Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ritrovata in una scatola di rottami talmente sporca che nOn si leggevano neppure le decals, da un mio caro amico. Che mi chiama subito dicendomi del ritrovamento. La mette su ebay e me l 'aggiudico a 88 euro..insomma con la spedizione si raggiunge 100. Viste le condizioni la cosa vi sembrera' assurda- . Ma nOn per me che al tempo nOn avevo neanche una brunik e mi stavo muovendo cominciando ad avere i primi contatti. Era propio quella del fondatore del team, Leonetti, che corse con porsche 911, stratos e 131 abarth. Anche se era un rottame era pur sempre una brunik nel suo colore e fattura originale. Mi sono avventurato da neofita nel restauro cercando di lasciarla piu' originale possibile. Ho messo su un vetro preso da un kit armel , lo specchietto e gli scarichi. Mancavano le decals sul cofano e lato DX. Mi sono avventurato in una prova di decals su base trasparente ed ecco il risultato nella foto postata da Marco. Scadente si, pero' almeno era un po' piu' bellina. La tenevo nella vetrina di traverso in quanto le decals dx non c'erano.E quando la guardavo mi riempiva di orgoglio... Dopo un po' di tempo riesco a trovare sempre quella nuova con scatola. Grazie a questo ritrovamento posso scannerizzare le decals del cofano e la dx. le ristampo su carta adesiva trasparente ed ecco il modello dell 'annuncio.( che poi scambio ). Il modello ora si presenta molto meglio, anche se da vicino si vede che 2 decals sono rifatte.Ma a mio avviso questo particolare passa in secondo piano. Rimane il fatto che è originale, ed un modello dal fascino infinito ,restaurato solo in 2 decals e accessori originali . Vi diro', se l 'ho acquistato a 100€ come era nella foto del primo ritrovamento , se non lo avessi lo prenderei a199 cosi' comè. Molte volte la ricerca diventata quasi spasmodica dell 'originalita'in tutto e per tutto ci fa perdere un po' la ragione. Dipende tutto dal fascino che il modello emana, questo quella cifra le vale. Il risultato si legge quando il modello è in vetrina e questo fa la sua grande figura. Comunque Marco piu' che un collezionista faresti bene il detective!! Ti consiglio di non fartela Sfuggire, magari la tratti un po' ma è sempre una Brunik: Poi accanto al 131 ci stara' benissimo!!! Io fortunatamente ne ho trovate diverse vi posto una foto in attesa del libro come antipasto. PS: non sono tutte!!!
Paolo, è ammirevole la tua sincerità!! Però è ammirevole anche la tua collezione delle Brunik, praticamente tutte MB!!
Complimenti per tutto ciò che hai detto e postato! Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Grazie Alberto, sai questi modelli venivano principalmente regalati come se fossero state delle bomboniere da matrimonio. messe poi in qualche vetrina in ricordo del rally a cui avevano partecipato, e il possessore sicuramente aveva a che fare qualcosa con tutto cio'. per questo se si trovano sono in discrete condizioni. per le scatole venivano usate quelle della serie bianche con la B minuscola arcobalenata!! Dei modelli in esame ma stradali o nelle livree in cui erano uscite. solo una parte vennero messe in vendita nella serie 9000 ma i dettagli piu' avanti!! ciao Muma
Prov.: Pisa ~ Città: ponte a egola ~ Messaggi: 1087 ~ Membro dal: 24/06/2008 ~ Ultima visita: 14/04/2025
La collezione brunik di paolo è sensazionale e purtroppo per Noi unica nel suo genere !!!!!
addirittura la Stratos Brunik con equpaggio femminile , che invidia
Con le mie impressioni sul modello in vendita su subito , non fraintendetemi , non avevo intenzione di mettere indubbio la buona fede di paolo , quella non è in discussione ,
il modello che lui ha recuperato e restaurato è pur sempre un modello originale quasi in tutto , e come ben dice puo' essere sicuramente acquistato a 199 euro vista la sua rarità assoluta ,
ho solamente cercato di scambiare delle info anche Voi amici del forum , perchè mi sono accorto che il modello in vendita oggi è quello che le foto hanno mostrato ieri !!!
quindi , attenzione , non è tutto oro quello che luccica ,
scusate se Vi ho annoiato , ma per correttezza certe cose vanno anche dette , io ho fatto una offerta al venditore , immediatamente ritirata dopo 15 min appena scoperto "l'arcano"
ciao
marchino1969
Prov.: Pisa ~ Città: Montopoli V/A ~ Messaggi: 185 ~ Membro dal: 09/01/2010 ~ Ultima visita: 26/03/2013
Noooooo... Questa è per me una vera chicca!!! La Stratos della Bignardi!!! Quella a scacchi rosa, detta da noi "picciriddi", al rally di Messina del'81, la "Stratos delle femmine"...
Trovate la foto di quella vera (proprio al rally di Messina) in questa pagina:
Ti rispondo con un po' di ritardo.. ma questa è veramente una chicca... nn sara' un made in italy al 100% ma il fascino che mi suscita ..anche se fatta in messico è tanto....visto l'impiego di un glorioso stampo tutto italiano.. Appena mi arriva dopo una lunga trattativa postero' le foto. Io avevo gia' la montreal con una livrea rosso porpora metallizzato della mc gregor. dalla scatola sembra che abbiano fatto anche la honda .. poiche' non vi era nell 'annuncio nessuna scritta polistil, burago etc nOn era facile da trovare.. per questo è rimasto molto su ebay destando poco interesse...
Prov.: Pisa ~ Città: ponte a egola ~ Messaggi: 1087 ~ Membro dal: 24/06/2008 ~ Ultima visita: 14/04/2025
Quando Muma,qualche tempo fa,mi ha onorato della sua visita,abbiamo chiacchierato molto ed ha anche osservato attentamente alcuni dei miei modelli... Uno dei quali era la Ascona 400 Bburago 1:24. Il mio esemplare differiva in qualche piccolo particolare da quelle che normalmente si trovano in vendita e avevo dubbi sull'originalità della livrea(la mia ha uno strano sponsor GLORIA). Non ne avevo visti altri uguali. Pochi giorni dopo,infatti,in un blocco di modelli,mi era arrivata anche un'altra Ascona,quasi gemella. Era quella che si trovava più comunemente,con sponsor Mobil. Ecco qualche foto. I due modelli a confronto:
Sembran identici,invece... Nel mio caso cambia anche la targa.Una estera,l'altra italiana(quella arrivata di recente manca del paraurti posteriore.Spero di trovarlo prima o poi):
Le diferenze più corpose si percepiscono guardando i modelli da sopra.Cambia l'adesivo sul tetto(uno con stemma Opel,l'altro senza) e gli sponsor sullo spoiler in coda,Mobil per una,GLORIA per l'altra:
Come mai queste differenze?? Muma in questi giorni mi ha svelato l'arcano... Quella con sponsor Mobil è il modello comunemente in commercio...Quella con sponsor GLORIA è un promozionale HELLA. Ecco la foto del modello,presa dal Rampini:
Grazie anche questa volta all'enciclopedico amico Muma
non si finisce mai di imparare io sono corso subito a controllare la mia, stranamente è una versione standard ma la targa è straniera come quella promozionale