Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
rifare una Alfa a trazione posteriore e motore longitudinale darebbe una mano a risollevare il marchio che 8C a parte di sportivo non ha più niente, fatevi un giro sul configuratore...
La gente comprerebbe un BMW se facesse l'upgrade all'anteriore ???
.. La gente comprerebbe un BMW se facesse l'upgrade all'anteriore ???
lo sapremo presto: sembra che la Serie 1 che presenteranno a Francoforte sarà TA.
Confesso di non capire molto la TP su alcuni tipi di vetture. Per me ha un senso dopo le segmento C. Per carità è una mia piccola idea personale. Saluti
Firma di allegritti
______________________________________________________ staff -www.automodellando.it il portale dell'automodellismo statico
Regione Lazio ~
Prov.: Rieti ~ Città: Amatrice ~ Messaggi: 100465 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 12/08/2025
assolutamente d accordo....io direi dal segmento E,e se lo meritano in poche. Come mi conferma marameo,per la trazione post. ci vuole piu perizia...ma io devo portare a spasso la famiglia e non fare le corse.
Prov.: Perugia ~ Città: foligno ~ Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 07/03/2011 : 00:03:20
allegritti ha scritto:
Alfa75TS ha scritto:
.. La gente comprerebbe un BMW se facesse l'upgrade all'anteriore ???
lo sapremo presto: sembra che la Serie 1 che presenteranno a Francoforte sarà TA.
Confesso di non capire molto la TP su alcuni tipi di vetture. Per me ha un senso dopo le segmento C.
tutti dicevano così quando uscì la seri1 nel 2005... io la chiamavo lo scaldabagno perchè aveva una linea che scimmiottava la 147 in brutta copia...
di scaldabagni ne hanno venduti parecchi pare...
Poi è chiaro che quando la strada è bagnata non farei mai guidare a mia madre o alla mia ragazza la 75, alla prima curva si ammazzerebbero...
ma va anche detto che se rifai la 'Biturbo' a trazione posteriore potrai rifare una bella ammiraglia Alfa a TP...
Quando BMW o AUDI fanno un'utilitaria a trazione anteriore venderanno sempre..purtroppo è il marchio che portano sul cofano e le altre auto più prestigiose in commercio che trascinano le piccole... la A1 che è ridicola purtroppo vende parecchio, solo per il marchio che porta... è la pronipote dell'Audi 40, che era poi venduta in VW come Polo..
Caso a parte la Seat Exeo: un'auto che costa al netto di sconti col 2000 tdi 143 cv euro 5 senza problemi di iniettori 17.000 euro pronta consegna con il telaio dell'AUDI A4 B6 con un baule e due paraurti diversi non vende niente... e vendeva da matti quando sulla calandra la stessa auto osteggiava i 4 anelli...
...... audi 50!!! non 40 ,alfa 75 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
RossCompany
automodellante
Inserito il - 07/03/2011 : 01:31:32
Paolo (alias Alfa75TS) l'Audi A2, con tutti i quattro anelli su cofano anteriore (non apribile sennò in officina) e coda, è stato un flop...... poi dici che di Audi A1 ne vende parecchie...io ne avrò viste un paio sin'ora.....e sono al nord (anche se ne ad Arcore ne in via Olgettina)
Firma di RossCompany
Ross
La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i
Prov.: Milano ~ Città: Busto Arsizio ~ Messaggi: 713 ~
Membro dal: 20/11/2007 ~
Ultima visita: 15/04/2011
facciamo cosi' allora,vendiamo le NUOVE alfa romeo a TP con il marchio BMW puo' darsi che vendano di piu' poi la chiamiamo alfa A1 o SERIE 1
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9126 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Ieri
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 07/03/2011 : 09:37:35
Perugia ne è piena ... ma roba da pazzi che dietro pare ispirata proprio alla nostra nuova 500... e la gente la compra almeno qui... come comprano le A3 nonostante siano un modello vecchio transito... comprano tutto meno che FIAT ....!!!
Prov.: Perugia ~ Città: Assisi ~ Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 07/03/2011 : 09:55:05
sarà che non ci capisco niente ma le due lire che proverranno dai nuovi modelli li spenderei diversamente
da come ha fatto la Juve quest'anno spendendo un sacco di soldi e comprando un sacco di giocatori di qualità discutibile...
io ci farei intanto la nuova gamma Lancia-Crhysler che posso vendere in tutto il mondo con
-nuova media D che preveda berlina, cabrio e station wagon e dovrà essere tipo A4 (che sarà a trazione ant. basata sulla Giulietta) -prossima ammiraglia che rideriverà dalla 300C con uno stile meno muscle car -prossimo monovolume, a me ad esempio piace molto il vecchio Voyager del 2001, non capisco come abbiano concepito l'ultimo, ma che secondo me non debba essere rimarchiato Lancia, si deve chiamare Voyager come Jeep è diventato un marchio...
-nuova Grande Punto.
...............................................
basta
eviterei di fare il metodo Cantarella, datemi una Tipo e ve la declino in ogni carrozzeria, in ogni segmento e per ogni marchio...
è un metodo che costa soldi e che alla lunga ha portato la Fiat a rimettere soldi...
-------------------------------
ripeto che bisogna produrre quello che vuole il mercato e non quello che si ritiene più giusto... almeno in una economia di mercato non pianificata..
comunque viste così fanno paura le nuove Lancia... sembrava un marchio che doveva sparire..
Modificato da - Alfa75TS in data 07/03/2011 10:11:38
a giudicare dagli applausi di persone competenti e non bau bau micio micio,penso che abbia colto nel segno,presentazione degna del nome,modelli belli,meglio che in foto,anche la nuova Y molto carina forse troppo stretta come ha detto allegritti,allora fa paura o non fa paura??io penso che molti si debbano preoccupare e poi che ce frega se sono rimpasti in italia ce ne sono tanti di rimpasti.... io credo che venderanno pero'....ci pensate se sortiva fori anche il prototipo della nuova fulvia coupe' con un'altro pianale?? veniva giu' tutto il salone,a proposito che fine avra' fatto il prototipo del 2033??
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9126 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Ieri
Vero avessero presentato anche sottoforma di prototipo (un altro...) una fuoriserie che riecheggiasse i fasti della "vecchia" Lancia sarebbe stata solo la ciliegina sulla torta anche perchè avrebbe fatto da ponte tra appunto quello che era Lancia e quella che sarà, ma forse è anche pretendere un po' troppo, dato quello che l'intero gruppo ha passato è già un miracolo che in un solo salone si presenti un'intera gamma completamente rinnovata. Aprendo una parentesi un po' troppo ardita, se vogliono guadagnare dalla Alfa 4C devono produrne tante e per produrne tante ci vogliono più modelli che attingano dalla stessa base tecnica allora perchè non creare un intera generazione di auto su telaio 4C comprendente, una Abarth (sarebbe anche qui un graditissimo ritorno, montando però motori più piccoli ovvero i 1.4 M-Air da 135 e 165Cv, una eventuale Dodge e una Lancia che ricordi la Beta Montecarlo o la Stratos. E' un pensiero che probabilmente non avrà mai riscontri reali ma non credo che se i soldi lo permetteranno i tecnici in Fiat non ci pensino a fare una cosa del genere.
Modificato da - Albe89 in data 07/03/2011 12:29:02
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2715 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: 11/08/2025
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 07/03/2011 : 12:37:22
oddio che volete la Challenger srt Hemi chiamata 'Aurelia' ???
la Thema è anche troppo bella porca miseria... e se la 200 non avesse avuto quella linea del cavolo ci scappava anche una bella media 'gratis'...
modelli di transizione un cavolo ... se venduti al giusto prezzo anche il Voyager è un bel monovolume...
Per i prossimi modelli che dovranno essere venduti in tutto il mondo si spera non facciano errori di stile...
La y per essere apprezzata va vista in strada, non è proprio bella di fiato, però può essere un'alternativa alla Yaris come dimensioni...
Mamma che orrore la presentazione....e quante stronzate ho sentito...il brand italiano...il lusso è un diritto!....l'affidabilità è un diritto...non il lusso... Mamma mia...la Y poi è un vero water!
Firma di Tano V12
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 5554 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 01/08/2025
Sono stato ieri a Ginevra e francamente quello che ho visto dal Gruppo Fiat non mi ha veramente convinto:
da Lancia
Lasciamo perdere, aparte la nuovo Y che comunque (secondo me) ha un muso bruttissimo, i altri modellini non faranno di più di 1% delle macchine nuove. Ci vedo sempre meno speranze per la Lancia...
da Fiat
Il Freemont non sembra essere un'auto italiana, è grosso, quadrato, sarà pratico, ma non penso che si comprerà "col cuore".
Per le 500, mille e uno versione, puro la version Gucci (due righe, sedili di cuoio e ruote belle) e 4000 CHF di più, basta. La 500 Zagato è carina, ma è un semplice esercizio di stile.
Senno niente novità dalla fiat che avrei notato.
da Alfa
Le ultime Alfa sono belle ! Guardando la Giulietta, si vede bene che la 159 è una macchina degli anni 90. Il nuovo concept (4c?) invece è carino e bellino.
da Maserati/Ferrari
Da Maserati solo cosmetica. Qualche nuovo colore (nero opaco), niente novità tremende. Da Ferrari invece la nuova FF a me piace tanto (sono un amante della BMW z3 Coupè, che è già stato detto qui che c'è una grande assomiglianza).
Insomma, scusate il mio pessimismo, ma confrontando le ultime macchina del gruppo Fiat a Audi, VW, Opel, ma anche Peugeot o Citroen, io non sono convinto che il gruppo cresce nella sua globalità (Lancia poi...).
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~
Membro dal: 26/11/2009 ~
Ultima visita: 08/06/2022
...in effetti non vedo a chi possano far paura della Lancia-Chrysler, col vecchio marchio ne vendevano 4, ora potranno arrivare a 6 se gli va bene, visto che a livello europeo Lancia non è un marchio che attiri granchè, non si può certo considerarlo un buon "traino". Stesso discorso per la Freemont. La Y...con quella linea esageratamente personale (stile Delta) parte già in svantaggio, credo sia più facile vendere un auto con una linea semplice ma efficace come la vecchia g.punto, che non un auto così barocca (e secondo me orrenda). Intanto fiat continua a latitare dai settori più importanti (sw su tutte) e così sarà per ancora un bel pò di tempo. La concorrenza può dormire tranquilla...per ora fiat non fa grande paura, forse (forse) iniziano a prenderla un pò più sul serio, ma perchè inizi a far paura ci vorrà tempo, e scelte azzeccate, ovviamente, che per ora non vedo e mi auguro che arrivino, perchè al gruppo italiano tutto sommato ci "tengo".
Modificato da - Shamal 84 in data 07/03/2011 13:50:38
Firma di Shamal 84
Regione Puglia ~
Prov.: Estero ~ Città: Estero ~ Messaggi: 5652 ~
Membro dal: 08/11/2007 ~
Ultima visita: Ieri
Comunque dettaglio non trascurabile per le vendite lancia.. hanno ereditato Tutti gli ex concessionari chrysler (che rimarrano tali solo in irlanda e Uk).. non ricordo i dati ma mi pare che siano aumentati i punti vendita in europa + del 40% ciao
Firma di allegritti
______________________________________________________ staff -www.automodellando.it il portale dell'automodellismo statico
Regione Lazio ~
Prov.: Rieti ~ Città: Amatrice ~ Messaggi: 100465 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 12/08/2025
Aridaje co st Alfa a trazione posteriore.....io saro' in controtendenza ma NON LA VOGLIO!!!
perchè tu lavori in Alfa ma essenzialmente sei un Citroen-Peugeottaro..
ho conosciuto un ragazzo di 26 anni che ha una mito ed ero con la 75... voleva sapere quanto faceva io gli ho detto boh... io vado piano e mi gusto i punti sulla patente...
quando gli ho detto che aveva la trazione posteriore mi ha detto che le Alfa non hanno MAI avuto la trazione posteriore... ovviamente l'ho fatto scendere dal suo 'bolide' e gli ho fatto vedere il mio retrotreno e gli ho spiegato cos'è un ponte de-dion (dubito che alla fine abbia capito qualcosa)
belli i giovani alfisti del III millennio...
Bella questa Poi il baldo giovine magari è uno di quelli che montano le catene al posteriore (visto la settimana scorsa durante l'ultima nevicata !!!)
Firma di Tomcat
.....e l'azzurro sta nel cielo e il verde sta nei prati ed il rosso è il colore dell'amore !
Regione Piemonte ~
Prov.: Cuneo ~ Città: Mondovì ~ Messaggi: 2648 ~
Membro dal: 27/05/2006 ~
Ultima visita: 15/09/2020