Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - WIP elaborazione Brabham BT 24 - RBA
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 Elaborazioni Modelli da Edicola
 WIP elaborazione Brabham BT 24 - RBA
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

ale27
automodellandonissimo



Inserito il - 18/10/2011 : 13:43:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale27  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ale27 Invia a ale27 un Messaggio Privato Aggiungi ale27 alla lista amici
Per i tubi freni potresti utilizzare i fili interni del cavo del telefono io li ho usati l'unica cosa che devi fare è verniciarli. Con l'occasione ti rinnovo i complimenti adesso è veramente una cosa completamente diversa.








  Firma di ale27 
GILLES 27 FOR EVER

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 1927  ~  Membro dal: 07/02/2010  ~  Ultima visita: 06/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 18/10/2011 : 14:21:04  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
vale61 ha scritto:

PS : qualcuno ha qualche consiglio su come fare la sciarpa bianca che copre il viso di Hulme?

Con una decal generica bianca.








  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Redspeed
automodellandonissimo



Inserito il - 18/10/2011 : 15:07:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Redspeed Invia a Redspeed un Messaggio Privato Aggiungi Redspeed alla lista amici
Potresti provare con un pò di garza da fasciature oppure con un calzino vecchio!





 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Stoccarda  ~  Messaggi: 1829  ~  Membro dal: 23/02/2007  ~  Ultima visita: 13/01/2025 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 18/10/2011 : 18:10:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
BTW tuning ha scritto:

kalle ha scritto:

Si ... si mi riferivo proprio agli aghi canula.
Se bastano anche quelli più piccoli non l'avevo capito (perchè guardando il diametro di quelli che presi, si dimostravano perfetti per i braccetti)
Ma ci sono confezioni di soli aghi? (quì non li ho mai trovati)

Scusa la divagazione.
sngoimm

ok devo procurarmi gli aghi...quindi in farmacia chiedo aghi cannula lunghezza 40mm...diametro?
vengono proprio dei bei lavoretti..Complimenti VALE!!!


No, non ho usato gli aghi canula che costano un botto ma gli aghi standard che a seconda del tipo hanno lunghezze definite, costano circa 15 centesimi l'uno.
A me in farmacia fanno veder il catalogo e scelgo per esempio oggi ho comprato il tipo 25 G x 5/8" che corrisponde a un diametro esperno 0.5 mm, lunghezza 16 mm ... il tipo23G x1/4" corrisponde a o.6 mm diametro e lunghezza 30 mm.

Gli aghi canula li devi prendere solo se le lunghezze di quelli standard sono troppo "corte" per le tue applicazioni.

Ciao Vale.






Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 18/10/2011 : 18:12:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
ale27 ha scritto:

Per i tubi freni potresti utilizzare i fili interni del cavo del telefono io li ho usati l'unica cosa che devi fare è verniciarli. Con l'occasione ti rinnovo i complimenti adesso è veramente una cosa completamente diversa.





La soluzione per i tubi freni dovrei averla trovata e' un filo per elettronica rivestito in gomma nera : diametro totale 0.4-0.5 , appena lo monto posto le foto.

Ciao Vale.






Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 18/10/2011 : 18:13:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
lollex ha scritto:

vale61 ha scritto:

PS : qualcuno ha qualche consiglio su come fare la sciarpa bianca che copre il viso di Hulme?

Con una decal generica bianca.


Ok.
Lo faro'.
Ciao Vale.






Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 18/10/2011 : 18:17:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
Grazie a tutti dei consigli.

Comunque i tiranti della barra antirollio non mi piacciono ... penso di fare qualcosa con gli aghi piu' piccoli che ho preso oggi, dovrei riuscire fare un anellino con un filo sottile che si infila sulla barra e poi nel foro dell'ago ... poi altra cosa vorrei simulare i perni sui mozzi, magari usando le capocchie degli spilli se non sono troppo grandi ...

Ciao Vale.






Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 18/10/2011 : 22:00:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
vale61 ha scritto:


..... in farmacia fanno veder il catalogo ........ho comprato il tipo 25 G x 5/8" ............Ciao Vale.

Allora devo tornarci a vedere e capire perchè quando ci andai (più di un'anno fa) aveva solo gli aghicanula o siringhe complete.
Ma dove sono andato allora

]vale61 ha scritto:
poi altra cosa vorrei simulare i perni sui mozzi, magari usando le capocchie degli spilli se non sono troppo grandi ...

Non so se ci sono varie dimensioni per le teste degli spilli (io ho trovato una sola misura) e per me sono ottimi
per fare i perni/mozzo centrale, tipo Ferrari 158F1 e 512 edicolose.
Su questa Bt24 non ho visto bene.
Se esistono sempre le vecchie discussioni sui modelli Ferrari F1 Coll. puoi guardare.






Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

P.G.Models
- già BTW tuning -




Inserito il - 19/10/2011 : 09:08:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di P.G.Models Invia a P.G.Models un Messaggio Privato Aggiungi P.G.Models alla lista amici
tutti in farmacia allora!!!grazie Vale per la dritta..prendero' entrambi i tipi...





Prov.: Milano  ~ Città: cornaredo  ~  Messaggi: 4394  ~  Membro dal: 19/11/2008  ~  Ultima visita: 15/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 20/10/2011 : 18:21:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici

... e siccome non voglio farvi mancare niente allego le foto con gli ultimi aggiornamenti : tiranti barre antirollio ricavati da achi 0.5 mm diametro esterno con anellino di filo 0.3 mm inserito e tubi freni ricavato con filo per elettronica ... piu' una foto dei Hulme in lavorazione.

Ora m i e' venuta una ideina : faccio fare i terminali di scarico in acciaio inox tornito, se vengono bene sostituisco quelli verniciati in pseudo argento.

Devo ancora trovare gli spilli per fare i giunti sui mozzi.

Come sempre consigli e critiche benvenute.

Ciao Vale.







Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

paltry27
automodellandonissimo



Inserito il - 20/10/2011 : 20:49:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paltry27 Invia a paltry27 un Messaggio Privato Aggiungi paltry27 alla lista amici
Complimenti Vale, mi ero perso gli ultimi aggiornamenti ma hai fatto davvero un bellissimo lavoro! Per i treminali torniti se ci riesci il modello guadagnerà ulteriormente in realismo anche se si tratta di un diametro piccolissimo! a vederli così non sarà facile





  Firma di paltry27 
marcopaltry

Prov.: Perugia  ~ Città: Perugia  ~  Messaggi: 2031  ~  Membro dal: 01/08/2009  ~  Ultima visita: 25/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

ronnie
Amministratore

AM Staff



Inserito il - 20/10/2011 : 23:06:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ronnie  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ronnie Invia a ronnie un Messaggio Privato Aggiungi ronnie alla lista amici
Grandissimo Vale!!!
Una cosa...ce l'hai ancora quella carta adesiva a specchio?
Fai lo specchietto che riflette!






Prov.: Bergamo  ~ Città: Bonate Sotto  ~  Messaggi: 3173  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 05/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

P.G.Models
- già BTW tuning -




Inserito il - 21/10/2011 : 16:37:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di P.G.Models Invia a P.G.Models un Messaggio Privato Aggiungi P.G.Models alla lista amici
@VALE: ho svaligiato la farmacia di aghi oltre ad everne ora un bel bagaglio tecnico (il farmacista mi ha spiegato praticamente tutto su come e per cosa si usa ognuno e per evitare di fare la figura del tossico gli ho spiegato a che mi servivano, a sua volta, stupitissimo, ha voluto sapere come li impiego e come vanno lavorati.. che ridere) ora volevo provare a fare i braccetti come li hai fatti tu (se ci riesco)..per tagliarli cosa hai usato? si piegano facilmente e non si schiacciano sulla piegatura? grazie





Prov.: Milano  ~ Città: cornaredo  ~  Messaggi: 4394  ~  Membro dal: 19/11/2008  ~  Ultima visita: 15/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 21/10/2011 : 20:52:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
ronnie ha scritto:

Grandissimo Vale!!!
Una cosa...ce l'hai ancora quella carta adesiva a specchio?
Fai lo specchietto che riflette!



... non volevo dirlo ma quella carta adesiva a specchio l'ho finita , non so se chi gentilmente me ne regalo' un pezzo me ne possa dare ancora

Ciao Vale.






Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 21/10/2011 : 21:02:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
BTW tuning ha scritto:

@VALE: ho svaligiato la farmacia di aghi oltre ad everne ora un bel bagaglio tecnico (il farmacista mi ha spiegato praticamente tutto su come e per cosa si usa ognuno e per evitare di fare la figura del tossico gli ho spiegato a che mi servivano, a sua volta, stupitissimo, ha voluto sapere come li impiego e come vanno lavorati.. che ridere) ora volevo provare a fare i braccetti come li hai fatti tu (se ci riesco)..per tagliarli cosa hai usato? si piegano facilmente e non si schiacciano sulla piegatura? grazie


Taglio : usa una limetta triangolare, non usare seghetto o cose varie. Incidi bene con la limetta e poi lo rompi dove hai inciso.
Sempre con la limetta spiani bene la zona di rottura e fai la lunghezza che ti serve.Se e' il caso lucida le teste con la carta abrasiva, ma le aree visibili sono talmente piccole che spesso non serve.
Se poi nel foro devi inserire il filo allora passi a mano con una punta di diametro maggiore l'ìimbocco del foro in modo da togliere la bava formata dall lima/carta abrasiva e nello stesso tempo si crea un piccolo smusso di invito per l'inserimento del filo nel foro.

Piega : se fai una piega non molto chiusa non ci sono grossi problemi visibili di schiacciamento.
L'ideale sarebbe inserire il filo nel foro e fare la piega, il filo inserito aiuta ad evitare lo schiacciamento in un punto.

Vedendo le elaborazioni che fai non avrai nessun problema ad entrare nel mondo degli aghi .

Ciao Vale.






Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

ale27
automodellandonissimo



Inserito il - 21/10/2011 : 21:23:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale27  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ale27 Invia a ale27 un Messaggio Privato Aggiungi ale27 alla lista amici
per coprire il viso potresti usare un pezzo ti tubo termorestringente cosi scaldandolo prende la forma del viso del figurino. Non so e´ quello che intendevi il mio e´ solo un pensiero per darti una idea.ti rinnovo i complimenti





  Firma di ale27 
GILLES 27 FOR EVER

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 1927  ~  Membro dal: 07/02/2010  ~  Ultima visita: 06/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 21/10/2011 : 22:20:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
...@ BTW : ...caro amico, mi ero dimentiato di dirti che x usare gli aghi in modo da rifare i braccetti delle sospensioni bisogna, x forza di 'osa, "bucarsi" !!!
"BENVENUTO NEL MONDO DEI TOSSICOMODELLANTI"






Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2288  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 22/10/2011 : 11:03:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
Il lavoro va avanti alla grande, bellissimo, molti spunti da copiarti
Mi sa che alla fine sarà molto meglio di un ipotetico Diecast
E anche alla grande .

Il pilotino è un clone?
Gli stessi con casci aperti mi farebbero molto comodo







Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

Mekaneck
automodellantone



Inserito il - 22/10/2011 : 13:13:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mekaneck Invia a Mekaneck un Messaggio Privato Aggiungi Mekaneck alla lista amici
Grandissimo Vale! Ti sto tenendo d'occhio...non si sa mai che riesca a copiarti qualcosa per la Js11!





Prov.: Mantova  ~ Città: Suzzara  ~  Messaggi: 1438  ~  Membro dal: 08/02/2008  ~  Ultima visita: 05/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

ronnie
Amministratore

AM Staff



Inserito il - 22/10/2011 : 14:01:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ronnie  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ronnie Invia a ronnie un Messaggio Privato Aggiungi ronnie alla lista amici
vale61 ha scritto:

ronnie ha scritto:

Grandissimo Vale!!!
Una cosa...ce l'hai ancora quella carta adesiva a specchio?
Fai lo specchietto che riflette!



... non volevo dirlo ma quella carta adesiva a specchio l'ho finita , non so se chi gentilmente me ne regalo' un pezzo me ne possa dare ancora

Ciao Vale.


Sembra che quel tale ne abbia già messo un pezzetino nel portafoglio!






Prov.: Bergamo  ~ Città: Bonate Sotto  ~  Messaggi: 3173  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 05/07/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,07 secondi.