Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Alfa Romeo 155 v6 TI in scala 1:8 Hacette
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Alfa Romeo 155 v6 TI in scala 1:8 Hacette
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 14/10/2025 : 09:22:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
alex85 ha scritto:

Jurij ha scritto:



Così per informazione, per questo test hanno inviato prima 4 cofani,poi 4 ruote nell'unica edicola della frazione di un paese che conta circa 3000 abitanti e che vede il sottoscritto come unico acquirente di prodotti di questo tipo... L'utilità ed il senso di questi test rimane un mistero ad esclusiva conoscenza degli editori.



Era quello che intendevo:il mio quartiere è uno dei più popolosi di Genova,60k persone e che fa quasi città a parte nella città,con via pedonale con quattro edicole, che è (o perlomeno un tempo era) uno dei salotti della città nel quale anche da il resto di Genova la gente viene /veniva a passeggio e a fare compere .. insomma,un ipotetico luogo adatto per fare test,e invece il nulla!

pensa che ci sono stati molti test qui in umbria (una delle regioni meno propense al modlelismo e con pochi abitanti) e addirittura in zone precise come il mio paesino da 3000 abitanti...dove compro solo io in pratica
che senso ha?








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15755  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - 14/10/2025 : 12:46:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici


Per il momento, con soli 7€, è già qualcosa di bello da esporre, ma:
ATTENZIONE: l'esposizione del solo cofano è congruente solo con la versione Superturismo del 1992.
A partire dal 1993 la carrozzeria anteriore venne realizzata in materiale composito in un unico pezzo cofano/parafango DX e SX (nel fascicolo viene definito "cofango").
Anche se poi deciderò di non farla, dovrò comunque acquistare i parafango destro e sinistro...



La struttura di supporto è realizzata con un pezzo di plexiglass pescata dal cestone degli scarti della macchina per taglio laser della ditta in cui lavoro.
Meno di 10 minuti di disegno al CAD, meno di 5 minuti di taglio laser, il tutto rigorosamente in pausa pranzo.
Ciao a tutti.








Modificato da - Jurij in data 14/10/2025 12:56:35

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 995  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 14/10/2025 : 16:09:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
La vera cosa interessante di questo topic è abbiamo scoperto che Jurij lavora col plexiglas= teche scontate per tutti!!!

Io sono il primo della fila!








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15755  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 14/10/2025 : 16:52:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4158  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - 14/10/2025 : 20:39:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
Ehm...
Purtroppo io sono solo un dipendente, e non il titolare...
In più la ditta per cui lavoro si occupa in realtà di produzione ed installazione di arredamenti per catene di negozi, stand fieristici, aree promozionali di aeroporti o grandi magazzini...
Insomma, non produciamo né vendiamo oggetti in plexiglass.
La macchina taglio laser, con cui è possibile lavorare anche il plexiglass ci torna utile per realizzare in piccolissima tiratura eventuali piccoli espositori realizzati su misura per esigenze particolari, o per la prototipazione veloce di qualche idea da esporre ai clienti.
Le teche prodotte su scala industriale sono termoformate, il che le rende molto più economiche.
Il portacofano che ho fatto è costituito da tre pezzi solo tagliati e incastrati "a pettine".
Le teche che faccio io all'occorrenza sono invece tagliate a 45° sugli spigoli di giunzione e poi "incollate" tramite l'utilizzo di un solvente che scioglie il plexiglass, saldandolo dopo che è evaporato.
Se bisogna farne al massimo una decina le faccio io, se bisogna farne di più allora noi stessi ci rivolgiamo a fornitori esterni, perché la mia mansione specifica in ditta sarebbe operatore di macchina CNC, che rimane ferma mentre io incollo teche...
Insomma, io stesso a casa mia ho solo 4 o 5 teche realizzate da me, ma solo perché qualcuna graffiata perché utilizzata più volte anziché finire in discarica ha preferito passare con me la sua vecchiaia.
Ciao.








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 995  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

alex85
automodellante


Inserito il - 14/10/2025 : 21:29:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alex85 Invia a alex85 un Messaggio Privato Aggiungi alex85 alla lista amici
[quote]Jurij ha scritto:



A partire dal 1993 la carrozzeria anteriore venne realizzata in materiale composito in un unico pezzo cofano/parafango DX e SX (nel fascicolo viene definito "cofango").

[quote]




Mi hai anticipato,lo volevo dire anche io..
Uno strafalcione un po' pesante per un modello che se fatto per intero ha un costo "importante"








  Firma di alex85 
Se gomo tiene io vince gara
Se gomo no tiene io come bomba dentro montagna - M.Allen

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 285  ~  Membro dal: 26/08/2021  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - Ieri : 11:28:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
Ciao.
Nessuno strafalcione: da una foto a "cofango" aperto che c'è sul retro del cartoncino della prima uscita (purtroppo già buttato) si capisce chiaramente che, una volta montati i parafango, diventerà un pezzo unico.
Certo, si può obiettare che ha poco senso averlo realizzato in tre pezzi separati in metallo da montare quando avrebbe più coerentemente potuto essere realizzato in un unico pezzo in ABS, o resina sintetica (visto che al vero era in materiale composito), ma la fedeltà del modello è comunque fuori discussione.
Ciao.








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 995  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - Ieri : 12:09:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
Jurij ha scritto:

Ciao.
Nessuno strafalcione: da una foto a "cofango" aperto che c'è sul retro del cartoncino della prima uscita (purtroppo già buttato) si capisce chiaramente che, una volta montati i parafango, diventerà un pezzo unico.

Non m'interessa salire sul carro del vincitore, ma ci pensavo anch'io

Jurij ha scritto:


Certo, si può obiettare che ha poco senso averlo realizzato in tre pezzi separati in metallo da montare quando avrebbe più coerentemente potuto essere realizzato in un unico pezzo in ABS, o resina sintetica (visto che al vero era in materiale composito), ma la fedeltà del modello è comunque fuori discussione.

Sull'ABS: immagino i commenti dei "criticatutto" (cit. "Drive In"): "Ma come? Modello in metallo con un pezzo di plastica! E la tinta? Non quaglia!"

Sulla resina sintetica (ma non sono un esperto!) penso all'incidenza dei costi

Tenendo conto che è, almeno formalmente, un test e potrebbe finire in nulla (spero di no, anche se non mi interessa il modello)

Ciao








  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1403  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - Ieri : 12:29:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
Ciao.
Nessun vincitore, ma solo scambio di informazioni.
Io penso che solo la linea di giunzione tra cofano e parafango del modello potrebbe rompere non poco le scatole, se assente sul "cofango" vero, ma questo lo si potrà valutare solo in corso d'opera.
Ciao.








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 995  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - Ieri : 15:58:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Jurij ha scritto:

Ehm...
Purtroppo io sono solo un dipendente, e non il titolare...
In più la ditta per cui lavoro si occupa in realtà di produzione ed installazione di arredamenti per catene di negozi, stand fieristici, aree promozionali di aeroporti o grandi magazzini...
Insomma, non produciamo né vendiamo oggetti in plexiglass.
La macchina taglio laser, con cui è possibile lavorare anche il plexiglass ci torna utile per realizzare in piccolissima tiratura eventuali piccoli espositori realizzati su misura per esigenze particolari, o per la prototipazione veloce di qualche idea da esporre ai clienti.
Le teche prodotte su scala industriale sono termoformate, il che le rende molto più economiche.
Il portacofano che ho fatto è costituito da tre pezzi solo tagliati e incastrati "a pettine".
Le teche che faccio io all'occorrenza sono invece tagliate a 45° sugli spigoli di giunzione e poi "incollate" tramite l'utilizzo di un solvente che scioglie il plexiglass, saldandolo dopo che è evaporato.
Se bisogna farne al massimo una decina le faccio io, se bisogna farne di più allora noi stessi ci rivolgiamo a fornitori esterni, perché la mia mansione specifica in ditta sarebbe operatore di macchina CNC, che rimane ferma mentre io incollo teche...
Insomma, io stesso a casa mia ho solo 4 o 5 teche realizzate da me, ma solo perché qualcuna graffiata perché utilizzata più volte anziché finire in discarica ha preferito passare con me la sua vecchiaia.
Ciao.

Tranquillo che scehrzavo!!!

Che poi a leggere qui:
"ci torna utile per realizzare in piccolissima tiratura eventuali piccoli espositori realizzati su misura per esigenze particolari, o per la prototipazione veloce di qualche idea da esporre ai clienti."

pure meglio!altro che teche....vetrinette per tutti!!!!!








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15755  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

alex85
automodellante


Inserito il - Ieri : 19:44:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alex85 Invia a alex85 un Messaggio Privato Aggiungi alex85 alla lista amici
Jurij ha scritto:

Ciao.
Nessuno strafalcione: da una foto a "cofango" aperto che c'è sul retro del cartoncino della prima uscita (purtroppo già buttato) si capisce chiaramente che, una volta montati i parafango, diventerà un pezzo unico.
Certo, si può obiettare che ha poco senso averlo realizzato in tre pezzi separati in metallo da montare quando avrebbe più coerentemente potuto essere realizzato in un unico pezzo in ABS, o resina sintetica (visto che al vero era in materiale composito), ma la fedeltà del modello è comunque fuori discussione.
Ciao.


Beh se è così meglio, trattasi solo di questione di singola uscita di pezzi da poi unire,allora chiedo venia.

Dato che non sarebbe prima volta che modelli anche da negozio e da cifre importanti presentano errori madornali,avevo fatto come il fú Giulio,ma questa volta senza azzeccarci

"A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre" cit. (Stavolta no)








  Firma di alex85 
Se gomo tiene io vince gara
Se gomo no tiene io come bomba dentro montagna - M.Allen

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 285  ~  Membro dal: 26/08/2021  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 3,18 secondi.