Autore |
Discussione  |
Deddy
automodellante
 
 |
Inserito il - 06/02/2023 : 20:46:13
|
AhahahahahahahAhahahahahahah bravo Martino, la risposta sarebbe quella . Ed i cog...zzi sono ancora quelli che cercano ancora di leggere dal cartaceo ... ovvero noi AhahahahahahahAhahahahahahah
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Feltre ~
Messaggi: 222 ~
Membro dal: 17/01/2023 ~
Ultima visita: 09/06/2023
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 06/02/2023 : 22:19:12
|
Ciao. Io al cartaceo ci tengo eccome! Mi riporta ai tempi della mia infanzia/adolescenza, e questo per me ha un peso non trascurabile nella decisione se acquistare una collezione al completo oppure se limitarsi ai soggetti più interessanti. Da questo punto di vista l'unica collezione che presenta un fascicolo che sia un minimo all'altezza al momento a mio avviso è la Porsche, sempre che rimanga tale nel tempo. Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 976 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 07/02/2023 : 00:18:18
|
| Martino ha scritto:
...le quattro paginette che servono solo per far entrare il prodotto nel canale editoriale…
|
Esatto! Ormai servono solo a quello, dobbiamo farcene una ragione 
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4133 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 12/07/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 07/02/2023 : 09:38:02
|
| Jurij ha scritto:
Ciao. Io al cartaceo ci tengo eccome! Mi riporta ai tempi della mia infanzia/adolescenza, e questo per me ha un peso non trascurabile nella decisione se acquistare una collezione al completo oppure se limitarsi ai soggetti più interessanti. Da questo punto di vista l'unica collezione che presenta un fascicolo che sia un minimo all'altezza al momento a mio avviso è la Porsche, sempre che rimanga tale nel tempo. Ciao.
|
Ciao Jurij, il mio commento voleva essere solo leggermente sarcastico è divertito, chiaro che il cartaceo lo leggiamo tutti e tutti vorremmo che fosse il più completo ed esaustivo possibile, ma così non è e da qui il mio commento, ripeto, ormai quelle quattro paginette servono solo a far entrare le nostre collezioni nel canale editoriale…… Se gli editori potessero farne a meno……….cosa pensi? Ce lo metterebbero? Non credo!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 07/02/2023 : 13:35:56
|
| Martino ha scritto:
| Jurij ha scritto:
Ciao. Io al cartaceo ci tengo eccome! Mi riporta ai tempi della mia infanzia/adolescenza, e questo per me ha un peso non trascurabile nella decisione se acquistare una collezione al completo oppure se limitarsi ai soggetti più interessanti. Da questo punto di vista l'unica collezione che presenta un fascicolo che sia un minimo all'altezza al momento a mio avviso è la Porsche, sempre che rimanga tale nel tempo. Ciao.
|
Ciao Jurij, il mio commento voleva essere solo leggermente sarcastico è divertito, chiaro che il cartaceo lo leggiamo tutti e tutti vorremmo che fosse il più completo ed esaustivo possibile, ma così non è e da qui il mio commento, ripeto, ormai quelle quattro paginette servono solo a far entrare le nostre collezioni nel canale editoriale…… Se gli editori potessero farne a meno……….cosa pensi? Ce lo metterebbero? Non credo!
|
Certo, avevo compreso benissimo il senso amaro del tuo intervento, e devo anche concordare che hai ragione. A mia volta ho solo voluto esprimere un mio rammarico, con solo un timido tentativo di fornire agli editori uno straccio di motivo per impegnarsi a frenare il disinteresse dilagante che ultimamente tutti stiamo verificando verso la parte culturale di ciò che pubblicano, che poi in teoria (ma solo in teoria) dovrebbe essere il cuore dell'opera, con i modellini come semplice "gadget". Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 976 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 07/02/2023 : 14:17:11
|
| Jurij ha scritto:
| Martino ha scritto:
| Jurij ha scritto:
Ciao. Io al cartaceo ci tengo eccome! Mi riporta ai tempi della mia infanzia/adolescenza, e questo per me ha un peso non trascurabile nella decisione se acquistare una collezione al completo oppure se limitarsi ai soggetti più interessanti. Da questo punto di vista l'unica collezione che presenta un fascicolo che sia un minimo all'altezza al momento a mio avviso è la Porsche, sempre che rimanga tale nel tempo. Ciao.
|
Ciao Jurij, il mio commento voleva essere solo leggermente sarcastico è divertito, chiaro che il cartaceo lo leggiamo tutti e tutti vorremmo che fosse il più completo ed esaustivo possibile, ma così non è e da qui il mio commento, ripeto, ormai quelle quattro paginette servono solo a far entrare le nostre collezioni nel canale editoriale…… Se gli editori potessero farne a meno……….cosa pensi? Ce lo metterebbero? Non credo!
|
Certo, avevo compreso benissimo il senso amaro del tuo intervento, e devo anche concordare che hai ragione. A mia volta ho solo voluto esprimere un mio rammarico, con solo un timido tentativo di fornire agli editori uno straccio di motivo per impegnarsi a frenare il disinteresse dilagante che ultimamente tutti stiamo verificando verso la parte culturale di ciò che pubblicano, che poi in teoria (ma solo in teoria) dovrebbe essere il cuore dell'opera, con i modellini come semplice "gadget". Ciao.
|
Ciao Jurij, come darti torto? La pensiamo alla stesso modo, sarebbe bello avere dei fascicoli completi e godibili, non pretendo certo quelli della Qr collection con copertina cartonata, prova su strada del modello in questione e tante belle foto a corredo, quelli sì che erano fascicoli! Purtroppo i tempi sono cambiati, i costi sono aumentati e per non aumentare troppo il prezzo finale hanno tagliato i volumetti, riducendoli a poco più che niente! Perfino le foto all’interno del fascicolo sono per la maggior parte del modellino e non della vettura vera. Boh non saprei cosa pensare, ma la domanda potrebbe essere “ Ma con un volumetto appena decente, quanto costerebbe il modellino?” Già ora non è che li regalano……
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
LeoCars05
Nuovo Acquisto!

 |
Inserito il - 07/02/2023 : 16:35:28
|
Sì, ma come ha detto prima Jurj i fascicoli della Porsche Collection sono "decenti". Allo stesso prezzo ci sono molte più informazioni e anche foto dell'auto vera e dei suoi interni. Io della Porsche, per ora, ho preso la prima, e da quello che vedo i modelli di questa collezione hanno anche qualche dettaglio interno. Ora è vero che nella maggior parte dei prototipi Le Mans non si può guardare dentro, però almeno nei modelli aperti o nelle gt come la Mclaren o la GT40 mi aspetterei qualcosa in più. Da costruttore di kit di aerei in 1:72 posso dire di averci messo più di una settimana, a volte, per completare un interno, però non c'è sempre tempo di aprire il modello e aggiungere dettagli; e prendere su internet delle decalcomanie di cinture spesso viene a costare più del modello (per non parlare di quelle in kit con tessuto e fotoincisione). So che ci sono cose assolutamente più gravi e alla fine stiamo parlando di modellini... ma siamo qui apposta o no ? Quindi mi e vi chiedo, perchè c'è questa differenza tra collezioni allo stesso prezzo? Con la Porsche hanno avuto più tempo e hanno organizzato meglio oppure, semplicemente, se ne occupa un altro gruppo di persone? Magari ditemi come la pensate voi Leo
P.s. sembrerò molto critico ma in realtà i modelli della 24 h mi piacciono molto e tutti secondo me sono ottimi, qualcuno pecca un po' di più nelle ruote troppo grandi ma compensa con lo stampo, qualcuno pecca nello stampo "vecchio " ma compensa con i dettagli e la livrea. Solo la questione di fascicoli e interni mi lascia perplesso, a maggior ragione perchè lo stampo degli interni, spesso, mi sembra dettagliato, ad esempio quelli della Mclaren F1 o della Ford Gt40.
|
|
Datemi qualsiasi cosa che abbia delle ruote e un motore, in scala o meno, e io sarò felice ! |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Treviso ~
Città: Treviso ~
Messaggi: 18 ~
Membro dal: 31/01/2023 ~
Ultima visita: 03/02/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 07/02/2023 : 19:28:26
|
Secondo me è l’editore costretto a delle scelte, per esempio, una delle migliori collezioni in edicola, riferite all’1/43 è senz’altro Rally Assitance della De Agostini, Modellini di chiara derivazione IXO, stampi ben fatti, decal e tampografie ben applicate, interni niente male, fascicoli più che decenti, tutto questo ha però un prezzo, 17,99 Euri, giustificato secondo me proprio dalla tipologia del modellino, Furgoni spesso accessioriati con portapacchi, gomme, cerchi, ruote di scorta, taniche, cofani anteriori e posteriori. Forse, anzi certamente pecca nelle decal tabaccaie totalmente assenti, anche quelle ormai sdoganati, però di facile reperibilità per tutti i modelli che necessitano di queste decal, Certo il prezzo finale va ad aumentare, ma non esageratamente! Ecco questa è una scelta dell’editore, che con un solo euro in più da più cose, ma qualche editore rimane all’euro in meno, da meno cose, si presta a critiche sul prodotto finale, ma anche queste sono scelte, qualche volta è buono, qualche volta meno, ripeto sono scelte! Poi c’è il caso specifico del VW t2 Martini della Rally Assistance che è più completo il modellino da edicola che quello del circuito negozi …… Boh i misteri degli editori! Comunque secondo me ogni scelta è soggettiva, il modellino piace o appassiona ed allora si chiude un occhio sulle varie pecche che inevitabilmente ci sono, ma se il modellino piace meno, allora non si perdona nemmeno la piccola decal montata in maniera poco precisa……. E’ così, ciò che può piacere a me, non è detto che possa piacere a tutti, o magari ciò che a me non piace, ad altri fa gongolare È inevitabile…… (Oddio come sono stato lungo!) perdonatemi! 
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 07/02/2023 : 20:14:53
|
| Martino ha scritto:
Secondo me è l’editore costretto a delle scelte, per esempio, una delle migliori collezioni in edicola, riferite all’1/43 è senz’altro Rally Assitance della De Agostini, Modellini di chiara derivazione IXO, stampi ben fatti, decal e tampografie ben applicate, interni niente male, fascicoli più che decenti
|
Ecco: una pecca dei fascicoli di "... assistenza rally" è che sono dispersivi; avrei preferito che si concentrassero più sul team specifico e sul mezzo specifico, mostrandone delle foto, mentre ne compare solo un rendering. Ma non è colpa dell'editore italiano, che riceve dalla Francia (credo la collezione sia nata lì) una menu preconfezionato. Sulla qualità del modellino, invece, niente da dire, tranne la mancanza della teca (che invece Ferrari F.1, Porsche Racing, LM, American Cars hanno)
|
Modificato da - illeader in data 07/02/2023 20:15:44 |
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1363 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 07/02/2023 : 20:41:47
|
| illeader ha scritto:
| Martino ha scritto:
Secondo me è l’editore costretto a delle scelte, per esempio, una delle migliori collezioni in edicola, riferite all’1/43 è senz’altro Rally Assitance della De Agostini, Modellini di chiara derivazione IXO, stampi ben fatti, decal e tampografie ben applicate, interni niente male, fascicoli più che decenti
|
Ecco: una pecca dei fascicoli di "... assistenza rally" è che sono dispersivi; avrei preferito che si concentrassero più sul team specifico e sul mezzo specifico, mostrandone delle foto, mentre ne compare solo un rendering. Ma non è colpa dell'editore italiano, che riceve dalla Francia (credo la collezione sia nata lì) una menu preconfezionato. Sulla qualità del modellino, invece, niente da dire, tranne la mancanza della teca (che invece Ferrari F.1, Porsche Racing, LM, American Cars hanno)
|
Tutto vero! Si il fascicolo sarebbe stato più “mirato” però dai…. Accontentiamoci!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
AndreaB
automodellantone
  
 |
Inserito il - 08/02/2023 : 09:50:31
|





---
Insieme alla EXP Speed 8 del 2001 uscita in edicola 18 anni fa ("100 anni di auto da corsa" De Agostini)...


---
|
|
|
Messaggi: 1167 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 11/07/2025
|
 |
|
Deddy
automodellante
 
 |
Inserito il - 08/02/2023 : 20:12:48
|
La cosa sgradevole , è la quasi pressoché totale correttezza nelle linee e forme della versione le mans 2001 ( ho la provence moulage , la renaissane è la ixo ) e la goffaggine e scorrettezza (nelle linee generali ) , della 2003 . Basta guardare l'abitacolo x capire. Ma mi va bene comunque per fare la n°8.
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Feltre ~
Messaggi: 222 ~
Membro dal: 17/01/2023 ~
Ultima visita: 09/06/2023
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 17/02/2023 : 12:24:37
|
Ecco la Peugeot!










|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Deddy
automodellante
 
 |
Inserito il - 17/02/2023 : 12:27:53
|
Ciao Martino. Mi sembra molto bella . Anche i cerchi , il mio più grande dubbio e fissazione , mi sembrano ottimi . La aspetto , anche se da me , nessuna traccia ,neppure della bentley !!
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Feltre ~
Messaggi: 222 ~
Membro dal: 17/01/2023 ~
Ultima visita: 09/06/2023
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 17/02/2023 : 12:40:15
|
Ciao Deddy, si anche secondo me è un modellino riuscito bene, è bello Degli interni non saprei dire, praticamente impossibili da vedere senza smontare il modellino Questa volta volta Centauria ci ha preso, e giustamente lo affermo, come giustamente critico quando il modellino non è corretto Bello Bello!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
crodeone
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 17/02/2023 : 12:53:43
|
Si non male, e identica a quella uscita nella collana francese. La parte sopra l'abitacolo nella realtà era cromata, effetto specchio, nei modelli IXO da negozio e riprodotta correttamente mentre nei più economici da edicola la parte e dipinta in argento. Peccato.
|
|
|
Regione Friuli-Venezia Giulia ~
Prov.: Udine ~
Città: udine ~
Messaggi: 3519 ~
Membro dal: 31/03/2015 ~
Ultima visita: 24/05/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 17/02/2023 : 14:50:40
|
| crodeone ha scritto:
Si non male, e identica a quella uscita nella collana francese. La parte sopra l'abitacolo nella realtà era cromata, effetto specchio, nei modelli IXO da negozio e riprodotta correttamente mentre nei più economici da edicola la parte e dipinta in argento. Peccato.
|
Ciao Crodeone, ecco, io penso che queste possano essere le differenze tra un modellino del canale edicola e del canale negozio che si possono anche accettare, ma altre piccolezze (tipo i tergi stampati sul vetro anteriore) proprio no, non li accetto e per piccolezze non intendo gli errori ma il modo di ragionare piccolo e menefreghista di certi editori Se lo stampo è vecchio ed obsoleto o lo si aggiorna o si usa per giocattoli e non per “Automodelli da collezione fedeli in tutte le sue parti e contenuti in eleganti teche da esposizione in Cristall” Ma non scherziamo!
  
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
AndreaB
automodellantone
  
 |
Inserito il - 17/02/2023 : 14:58:22
|
Per un confronto, quella che era uscita con la serie francese "Passion de la vitesse collection":





---
|
|
|
Messaggi: 1167 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 11/07/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 17/02/2023 : 15:28:26
|
Non ci posso credere, la “nostra” è più completa, ben cinque antennine e gli splitter sotto i fari anteriori!
 
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Arcadio
automodellantino


 |
Inserito il - 17/02/2023 : 16:03:53
|
Tutta la parte di livrea grigia era in verità cromata. Le linee generali del modello sono azzeccate, lo splitter anteriore è giusto mentre sul modello della collezione Jappo (un ottimo modello) c'era lo splitter della 908 del 2011. Il problema di questo stampo sono le eccessive dimensioni dell'ala, però nel complesso non è male.
|
Modificato da - Arcadio in data 17/02/2023 16:08:00 |
|
|
Regione Campania ~
Prov.: Caserta ~
Città: Capua ~
Messaggi: 87 ~
Membro dal: 31/07/2018 ~
Ultima visita: 02/02/2024
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|