Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Complmenti a Marco a cui ho lasciato il testimone per pubblicare modelli superari, in effetti l 'osservazione di Vincenzo riguardo l 'opel Monza windsurf non è fuori luogo in quanto anche quella che avevo io poi sacrificata(nel senso scambiata) per un modello piu' raro rallye aveva le ruote della serie super. Ho ritrovato una foto anche se è sfuocata si vede. Pero' non si puo' dire che quella di Marco non è originale magari al vecchio propietario gli piacevano piu' quelle ruote e le ha sostituite con chissà quale modello. Comunque di fatto nascevano con le ruote larghe..
domandina ma la hotwheels è venuta dopo la mebetoys ? sono la stessa casa?
Inizialmente c'era la Mebetoys, in seguito venne acquistata dalla Mattel che tramutò il marchio in Hot wheels. Comunque se vuoi saperne di più nella sezione degli obsoleti c'è la discussione sulla storia del marchio.
Firma di Rallysta
-------------------- Le Majorette sono come le caramelle: Sono tante, colorate, attraenti e una tira l'altra. -------------------
Prov.: Roma ~ Città: Monte Porzio Catone ~ Messaggi: 5349 ~ Membro dal: 29/07/2009 ~ Ultima visita: 18/10/2022
Per Marchino1969: A me che piacciono i modellini con il portapacchi carico, questi tre modelli sono veramente interessanti sia per la rarità, innanzitutto, che per la loro bellezza e i colori vivaci!! Complimenti, Marchino, per il tris esclusivo!!
Per Alexandro: Anche tu, Alessandro, hai fatto ottimi acquisti!!! Ma dove sono questi mercatini e vecchi negozi dove "ruspi" così bene???!!
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Se le ruote non sono le sue , ritengo essere il male minore , è come trovare una Stratos vaillante celeste a cui sono state inserite le ruote della Fiat 131 , che si fa non la si prende e non è originale ?
Può anche darsi invece , che quei cerchioni siano stati messi su alcuni modelli di Opel Monza e di diverso tipo su altri , non sarebbe uno scandalo , visto che si parla sempre di giocattoli per bambini degli anni '70 - '80 , spesso grossolani , e che costavano poche migliaia di lire a chi volete che interessasse se su una partita di modelli vi era un cerchio al posto di un altro ? ai bambini a cui erano destinati no certamente .
comunque grazie per i complimenti sugli acquisti
a presto
marchino1969
Prov.: Pisa ~ Città: Montopoli V/A ~ Messaggi: 185 ~ Membro dal: 09/01/2010 ~ Ultima visita: 26/03/2013
è comprensibile che non ci delizi con le tue nuove o vecchie rarità, lasciando tutte le sorprese per il libro ,
volevo chiederTi un parere su questo modello di Fiat 131 , ovviamente i commenti di tutti sono ben accetti !
ero molto scettico appena l'ho visto in asta , ma ricevute ulteriori foto dal venditore , mi sono persuaso che il tettuccio e le plastiche effettivamente non fossero celesti ma verdi , e non si trattava di un effetto strano del flash della macchina fotografica o della colorazione che con gli anni e con una esposizione al sole fosse cambiata in alcuni punti dal celeste al verde , perchè se fosse così alcune parti sarebbero rimaste celesti altre sarebbero ingiallite un po' dando l'impressione del verde etc.
appena arrivato il modello , e spulciato dappertutto, mi sono effettivamente reso conto di essere di fronte ad un pezzo molto particolare , le plastiche sono verdi , il colore della mescola è verde omogeneo , magari alcuni di Voi ne hanno già visti altri , Io con tutta sincerità lo vedo per la prima volta ,
Scusami Marchino se mi intrometto, ma ho cercato un topic più adeguato, ma non sono riuscito a trovarlo. Avessi trovato anch'io un modello raro (ma ci credo poco)!
Riguardo ad una Fiat 131, Rally di Montecarlo, della Polistil, in plastica, di color rosso, chiedo a tutti voi, e se leggete questa sezione, sarete i più esperti , se sapete darmi maggiori informazioni, se è da considerare un modello raro e che valore medio di mercato più avere! . Le condizioni sono M. Grazie molte.
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
A parte le decals, la Fiat 131 della Mebetoys, con parafanghi e ruote allargate, esiste anche bianca con queste parti in rosso bordeaux. Invece, la Fiat 131 Parmalat, nel catalogo italiano del 1981, risulta solo azzurra. Forse, questa, con parti verdi, potrebbe essere una produzione di altra nazione europea.
Alberto
Modificato da - Keep-all in data 03/05/2010 17:22:42
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Ciao Marco, qui siamo difronte ad uno dei tanti misteri che ci sono su questi modelli. Ognuno poi la pensa come vuole per il mio modesto parere puo' darsi che il miscelatore di verde e giallo per fare il celeste abbia sbagliato la ricetta e di giallo ne abbia messo poco o punto ed ecco uscire questo inusuale colore.. Quindi se anche all 'interno è lo stesso penso propio che sia un lotto cosi'. Sicuramente uno sbaglio perchè con la striscia non ci dice niente.. Rimane uno dei tanti esempi, una prova direi simpatica su questo mondo che ora con l'avvento delle ultime tecnologie possiamo solo rimpiangere...
Prov.: Pisa ~ Città: ponte a egola ~ Messaggi: 1087 ~ Membro dal: 24/06/2008 ~ Ultima visita: 14/04/2025
n/a
deleted
Inserito il - 03/05/2010 : 19:55:33
muma ha scritto:
puo' darsi che il miscelatore di verde e giallo per fare il celeste abbia sbagliato la ricetta e di giallo ne abbia messo poco o punto ed ecco uscire questo inusuale colore..
OT: mi hai fatto ritornare in mente il miscelatore dei colori della plastica
del mitico videogioco "Night Shift" del 1990, fatto dalla Lucas Art... chissà se qualcun'altro che legge questo topic c'ha giocato... è uno dei migliori videogiochi della mia infanzia, sul mitico 386 con windows 3.1 ed il turbo!!! verso i livelli più avanzati del gioco si doveva controllare l'intera fabbrica, ed anche i dosaggi dei colori del miscelatore, che se regolati male o trascurati venivano di colori orribili! chissà se la 131 di Marchino 1969 è venuta così per questo motivo
Modificato da - n/a in data 03/05/2010 19:57:04
Firma di n/a
Prov.: Milano ~ Città: Provincia ~ Messaggi: 4408 ~ Membro dal: 13/05/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2011
Muma ha scritto : ....puo' darsi che il miscelatore di verde e giallo per fare il celeste abbia sbagliato la ricetta e di giallo ne abbia messo poco o punto ed ecco uscire questo colore.....
NOOOOO blu + giallo = verde !!!!!!
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
sullo spoilerino del tettuccio c'è un alone come se vi fosse stato un adesivo , poi rimosso , pero' la versione celeste , indicata su tutti i cataloghi Mattel , non reca traccia di tutto cio'
marchino1969
Prov.: Pisa ~ Città: Montopoli V/A ~ Messaggi: 185 ~ Membro dal: 09/01/2010 ~ Ultima visita: 26/03/2013