Autore |
Discussione  |
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 17/08/2010 : 12:23:04
|
| Luciocabrio ha scritto:
beh...non essendoci una m...è più probabile che sia una prima serie...anche perchè storicamente sarebbe più giusto...visto che è rimasta in vendita più tempo...ha avuto più successo...ed è stata eletta anche auto dell'anno.giudicata una delle più belle alfa.La restyling rimane bella...ma perde la pulizia delle linee e l'armonia della prima serie
|
Io credo invece che essendo ancora in produzione la burago e la cararama non abbia un grande senso rifare una prima serie in quanto la I serie è stata fatta in 1000 scale diverse e da tutti i produttori.......
Ecco se faranno una alfiat 156 I serie vuol dire che sono ignoranti....
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 17/08/2010 : 12:35:07
|
se leggi le pagine dietro è stato spiegato mille volte il motivo dell'uscita di modelli che sono già sul mercato...a prescindere da "la 156 prima serie l'hanno fatta in 1000", "io voglio la seconda serie" ecc ecc Fare una 156 prima serie non vuol dire assolutamente essere ignoranti,anzi è dare il giusto tributo ad una bellissima e importantissima (per il marchio) vettura. E poi sinceramente credo che sia ora di smettere di chiamarle alfiat...siamo grandini...che dici?
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15606 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 17/08/2010 : 12:48:48
|
Dalla mia formazione posso solo dire che l'ultima Alfa è stata la 164, che fu l'unico modo per avere un'ammiraglia dopo i flop dell'Alfa6 e Alfa90.
Il definirla 'Mezzo Alfa' ti fa pensare che dal fallimento dell'Alfa Romeo al lancio nel 1987 passarono solo 9 mesi e come sai per sviluppare, testare, mettere sul mercato un modello occorrono dai 30 ai 40 mesi....all'epoca senza la tecnologia informatica di adesso ne occorrevano più di 40...
Quindi io giustamente definisco la 164 come Alfa Romeo.
Vetture prodotte sino al 1995 come la 33-Sportwagon, il Duetto, la RZ-SZ sebbene ristilizzate sotto controllo fiat rimangono Alfa Romeo.
Tutto il resto è logico chiamarlo Alfiat , la 156 di Alfa Romeo non aveva niente se non i motori a 6 cilindri....
Credo che sia più logica questa definizione 'generica' che specificare per la 159 e Brera la parola Alfopel o Alfholden o per la Mito 'fiat con marchio sul cofano Alfa Romeo'....
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 17/08/2010 : 13:46:00
|
Io credo sia più logico utilizzare il nome con cui un costruttore ha battezzato la vettura,queste continue ironie alla lunga stancano e non fanno ridere nessuno,anzi mi sembrano un continuo pungolamento verso gli estimatori del marchio.La 156 aveva pure i quadrilateri e motori decisamente performanti,nonchè era la migliore TA del segmento.poi se i motori sono derivazione fiat,il pianale è della tipo sinceramente non me ne frega nulla.Nei listini c'era scritto "alfa romeo 156",quindi è un'alfa romeo come lo è la mito,brera,75 e pure l'arna. La 164 aveva il pianale in comune con altre 3 vetture e alcuni motori non autoctoni,quindi ne più ne meno (anzi direi meno) di quello che è stata 156. Ora direi di tornare On...vorrei sapere da chi ha preso a suo tempo l'alfetta gt, se il modello presentava pecche o era fatto bene e fedele al modello originale
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15606 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 17/08/2010 : 14:11:16
|
| Luciocabrio ha scritto:
Ora direi di tornare On...vorrei sapere da chi ha preso a suo tempo l'alfetta gt, se il modello presentava pecche o era fatto bene e fedele al modello originale
|
Gli spruzzini sul cofano non erano conformi all'originale... mi pare solo questo...
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 17/08/2010 : 14:15:01
|
pure per quanto riguarda interni,fanali,proporzioni era tutto ok?allora sarà un ottimo modello!non vedo l'ora di prenderlo
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15606 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Shamal 84
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 17/08/2010 : 16:12:52
|
...a me però i fari anteriori dell'Alfetta GT mi hanno sempre dato l'impressione di essere un pò troppo grandicelli, ma aspetto di vederla dal vivo per poter giudicare. Per quanto mi riguarda, è uno dei modelli che attendo di più, sbavo per quell auto!  Finalmente oggi ho trovato il tempo di ritirare la Giulietta, auto che non ho mai amato troppo ma che volevo avere comunque in collezione: bel modello (anche se con un paio di semplificazioni di troppo), mi piace anche il colore, dopo un'attesa durata mesi non mi pare vero poter avere tra le manacce i modelli di questa collezione (il duetto l'avevo zompato)! 
|
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Estero ~
Città: Estero ~
Messaggi: 5650 ~
Membro dal: 08/11/2007 ~
Ultima visita: 08/08/2025
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 17/08/2010 : 17:21:01
|
dal vivo il GT 1800 è favoloso... pecca il cofano non si apre un che e ci sono due schizzi lavavetri che il primo 1800 non aveva.........
Globalmente un modello molto valido.... caro ma molto bello...
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 17/08/2010 : 17:31:57
|
beh il gt costa più delle altre perchè esce con 4 ruote (così almeno c'è scritto)...molto simpatico il 4ruote poket...un 4 ruote in miniatura!Magari i vecchietti del forum avranno apprezzato meno Per chi è interessato ,domenica sono stato ad Assisi e ho visto qualche duetto..spero di essere stato utile a chi ha perso la prima uscita.Dalle mie parti non c'è più.Se vi ricordate avevo scritto che alla mia edicola è arrivata una sola giulietta...e in molte edicole non è arrivata per niente.l'edicolante m'ha detto che se ci sono dei resi allora,forse, la rimanderanno a lui.
per quanto riguarda l'abbonamento non mi è arrivata ancora nessuna email di notifica...speriamo che sia andato tutto a buon fine...
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15606 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
giomboLancia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 17/08/2010 : 19:12:37
|
L'Alfetta gt ( almeno dalle foto )sembra avere un frontale non proprio corretto. Posso sbagliare, ma mi sembra un troppo allungato verso il basso. Ripeto, posso sbagliare. Comunque per me i modellini che attendo di piu tra questi dieci svelati sono la bellissima Montréal e l'imponente 1900.
|
|
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
COLLEZIONARE: AutoArt, Kyosho, Revell, Elite, ERTL,M Highway 61, Norev, Signature, Ricko, Minichamps, Neo Scale, Schuco, Starline, Rio, BBR, Look Smart. |
|
Regione Marche ~
Prov.: Pesaro-Urbino ~
Città: Fano ~
Messaggi: 1532 ~
Membro dal: 09/12/2009 ~
Ultima visita: 05/01/2022
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 17/08/2010 : 20:35:18
|
Avviso ai naviganti : Dalla prossima settimana , per quello che mi riguarda , per coloro che continueranno con off topic od a far uso del forum come se fosse una proprio account di posta elettronica, cominceranno a fioccare le ammonizioni !!!!!!!!!! 
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
n/a
deleted
 

 |
Inserito il - 18/08/2010 : 20:24:38
|
Ragazzi, ma la 164 c'e in questa collection?? sarebbe belissimo averla!
|
|
Amante delle Super Car Dal 1997! W Granturismo |
|
Prov.: Macerata ~
Città: Civitanova Marche ~
Messaggi: 272 ~
Membro dal: 21/01/2010 ~
Ultima visita: 06/10/2012
|
 |
|
Paul
automodellantino


 |
Inserito il - 21/08/2010 : 19:04:23
|
Ho dei dubbi sul diametro dei fari, che erano standard. | Alfa75TS ha scritto:
| MORK ha scritto:
Ho comparato -messe accanto- questa Giulietta SPRINT 1954 con la Giulietta SPIDER 1961 nr. 26 di Quattroruote Collection, così, tanto per avere un paragone, anche se non sono proprio "coetanee": piccole differenze di finitura, ad esempio i profili cromati nei sottoporta e sul cofano anteriore sulla SPIDER sono veramente cromati, nella SPRINT solo dipinti di grigio; le cose s'invertono nelle luci di posizione, dipinte di bianco nella SPIDER, trasparenti nella SPRINT. A livello di stemma nello scudetto si nota una forte differenza di dimensioni, nella SPRINT è molto piccolo (analogo comunque alla precedente Osso di Seppia), nell'altra grande e dettagliato: quale sarà il più veritiero?

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
|
Erano diverse.... una era Bertone l'altra era Pininfarina, lo so per certo che ad una manifestazione vedendone due vicine osservai le stesse differenze... vai tranquillo che i modelli sono corretti....
|
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Rivalta di Torino ~
Messaggi: 100 ~
Membro dal: 08/10/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2020
|
 |
|
Paul
automodellantino


 |
Inserito il - 22/08/2010 : 10:54:46
|
Ho comprato la Giulietta Sprint. Confermo quanto avevo visto in fotografia: gli angoli superiori del parabrezza sono troppo bassi rispetto all'angolo del vetro laterale. Però manca la guarnizione di gomma attorno al profilato cromato. Un altro difetto, spesso su tanti modellini, è la profilatura del parafango anteriore. Dal faro al centro della ruota la curva è troppo tesa e non è continua con la curva tra il centro ruota e la porta. Difetti costruttivi: cofano e le porte che non chiudono a filo.
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Rivalta di Torino ~
Messaggi: 100 ~
Membro dal: 08/10/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2020
|
 |
|
gasgas
automodellantino


 |
Inserito il - 24/08/2010 : 22:52:30
|
Ho acquistato anche io il modellino della Giulietta Sprint e , devo dire che , forse prima di prenderlo in edicola , conviene guardarlo attentamente , cercando di prendere quello assemblato meglio .......comunque confermo i cofani fuori squadro e forse il colore se paragonato a quello della Togi che dovrebbe essere quello originale non ha la stessa tonalita' 
...comunque rimandendo in tema, devo dire che forse una collezione così fino a qualche anno fa, era un sogno , considerando la penuria di 1/24 sul mercato .......e quindi se ci sono delle piccole imperfezioni , ci si puo' passare sicuramente sopra ......se si pensa che l'unica Giulietta Sprint sul mercato era la Togi (da me posseduta ) che tutto si può dire , ma sicuramente molto lontana dall'auto reale . Certo poi tutto è migliorabile ......ma bisogna vedere a che prezzo .......
Modifica da Luciocabrio : ho unito i tuoi 2 messaggi
|
Modificato da - Luciocabrio in data 25/08/2010 08:34:40 |
|
|
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 108 ~
Membro dal: 24/08/2010 ~
Ultima visita: 23/02/2012
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 24/08/2010 : 23:14:16
|
I fari sulle primisisme Giulietta Sprint erano di diametro inferiore rispetto alle sprint e spider uscite negli anni successivi, quindi è corretto che siano di diametro inferiore sul coupè
Concordo con giombo il musetto della GT Alfetta non convince del tutto a vederlo in foto, sembra un GT della Progetto K portato alla scala uno-ventiquattro
L'Alfa non è fallita, era statale e le imprese statali non possono fallire
|
|
|
Messaggi: 6974 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 07/08/2025
|
 |
|
alexandro
automodellantino


 |
Inserito il - 25/08/2010 : 00:05:40
|
evviva evviva anche a Roma è arrivata Alfa collection,sono riuscito a sapere le probabili uscite,fino alla 23°spero che la notizia sia attendibile,spero inoltre che nelle ultime misteriose " 7 " ci sia la GIULIETTA berlina,se ci riesco vi posterò la lista in mio possesso ,sempre che qualcuno non mi abbia preceduto.p.s. qualcuno ha notizie della nuova Giulietta in 1:24.ciao a tutti alexandro.
|
|
Alexandro "è il modellista che ha generato il modellino o è il modellino che ha generato il modellista? |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 123 ~
Membro dal: 22/05/2009 ~
Ultima visita: 25/04/2019
|
 |
|
motorsport
automodellante
 

 |
Inserito il - 25/08/2010 : 17:19:50
|
c'è una lista ufficiosa postata a pagina 34 e 35 vedi se risulta simile con la lista delle 23 che tu possiedi...se invece è diversa sarei curioso di vederla e magari sapere da che fonte proviene (se sia attendibile o no)
|
|
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi (James Dean) |
|
Prov.: Taranto ~
Città: Massafra ~
Messaggi: 231 ~
Membro dal: 18/10/2008 ~
Ultima visita: 14/09/2015
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 25/08/2010 : 17:40:46
|
Ho aggiunto la lista provvisoria che potete consultare a pagina 1. Così è più facile consultarla e si evitano domande sulle uscite di questo o di quel modello. Se gli altri mods lo ritengono opportuno possono cancellare la mia modifica
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15606 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 25/08/2010 : 21:28:17
|
| 512s ha scritto:
L'Alfa non è fallita, era statale e le imprese statali non possono fallire
|
finchè lo stato azionista di maggioranza ha i soldi da metterci....
Adesso dire che il GTV ha un frontale poco simile al reale è cercare il pelo nell'uovo, a me convince sotto tutti gli aspetti quel modello...
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
Discussione  |
|