Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Inutile farti i complimenti, dovrei ripetere quello che hanno già detto tutti gli altri prima di me, quindi ti faccio una domanda: perchè non hai rivolto verso il "corridoio" (dove ipoteticamente transitano i visitatori del museo) anche le Formula?
Ciao eigi,non ho volutamente messo le vetture muso contro muso perchè,in realtà ho voluto solo costruire un contenitore per tutti i modelli di Gilles. L'unica cosa reale è la facciata del museo. Tutto il resto è opera di fantasia. Quindi mettendo le vetture muso contro muso,chi guarda vede gli alettoni posteriori e non le vetture. Ho così deciso di piazzarle così per comodità visiva di chi le guarda. Grazie ancora per i complimenti. Ciao Gio
Firma di giosas
Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 2131 ~ Membro dal: 23/04/2007 ~ Ultima visita: 14/06/2024
Tu sei un vero talento naturale del modellismo statico. Non riuscirei mai a fare qualcosa così neanche se mi ci applicassi una vita, altro che due anni!!!
Città: Canosa di Puglia ~ Messaggi: 144 ~ Membro dal: 09/10/2007 ~ Ultima visita: 20/09/2023
Ciao Giosas, sono l'amico di Tomcat (quello del vino dolcetto...nel senso che l'ho potato a Novegro, non che ne sono dedito...) mi associo agli altri automodellanti nel rinnovarti i complimenti per il diorama: veramente bello. Provengo dal modellismo militare e so perfettamente quanto sia più difficile realizzare diorami con edifici integri, dove occorre rispettare i dettagli e le proporzioni, piuttosto che i ruderi dove esistono meno regole... Complimenti ancora.
Prov.: Cuneo ~ Città: Carrù ~ Messaggi: 150 ~ Membro dal: 12/08/2007 ~ Ultima visita: 06/01/2013
Gio, complimenti davvero!!!! Non solo per la realizzazione magistrale, ma soprattutto per l'idea e per il lavoro pauroso e certosino di ricerca storica e modellistica che hai fatto in questi due anni...Applausi!!
Firma di robV8
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 2630 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 24/06/2012
In effetti rob,non è stato tanto costruire la struttura ma,la minuziosa ricerca delle vetture che mi ha portato via un sacco di tempo. Alcuni dei modelli del diorama sono fuori produzione da anni. La documentazione che viavia trovavo si scontrava con il reperimento dei vari modelli. Per esempio,la Dallara Can-Am della Provance-Moulage,la March 762 della Tenariv,la T2 della Tenariv,la T5 di AMR,sono state veramente ostiche da trovare,perchè ormai fuori produzione da anni.Mesi spesi tra mercatini,Amici,Ebay,tutti i giorni a cercare.Devo dire che ho avuto anche fortuna perchè,in quel periodo Ebay era pregno di occasioni.Adesso con la difficoltà nel reperire alcuni pezzi sarebbe impossibile creare questo diorama.Per non parlare di quelle che ho dovuto autocostruire dove,il risultato non era sicuramente scontato! Un grande aiuto nel confrontarmi con Tano e il suo mega database! Un ringraziamento al Webmaster del sito Ventisetterosso che mi ha fornito foto inedite per poter realizzare alcuni modelli. Questo per spiegarti e per spiegarvi la mole di lavoro che mi sono trovato per realizzare questo diorama. Un'impresa motivata dal cuore,dalla passione e dalla nostalgia del grande ed indimenticabile Gilles Villeneuve. Grazie di cuore per tutti i vostri complimenti Gio
Firma di giosas
Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 2131 ~ Membro dal: 23/04/2007 ~ Ultima visita: 14/06/2024
In effetti rob,non è stato tanto costruire la struttura ma,la minuziosa ricerca delle vetture che mi ha portato via un sacco di tempo. Alcuni dei modelli del diorama sono fuori produzione da anni. La documentazione che viavia trovavo si scontrava con il reperimento dei vari modelli. Per esempio,la Dallara Can-Am della Provance-Moulage,la March 762 della Tenariv,la T2 della Tenariv,la T5 di AMR,sono state veramente ostiche da trovare,perchè ormai fuori produzione da anni.Mesi spesi tra mercatini,Amici,Ebay,tutti i giorni a cercare.Devo dire che ho avuto anche fortuna perchè,in quel periodo Ebay era pregno di occasioni.Adesso con la difficoltà nel reperire alcuni pezzi sarebbe impossibile creare questo diorama.Per non parlare di quelle che ho dovuto autocostruire dove,il risultato non era sicuramente scontato! Un grande aiuto nel confrontarmi con Tano e il suo mega database! Un ringraziamento al Webmaster del sito Ventisetterosso che mi ha fornito foto inedite per poter realizzare alcuni modelli. Questo per spiegarti e per spiegarvi la mole di lavoro che mi sono trovato per realizzare questo diorama. Un'impresa motivata dal cuore,dalla passione e dalla nostalgia del grande ed indimenticabile Gilles Villeneuve. Grazie di cuore per tutti i vostri complimenti Gio
Appunto: un capolavoro, ideato da un uomo, costruito dalla passione.
Firma di robV8
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 2630 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 24/06/2012
Bhe che dire...un parto che ho fissuto praticamente mese per mese. Tante idee...tante stravolte di volta in volta...ma alla fine il risultato è eccellente. Vabbè che dire...tanta invidia...ehehehe...e la consapevolezza che se decido di fare un furto da Bruno la prima cosa che sparisce è questo diorama...
Firma di Tano V12
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 5554 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 18/06/2025