Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari F1 Collection
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari F1 Collection
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 169

gerry64
automodellantone



Inserito il - 16/05/2009 : 09:00:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
Tramoz ha scritto:

A me questa D50 piace.

Gli scarichi sono di colore giusto o vanno dipinti in alluminio?



Anche a me piace, nelle varie foto gli scarichi appaiono sempre molto scuri, quasi neri, piuttosto che alluminio io li farei nero metallo/ruggine, per il metallo io di solito mischio il nero opaco Humbrol con il Silver in un piattino (tipo tavolozza), senza rendere troppo omogenea la miscela perchè il metallo sembra più "vero" se il colore non è omogeneo, in questa scala si può anche sporcare lo scarico spennellandolo a secco o slavando con i due colori (aggiungendo il Rust qui e là se proprio si vuole fare il lavoro fino)




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Dimitrov
automodellantone



Inserito il - 16/05/2009 : 11:17:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dimitrov Invia a Dimitrov un Messaggio Privato Aggiungi Dimitrov alla lista amici
Confronto tra la D5 edicola



e la versione della BRUMM





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1203  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 02/02/2019 Torna all'inizio della Pagina

gspadino
automodellandonissimo



Inserito il - 16/05/2009 : 11:19:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gspadino Invia a gspadino un Messaggio Privato Aggiungi gspadino alla lista amici
gerry64 ha scritto:

Anteprima di una futura uscita F87-88C (dalla baia) stavolta il buco delle sospensioni non c'è, ma guardate la soluzione:


Il modello onix a confronto sembra un capolavoro.
Mamma mia




  Firma di gspadino 
http://gspadino.bplaced.net/

Prov.: Rimini  ~ Città: Rimini  ~  Messaggi: 2099  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 22/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 16/05/2009 : 12:26:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
sector ha scritto:

ho trovato questa della brumm gp inghilterra

Free Image Hosting by ImageBam.com
dite che ha il muso + corto????
alla peggio lo seghiamo un pò


scusate la domanda OT: ma allora la D50 Brumm "Silverstone" è totalmente inventata?




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2226  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 26/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 16/05/2009 : 13:27:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
[red]Scott ha scritto:
scusate la domanda OT: ma allora la D50 Brumm "Silverstone" è totalmente inventata?


Io ho trovato solo foto a muso corto, non escludo che nelle prove possano aver provato anche il muso lungo e anche altre soluzioni, ma in gara sicuramente era a muso corto come le altre D50 in Inghilterra.
Nelle Brumm il musetto è in plastica e si può facimente scambiare da una all'altra versione, purtroppo anche la forma del muso corto è sbagliata, dovrebbe essere ellittica e non U rovesciata, inoltre la griglia del radiatore dovrebbe essere più arretrata, Inoltre gli scarichi sono troppo sporgenti e il vano che li contiene dovrebbe essere più svasato.




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 16/05/2009 : 13:45:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
una Brumm che fa schifo ? E chi glielo dice mòh a Tano ?



  Firma di leestat 
...Dio fu il primo anestesista :- "...fece cadere Adamo in un sonno profondo...e gli fregò una costola ! " leestat

Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2288  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 16/05/2009 : 16:02:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
leestat ha scritto:

una Brumm che fa schifo ? E chi glielo dice mòh a Tano ?

Ti rispondo anche se andiamo OT, non è che fa schifo, è che spesso le case pruduttrici non hanno "amore" quando che producono i modelli o fanno confusione.
La stessa Brumm per esempio vende come macchina di Collins GP inghilterra 1958 la 246#1 che è in realtà la macchina di Hawthorn a Goodwood nello stesso anno, oppure la Hot Wheels vende come "la storia" a caro prezzo la 500 F2 di Ascari GP Germania #102, peccato che sia il numero che la carrozzeria sono quelli della macchina di Farina.

Tutto questo denota poca cura nella fase della documentazione, ma dopo tutto i modellisti siamo noi o no?




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 16/05/2009 : 16:12:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
si, certo gerry64 , capisco appieno quello che mi vuoi dire, la mia, in fondo, voleva solo essere una battuta...comunque grazie x la tua risposta, grazie



  Firma di leestat 
...Dio fu il primo anestesista :- "...fece cadere Adamo in un sonno profondo...e gli fregò una costola ! " leestat

Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2288  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

gspadino
automodellandonissimo



Inserito il - 16/05/2009 : 16:46:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gspadino Invia a gspadino un Messaggio Privato Aggiungi gspadino alla lista amici
OT :
Non è che qualcuno si ritrova in più un cerchio posteriore destro della D50 Brumm?

Grazie
Giuseppe




  Firma di gspadino 
http://gspadino.bplaced.net/

Prov.: Rimini  ~ Città: Rimini  ~  Messaggi: 2099  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 22/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 17/05/2009 : 18:05:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
Ciao a tutti, volevo rendervi noto che cercando sul motore di ricerca il sito " M Ixo - Model Supermarket Online Shop " avrete modo di vedere i modelli ferrari f1 della Ixo Model già prodotti e di prossima produzione. Di molti modelli vi sono solo foto di archivio delle auto reali, comunque ho contato 56 diversi tipi di modelli e quindi, credo che ci siamo con la collezione " ferrari f1 " in questione. ( ricordo che in precedenza, su questo forum, qualcuno aveva espresso il dubbio a riguardo della gestione della raccolta da parte della Ixo, anch'io a esser sincero, avevo dei dubbi al riguardo, ma, allo stato attuale... )



  Firma di leestat 
...Dio fu il primo anestesista :- "...fece cadere Adamo in un sonno profondo...e gli fregò una costola ! " leestat

Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2288  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

max1957
automodellandonissimo



Inserito il - 18/05/2009 : 13:11:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di max1957 Invia a max1957 un Messaggio Privato Aggiungi max1957 alla lista amici
max1957 ha scritto:

austin ha scritto:

Sono d'accordo con tutti tranne con la fabbri.....40 giorni per ricevere il pacco dei primi 3 numeri?


Sì, 30/40 giorni, ho chiesto perchè e mi rispondono "ora che inseriamo i dati, ora che si mette in moto il sistema automatico..." forse usano cervelli elettronici anni '50, la Fabbri non è modernizzata


Arrivato oggi il primo pacco, 3 settimane d'attesa, più veloci del previsto.




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Binasco  ~  Messaggi: 1633  ~  Membro dal: 01/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

sector
automodellante



Inserito il - 21/05/2009 : 10:13:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sector Invia a sector un Messaggio Privato Aggiungi sector alla lista amici
Ecco la nuova uscita fresca fresca......

Free Image Hosting by ImageBam.com

il muso è osceno per il resto potrebbe passare.....




Prov.: Lucca  ~ Città: viareggio  ~  Messaggi: 273  ~  Membro dal: 29/03/2009  ~  Ultima visita: 04/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 21/05/2009 : 10:41:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
grazie per le foto sector!



 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15629  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 21/05/2009 : 11:05:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
e...vabbè ! grazie x le foto sector, anche questa va rivista e modificata... sigh...



  Firma di leestat 
...Dio fu il primo anestesista :- "...fece cadere Adamo in un sonno profondo...e gli fregò una costola ! " leestat

Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2288  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

gspadino
automodellandonissimo



Inserito il - 21/05/2009 : 11:35:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gspadino Invia a gspadino un Messaggio Privato Aggiungi gspadino alla lista amici
leestat ha scritto:

e...vabbè ! grazie x le foto sector, anche questa va rivista e modificata... sigh...


la vedo molto dura affinare il muso




  Firma di gspadino 
http://gspadino.bplaced.net/

Prov.: Rimini  ~ Città: Rimini  ~  Messaggi: 2099  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 22/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 21/05/2009 : 11:40:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
gspadino ha scritto:


la vedo molto dura affinare il muso
....mh...mh, anch'io...!




  Firma di leestat 
...Dio fu il primo anestesista :- "...fece cadere Adamo in un sonno profondo...e gli fregò una costola ! " leestat

Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2288  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Mekaneck
automodellantone



Inserito il - 21/05/2009 : 12:15:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mekaneck Invia a Mekaneck un Messaggio Privato Aggiungi Mekaneck alla lista amici
gspadino ha scritto:

leestat ha scritto:

e...vabbè ! grazie x le foto sector, anche questa va rivista e modificata... sigh...


la vedo molto dura affinare il muso


è un po' cicciotto!




Prov.: Mantova  ~ Città: Suzzara  ~  Messaggi: 1438  ~  Membro dal: 08/02/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Dimitrov
automodellantone



Inserito il - 21/05/2009 : 12:58:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dimitrov Invia a Dimitrov un Messaggio Privato Aggiungi Dimitrov alla lista amici
Per confronto, ecco la Ixo











 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1203  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 02/02/2019 Torna all'inizio della Pagina

Tano V12
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 21/05/2009 : 13:31:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tano V12 Invia a Tano V12 un Messaggio Privato Aggiungi Tano V12 alla lista amici
qualcuno mi dice che macchina è che non la vedo?...o magari caricarla su allfreeportal?
grazie




  Firma di Tano V12 


 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5554  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 01/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

Tramoz
iperautomodellante




Inserito il - 21/05/2009 : 14:09:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tramoz  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tramoz  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Tramoz Invia a Tramoz un Messaggio Privato Aggiungi Tramoz alla lista amici
hai posta



Prov.: Parma  ~ Città: Parma  ~  Messaggi: 4719  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 30/12/2013 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 169 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,18 secondi.