Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Oggi avvistato la Cisitalia MM ... non conosco la vettura o altro ma mi sembrava decente ... per ora aspetto perchè questa settimana in edicola ci sono troppe uscite appetibili .. (ma altre hanno la precedenza, ) chissà se ci vorrà un finaziamento per aiutarci ...
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Se non ricordo male, questa Cisitalia si era già vista con "Auto Italiane" e le critiche per questo modello furono molte... aspetto, è un modello che mi interessa.
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Infatti ... nel dubbio ho guardato attraverso il blister, sotto..... ed è per questo (oltre al fatto che mi piaceva) ho detto mi sembrava decente . La devo ancora prendere ..... cosa ne pensate?
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Sembra ben fatta! la mia è arrivata ieri,ma con la base spaccata...per ciò aspetto che il mio edicolante la riordini!
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 31/01/2008
n/a
deleted
Inserito il - 10/01/2009 : 22:29:31
gt79 ha scritto:
Se non ricordo male, questa Cisitalia si era già vista con "Auto Italiane" e le critiche per questo modello furono molte... aspetto, è un modello che mi interessa.
Per me meglio quella Dugu che abbiamo visto a Novegro, anche se costava il doppio...!
Firma di n/a
Prov.: Milano ~ Città: Provincia ~ Messaggi: 4408 ~ Membro dal: 13/05/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2011
...... ho letto critiche inerenti la pochezza del contenutodel fascicolo , ma permettetemi di contraddire coloro che la pensano così... Il fascicolo allegato alla prima uscita , non è altro che la prefazione ,diverso spessore di contenuti dovrebbero avere i seguenti... I vecchi saggi ,erano soliti ripetere che " la pazienza è la virtù dei forti " ed io aggiungo " ......ed anche deicollezionisti / modellisti " .
edicolante, riprendo il tuo post di qualche giorno fa, ma purtroppo e' con molto dispiacere che devo contraddirti: ho preso la Cisitalia (bellissima imho) e ho qui davanti il fascicolo: identico nelle dimensioni al n.1 e anche i contenuti continuano ad essere molto scarni. si occupano della prima MM (1927) e di uno dei fondatori. 6 pagine in tutto.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1989 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
quindi è per questo che ha un ordine cronologico, dato poi che il libro ha 256 pagine, se le dividi per 50 che sono i fascicoli che forse dovranno uscire fa esattamente 5 pagine a fascicolo
Modificato da - Argox in data 16/01/2009 09:04:35
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 1120 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/03/2019
Da una parte è vero che, soprattutto chi acquista solo le uscite che gli interessano, sarebbe meglio trovare nel fascicolo anche qualche informazione sul modello allegato. Allo stesso tempo però trovo interessante l'idea di allegare in fascicoli quello che diventerà un libro completo e coerentemente organizzato (ovviamente per chi farà la collezione per intero).
Forse la soluzione migliore è stata quella della collezione Maserati: piccola scheda tecnica per ogni uscita e libro (peraltro di buon valore) in omaggio a chi completava l'opera.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 2224 ~ Membro dal: 24/08/2007 ~ Ultima visita: 26/04/2025
Da una parte è vero che, soprattutto chi acquista solo le uscite che gli interessano, sarebbe meglio trovare nel fascicolo anche qualche informazione sul modello allegato. Allo stesso tempo però trovo interessante l'idea di allegare in fascicoli quello che diventerà un libro completo e coerentemente organizzato (ovviamente per chi farà la collezione per intero).
Forse la soluzione migliore è stata quella della collezione Maserati: piccola scheda tecnica per ogni uscita e libro (peraltro di buon valore) in omaggio a chi completava l'opera.
non ricordarmi la megacazzata che ho fatto buttando via tutti i "librettini"...mi mangio ancora le mani...comunque anche secondo me è la soluzione migliore...alla fine hai un libro(meno ingombrante dei raccoglitori ad anelli )già rilegato
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15555 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
n/a
deleted
Inserito il - 16/01/2009 : 15:16:47
Volendo te li fai rilegare in modo da occupare poco spazio!
Anch io buttavo via i fascicoli delle prime uscite da edicola che prendevo (anche quella della Punto Cabrio!) ma poi da circa un anno li tengo tutti, non è che occupino tantissimo spazio.
Firma di n/a
Prov.: Milano ~ Città: Provincia ~ Messaggi: 4408 ~ Membro dal: 13/05/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2011
Volendo te li fai rilegare in modo da occupare poco spazio!
Anch io buttavo via i fascicoli delle prime uscite da edicola che prendevo (anche quella della Punto Cabrio!) ma poi da circa un anno li tengo tutti, non è che occupino tantissimo spazio.
no no...io i fascicoli ce li ho tutti...ho buttato solo i librettini...anzi fogliettini,della raccolta maserati
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15555 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
quindi è per questo che ha un ordine cronologico, dato poi che il libro ha 256 pagine, se le dividi per 50 che sono i fascicoli che forse dovranno uscire fa esattamente 5 pagine a fascicolo
La traduzione del libro può essere ok..... pensavo però che una scheda della vettura con alcune foto e un piccolo racconto della vettura ci doveva essere , nello stile di tutte le coll. Hachette. Più che altro farebbe comodo a me e a quelli che queste vetture non le conosce ...
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
...purtroppo devo dare ragione a coloro che hanno espresso un giudizio negativo sulla parte cartacea della raccolta. Ifascicoli , sono rimasti molto poveri , speriamo nei modelli....................
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
questa A6GCS/53 è identica a quella già uscita con la raccolta QN (numeri di gara a parte)?
no,non sono proprio uguali le differenze in realtà sono parecchie, In particolare si notano differenze nella forma dei sedili,scarichi laterali,parabrezza non verniciato alla base,maniglie alle portiere.......anche la scocca sembrerebbe diversa,e poi ancora.
Argox ha scritto:
Ultima uscita
Approfitto delle foto di Argox per proporre il confronto e invitarvi a trovare le differenze con il corrispettivo modello Maserati Collection.
il confronto ovviamente non vale per la qualità delle foto
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Pianezza ~ Messaggi: 2465 ~ Membro dal: 21/12/2005 ~ Ultima visita: 03/03/2019