Autore |
Discussione  |
|
lauda
Nuovo Acquisto!
 |
Inserito il - 10/12/2010 : 23:03:04
|
Ciao a tutti siccome sono nuovo del mestiere volevo porvi un problema che ho riscontrato.Praticamente ho verniciato il mio modello tameo (una ferrari 312)con l'aerografo usando colori tamiya con buoni risultati poi dopo una settimana di asciugatura ho dato una mano di trasparente lucido SARATOGA a bomboletta li per li il risultato mi sembrava buono ma col passare dei giorni la vernicie trasparente è diventata una crepa unica DOMANDA:perche?..Qualcuno sa se esiste un buon trasparente lucido ma lucido davvero a bomboletta che non mi faccia uno scherzo del gienere grazie.
|
|
|
Prov.: Varese ~
Città: varese ~
Messaggi: 7 ~
Membro dal: 10/12/2010 ~
Ultima visita: 08/03/2011
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
Albe89
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 10/12/2010 : 23:09:23
|
Se dai i colori ad aerografo perchè non ci dai anche il trasparente? probabilmente ti si formano le crepe perchè le due vernici non sono compatibili e fanno reazione
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2713 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: 04/07/2025
|
 |
|
lauda
Nuovo Acquisto!
 |
Inserito il - 10/12/2010 : 23:22:50
|
| Albe89 ha scritto:
Se dai i colori ad aerografo perchè non ci dai anche il trasparente? probabilmente ti si formano le crepe perchè le due vernici non sono compatibili e fanno reazione
|
Come faccio a capire se le vernici sono compatibili mi assicuro che siano della stessa marca o ci sono anche altri sistemi per capirlo.
|
|
|
Prov.: Varese ~
Città: varese ~
Messaggi: 7 ~
Membro dal: 10/12/2010 ~
Ultima visita: 08/03/2011
|
 |
|
nikita
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 11/12/2010 : 01:31:33
|
Ciao, che orrore dev essere ! Anch'io penso che c'è incompatibilità tra le due vernici ... Un modo sicuro è di comprare sia il colore sia il trasparente della stessa marca, ma sopprattutto devi guardare che non usi il colore sintentico e poi un colore acrilico (all'acqua). Mi è successo per inadvertenza, ho dovuto ricominciare.
|
|
|
Prov.: Estero ~
Città: Lausanne, Svizzera ~
Messaggi: 1592 ~
Membro dal: 26/11/2009 ~
Ultima visita: 08/06/2022
|
 |
|
FB81
automodellante
 

 |
Inserito il - 11/12/2010 : 12:52:40
|
Incompatibilità tra le due vernici sicuro! Ma perchè poi hai utilizzato prima il Tamiya e poi il saratoga???  Utilizzane uno soltanto e vedrai che non succederà più! Usa solo colori della stessa marca 
|
|
www.Billero43Models.altervista.org |
|
Prov.: Genova ~
Città: genova ~
Messaggi: 234 ~
Membro dal: 28/09/2007 ~
Ultima visita: 03/03/2012
|
 |
|
lauda
Nuovo Acquisto!
 |
Inserito il - 11/12/2010 : 14:28:24
|
| FB81 ha scritto:
Incompatibilità tra le due vernici sicuro! Ma perchè poi hai utilizzato prima il Tamiya e poi il saratoga???  Utilizzane uno soltanto e vedrai che non succederà più! Usa solo colori della stessa marca 
|
Ho provato anche il trasparente tamiya a bomboletta ma non era lucido per niente e sinceramente per aerografo non so nemmeno se lo fa tamiya.
|
|
|
Prov.: Varese ~
Città: varese ~
Messaggi: 7 ~
Membro dal: 10/12/2010 ~
Ultima visita: 08/03/2011
|
 |
|
Albe89
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 11/12/2010 : 14:37:05
|
Sì che lo fa la tamiya il trasparente lucido, lo uso appunto con l'aerografo il codice è X-22
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2713 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: 04/07/2025
|
 |
|
FB81
automodellante
 

 |
Inserito il - 11/12/2010 : 16:04:55
|
o il TS 13 quello più comunemente usato...ma attento a non bruciare le decals
|
|
www.Billero43Models.altervista.org |
|
Prov.: Genova ~
Città: genova ~
Messaggi: 234 ~
Membro dal: 28/09/2007 ~
Ultima visita: 03/03/2012
|
 |
|
lele
automodellante
 
 |
Inserito il - 11/12/2010 : 18:00:52
|
a me e' capitato di usare anche colori sintetici o all'acqua (bombolette) ma dopo tre o quattro mesi solo alcuni si sono crepati sto ancora monitorando gli altri per vedere se devo rifare tutto il lavoro nuovamente. e pensare che mi era venuto bene anche il giallo (per una volta) ed ora ho li una f40 da ricolorare... in bocca al lupo ciao lele
|
|
|
Città: lecco ~
Messaggi: 421 ~
Membro dal: 30/12/2005 ~
Ultima visita: 02/06/2014
|
 |
|
lobo
automodellantone
  

 |
Inserito il - 12/12/2010 : 19:31:47
|
Aggiungo che i tamyia potrebbero non essere stati assolutamente asciutti quando il trasparente è asciugato.Riducendosi lo spessore del tamyia a d asciugatura completa , le tensioni del trasparente che non poteva "seguire" la vernice sottostante è crepato... Fra una mano di tamya e l'altra è meglio aspettare anche una decina di giorni.
|
|
|
Prov.: Lodi ~
Città: Lodi ~
Messaggi: 1474 ~
Membro dal: 28/11/2007 ~
Ultima visita: 25/06/2020
|
 |
|
|
Discussione  |
|