Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Non credo.... se uno non li ha 100 euro da spendere per una 164 la Togi non la comprerebbe mai, ma una Metro da 15 sicuramente si e al volo....
Chi invece può spendere 100 euro a pezzo e non si accontenta del giocattoloso da edicola ma invece vuole il ''modello esclusivo'' ripiegherà sicuramente sul Togi....
Potessi avere una Alfa 75 2000 TS rossa con cerchi ASN non è che mi farebbero felice, un pochino di più
io dico di si',sara' una spina nel fianco anche per il motivo che ha detto Giovanni ed anche per il prezzo. c'è da dire a favore della Togi che sono italiane,sono prodotti artigianali e usano colori originali Alfa Romeo,io avessi i soldi un Togi pero' me lo comprerei!!
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9121 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Shamal84 ed Ivan-To hanno centrato perfettamente il problema.
@ Shamal: Anche io (che non sono un amante dell'1/24) avrei preso volentieri alcuni modelli di 4R Collection, ma alla fine mi sono limitato ad acquistare sono l'X1/9. Mi è capitato di trovare a 10€ la 128, la Nsu Prinz, la Bianchina Trasformabile e la A112 Abarth, sul momento sono stato tentato di prenderle tutte, ma alla fine ho preferito rinunciare perchè non ho spazio nelle mie vetrine. Con le Alfa 1/24 farei la stessa cosa, acquisterei solo i modelli che non ho nella scala più piccola (33 II serie, Arna, Alfasud Giardinetta...) nella speranza di trovare un pò si spazio per poterli esporre e lascerei perdere tutti gli altri.
@ Ivan-To: Anche il prezzo è un bel problema, 20€ a modello sarebbero decisamente troppi. Dobbiamo considerare che: I modelli Motorama costano 9/11€ e sono sottoposti al 20% di IVA. I modelli di 4R costano 20€, sono sottoposti al 4% di IVA e finiscono tutti sulla bancarelle. Senza dubbio i modelli di 4R sono migliori di quelli Motorama (hanno più aperture, tanto per cominciare) e sono accompagnati da un libretto molto ben realizzato, ma la qualità più elevata ed il libretto non giustificano il prezzo praticamente doppio che, in ogni caso, è compensato da una tassazione agevolata. Sarebbe esagerato chiedere 20€ per le Alfa, soprattutto se consideriamo che la Fabbri, senza l'appoggio di un mensile come 4R, si limiterebbe a realizzare un fascicoletto mediocre come quelli che troviamo in allegato alle raccolte Hachette. Per questo motivo, come dici tu stesso, il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 15€.
Modificato da - Mister in data 17/10/2009 15:26:50
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 1359 ~ Membro dal: 10/07/2008 ~ Ultima visita: 03/11/2013
Caro Alfa 75TS , cerco di rispondere a qualche punto della tua richiesta... - quando si danno notizie di anteprime è buona norma non far conscere la fonte b, altrimenti ci si gioca l'informatore e l'informazioni - in merito ai produttori/ distributori dei modelli da edicola , ci si può ricondurre a 3 fonti : 1) hachette che segue una sua trafila personale , affidando produzione a costruttori diversi ma riconducibili alla casa madre ( Hachette ) 2) Metro.mo , che è un' azienda che si occupa di gadget per edicola , l'editore ( fabbri RCS ) da incarico di reperire per proprio conto i modelli da inserire nelle collezione e Metro-ma si rivolge a propri fornitori in CINA. 3 ) Grani & parteners , vedi sopra , però per conto di Deagostini Spero di essere stato chiaro e .......abbi fede ..., vedrai che i post OFF TOPIC spariranno quanto prima...
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Sulla base di quel modello di Alfa Spider c'è scritto "Special Centennial Edition" Di che si tratta? Forse di una collezione anzichè da edicola, magari in negozio o, meglio ancora in vendita nei Fiat Center, così con 10-15 euro ce ne usciamo, e soprattutto ci risparmiamo i librettini pieni di errori (Quattroruote collection compresi)? Ah, anche le targhe sballate... Il cenetenario Alfa del resto ricade nel 2010, ma qui lo sanno un po' tutti, me lo ero dimenticato io!
Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 222 ~ Membro dal: 03/08/2009 ~ Ultima visita: 15/01/2018