Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
in tutto quello che e' successo alla Ferrari, proprio non capisco cosa c'entrino le dimissioni di Domenicali, a mio avviso doveva essere il Presidente per manifesto disinteresse verso questa meravigliosa realta' che il mondo ci invidia. Ciao DAYTONA67
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: ITALIA ~ Messaggi: 1234 ~ Membro dal: 21/09/2008 ~ Ultima visita: 07/11/2024
Daytona, in parte hai ragione, però secondo me le dimissioni di Domenicali erano ormai inevitabili. Una squadra col potenziale della Ferrari che fa queste figure vergognose è inconcepibile. Diversi anni ormai di scelte tecniche sbagliate e a questo punto anche una fallimentare selezione dei collaboratori non possono non coinvolgere nella responsabilità il dirigente sportivo. Non sarà stata tutta colpa sua ma per me è giusto così.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma e Napoli ~ Messaggi: 4126 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
un bel reset....,tutti via piloti compresi e si riparte da zero,secondo me c'è gente che è tanto che è li e ormai a quest'ora qualcosa doveva vincere,invece fanno come i gamberi.
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9121 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: Ieri
quoto, ma e' sminuente rispetto a quanto io sia daccordo! Ciao Daytona67
ps Se proprio doveva essere Domenicali, Montezemolo, se fosse stato sul pezzo e non sul treno, l'avrebbe dovuto fare anni fa!
sebloeb ha scritto:
un bel reset....,tutti via piloti compresi e si riparte da zero,secondo me c'è gente che è tanto che è li e ormai a quest'ora qualcosa doveva vincere,invece fanno come i gamberi.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: ITALIA ~ Messaggi: 1234 ~ Membro dal: 21/09/2008 ~ Ultima visita: 07/11/2024
mahh!!, uno del marketing che non ha mai messo i piedi in una pista,è proprio vero la F1 oggi è solo business.... non so cosa pensare ...spero di sbagliarmi lo spero tanto!!
Firma di AntonioB
Non si può descrivere la passione,la si può solo vivere. " Enzo Ferrari "
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Sulbiate (Monza Brianza) ~ Messaggi: 926 ~ Membro dal: 27/09/2007 ~ Ultima visita: 19/12/2020
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
“Execution, execution, execution! Estrarre il 120% da ogni membro del team” scrive il nuovo team principal della Ferrari sul suo profilo Linkedin. Le sue specializzazioni? “Forte passione e comprensione delle dinamiche di marketing, ma con grande attenzione al ROI (ritorno sugli investimenti, ndr) e a tutti gli aspetti della Finance”. Mattiacci è a capo di Ferrari North America dal gennaio 2010. In precedenza, era stato per 4 anni il numero uno di Ferrari Asia Pacific. Ha scritto di lui Vittorio Senso, attuale managing director di Aston Martin Italia ed ex superiore indiretto di Mattiacci in Ferrari Asia Pacific: “Marco è un professionista appassionato ed entusiasta. E' molto socievole, estremamente intelligente e ben educato. La sua personalità affascinante ben si sposa con il suo coraggio e senso degli affari. Persone come Marco rendono l'industria automobilistica il luogo più attraente in cui lavorare e sviluppare la propria vita professionale”. Mattiacci si è laureato in Economia all'Università La Sapienza di Roma. Nel 2006 ha frequentato a Singapore l'Insead (Institut Européen d'Administration des affaires), una scuola di direzione aziendale e un istituto di ricerca di carattere internazionale. Nel 2011, il passaggio alla Business School della Columbia University, a New York. L'anno successivo, gli è stato conferito il prestigioso premio “Automotive Executive of the Year”. Il primo incarico di un certo peso in Ferrari risale all'ottobre del 1999, quando diventa Area Sales Manager Americas & Middle East. Lo rimarrà fino al giugno del 2001. Successivamente, viene promosso "Project Leader Maserati Launch in North America" (giugno 2001-maggio 2002), quindi "Vice President Sales & Marketing" di Ferrari Maserati North America (giugno 2002-settembre 2006) e subito dopo "Executive Vice President – Business Development" di Ferrari Asia Pacific (settembre 2006-agosto 2007). Nel gennaio 2010, la nomina a presidente e CEO di Ferrari North America.
Praticamente ... un "familiare" di rimarchionne ... che Zio ci protegga!!!
Ma oggi è così che va, cioè va come ieri, quando un certo Commendator Enzo, pur senza scendere in pista per decenni, "sapeva scegliere gli uomini giusti da mettere al posto giusto" ... e il cavallino mieteva allori (e neanche sempre )
Domenicali è stato il naturale caprio espiatorio, l'agnello sacrificale, per una gestione neanche drammatica quanto si vuole far apparire; al confronto il periodo 1984-1996 si sarebbe dovuto macchiare di sangue
In bocca al lupo
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
n/a
deleted
Nota:
Inserito il - 15/04/2014 : 09:21:20
DAYTONA67 ha scritto:
Ciao
in tutto quello che e' successo alla Ferrari, proprio non capisco cosa c'entrino le dimissioni di Domenicali, a mio avviso doveva essere il Presidente per manifesto disinteresse verso questa meravigliosa realta' che il mondo ci invidia. Ciao DAYTONA67
No, Stefano. Perché le Ferrari di serie si vendono come mai in passato. A non ottenere risultati è solo la GES.
Modificato da - n/a in data 15/04/2014 09:21:35
Firma di n/a
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 2521 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/08/2015
Ammetto di non aver mai sentito nominare Matteo Mattiacci prima d'ora, ma considerando che anche Flavio Briatore quando arrivò in formula 1, per sua stessa ammissione, non aveva mai visto una corsa nemmeno in tv e, ciò nonostante, grazie a indubbie capacità di gestione, ottenne poi ottimi risultati, aspetto di vedere il nuovo direttore della Ges Ferrari all'opera, prima di giudicarlo. Spero soltanto che si riesca a raddrizzare le sorti della squadra corse nel corso della stagione.
Firma di Cavallino Rampante
Le sospensioni sono l'unica cosa intelligente sull'auto di Mansell - Michele Alboreto
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Fino Mornasco ~ Messaggi: 500 ~ Membro dal: 13/03/2011 ~ Ultima visita: 09/10/2022
in tutto quello che e' successo alla Ferrari, proprio non capisco cosa c'entrino le dimissioni di Domenicali, a mio avviso doveva essere il Presidente per manifesto disinteresse verso questa meravigliosa realta' che il mondo ci invidia. Ciao DAYTONA67
No, Stefano. Perché le Ferrari di serie si vendono come mai in passato. A non ottenere risultati è solo la GES.
Ma infatti...e la tendenza è restare fermi col livello produttivo e aumentare il prezzo...gli sport motoristici sono sempre stati mezzo di propaganda per vendere il modello stradale...e ferrari non fa eccezione
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
tanto non illudiamoci, per uscire da questa crisi secondo me ci vorrà parecchio tempo, intanto questa stagione è andata, per la prossima con questi regolamenti non nutro troppe speranze, gruppo propulsone da rifare quasi tutto, macchina aerodinamicamente anche. Vedere Red Bull, che con tutti i problemi di motore almeno di telaio e aerodinamica è a posto! Domenicali ha fatto quello che doveva fare da parecchio tempo, ma la colpa non è solo sua, lui è il capo ma dovrebbero andarsene anche molti altri, a cominciare da chi un po troppo frettolosamente un po di anni fa ha messo alla porta l'Ing. Costa. Comunque al di la di tutto è una pena vedere questa F.1 ormai in mano al business e a quelli che io chiamo ormai "gli elettricisti" perchè oggi conta più il motore elettrico che quello termico !!!
Firma di Tomcat
.....e l'azzurro sta nel cielo e il verde sta nei prati ed il rosso è il colore dell'amore !
Regione Piemonte ~Prov.: Cuneo ~ Città: Mondovì ~ Messaggi: 2648 ~ Membro dal: 27/05/2006 ~ Ultima visita: 15/09/2020
A settembre parte il mondiale Formel E, una sorta di F1 con vetture totalmente elettriche: Dallara, McLaren e Renault sono i nomi che la "compongono"; Heidfeld, Di Grassi, Liuzzi, Bruno Senna e Jarno Trulli sono alcuni tra i piloti, ex F1, che sarà possibile vedere alle prese con questa nuova realtà sportiva ... se dovesse andare bene potrebbero accadere cose strane in un futuro prossimo.
Io non credo che la Ferrari sia peggiore delle altre, Mercedes a parte.
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Nemmeno io ho mai sentito nominare Mattiacci e quando vedo un markettaro a capo di una GES mi viene subito da storcere il naso. A parte questo mio pregiudizio spero che sia una persona umile ma nello stesso tempo fredda con i media, insomma uno che dia l'immagine di una squadra piu' impegnata a lavorare che a parlare. Penso che sia comunque una soluzione intermedia in attesa magari di una vera ristrutturazione ... insomma Brawn e' gia' libero e se si riuscisse a prendere Neway .... magari tra un paio di anni si puo' tornare a vincere qualche gp. Chissa' se in questa situazione intermedia la "prima guida" si sentira' ancora piu' indispensabile, magari con nuove lamentele e prese in giro plateali verso chi lavora per lui e lo paga profumatamente ... Ciao Vale.
Prov.: Milano ~ Città: Lesmo ~ Messaggi: 3011 ~ Membro dal: 27/05/2006 ~ Ultima visita: 23/05/2025
io la prima guida come la chiamate voi era gia' un pezzo che lo avevo messo alla porta...troppo sopravalutato e presuntuoso,a quest'ora qualcosa di buono come ho gia' detto si doveva vedere,ma nisba nulla di nulla.
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9121 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: Ieri
ragazzi....non hanno azzeccato i lprogetto...è successo tante di quelle volte (e non solo a ferrari)...con il "piccolo"particolare che il gruppo propulsore è congelato (io li avrei sigillati almeno a fine anno cavolo) cannata la power unit...sei fregato
Cagata pazzesca quest'anno...le vetture più brutte della storia della f1....col sound più osceno della storia della f1,che non possono nemmeno essere sviluppate....vado a giocare con le polistil (che sono elettriche ma almeno belle )
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi