Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Approfittando dell'abbandono del nido paterno del figlioletto (che finalmente si è trasferito al piano superiore con la compagna), ho iniziato ad occupare la sua ex-stanzetta con nuove bacheche per posizionare modellini che prima stazionavano tristemente nelle scatole, nell'ordine: - Parte delle collezioni da edicola 4R Collection e Auto Deluxe - nello specifico le auto Italiane; - Parte della collezione edicola dedicata alle Alfa Romeo; - Alcune Ferrari F1 Bburago e Mattel (oltre ad una Kyosho); - Alcune Ferrari Bburago e Maisto elaborate più o meno fantasionamente negli anni scorsi. Tutti modellini in scala 1/24. . Ciao ciao.
bella roba...pure io spero di abbandonare presto il nido paterno...per sistemare la mia roba però :D
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
WOW davvero complimenti!!! Fantastica collezione. Chissà quanto ci hai messo a collezionare così tanti modellini. Da quando hai iniziato?
Grazie per i complimenti! Ho iniziato appena finito il Militare nell'ormai lontanissimo 1980 (con la Ferrari 512 BB Bburago in scala 1/24...). All'inizio prendendo un po' di tutto (sempre Bburago o similari), poi ho cercato di mettere un po' di "ordine" e preso solo quello che mi interessava ma sempre di tutto un po'. Negli anni - per problemi di spazio - ho dovuto necessariamente fare ogni tanto dei "drammatici" ripulisti togliendo modellini ormai vetusti e/o che mi interessavano di meno, anche se adesso - col senno di poi - me ne pento assai!!! Ciao.
Modificato da - Ferrarissima in data 09/01/2018 14:54:19
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1372 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: Ieri
Ricordate ragazzi...non si da via mai nulla...al massimo si mette negli scatoloni e si stipa la roba da qualche parte :D io le ho pure sotto il letto
Saggio consiglio... lo avessi recepito vent'anni fa adesso non sarei qui a darmi dello... stupido. Ma pazienza, l'arrivo di nuovi modelli mi risolleva comunque l'animo.
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1372 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: Ieri
Altro spazio recuperato nell'armadio della ex-cameretta del figlio: - vari modelli Kit plastica in scala 1/24 inseriti in vetrinette recuperate da una collezione da edicola; - modelli scala 1/18 e scatole varie precedentemente lasciati provvisoriamente in solaio.
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1372 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: Ieri