Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
é sempre una questione di roialty:il prezzo non è stabilito dal produttore ma dalla Ferrari stessa che gli permette di vendere questi modelli perchè come i tamiya 1/12 sono preasemblati e quindi non rientrano nella categoria dei die-cast. Purtroppo la Ferrari obbliga i produttori a dei range di prezzo minimo dai quali non possono discostarsi di molto. Ricordiamoci sempre che oltre al fisso contrattuale i produttori devono pagare anche una pecentuale sul fatturato venduto. Come fa la Ferrari a saperlo? Semplice :ogni bollino antitaccheggio che c'è sotto ogni scatola per la Ferrari ha un valore di tot euro.Naturalmente tutti i bollini sono numeratie2+2 fa quattro!!!!!!!!!
Firma di trestar
trestar
Prov.: Milano ~ Città: milano ~ Messaggi: 35 ~ Membro dal: 29/10/2008 ~ Ultima visita: 27/02/2013
OK la Ferrari è esosa, però i costruttori di modelli si fissano! Fanno sempre gli stessi modelli! Allora perchè Enterbay non fa, a questo stesso livello, una Aston Martin DBS coupè e Volante, una Ford GT coupè e spider, una Lightnenig GT. Senza royalties e con una scatola meno sofisticata potrebbero costare la metà e sarebbero richiestissime. Invece, tutti a fare sempre e solo le Ferrari.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 1499 ~ Membro dal: 06/01/2006 ~ Ultima visita: 06/05/2025
Purtroppo tutte le promesse di questa marca non si sono realizzate. Aveva in programma tante auto (tutti doppioni, per la verità!) ma non s'è visto più nulla di nuovo... Anzi, non si trovano più neanche le vecchie! Per esempio: mi sono perso la 430 spider e non riesco a trovarla!
Intanto, poichè la 599 aveva una bella riproduzione del motore nascosta dalla carrozzeria, ho pensato di rendere apribile il cofano anteriore: modifica
ho leggermente modificato l'assetto abbassandolo un pochino davanti
ed ho messo due semplici piccoli perni ai lati del cofano per renderlo apribile
Devo ancora verniciare qualche tappo e incollare uno stemma ferrari in b/n sulla carenatura anteriore.
Nel complesso si tratta di una elaborazione non complicatissima. quasi, quasi mi pento di non aver fatto le portiere apribili: la plastica con cui è fatta la carrozzeria è di ottima qualità. Molto meno "plasticosa" degli Herpa di qualche anno fa, di cui metto una foto per ricordo ed omaggio! Anche gli Herpa furono una meteora nel mondo dell'1/43.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 1499 ~ Membro dal: 06/01/2006 ~ Ultima visita: 06/05/2025
Renato purtroppo il collezionista medio dell 1\43 fa fatica a digerire la plastica e anche questa serie di modelli dopo i precedenti di Faller ed Herpa ha riscontrato un successo piuttosto limitato Le stesse Bmw 2002 della Trofeu ( anch'esse in plastica ) hanno suscitato molta diffidenza nella clientela affezionata alla marca portoghese. Devo dire che anche il prezzo piuttosto elevato di queste Garage Model ha fatto la sua parte: con gli stessi soldi con un pò di pazienza su ebay si trovava il corrispondente Redline che personalmente giudico qualitativamente migliore E' un peccato, perchè i modelli pur con qualche pecca non erano male, ma il pregiudizio plastica sembra essere ancopra molto radicato
Messaggi: 6972 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 10/05/2025