque, se la 031 è questa, la 030 è il proto della Beta Montecarlo, la 033 è la Formula Fiat Abarth, la 035 è l'altro proto su base 131... cosa erano 032 e 034? 
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 2226 ~
Membro dal: 24/08/2007 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 26/01/2010 : 09:46:01
|
... se non ricordo male la 034 era un altro studio di prototipo su base 131 , ma non ricordo di averlo visto realizzato ....
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
johnnysilver
automodellantone
  

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 12:46:40
|
Approfitto della conoscenza del nostro MME, mi sorge undubbio semi OT: Il nome della 037 Lancia deriva ancora dalla numerazione dei modelli Abarth?
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Vicenza ~
Città: Bassano del Grappa ~
Messaggi: 1007 ~
Membro dal: 26/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 26/01/2010 : 13:15:50
|
si Jhonnysilver, l'origine del nome della 037 è quella che hai citato ..
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 13:16:32
|
sulla storia della 031 avevo ampiamente spiegato qualcosa io qualche pagina indietro
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9126 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 26/01/2010 : 15:36:45
|
....presa la 031 , che delusione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!   cofano corto (troppo!), colore sbagliato ! Vuol dire che mi deciderò a montare il kit di Barnini !!!
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
Michele
automodellante
 
 |
Inserito il - 26/01/2010 : 17:58:11
|
Non è che ti sembra corto a causa della larghezza dell' auto? E' lungo come quello della 131 Starline. Ma a parte questo, vorrei che qualcuno soddisfasse 2 mie curiosità:
1) Quando leggo, ad esempio, 1000 TC preparata da Romeo Ferraris, significa che è stata l' officina Ferraris a montare i pezzi Abarth o significa qualcos' altro?
2) Quando e quali sono state le circostanze che hanno allontanato Carlo Abarth dall' incarico di consulente nella Fiat?
|
|
|
Prov.: Pavia ~
Città: Avgevan ~
Messaggi: 267 ~
Membro dal: 03/09/2006 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
kalle
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 18:59:14
|
AHHHHH ..... ok, edicolante. Pensavo fosse un Prototipo anche lei, e non una affinazione della 131 Rally, anche se spero arrivi anche lei.
@ Alb-Digione79 .... nel mio piccolo anche una Ritmo 130 (o qualcosa del genere, ricordo una propretario di una fabbrichetta che l'aveva rossa, in ci lavoraro a 15 anni  ) e non mi dispiacerebbe.
|
|
|
Prov.: Lucca ~
Città: Lucca ~
Messaggi: 4288 ~
Membro dal: 06/09/2007 ~
Ultima visita: 24/01/2016
|
 |
|
johnnysilver
automodellantone
  

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 20:42:09
|
Quindi, Claudio, il ricordo era giusto... Dall'Abarth nasce la X1/20 con l'obiettivo di correre nei rally, la vettura viene accantonata, per lasciare il posto alla 131. Al termine della carriera di quest'ultima, in buona sostanza, viene ripreso il progetto iniziale ormai marchiato Lancia e, dopo diversi anni, il progetto si rivela ancora vincente con la 037.
Sarebbe bello un approfondimento, chi si offre nelle aree giuste?
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Vicenza ~
Città: Bassano del Grappa ~
Messaggi: 1007 ~
Membro dal: 26/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Scott
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 21:32:48
|
Qua c'è un bell'elenco delle sigle di progetto Abarth, con riportate alcune caratteristiche http://www.bernimotori.com/abarth_macchine_it.html
ce ne sono alcune che non ho mai sentito e che non capisco a che modello si riferiscano, tipo la 029 (un altro prototipo X1/20, con motore 3.2 ?), la 028 (una Fiat 126 ??) e la 026 (qualcosa a che fare con la 124 Spider, pare)
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 2226 ~
Membro dal: 24/08/2007 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
Discussione  |
|