Autore |
Discussione  |
|
T R I L U C
automodellantino


 |
Inserito il - 09/11/2018 : 23:33:44
|
Per lucidare e pulire i modellini, ovviamente, che prodotti usate? Per togliere ditate aloni ecc.
Grazie
|
|

|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: Fucecchio ~
Messaggi: 104 ~
Membro dal: 20/11/2011 ~
Ultima visita: 10/01/2019
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
Albe89
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 10/11/2018 : 11:21:33
|
In che senso? Se per lucidarli al termine del montaggio uso il compound fine della Tamiya, ho visto che in giro ci sono anche delle cere per un ulteriore livello di finitura.
Se invece per togliere le ditate o aloni dai modelli in vetrina, uso semplicemente un panno per pulire gli occhiali.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2708 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: 06/05/2025
|
 |
|
T R I L U C
automodellantino


 |
Inserito il - 10/11/2018 : 17:50:17
|
ottimo grazie
|
|

|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: Fucecchio ~
Messaggi: 104 ~
Membro dal: 20/11/2011 ~
Ultima visita: 10/01/2019
|
 |
|
Shamal 84
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 12/11/2018 : 12:33:52
|
Io uso il rimuovigraffi Arexons, per lucidare...ne passi un pochino con dell' ovatta e lo rimuovi con un panno per gli occhiali. I residui che dovessero rimanere nelle varie fessure dei modelli, puoi rimuoverli delicatamente con uno stecchino...
|
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Estero ~
Città: Estero ~
Messaggi: 5648 ~
Membro dal: 08/11/2007 ~
Ultima visita: 15/05/2025
|
 |
|
n/a
deleted
  

 |
Inserito il - 12/11/2018 : 15:58:43
|
Polish in crema
|
|
|
Prov.: Roma ~
Città: frascati ~
Messaggi: 1099 ~
Membro dal: 12/12/2014 ~
Ultima visita: 09/07/2024
|
 |
|
|
Discussione  |
|