Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Salve! Sono un nuovo utente! condivido anch'io la passione per il modellismo obsoleto! Volevo domandarvi quant'è la quotazione obiettiva della 127 Martoys sia normale che rally senza scatola, nonchè della Ritmo Bburago Totip 1:24 con scatola! vi ringrazio anticipatamente!
Prov.: Taranto ~ Città: Martina Franca ~ Messaggi: 8 ~ Membro dal: 09/03/2010 ~ Ultima visita: 12/04/2011
Salve! Sono un nuovo utente! condivido anch'io la passione per il modellismo obsoleto! Volevo domandarvi quant'è la quotazione obiettiva della 127 Martoys sia normale che rally senza scatola, nonchè della Ritmo Bburago Totip 1:24 con scatola! vi ringrazio anticipatamente!
Facendo una media tra quotazione tra privati e quotazione di un commerciante, le 127 possono oscillare tra i 100 euro della stradale ed i 150 euro della rally (questo vale per un modello perfetto di colore un pò più raro sennò scala un buon 10%). Per quanto riguarda la Ritmo Totip si va attorno ai 30/35 euro sempre per modello in perfette condizioni.
Firma di ciccioleclub
Models Lover
Prov.: Firenze ~ Città: firenze ~ Messaggi: 35 ~ Membro dal: 29/11/2008 ~ Ultima visita: 20/04/2013
Valore di mercato di: Mercedes 450 SEL Burago 1/24 con solo lo stemma mancante sulla calandra BMW 3.0 CS Burago 1/24 perfetto VW Golf 1 GTI Burago 1/24 nero adesivi giallo/verdi (non ricordo che livrea sia)
Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1596 ~ Membro dal: 28/10/2008 ~ Ultima visita: 20/12/2020
Enrico, cerco di risponderti, anche se con colpevole ritardo
Prima una nota riguardo al posizionamento del messaggio nel forum e tua conseguente richiesta di spostamento in area più "trafficata": trattandosi di una richiesta di valutazione di modelli in scala 1:20, la sua naturale collocazione, secondo le regole di impaginazione del forum, è qui dove si trova: "SCALA 1:24 e assimilabili – Le Quotazioni".
Veniamo al dunque. Questi Shocking Line (in realtà sono Edison Giocattoli – Shocking Line è il nome della serie), non sono facilmente collocabili nel panorama collezionistico e, conseguentemente, di non facile valutazione. Sono modelli nati alla fine degli anni '60, quando i die-cast erano praticamente solo in scala 1:43 e iniziavano ad affacciarsi i primi 1:24/1:25.
I collezionisti già allora storsero la bocca, e tutto ciò che poterono, e tutt'oggi molti non considerano questi modelli come dei veri e propri obsoleti da collezione ma piuttosto dei giocattoli; dei bei giocattoli indubbiamente, ma nulla più.
In effetti, a fronte di una accurata realizzazione dal punto di vista dimensionale e del risultato “a sensazione” di quello che poteva essere il modello reale, l'utilizzo di adesivi in carta, di dettagli non particolarmente fini e l'aggiunta di “serrature” per l'aperture delle portiere, di luci funzionanti, del vano batteria nel fondino e, nel caso della serie “Dynamic System” (motorizzata), addirittura l'eliminazione della riproduzione del motore per lasciar posto ad una “cassa con motore elettrico” sposta assai l'ago della considerazione di queste riproduzioni dal die-cast tradizionale, o modellino da collezione che dir si voglia, al giocattolo.
Quando uscirono questi modelli fecero scalpore, lo ricordo ancora; io stesso fui tra quelli colpiti da questa novità e corsi ad acquistare il primo modello uscito. A distanza di anni ho riacquistato l'Alfa Romeo “Lectric System” e la Ferrari in versione "Dynamic System", che attende ora di essere rigenerata, come la tua, nell'impianto elettrico.
Erano, allora, modelli costosi e raffinati se visti come oggetti da mettere in mano a bambini che “macinavano” giocattoli quotidianamente, ma non erano, al contempo, modelli da collezione che attirassero gli appassionati, se non per curiosità rispetto alla scala e alla novità di settore.
Queste furono probabilmente alcune delle ragioni che decretarono la repentina scomparsa di questa serie di modelli dal mercato. Furono prodotti solo due modelli, seppur in più versioni.
Quest'insieme di cose ha portato ad oggi ad una situazione particolare: non sono moltissimi coloro che conoscono questi modelli e ciò decreta una scarsa domanda; questa è accentuata dal fatto che i più collocano questi modelli, come detto, tra i giocattoli, ancor più di analoghi giocattoli del tempo che godono di altra fama, data dal fatto che la marca non gode, praticamente, di una immagine "storicizzata" (pochi sono coloro che legano le Edison attuali, spesso "edicolose", con le "Shocking Line"); di contro hanno anche delle qualità innegabili quali una robustezza assoluta, una qualità costruttiva spesso sconosciuta a molti prodotti odierni, l'essere, comunque sia, un momento “storico” particolare del die-cast/giocattolo italiano (e quindi mondiale) e, non certo ultimo per importanza, il fatto che la relativa scarsa produzione, specialmente delle versioni “Dynamic System”, fa si che di modelli disponibili ce ne siano pochi.
Insomma la domanda non è molta ma, quando viene proposta l'offerta, sono modelli che spesso riescono a spuntare buone quotazioni (a volte anche troppo buone secondo il mio parere). Generalmente le Ferrari valgono più delle Alfa e le “Dynamic System” molto di più delle altre versioni.
Date le particolarità dette finora sono modelli che raggiungono la massima quotazione solo se in condizioni Mint in Box (più di altri modelli “soffrono” della mancanza di particolari e/o della scatola), cioè perfetto il modello, perfetta la scatola e completo di tutti gli “accessori” (chiavetta e “documenti”). Senza scatola e/o in condizioni non ottimali il loro valore crolla inesorabilmente e repentinamente a valori da sfasciacarrozze.
La mia esperienza, modesta, mi ha portato ad acquistare un modello MB di Alfa Romeo 33.3TT nella versione “Lectric System”, colore Blu, per 45€ (la puoi vedere qui: http://nonsolomodellini.forumattivo...tt-prototipo) e una Ferrari 512 in condizione VG e impianto elettrico da ricondizionare, nella versione “Dynamic System”, colore giallo, per 15€. Inoltre ho visto personalmente ad una mostra-mercato una Ferrari 512 in versione Standard, colore rosso, condizioni MB, offerta a 100€ (trattabili) e un' Alfa Romeo 33TT3 bianco/rosso, Dynamic System, in condizioni MB ma priva di chiavetta apriporte/svitadadi e “documenti” offerta a 150€.
Ci sono poi le offerte di ebay ma è un'altra cosa, perchè troppo spesso, e in special modo proprio su questa tipologia di modelli, punta sulla valutazione personale di un oggetto in particolare, cioè su quello che ognuno di noi è disposto a spendere pur di avere quel modellino; questo sfugge ad ogni regola o tentativo di ragionamento logico.
I tuoi modelli, nello specifico, li classificherei come VG (very good) in quanto dalle foto sembrano in ottime condizioni ma tu specifichi che sono mancanti di alcuni particolari e, le Dynamic System, non funzionanti (ma rigenerabili). Comunque tutte prive di scatola e quindi, suppongo, di chiavette e "documenti".
Capisci che, visto quel che ho detto sopra, trovare "pezzi di ricambio" di questi modelli non è per niente facile; motivo per cui la loro quotazione crolla se non sono perfette.
La 512 rossa, pur non essendo una Dynamic system, ha una sua "rarità" e alta quotazione relativa, quindi tutto sommato si potrebbero equiparare visto che le due Dynamic sono non funzionanti.
Azzardo (nota bene: azzardo) una valutazione variabile tra 50 e 100€ (se i modelli sono, di base, "sani" e rigenerati da mani "esperte" possono andare anche oltre il massimo indicato - l'ampia forbice è data anche dal fatto che bisogna comunque sapere fino a che punto, e in che modo, è recuperabile l'impianto elettrico delle Dynamic e quali, quanti e su quali modelli mancano dei particolari).
Spero di esserti stato d'aiuto, o comunque di averti offerto una strada da percorrere per trovare ulteriori info a te utili.
Come sempre ogni valutazione riportata è del tutto personale, quindi opinabile.
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Vorrei portare all 'attenzione di tutti voi sopratutto agli amanti bburago un modello che io acquistai ormai piu' di 10 anni fa in una cartoleria, si tratta della ferrari F 40 da kit. Mentre la montavo ,per le foto del libro notavo come era bella e mi domandavo onestamente che in giro nOn ne ho viste piu' di tanto ,, cerco nei cataloghi per vedere l 'anno della messa in produzione e con mio stupore niente non è in nessun catalogo burago , l 'ho trovata solo fotografata dietro la scatola del kit. Spesso ci concentriamo su modelli piu' datati ma ora vorrei un vostro giudizio secondo voi è di facile reperibilità? Qual 'è la quotazione di suddetto modello? sicuramente nOn è ricercato, ma si trovano? Io anche se frequento mercatini etc.. nOn ho mai fatto caso se c'è ne sono in giro..
qualcuno mi saprebbe dire se questa bmw M1 della polistil (con autocollante davanti) é esistita veramente?e il suo valore? scusate magari é una domanda idiota ma purtroppo non ho molta conoscenza sui modellini obsoleti
Modificato da - andypella90 in data 26/04/2011 11:14:38
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Losone ~ Messaggi: 283 ~ Membro dal: 27/03/2011 ~ Ultima visita: 18/09/2016
qualcuno mi saprebbe dire se questa bmw M1 della polistil (con autocollante davanti) é esistita veramente?e il suo valore? scusate magari é una domanda idiota ma purtroppo non ho molta conoscenza sui modellini obsoleti
per caso è anche fluorescente? se fosse così sempre polistil ho visto (se la memoria nOn mi inganna) in vendita anche un modello di lancia beta montecarlo nera. su ebay arrivò sulla 20ina d'euro, inclusa di scatola e basetta, poi nOn so se salì ancora
qualcuno mi saprebbe dire se questa bmw M1 della polistil (con autocollante davanti) é esistita veramente?e il suo valore? scusate magari é una domanda idiota ma purtroppo non ho molta conoscenza sui modellini obsoleti
per caso è anche fluorescente? se fosse così sempre polistil ho visto (se la memoria nOn mi inganna) in vendita anche un modello di lancia beta montecarlo nera. su ebay arrivò sulla 20ina d'euro, inclusa di scatola e basetta, poi nOn so se salì ancora
Grazie per la risposta , dalla foto sembra essere fluorescente e la vendono in un'asta se il prezzo non salirà ulteriormente a 7-8 euro
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Losone ~ Messaggi: 283 ~ Membro dal: 27/03/2011 ~ Ultima visita: 18/09/2016
qualcuno mi saprebbe dire se questa bmw M1 della polistil (con autocollante davanti) é esistita veramente?e il suo valore? scusate magari é una domanda idiota ma purtroppo non ho molta conoscenza sui modellini obsoleti
per caso è anche fluorescente? se fosse così sempre polistil ho visto (se la memoria nOn mi inganna) in vendita anche un modello di lancia beta montecarlo nera. su ebay arrivò sulla 20ina d'euro, inclusa di scatola e basetta, poi nOn so se salì ancora
Grazie per la risposta , dalla foto sembra essere fluorescente e la vendono in un'asta se il prezzo non salirà ulteriormente a 7-8 euro
Questa M1 fa parte della serie GHOST della polistil nata intorno al 1987, ne facevano parte 4 modelli( presi dalla serie sn) oltre a questa M1 , porsche 928, lancia beta, e lamborghini countach, valore intorno ai 20 euro con scatola..
Prov.: Pisa ~ Città: ponte a egola ~ Messaggi: 1087 ~ Membro dal: 24/06/2008 ~ Ultima visita: 14/04/2025
Vorrei portare all 'attenzione di tutti voi sopratutto agli amanti bburago un modello che io acquistai ormai piu' di 10 anni fa in una cartoleria, si tratta della ferrari F 40 da kit. Mentre la montavo ,per le foto del libro notavo come era bella e mi domandavo onestamente che in giro nOn ne ho viste piu' di tanto ,, cerco nei cataloghi per vedere l 'anno della messa in produzione e con mio stupore niente non è in nessun catalogo burago , l 'ho trovata solo fotografata dietro la scatola del kit. Spesso ci concentriamo su modelli piu' datati ma ora vorrei un vostro giudizio secondo voi è di facile reperibilità? Qual 'è la quotazione di suddetto modello? sicuramente nOn è ricercato, ma si trovano? Io anche se frequento mercatini etc.. nOn ho mai fatto caso se c'è ne sono in giro..
E sì,alcuni kit recenti son mal repererire...come questa o la Escort Cosworth rally (NON Repsol,l'altro kit che però non ricordo lo sponsor) o la Testarossa Tiger o la Countach pista gialla
Firma di luca84
"Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori" (F. De Andrè)
Prov.: Cuneo ~ Città: Saluzzo ~ Messaggi: 3140 ~ Membro dal: 24/02/2010 ~ Ultima visita: 10/06/2015
i kit bburago sono sempre stati ostici, più che altro anche per un discorso di distribuzione , io ho sempre trovato, ad esempio, i soliti kit per anni e anni al toys center, mentre tutti quelli che ho (f40 brummel inclusa) anche rari li ho trovati a caso in vari negozi o centri commerciali lontani da casa, o alle ultime edizioni di novegro, ma sempre con fatica, e ciò ha reso anche meno facili da trovare (non rari) alcuni modelli meno distribuiti di altri (ad esempio la 156 carabinieri era ovunque!)
un esempio? l'alpine Rosa bburago, io ne ho viste due in vita mia, almeno una l'ho presa
qualcuno mi saprebbe dire se questa bmw M1 della polistil (con autocollante davanti) é esistita veramente?e il suo valore? scusate magari é una domanda idiota ma purtroppo non ho molta conoscenza sui modellini obsoleti
per caso è anche fluorescente? se fosse così sempre polistil ho visto (se la memoria nOn mi inganna) in vendita anche un modello di lancia beta montecarlo nera. su ebay arrivò sulla 20ina d'euro, inclusa di scatola e basetta, poi nOn so se salì ancora
Grazie per la risposta , dalla foto sembra essere fluorescente e la vendono in un'asta se il prezzo non salirà ulteriormente a 7-8 euro
Questa M1 fa parte della serie GHOST della polistil nata intorno al 1987, ne facevano parte 4 modelli( presi dalla serie sn) oltre a questa M1 , porsche 928, lancia beta, e lamborghini countach, valore intorno ai 20 euro con scatola..
Di esse ne ho 3 su 4 scatolate, se volete vedere la foto la posto
Firma di austin
I miei modelli in tutte le scale,filoguidati e memorabilia F1 .
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
qualcuno mi saprebbe dire se questa bmw M1 della polistil (con autocollante davanti) é esistita veramente?e il suo valore? scusate magari é una domanda idiota ma purtroppo non ho molta conoscenza sui modellini obsoleti
per caso è anche fluorescente? se fosse così sempre polistil ho visto (se la memoria nOn mi inganna) in vendita anche un modello di lancia beta montecarlo nera. su ebay arrivò sulla 20ina d'euro, inclusa di scatola e basetta, poi nOn so se salì ancora
Grazie per la risposta , dalla foto sembra essere fluorescente e la vendono in un'asta se il prezzo non salirà ulteriormente a 7-8 euro
Questa M1 fa parte della serie GHOST della polistil nata intorno al 1987, ne facevano parte 4 modelli( presi dalla serie sn) oltre a questa M1 , porsche 928, lancia beta, e lamborghini countach, valore intorno ai 20 euro con scatola..
Di esse ne ho 3 su 4 scatolate, se volete vedere la foto la posto
@Muma grazie per la risposta @Austin se carichi le foto le guardo volentieri eheh
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Losone ~ Messaggi: 283 ~ Membro dal: 27/03/2011 ~ Ultima visita: 18/09/2016