Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
comunque quest'anno davvero male male male :( Poca roba,pochi espositori
Norimberga ormai è un salone in disgrazia, complice internet (basta andare su Carmodel per sapere quali novità usciranno, con un tempo indicativo) e Facebook. Le uniche novità che mi hanno un po’ interessato sono le Mini GT 1/64 dedicate a 007, in cui c’era la Jaguar C-X75 del film Spectre mai realizzata in nessuna scala finora, e poi in generale i modellini che sono comparsi nei vari film, da Sean Connery a Daniel Craig (e pensare che questa scala non l’amo tanto perché la riferisco alle automobiline Hot Wheels e Majorette).
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2766 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
In verità una volta (è pure LCD ora ad esempio) portano prototipi ecc che non sono listati ancora da carmodel Manca la volontà di fare questo. Ovvio che costa meno proporre online un nuovo modello e via Però dispiace
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15555 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Maggiori foto qui, anche se in alcuni casi (vedi solido) si sono fatti sfuggire qualche pezzo degno di nota.
Edizione anche stavolta sottotono, le news interessanti si contano sulle dita di una mano...almeno lo scorso anno Norev ci stupì con GTV e 164, quest anno nessuna novità "da tachicardia", ma tutto già anticipato qualche giorno prima della fiera.
Secondo me uno dei grandi problemi di Norimberga è anche l'ossessione nel continuare a farla aperta solo per operatori. Ci sarebbe molto più movimento e quindi interesse ad esporre se fosse aperta al pubblico.
Ora sembra trainare un sacco l'1/64, anche sui social tra video di youtube ecc è una scala che sta spopolando in Asia e US, che sono ovviamente mercati molto più appetibili in termini di numeri e la scala stessa permette più creatività. E devo ammettere che l'1/64 non mi dispiace neanche così tanto
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Francoforte ~ Messaggi: 97 ~ Membro dal: 22/09/2019 ~ Ultima visita: 01/07/2025
Secondo me uno dei grandi problemi di Norimberga è anche l'ossessione nel continuare a farla aperta solo per operatori. Ci sarebbe molto più movimento e quindi interesse ad esporre se fosse aperta al pubblico.
Ora sembra trainare un sacco l'1/64, anche sui social tra video di youtube ecc è una scala che sta spopolando in Asia e US, che sono ovviamente mercati molto più appetibili in termini di numeri e la scala stessa permette più creatività. E devo ammettere che l'1/64 non mi dispiace neanche così tanto
Per quanto ne so Norimberga è aperta anche al pubblico, poi negli Stati Uniti la scala che va di più è l’1/18. Forse in Asia sta prendendo piede l’1/64 (poi ci sono 1/76 e 1/87, quest’ultima va forte in Germania, patria del fermodellismo).
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2766 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi