Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - WIP elaborazione Brabham BT 24 - RBA
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 Elaborazioni Modelli da Edicola
 WIP elaborazione Brabham BT 24 - RBA
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 22/10/2011 : 19:26:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici


... scarichi in acciao inox? Detto ... fatto.

Questi li ho fatti io un po' grossolanamente, lunedi/martedi dovrei averne una coppia piu' belli.

Devo ancora lucidarli e rifinirli, mi pare che siano accettabili, certo non e' lo stesso effetto della cromatura di quelli reali ... ma piu' di cosi non riesco.

Aspetto sempre consigli.

Ciao Vale.








Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 22/10/2011 : 19:31:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
ale27 ha scritto:

per coprire il viso potresti usare un pezzo ti tubo termorestringente cosi scaldandolo prende la forma del viso del figurino. Non so e´ quello che intendevi il mio e´ solo un pensiero per darti una idea.ti rinnovo i complimenti


Poteva funzionare se il pilotino non avesse avuto il casco, il fatto e' che la sciarpa deve in pratica vedersi solo dalla bocca in giu' e sui lati sparire sotto il casco, quindi non potrei tagliare una "corona" di termo restringente ma dovrei tagliarne un pezzettino e mi risulta che se la corona non e' chiusa il termo restringente non si "restringe".
Confermi?
Ciao Vale.






Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 22/10/2011 : 19:33:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
kalle ha scritto:

Il lavoro va avanti alla grande, bellissimo, molti spunti da copiarti
Mi sa che alla fine sarà molto meglio di un ipotetico Diecast
E anche alla grande .

Il pilotino è un clone?
Gli stessi con casci aperti mi farebbero molto comodo




Il pilotino e' un Denizen in metallo bianco (o zamak?) costo 6 euro.

Ciao Vale.






Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 22/10/2011 : 21:47:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
Come !!!! ..... Lun./Mar. dovrei averne una coppia migliore.
Mi sembrano molto belli anche questi, anzi

SE proprio li sostituisci ...... pensa a me
Ogni aggiormaneto ci mostri grosse sorprese nella realizzazione

Grazie delle info sul pilotino.
Darò un'occhiata.






Modificato da - kalle in data 22/10/2011 21:48:55

Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 03/11/2011 : 18:32:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici

... la considero finita (almeno fino alla prossima modifica ) ...

Oltre alle modifiche gia' fatte, ho rifatto il supporto degli scarichi con gli aghi (cosi e' piu' pulito).

I terminali degli scarichi in metallo li ho un po' sagomati per simulare la giunzione ai tubi.

Come anticipato ho messo delle capocchie di spillo (ulteriormente rimpicciolite di lima) per simulare i giunti sui portamozzi.

E' sicuramente ancora migliorabile, ma devo dire che e' una delle pochissime volte che mi sento abbastanza contento del risultato.

Consigli e critiche sono sempre graditi.

Ciao Vale.







Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

ale27
automodellandonissimo



Inserito il - 03/11/2011 : 20:04:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale27  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ale27 Invia a ale27 un Messaggio Privato Aggiungi ale27 alla lista amici
vale61 ha scritto:

ale27 ha scritto:

per coprire il viso potresti usare un pezzo ti tubo termorestringente cosi scaldandolo prende la forma del viso del figurino. Non so e´ quello che intendevi il mio e´ solo un pensiero per darti una idea.ti rinnovo i complimenti


Poteva funzionare se il pilotino non avesse avuto il casco, il fatto e' che la sciarpa deve in pratica vedersi solo dalla bocca in giu' e sui lati sparire sotto il casco, quindi non potrei tagliare una "corona" di termo restringente ma dovrei tagliarne un pezzettino e mi risulta che se la corona non e' chiusa il termo restringente non si "restringe".
Confermi?
Ciao Vale.
E si hai proprio ragione!! bellissimo il lavoro che stai facendo grande.Sevuoi ti faccio finire la mia T5 visto che sei così bravo.







  Firma di ale27 
GILLES 27 FOR EVER

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 1927  ~  Membro dal: 07/02/2010  ~  Ultima visita: 06/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 03/11/2011 : 20:30:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
Ale, grazie.
Ho visto i tuoi lavori e mi pare che tu sia gia' molto piu' avanti di me.
Ciao Vale.






Modificato da - vale61 in data 03/11/2011 20:32:57

Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

P.G.Models
- già BTW tuning -




Inserito il - 04/11/2011 : 11:08:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di P.G.Models Invia a P.G.Models un Messaggio Privato Aggiungi P.G.Models alla lista amici
leestat ha scritto:

...@ BTW : ...caro amico, mi ero dimentiato di dirti che x usare gli aghi in modo da rifare i braccetti delle sospensioni bisogna, x forza di 'osa, "bucarsi" !!!
"BENVENUTO NEL MONDO DEI TOSSICOMODELLANTI"



orca son diventato Tosicomodellante allora?
Grazie Vale per le dritte, appena avro' tempo e mi saro' ribeccato dall'ultimo fattaccio (la mia povera auto) ricomincero' a smodellare e provare a lavorare un po con questi aghi...






Prov.: Milano  ~ Città: cornaredo  ~  Messaggi: 4394  ~  Membro dal: 19/11/2008  ~  Ultima visita: 15/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 04/11/2011 : 11:38:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
...Caro vale61, hai fatto sicuramente un lavorone, ma poi la soddisfazione è immensa, il modello cambia radicalmente aspetto, la scala ridotta spesso viene banalizzata dall'enorme uso delle plastiche, ma nei modelli di auto F1 anni 60 e 70, l'uso degli aghi x sostituire i braccetti delle sospensioni, le tubazioni, i tiranti e tutto ciò che può essere sostituito, l'aggiunta delle molle ammortizzanti ricavate dalle molle degli accendini, etc...etc..., crea un insieme spettacolare !!!
6 stato bravissimo !!!






Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2288  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ale27
automodellandonissimo



Inserito il - 04/11/2011 : 13:25:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale27  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ale27 Invia a ale27 un Messaggio Privato Aggiungi ale27 alla lista amici
beh hai fatto un lavoro bellissimo. Io se posso darti un consiglio darei un passata con lo SMOKE se poi hai l'aerografo ancora meglio. Per sporcare un'po la parte delle sospensioni.Parere mio gadagna ancora in realtà. Per darti una idea garda la mia C2 1.12 giusto per farti capire il lavoro. ciao





  Firma di ale27 
GILLES 27 FOR EVER

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 1927  ~  Membro dal: 07/02/2010  ~  Ultima visita: 06/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

207
iperautomodellante



Inserito il - 04/11/2011 : 13:51:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 207  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 207 Invia a 207 un Messaggio Privato Aggiungi 207 alla lista amici
Grande Vale..davvero un ottimo lavoro! dire che ha cambiato faccia e dire poco!

si vede che ultimamente hai avuto molto più tempo..hai per caso smesso di seguire il calcio??






  Firma di 207 






Prov.: Brescia  ~ Città: Orzivecchi  ~  Messaggi: 3352  ~  Membro dal: 03/03/2006  ~  Ultima visita: 14/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

jacks
automodellandonissimo



Inserito il - 04/11/2011 : 16:54:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacks  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di jacks  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  jacks  Invia a jacks un messaggio Yahoo! Invia a jacks un Messaggio Privato Aggiungi jacks alla lista amici
complimentoni per la stupenda realizzazione!!! ha completamente cambiato faccia 'sto modellino!! davvero impressionante!!!





 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: S.Pietro in Casale  ~  Messaggi: 2686  ~  Membro dal: 08/05/2009  ~  Ultima visita: 21/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 04/11/2011 : 17:39:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici

Ale vado vedere la C2, l'aerografo non ce l'ho pero' magari riesco a fare lo stesso.

Grazie a tutti ... tranne che a Aron il quale immagino abbia fatto un mucchio di elaborazioni visto che negli ultimi 6-7 anni aveva smesso di seguire il calcio .

Ciao Vale.






Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi.