Autore |
Discussione  |
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 13/09/2025 : 15:25:12
|
Ciao. Piccolo dettaglio che non inficia in alcun modo la bontà del modello: le alette sugli angoli del muso avrebbero dovuto essere più grandi. Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 988 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
franciazzi
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 13/09/2025 : 17:33:49
|
| illeader ha scritto:
| franciazzi ha scritto:
Ma invece riguardo gli pneumatici (che sono scolpiti)? Ci sono evidenze che al Ring siano stati montati anche pneumatici scolpiti, visto che nelle foto che abbiamo sono slick? O è una semplice svista?
|
Nelle gare "all'europea" le slick si sono viste nel 1971. Se si guarda bene la foto del posteriore si può notare che, dove la spalla si unisce al battistrada, il bordo è dentellato.
Mia modesta ipotesi: le gomme sono usurate
|
Grazie Marco per la precisazione: hai ragione, ingrandendo molto la foto si vede abbastanza bene che quelle gomme non sono slick, bensì scolpite e molto molto consumate 
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Ardea ~
Messaggi: 2003 ~
Membro dal: 27/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Scott
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 13/09/2025 : 21:42:00
|
| 312 T ha scritto:
| marconolasco ha scritto:
Scusa 312T, a 33 Monza 1970 era a coda "intermedia", più corta della Le Mans, ma più pronunciata rispetto alla Nurburgring.
|
Grazie mille Marconolasco, prendo atto della puntualizzazione; infatti anche nella nostra discussione a p. 26 rilevando le differenze tra le code Nurburgring tagliata nella parte inferiore e Monza che invece scende carenando posteriormente le ruote https://www.racingsportscars.com/ph...4-25-039.jpg le ho identificate entrambe coda corta distinguendola dalla lunga Le Mans, ritenendole comunque di uguale misura.
|
Personalmente la versione Nurburgring la chiamerei "alleggerita". A titolo di curiosità, la stessa configurazione fu usata anche in altre due gare tedesche: una nazionale a Mainz-Finthen e una Interserie al Norisring. Poi basta perchè a Imola arrivò la nuova carrozzeria "tipo 1971"
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 2231 ~
Membro dal: 24/08/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - 14/09/2025 : 06:43:36
|
| Scott ha scritto:
... Personalmente la versione Nurburgring la chiamerei "alleggerita"...
|
Ciao Scott, infatti, a sottolineare la singolarità della versione riprodotta, inoltre come recita il fascicolo la prima del '70 priva di fari anteriori ed unica della stagione gommata Goodyear. Senz'altro da prendere affiancandola alla "Le Mans" ed alla futura "Monza" (che speriamo riproducano correttamente con le opportune differenze). Unico appunto i sostegni dello specchietto, troppo spessi ma probabilmente non era possibile fare di meglio (e non è escluso che la facciano).
| Scott ha scritto:
... la stessa configurazione fu usata anche in altre due gare tedesche: una nazionale a Mainz-Finthen e una Interserie al Norisring. Poi basta perchè a Imola arrivò la nuova carrozzeria "tipo 1971"
|
... carrozzeria tipo 71 che concluse il campionato vincendo la sua classe P 3.0 a Zeltweg con De Adamich - Pescarolo, 2a assoluta.
|
Modificato da - 312 T in data 14/09/2025 06:50:56 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3083 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Scott
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 16/09/2025 : 08:34:18
|
| 312 T ha scritto:
| Scott ha scritto:
... Personalmente la versione Nurburgring la chiamerei "alleggerita"...
|
Ciao Scott, infatti, a sottolineare la singolarità della versione riprodotta, inoltre come recita il fascicolo la prima del '70 priva di fari anteriori ed unica della stagione gommata Goodyear.
|
Esatto, oltretutto il fascicolo dice che al Nurburgring sarebbe stata iscritta come Alfa Romeo Deutschland. Non a caso, le altre due apparizioni tedesche risultano allo stesso nome, con al volante Herbert Schultze, storico concessionario Alfa di Berlino e gentlemen driver del biscione
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 2231 ~
Membro dal: 24/08/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 16/09/2025 : 09:24:19
|
Ragazzi mi da spedito l'ordine con la Giulia GTA 1300 Junior - Zandvoort Trophy 1972 - C., quella che si diceva che non arrivava mai...
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15702 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 16/09/2025 : 14:24:26
|
| Luciocabrio ha scritto:
Ragazzi mi da spedito l'ordine con la Giulia GTA 1300 Junior - Zandvoort Trophy 1972 - C., quella che si diceva che non arrivava mai...
|
Pure a me, Primaedicola
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2835 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - Ieri : 08:59:41
|
Ciao, aggiornato il sito con le immagini in anteprima fino alla 33 3 Monza '70.
La Giulia GTA 1300 Junior '72 https://www.centauria.it/opera/coll...on/uscita/21 è quella 1a classificata in Div. 1, 4a assoluta, alla 4h di Jarama https://ruoteclassiche.quattroruote...he-a-jarama/ nell'ultima prova del Campionato Europeo Turismo dominato nel 1972 dall'Alfa nella classifica Costruttori http://touringcarracing.net/Pages/1...20Class.html Il modellino figura corretto, mi pare di intravedere anche il roll-bar (d'altro canto se c'era nella precedente uscita n. 12 non vedo perché toglierlo adesso).
La 33/3 Monza '70 https://www.centauria.it/opera/coll...on/uscita/22 è invece quella 7a classificata, 3a in P3.0, con Galli - Stommelen, migliore tra le 4 33 schierate https://www.racingsportscars.com/ph...4-25-038.jpg La riproduzione anche in questo caso figura corretta, compreso il roll-bar sottile (abbiamo visto che non è scontato) e per quanto riciclo farà gola a molti. Ribadisco per la cronaca che l'Alfa, Prototipo, nel 70 si classificò 3a a fine campionato dietro le Porsche e Ferrari Sport 5 litri. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data Ieri 09:08:51 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3083 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - Ieri : 10:31:20
|
| 312 T ha scritto:
Ciao, aggiornato il sito con le immagini in anteprima fino alla 33 3 Monza '70.
La Giulia GTA 1300 Junior '72 https://www.centauria.it/opera/coll...on/uscita/21 è quella 1a classificata in Div. 1, 4a assoluta, alla 4h di Jarama https://ruoteclassiche.quattroruote...he-a-jarama/ nell'ultima prova del Campionato Europeo Turismo dominato nel 1972 dall'Alfa nella classifica Costruttori http://touringcarracing.net/Pages/1...20Class.html Il modellino figura corretto, mi pare di intravedere anche il roll-bar (d'altro canto se c'era nella precedente uscita n. 12 non vedo perché toglierlo adesso).
La 33/3 Monza '70 https://www.centauria.it/opera/coll...on/uscita/22 è invece quella 7a classificata, 3a in P3.0, con Galli - Stommelen, migliore tra le 4 33 schierate https://www.racingsportscars.com/ph...4-25-038.jpg La riproduzione anche in questo caso figura corretta, compreso il roll-bar sottile (abbiamo visto che non è scontato) e per quanto riciclo farà gola a molti. Ribadisco per la cronaca che l'Alfa, Prototipo, nel 70 si classificò 3a a fine campionato dietro le Porsche e Ferrari Sport 5 litri. Ciao.
|
solita mia domanda :D
Sono modelli inediti? Non mi ricordo più nulla fra queste 8000 versioni di 33 ,giulia ecc
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15702 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - Ieri : 13:30:51
|
Eccole qua!




|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6088 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - Oggi : 07:21:07
|
Grazie Martino. Ciao Luciocabrio, per quanto riguarda l'edicola sì, sono versioni assolutamente inedite. Da negozio, almeno alle cifre più abbordabili (Brumm, Bang, Best, Gruppo Vitesse...) che io ricordi pure. Se poi riguardo la Giulia in effetti cambia solo la livrea rispetto alla "Zandwoort", circa la 33 come detto cambia la configurazione (coda, fari). Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data Oggi 07:25:28 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3083 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - Oggi : 08:47:35
|
| 312 T ha scritto:
Grazie Martino. Ciao Luciocabrio, per quanto riguarda l'edicola sì, sono versioni assolutamente inedite. Da negozio, almeno alle cifre più abbordabili (Brumm, Bang, Best, Gruppo Vitesse...) che io ricordi pure. Se poi riguardo la Giulia in effetti cambia solo la livrea rispetto alla "Zandwoort", circa la 33 come detto cambia la configurazione (coda, fari). Ciao.
|
Anche rispetto ai TSM? Purtroppo dopo l'alluvione ho messo tutto in delle scatole in quanto diversi modelli necessitavano di "bonifica" quindi non ritrovo più nulla finché non le ho sistemate tutte :(
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15702 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - Oggi : 09:58:09
|
| Luciocabrio ha scritto:
| 312 T ha scritto:
Grazie Martino. Ciao Luciocabrio, per quanto riguarda l'edicola sì, sono versioni assolutamente inedite. Da negozio, almeno alle cifre più abbordabili (Brumm, Bang, Best, Gruppo Vitesse...) che io ricordi pure. Se poi riguardo la Giulia in effetti cambia solo la livrea rispetto alla "Zandwoort", circa la 33 come detto cambia la configurazione (coda, fari). Ciao.
|
Anche rispetto ai TSM? Purtroppo dopo l'alluvione ho messo tutto in delle scatole in quanto diversi modelli necessitavano di "bonifica" quindi non ritrovo più nulla finché non le ho sistemate tutte :(
|
Lucio, la TSM l’ha già fatta la 33, eccola:
https://www.carmodel.com/it/truesca...galli/100340
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2835 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - Oggi : 10:57:00
|
Grazie Raffa007. Direi che dal confronto il modello Centauria non ne esce affatto male, almeno per quello che si vede in anteprima: buona cura dei dettagli, prese d'aria anche le più piccole evidenziate se non addirittura passanti... probabilmente i sostegni dello specchietto un po' spessi e forse l'abitacolo tutto nero, ma per 17 € ci può stare. Certo rimane il dubbio sulla realizzazione del retrotreno, che potremo valutare solo modellino alla mano. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data Oggi 10:57:37 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3083 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - Oggi : 12:20:25
|
Ma infatti se c’è un più modello più che buono inutile prendere (ammesso che ci sia ancora in commercio) il modello iper carico di fotoincisioni (vado ot: qualche anno fa presi una Rolls Royce Phantom V della Oxford diecast invece delle True Scale, ebbene faceva la sua figura anche senza pregiatissime finiture costando meno di un terzo rispetto al modello cino americano). Il problema è trovarlo come arretrato se non si fa tutta la raccolta
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2835 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|