Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Finalmente ieri sera ho finito il modello e già consegnato al legittimo proprietario. Ora sono sinceramente non pentito di aver rinunciato a farne uno per me. Ho fatto solo alcuni piccoli ritocchi ai cerchi, guarnizioni cristalli sulle porte e montanti parabrezza, accorciato le molle anteriori e dato un'energica lucidatura alla vernice. Considerazione finale: per i quasi 700 Euro del costo di questo giocattolone, è doveroso PRETENDERE una verniciatura impeccabile ........così non ci siamo proprio!!!!
Max
Modificato da - utente_cancellato in data 19/09/2010 16:05:02
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 31/01/2008
Ciao a tutti. Terminata la F430........finalmente. Ecco un pò di foto.
Un salutone pasgun
Compleimenti è bellissima, per curiosità non so se hai fatto anche la Enzo ma hai avuto problemi di disallineamento della carrozzeria come io li ho avuti sulla Enzo?
Firma di Luca
Prov.: Napoli ~ Città: Napoli ~ Messaggi: 7065 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 06/07/2023
ciao a tutti , io ho fatto pochi interventi sulla mia ferrarina , la più vistosa è quella di cambiare l'inclinazione delle pinze anteriori che sulla macchina vera non è orizzontale ma un pò inclinate, poi ho verniciato i dischi carboceramica ,e modificato il paraurti stuccando ai lati gli sfoghi dell'aria e il portatarga anteriore , poi all'interno ho fatto le cuciture dei sedili rosse e messo la moquette nera, a modello ultimato metto le mie foto ,la f430 è mooooolto bella ,un anno fa ho fatto anche la Enzo , mettendole insieme noti ancora di più quanto la Enzo sia spettacolare
Prov.: Cagliari ~ Città: cagliari ~ Messaggi: 169 ~ Membro dal: 21/03/2007 ~ Ultima visita: 21/01/2025
Grazie a tutti per i complimenti. Luca confermo di aver avuto anch'io problemi di disallineamento sulla Enzo. La zona interessata, nel mio caso, è stato un non perfetto allineamento inferiore della portiera di sinistra con la carrozzeria. ilferraristarosso grazie del consiglio, colorando il montante di nero è molto meglio. Per quanto riguarda le molle non ho fatto nessuna modifica. Non ho eliminato alcuna spira per migliorarne l'assetto. Molto probabilmente è una illusione prospettica dovuta alla foto. E' vero rispetto al posteriore, l'anteriore è leggermente più su. Comunque, una volta messa in vetrina su una basetta come uso sempre fare , per evitare carichi prolungati sulle gomme ed eventuali deformazioni delle stesse la cosa dovrebbe notarsi poco.
Un salutone pasgun
Prov.: Firenze ~ Città: Firenze ~ Messaggi: 292 ~ Membro dal: 08/04/2008 ~ Ultima visita: 15/03/2020
visto che il 65 mi è arrivato oggi, non ho piu nessuna scusa....inizio il montaggio stasera, poi vi farò sapere... dimenticavo:complimenti a tutti per i vostri spendidi lavori
Firma di Tomcat
.....e l'azzurro sta nel cielo e il verde sta nei prati ed il rosso è il colore dell'amore !
Regione Piemonte ~Prov.: Cuneo ~ Città: Mondovì ~ Messaggi: 2648 ~ Membro dal: 27/05/2006 ~ Ultima visita: 15/09/2020
http://www.youtube.com/watch?v=rGHIp4-mxak qui c'è il mio video riassuntivo dell'opera,con tutte le funzioni motore,luci,sound clacson, PS:mi sono scordato di inserire gli stop nelle riprese video buona Visione!
Complimenti ragazzi per il montaggio...io vedrò quella che sta ultimando mio zio. Io avevo montato la Enzo, ma il risultato finale non è stato il top...
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Brescia ~ Messaggi: 1026 ~ Membro dal: 13/02/2010 ~ Ultima visita: 07/06/2025
massimiliano,che prodotto hai usato per lucidare il tutto?
Ciao Gianni!! Ho usato il polish auto della Sonax, si può trovare negli ipermercati, e nelle zone con opacità e leggere abrasioni (tante.....) i compounds Tamiya dati in successione e stando ben leggeri. La brillantezza è venuta, ma le abrasioni sono rimaste....
Max
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 31/01/2008
massimiliano,che prodotto hai usato per lucidare il tutto?
Ciao Gianni!! Ho usato il polish auto della Sonax, si può trovare negli ipermercati, e nelle zone con opacità e leggere abrasioni (tante.....) i compounds Tamiya dati in successione e stando ben leggeri. La brillantezza è venuta, ma le abrasioni sono rimaste....
Max
Grazie mille, Max. Devo dire che circa le abrasioni sei stato particolarmente sfortunato, il mio modello non ne ha, voglio solamente "brillantarlo"per bene....e da già che ci sono do anche una passata alla Enzo !
Ci vediamo domani? Ciao
Modificato da - Tomcat in data 24/09/2010 18:33:40
Firma di Tomcat
.....e l'azzurro sta nel cielo e il verde sta nei prati ed il rosso è il colore dell'amore !
Regione Piemonte ~Prov.: Cuneo ~ Città: Mondovì ~ Messaggi: 2648 ~ Membro dal: 27/05/2006 ~ Ultima visita: 15/09/2020
massimiliano,che prodotto hai usato per lucidare il tutto?
Ciao Gianni!! Ho usato il polish auto della Sonax, si può trovare negli ipermercati, e nelle zone con opacità e leggere abrasioni (tante.....) i compounds Tamiya dati in successione e stando ben leggeri. La brillantezza è venuta, ma le abrasioni sono rimaste....
Max
Grazie mille, Max. Devo dire che circa le abrasioni sei stato particolarmente sfortunato, il mio modello non ne ha, voglio solamente "brillantarlo"per bene....e da già che ci sono do anche una passata alla Enzo !
Ci vediamo domani? Ciao
Yesssssssssssssss!
I segni + vistosi sono sul cofano anteriore, sicuramente dovuti a scarsa o inesistente cura nell' imballaggio.......
M.
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 31/01/2008
Non riesco a postare foto là,se riesci fallo tu,questa è una delle bolle a cui facevo cenno,la piu' visibile,le altre in foto non si vedono,ma comunque piu' piccoline,spero solo che non si diffondano per tutto il modello come successe tempo fa all'alfa 75 norev della collezione auto italiane,sembra quasi abbia la varicella quella poveraccia