Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ottimo lavoro che rasenta la perfezione, Giorgio, meritevole di esposizione. Ma proprio per questo, io correggerei l'incollaggio della catenella su supporto con un adesivo...meno appariscente per sbavatura (vedi foto). Per me, è l'unica nota...fuori dal coro (e quindi stonata) in una visione simil-ralistica.
E' vero Vincenzo! Ti dico che però me ne sono accorto solo dopo aver fatto le macro. A occhio nudo non si vedono. Ho provato diversi modi per tenere su quelle dannatissime catenelle! L'unica soluzione che ho trovato più conveniente è stata quella di una goccia di attack sulla punta dello spillo. Dopo aver fatto le foto,mi sono accorto delle sbavature. Argh!!!!! Ciao Gio
Firma di giosas
Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 2131 ~ Membro dal: 23/04/2007 ~ Ultima visita: 14/06/2024
Giorgio, prova con un collante vinilico trasparente (da brico center ne ho trovato uno favoloso per trasparenza e quindi poliedricità di applicazione). Anche se la vinilica è per il legno, nel Caso "nostro" andrà benissimo in quanto le catenelle stann già in sede...per gravità e quindi serve solo un ancorante per non farle scivolare. infine - e ciò vuol essere solo un "invito" a completare una meravigliosa creatura, perchè non crei anche un tetto asportabile, magari a specchio o similare, con tanto di faretti (in questo periodo di natale, le lucette non scarseggiano di certo...), che sarà una ottima cornice di finitura per la parte alta?? Poi il fatto di non essere incollato, potrà far sì che si posano ammirare i modellini quando si vuole......
Città: catania ~ Messaggi: 1377 ~ Membro dal: 09/04/2006 ~ Ultima visita: 04/11/2012
Ciao Vincenzo,per il tetto ho optato per una copertura totale,stile vetrinetta in plexiglass. Così si possono ammirare tutte le vetture. In origine con il Tano avevamo studiato la soluzione di microneon per illuminare il museo. Poi tralasciai. In effetti più che un diorama è un contenitore per i modelli che prende come spunto l'idea di un museo. Pensa che mi era venuta l'idea di incassare nel muro un microschermo da un pollice che acceso di volta in volta,facesse girare in loop le immagini preregistrate del duello di Digione '79. Alla fine però,dopo due anni,non vedevo l'ora di terminarlo. Avevo pezzi di diorama,auto,fotine ecc...sparse in tutta la casa e qualcuno non ne poteva più!!!!! Ciao Gio
Firma di giosas
Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 2131 ~ Membro dal: 23/04/2007 ~ Ultima visita: 14/06/2024
Giorgio................mi ero perso lo spettacolo!!!!!! Notevole, la parola giusta è notevole...complimenti, immagino che anche Lui sia felice di vedere il tuo omaggio
Una foto con il casco vicino al diorama l' avrei fatta......
Prov.: Milano ~ Città: Settimo Milanese ~ Messaggi: 448 ~ Membro dal: 29/10/2007 ~ Ultima visita: 26/11/2009
Giorgio, ti devo fare i complimenti per il diorama, bellissimo. Quando ero venuto a casa tua mi avevi fatto vedere il progetto e sapevo che sarebbe venuto un gran bel lavoro, avendo avuto occasione di vedere un altra tua realizzazione (sai di cosa parlo). Un giorno di questi, lavoro permettendo, passo a trovarti. A proposito, a quando una birretta con Alberto ad Aosta?
Modificato da - utente_cancellato in data 18/12/2008 23:22:31
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 31/01/2008
La mia collezione al 03/09/2023: 1:43 2656; 1:24/1:25 58; 1:16/1:18 18; altre scale 535. Ultimo acquisto modellistico: American Cars N. 93 - Pontiac GTO
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 1165 ~ Membro dal: 30/06/2007 ~ Ultima visita: 06/12/2023
Bellissimo.. Le tute usate da Gilles dietro le March con il casco sono qualcosa di stupendo. Mi sarebbe piaciuto vederlo con le ferrari della prima fila girate , con qualche personaggio illustre che visita il museo!!! Solo per avere un confronto sicuramente se poi l 'hai fatto cosi' è sicuramente migliore . Ciao Muma ed ora cosa farai?
Prov.: Pisa ~ Città: ponte a egola ~ Messaggi: 1087 ~ Membro dal: 24/06/2008 ~ Ultima visita: 14/04/2025
Giorgio è bellissimo!!! Dai vedrai che io, Matteo ed Aron verremo a Torino a vederlo, lasciamo passare le feste e poi veniamo! Adesso che hai finito questo cosa farai? Paragon?
PS: Ruffiano...
Firma di Mika
Prov.: Milano ~ Città: Rho ~ Messaggi: 3855 ~ Membro dal: 31/08/2006 ~ Ultima visita: 10/06/2022