Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari F1 Collection
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari F1 Collection
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 169

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 14/05/2009 : 10:55:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Steel1976 ha scritto:

Ciao Scott,

le fotoche ho sono queste:

Canada


USA




quanto alla tua foto, potrebbe essere il GP del Castellet, magari durante le prove dato che allo start (vedi foto di Tano) non era presente la scritta Shell sul muso e sull'alettone erano apposti gli sticker del circuito. Anche il tipo di cordolo potrebbe sembrare quello del GP di Francia.
Però, da parte mia la certezza non c'è...

Stefano



Grazie per le immagini, davvero molto interessanti! E ovviamente anche per il tuo parere sulla foto.
Comunque è vero che all'epoca era una cosa abbastanza frequente vedere la disposizione degli sponsor variare dalle prove al Gp, però non è strano che queste variazioni andassero a intaccare anche sponsor tecnici o comunque di rilievo (come Shell, Firestone ecc)? Che poi magari "scomparivano" solo sulla vettura di un pilota, mentre rimanevano su quella del suo compagno




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2226  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 26/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 14/05/2009 : 15:22:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
@ sector:
a meno di non segare il muso, l'unica versione fattibile è il Gp di Germania:
#2 Collins = muso verde, #3 Castellotti = muso bianco (vedi foto di Tramoz);

poi ci dovrebbero essere la #4 e la #5 di Musso e de Portago (uso il condizionale perchè di queste ho solo foto da dietro).

La versione che ricordi col muso argento è il modello della "Brumm" GP Inghilterra #1, ma credo che qui tutte le D50 avessero il muso corto (almeno in gara), come in tutti gli altri GP dell'anno.




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

AntonioB
automodellante



Inserito il - 14/05/2009 : 16:02:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntonioB Invia a AntonioB un Messaggio Privato Aggiungi AntonioB alla lista amici
Ho questa foto della D 50 del "G.P Germania 1956".



La Brumm qualche anno fà fece anche questa versione della D50..!!






  Firma di AntonioB 
Non si può descrivere la passione,la si può solo vivere.
" Enzo Ferrari "

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Sulbiate (Monza Brianza)  ~  Messaggi: 926  ~  Membro dal: 27/09/2007  ~  Ultima visita: 19/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

sector
automodellante



Inserito il - 14/05/2009 : 16:51:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sector Invia a sector un Messaggio Privato Aggiungi sector alla lista amici
ho trovato questa della brumm gp inghilterra

Free Image Hosting by ImageBam.com
dite che ha il muso + corto????
alla peggio lo seghiamo un pò




Prov.: Lucca  ~ Città: viareggio  ~  Messaggi: 273  ~  Membro dal: 29/03/2009  ~  Ultima visita: 04/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 14/05/2009 : 17:19:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
@ sector,
la #1 Inghilterra aveva il muso corto nelle prove e in gara:
[/img]
ad accorciare il muso nella stessa gara ha provato anche de Portago , ma non gli è riuscito particolarmente bene!




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

P.G.Models
- già BTW tuning -




Inserito il - 14/05/2009 : 17:40:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di P.G.Models Invia a P.G.Models un Messaggio Privato Aggiungi P.G.Models alla lista amici
sector ha scritto:

ho trovato questa della brumm gp inghilterra

Free Image Hosting by ImageBam.com
dite che ha il muso + corto????
alla peggio lo seghiamo un pò



appena appena ma secondo me è piu' corto...




  Firma di P.G.Models 
Occorre distinguersi....SEMPRE!

Prov.: Milano  ~ Città: cornaredo  ~  Messaggi: 4394  ~  Membro dal: 19/11/2008  ~  Ultima visita: 15/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 14/05/2009 : 17:41:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
gerry64 ha scritto:

@ sector,
la #1 Inghilterra aveva il muso corto nelle prove e in gara:
[/img]
ad accorciare il muso nella stessa gara ha provato anche de Portago , ma non gli è riuscito particolarmente bene!
Eheheh - se non altro De Portago ci ha provato a costo zero !




  Firma di leestat 
...Dio fu il primo anestesista :- "...fece cadere Adamo in un sonno profondo...e gli fregò una costola ! " leestat

Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2288  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 14/05/2009 : 17:46:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
Hei, sapete che vi dico, io non ho ancora il modello ixo tra le mani ma dalle foto che ho visto credo che gli specchietti retrovisori siano diversi dalle immagini dei modelli che avete postato in questo forum... che dite ?



  Firma di leestat 
...Dio fu il primo anestesista :- "...fece cadere Adamo in un sonno profondo...e gli fregò una costola ! " leestat

Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2288  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 14/05/2009 : 18:42:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
leestat ha scritto:

Hei, sapete che vi dico, io non ho ancora il modello ixo tra le mani ma dalle foto che ho visto credo che gli specchietti retrovisori siano diversi dalle immagini dei modelli che avete postato in questo forum... che dite ?
Se vogliamo essere pignoli, quelli della Brumm sono fatti meglio come forma, ma qui almeno sono dipinti di rosso, piuttosto sono brutte le ruote a raggi e le dimensioni del modello che è troppo lungo nel posteriore e leggermente grosso all'anteriore, se poi vogliamo abbondare anche il disegno del battistrada non mi convince a me comunque non dispiace, anche se penso che proverò maggior soddisfazione dal kit Renaissance, quando sarà montato.
Domanda: qualcuno ha già provato a eliminare il numero 1, io ho un esemplare doppio della storia che volevo far diventare 3, ma mi sono fermato ai preliminari perché con l'acetone non veniva via e non volevo carteggiare e riverniciare tutto, suggerimenti?
Purtroppo non ho il modello edicola da provare perché ho fatto l'abbonamento e sono ancora al n. 4 (finalmente arrivato oggi il primo pacco




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 14/05/2009 : 21:09:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
Presa anch'io stamani la D50.
Mi sembra di aver capito che non è perfetta come linea o proporzioni, però per il resto
assemblaggio, difetti vari ecc ....... erano tutte prive.

Ho provato a smontarla subito per vedere come e se è possibile forare gli scarichi
e ho visto che il sedile/interno abitacolo è fissato al pianale con una goggia di colla
grossa come una caramella veramente enorme ... tiene anche il perno
della vite della basetta, mi dite se anche le vostre sono o saranno così, o la mia
è stata rattoppata?

Ci sono (anche se accennati) la pedaliera e la leva del cambio seppur corta .....
più bassa della seduta.




Modificato da - kalle in data 14/05/2009 21:11:33

Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

Steel1976
automodellante



Inserito il - 14/05/2009 : 22:40:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Steel1976 Invia a Steel1976 un Messaggio Privato Aggiungi Steel1976 alla lista amici
gerry64 ha scritto:

@ sector:
a meno di non segare il muso, l'unica versione fattibile è il Gp di Germania:
#2 Collins = muso verde, #3 Castellotti = muso bianco (vedi foto di Tramoz);

poi ci dovrebbero essere la #4 e la #5 di Musso e de Portago (uso il condizionale perchè di queste ho solo foto da dietro).


una precisazione: in Germania, le combinazioni erano le seguenti:

#1 - Fangio - muso lungo, giallo/blu;
#2 - Collins - muso lungo, verde;
#3 - Castellotti - muso lungo, giallo;
#4 - Musso - muso corto (standard);
#5 - De Portago - ???

Castellotti aveva il "suo" colore giallo, come avvenne in altri GP quell'anno e soprattutto sulla 290 MM con cui vinse la Mille Miglia 1956; peraltro, in occasione della MM (come anche alla 1000 km del Nurburgring, se non ricordo male) gli accoppiamenti di colore/pilota erano gli stessi.

Musso, non avendo l'estensione sul muso (che era un elemento aggiuntivo, fissato con rivetti alla carrozzeria) non aveva alcun colore distintivo.

Di De Portago, purtroppo non ho alcuna foto.


Il muso "lungo" fu introdotto in Francia, dove fu provato nelle qualifiche assieme alla versione carenata della D50. Per certo, lo utilizzarono Fangio, Castellotti e Gendebien. Questo modello può perciò essere facilmente convertito nella versione provata da Fangio a Reims, ad esempio (e penso che farò proprio questa, oltre a quella di Collins in Germania e magariquelladi Gendebien).

Per quanto riguarda il confronto con Brumm, concordo con gerry64 riguardo agli specchietti. Inoltre, c'è da dire che in quanto a dimensioni, il passo è sostanzialmente corretto in entrambi, mentre la carrozzeria è larga il giusto sull'Ixo; sul brumm, ci sono 2 di mm abbondanti di troppo sul corpo vettura. La lunghezza è più azzeccata sull' Ixo, mentre il Brumm è troppo corto.
Sul Brumm è sbagliata la forma della presa d'aria sul muso, troppo piatta nella parte inferiore (sia sulle versioni a muso corto che su quelle a muso lungo), le pance hanno il profilo inferiore troppo basso e quindi un'estensione verticale eccessiva, però sono carini i rivetti riprodotti sul corpo vettura. Sull'Ixo, non mi piace per niente il parabrezza, mentre l'abitacolo è spostato un paio di mm di troppo verso il posteriore. E, a voler insistere, forse il muso poteva essere un po' più stretto.

In ogni caso, secondo me questo è un modello relativamente decente, da cui si possono ricavare diverse versioni.

Stefano




 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Viareggio  ~  Messaggi: 858  ~  Membro dal: 14/02/2006  ~  Ultima visita: 14/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 14/05/2009 : 23:08:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
Steel1976 ha scritto:

Il muso "lungo" fu introdotto in Francia, dove fu provato nelle qualifiche assieme alla versione carenata della D50. Per certo, lo utilizzarono Fangio, Castellotti e Gendebien. Questo modello può perciò essere facilmente convertito nella versione provata da Fangio a Reims, ad esempio (e penso che farò proprio questa, oltre a quella di Collins in Germania e magariquelladi Gendebien).



grazie delle precisazioni, non sono certo del colore del muso di Castellotti, perchè ho solo foto b/n e ho visto dei modelli (ar maquette) con il muso bianco, se hai delle foto di questa e delle prove "muso lungo" di Reims sarebbe un piacere vederle
Domanda: la D50 di Gendebien era gialla come quella di Pilette




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Mister
automodellantone



Inserito il - 15/05/2009 : 10:33:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mister Invia a Mister un Messaggio Privato Aggiungi Mister alla lista amici
Presa la D50

Foto per Dimitrov




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 1359  ~  Membro dal: 10/07/2008  ~  Ultima visita: 03/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

Redspeed
automodellandonissimo



Inserito il - 15/05/2009 : 19:42:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Redspeed Invia a Redspeed un Messaggio Privato Aggiungi Redspeed alla lista amici
Ragazzi l'ho vista in edicola e a parte gli scarichi che avrei fatto color allimimio sembra veramente ottima!
Io non l'ho presa perchè ho la brumm di cui sopra!
Piuttosto mi incuriosiscono i prossimi 2 modelli della F1/90 e della F2002...sono appena uscite le versioni elite per celebrare la 100^ e 150^ vittoria ferrari, ecco due foto:





da notare che sulla F2002 hanno invertito il colore dei dadi: hanno messo i blu a sinistra quando dovevano andare a destra...vabbè solite cavolate...
per quelle della collezione ci sono le foto sul sito:
http://www.gazzetta.it/iniziative/f...1collection/
chiedo scusa ,ma non sono riuscito a prendere le foto...
che ne dite?
la F2002 sembra uguale a quella della vecchia collezione...
la F1/90 non saprei giudicarla...il muso è troppo chiatto (come del resto la elite) però secondo me il modellino in foto è difettoso: vedete non combacia perfettamente l'ala avanti con la sede nel muso (dalla terza foto)
come differenze ho notato:
- mancanza scritte pneumatici all'interno (per tutte e 2)
- mancanza profilo inferiore ala post (f190)
- zona attacco sospensioni anteriori non colorata di rosso (f190)
- mancanza sponsor digital su ala ant (f190)
- mancanza pinne ai lati del muso (F2002)
- colore dadi esatto (f2002)

poi un errore su entrambe le F1/90: la configurazione dell'ala posteriore è la stessa ed è sbagliata. Nel gp di Francia (a cui fanno riferimento entrambi) il flap piccolo (quello con lo sponsor) non è assolutamente così distante da quello principale! sono lontani 1 km!!!

Come li giudicate rispetto agli elite?

secondo me la F2002 è meglio l'edicolosa, la F1/90 non so...




  Firma di Redspeed 
Bisogna cercare sempre di essere il migliore, senza mai credere di esserlo diventato...
JM Fangio

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Stoccarda  ~  Messaggi: 1829  ~  Membro dal: 23/02/2007  ~  Ultima visita: 13/01/2025 Torna all'inizio della Pagina

gspadino
automodellandonissimo



Inserito il - 15/05/2009 : 20:08:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gspadino Invia a gspadino un Messaggio Privato Aggiungi gspadino alla lista amici
Io dico la mia .
La d50 è un modello ben riuscito ma messa vicino alla Brumm preferisco la seconda per la scocca e colorazione direi più vissuta.
Il grosso difetto per entrambi sono i cerchi in plastica che ne abbassano notevolmente la qualità generale.
Molto meglio la ixo da negozio con cerchi in metallo ben riprodotti e di effetto.
Giuseppe




  Firma di gspadino 
http://gspadino.bplaced.net/

Prov.: Rimini  ~ Città: Rimini  ~  Messaggi: 2099  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 22/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Dimitrov
automodellantone



Inserito il - 15/05/2009 : 20:19:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dimitrov Invia a Dimitrov un Messaggio Privato Aggiungi Dimitrov alla lista amici
Grazie Mister.



 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1203  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 02/02/2019 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 15/05/2009 : 20:24:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
A prima vista la cosa che piu' mi disturba per la F/90 sono le aperture nella scocca per il triangoli anteriori.
Mi ricordano troppo le Onix.
Mentre mi pare che nel modello da negozio questo problema non ci sia,confermate?
Ciao Vale.




  Firma di vale61 
- I bonghi non mi interessano. A me piace la formula uno.
- Allora ti insegnerò a suonare la formula uno. (Elio e Le Storie Tese.)

Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

Redspeed
automodellandonissimo



Inserito il - 15/05/2009 : 20:48:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Redspeed Invia a Redspeed un Messaggio Privato Aggiungi Redspeed alla lista amici
La versione la storia (quella nel cofanetto rosso) ha lo stesso problema, la versione elite di cui ho postato le foto non lo ha...



  Firma di Redspeed 
Bisogna cercare sempre di essere il migliore, senza mai credere di esserlo diventato...
JM Fangio

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Stoccarda  ~  Messaggi: 1829  ~  Membro dal: 23/02/2007  ~  Ultima visita: 13/01/2025 Torna all'inizio della Pagina

Tramoz
iperautomodellante




Inserito il - 15/05/2009 : 20:54:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tramoz  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tramoz  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Tramoz Invia a Tramoz un Messaggio Privato Aggiungi Tramoz alla lista amici
A me questa D50 piace.

Gli scarichi sono di colore giusto o vanno dipinti in alluminio?





Prov.: Parma  ~ Città: Parma  ~  Messaggi: 4719  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 30/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 16/05/2009 : 08:48:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
Anteprima di una futura uscita F87-88C (dalla baia) stavolta il buco delle sospensioni non c'è, ma guardate la soluzione:




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 169 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,52 secondi.