Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
si.. mancano giusto quattro decal, qualche lavaggio alla presa d'aria e poi è terminata!! ormai è quasi un anno che lavoro su questo modello. (non scherzo: l'ho iniziato a luglio dell'anno scorso..)
un saluto e buon modellismo! Alessandro
Firma di Disca92
Limits like fear are always an illusion.
Per un modellista nulla è impossibile ... può essere difficile, complicato, laborioso, lungo ... ma non impossibile
Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 10/02/2010 ~ Ultima visita: 27/05/2013
per il casco credo di aver risolto.. ho rimodellato la mentoniera aggiungendo varie striscioline di plasticard da 0.5mm e sagomate successivamente con limette e carta abrasiva.
o sistemato anche la linea generale dell'apertura del casco confrontandolo con alcune foto reali..
poi primer e varie passate di bianco tamiya ad aerografo... è molto poco coprente così ho dovuto dare molte mani leggerissime altrimenti rischiavo la colatura.
ora ci sono due problemi... il colore rosso del casco.. quale scegliere?? io sarei per il TS-36 dato che era di un rosso fluorescente simile a quello McLaren..
ed il secondo problema sono alcune decal tabaccaie ideali per questo casco che ho recuperato dalla scatola avanzi ma si sono ingiallite leggermente.. ho provato a lasciarle al sole un po' di tempo ma sembra non essere cambiato nulla.. che fare?
un saluto e buon modellismo Alessandro
Firma di Disca92
Limits like fear are always an illusion.
Per un modellista nulla è impossibile ... può essere difficile, complicato, laborioso, lungo ... ma non impossibile
Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 10/02/2010 ~ Ultima visita: 27/05/2013
Per il casco direi che il TS-36 va benissimo... per le decals invece non saprei, ho sempre sentito che al solo l'ingiallimento non migliora, anzi probabilmente si aggrava... magari puoi provare ad autocostruirtele se hai a disposizione una laser-jet. Tanto da quanto ho capito le mancanti sul foglio tamiya sono solo quelle dello sponsor tabaccaio giusto!?!
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
si.. sul foglio tamiya mancano soltanto le due decal M*****o che andranno sulla visiera e forse manca anche uno stemmino da mettere sulla mentoniera ma nulla di significante.. oggi pomeriggio carteggio il bianco leggermente per renderlo bello lucido e poi passerò il rosso fluorescente.. a dopo!
ciao ciao!
Firma di Disca92
Limits like fear are always an illusion.
Per un modellista nulla è impossibile ... può essere difficile, complicato, laborioso, lungo ... ma non impossibile
Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 10/02/2010 ~ Ultima visita: 27/05/2013
dopo quasi un anno di lavoro metto le ultime foto del modello completato..
oggi ho completato la stesura delle decals ed ho messo sù anche il cupolino precedentemente aerografato con royal blu x-3 tamiya molto diluito..
ho inoltre carteggiato e rifinito la visiera del casco resa "fumé" con smoke ad aerografo.
Casco verniciato con TS-36 ma per il giudizio del colore aspettate qualche altra foto fatta alla luce del sole.. il neon della scrivania lo rende giallognolo..
a voi il giudizio finale!
un saluto e buon modellismo Alessandro
Firma di Disca92
Limits like fear are always an illusion.
Per un modellista nulla è impossibile ... può essere difficile, complicato, laborioso, lungo ... ma non impossibile
Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 10/02/2010 ~ Ultima visita: 27/05/2013
Inutile aggiungere altri complimenti rispetto a quelli gia fatti... direi che il lavoro è semplicemente SUPERBO. Spero solo di poter ammirare al più presto un tuo nuovo WIP
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
rinnovo anche io i complimenti perchè il tuo lavoro è pazzesco!!! Devi mettere le avvertenze però: modelli del genere sono uno dei fattori principali di infarti maschili... Può essere pericoloso vederli senza adeguate precauzioni!!! Bravissimo ancora
Jacks
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: S.Pietro in Casale ~ Messaggi: 2686 ~ Membro dal: 08/05/2009 ~ Ultima visita: 21/03/2014
casco terminato: riverniciato con una miscela di x-7 (rosso che ho usato per la scocca) schiarito con del giallo.. il TS-36 non mi convinceva, era troppo tendente all'arancio.. poi decal applicate e fascia di gomma simulata con una striciolina di nastro isolante (per dare un'idea.. il diametro medio del casco è circa uguale a quello di una moneta da 5cent.) deve però ancora essere lucidato.. presenta infatti un po' di buccia sulla calotta.
nell'ultima foto si può confrontare il colore con quello della macchina.
poi mi sono autocostruito con del tondino d'acciaio da 1.5 mm il supporto per la scocca.. l'ho costruito in modo che la scocca rimanga alla stessa altezza a cui dovrebbe essere posizionata sulla monoposto in modo da rimanere proporzionato.
in questi giorni sto anche costruendo la basetta partendo da un quadro 35x50.. ora devo simulare l'asfalto verniciando ad aerografo e facendo qualche lavaggio. dovrò comunque fare qualche prova prima perchè la base d'appoggio è faesite ed è quindi predisposta all'assorbimento dei liquidi..dovrò stare attento!
un saluto e buon modellismo! Alessandro.
Firma di Disca92
Limits like fear are always an illusion.
Per un modellista nulla è impossibile ... può essere difficile, complicato, laborioso, lungo ... ma non impossibile
Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 10/02/2010 ~ Ultima visita: 27/05/2013
stavo proprio per sccriverti che il casco mi sembrava troppo aranciato me tu, ottimamente, mi hai anticipato!!! ora si che ci sei! e sono anche curioso di vederla sulla base che stai preparando!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: S.Pietro in Casale ~ Messaggi: 2686 ~ Membro dal: 08/05/2009 ~ Ultima visita: 21/03/2014
Nella prima foto il casco mi sembrava troppo rosso ma nel confronto accostato alla vettura direi che ci sei... vai con la basetta Ps. bello anche il supporto per la scocca!
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Il rosso del casco è sicuramente migliorato rispetto al primo. L'unico appunto è quello di togliere la decal nera sulla mentoniera (M........) che non è mai stata li. Ti inserisco delle foto del 75 e una del 74 dove si vede abbastanza bene il casco e relative decorazioni. Aldo
azz.. ho guardato delle foto sbagliate!! caspita.. la decal sulla mentoniera nel foglio decal non c'è!! e non ho due scritte M...... da mettere sulla visiera.. porca vacca.. vabbè, vorrà dire che tolgo quella sulla mentoniera ed il resto lo lascio così.
la basetta è finita..oggi scatto qualche foto e le metto su. un saluto ed un ringraziamento a tutti voi! Alessandro
Firma di Disca92
Limits like fear are always an illusion.
Per un modellista nulla è impossibile ... può essere difficile, complicato, laborioso, lungo ... ma non impossibile
Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 10/02/2010 ~ Ultima visita: 27/05/2013
caspita.. sei un grande! però non ho carta da decal per stamparla.. dite che faccio una schifezza stampandola su carta bianca normale con una stampante laser? oggi provo..
ecco la basetta ultimata.. come già anticipato ho utilizzato i due cartoncini (grigio topo e nero) che ho trovato nella roba da bricolage. le righe bianche sono state verniciate di bianco opaco mascherando con due squadre da disegno che hanno lasciato i bordi leggermente sfumati come nella realtà.
mentre per i lastroni di cemento ho usato un grigio topo scurito con qualche goccia di nero.. mascherato con lo stesso metodo e dopodichè sfumato a mano libera sia sulla parte di cemento che sulla parte d'asfalto..
il risultato mi piace un casino!!! ho cercato di simulare il passaggio delle vetture avendo la mano più pesante solo in alcuni punti..
dalle foto non si nota dato che la luce al neon sparaflesha il bianco...ma le strisce sono state tutte sfumate a mano libera simulando un po' di usura..
per la scenetta mi sono ispirato dalla foto della pit-lane del fuji che avevo postato in precedenza.
ed infine una prova di posizionamento con la vettura. dovrò fare un foro da 3mm attraverso il quale far passare la vite M3 che terrà ferma la vettura..
per il resto? come tenere fermi i cavalletti e la scocca?
un saluto ed un ringraziamento a tutti voi! Buon modellismo! Alessandro
Firma di Disca92
Limits like fear are always an illusion.
Per un modellista nulla è impossibile ... può essere difficile, complicato, laborioso, lungo ... ma non impossibile
Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 10/02/2010 ~ Ultima visita: 27/05/2013