Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Il problema è l'età... nel 74 iniziavo a seguire le avventure della f1...Comunque Disca hai fatto un lavoro magnifico. L'unica cosa che ancora ti manca sono le decal GOODYEAR sugli alettoni che Tamiya non mette più nei suoi fogli di decals. Comunque le trovi su internet tipo queste dell'immagine.
aldo.. grazie per la segnalazione delle decal sbagliate sul casco.. come me l'hai fatto notare mi sono messo subito all'opera.. ho trovato lo sponsor tabaccaio su internet stampato (purtroppo su carta normale) ed ho stampato anche il logo che mi hai gentilmente postato..
questo è il risultato! non è ottimo come se avessi usato decal vere e proprie ma ne sono soddisfatto lo stesso. per fissare la carta ho utilizzato un leggero strato di vernice trasparente passato a pennello su tutte le supefici.
che ve ne pare? c'è ancora qualche ditata sulla visiera che però provvederò a togliere..
Firma di Disca92
Limits like fear are always an illusion.
Per un modellista nulla è impossibile ... può essere difficile, complicato, laborioso, lungo ... ma non impossibile
Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 10/02/2010 ~ Ultima visita: 27/05/2013
Direi che il lavoro è stupendo e il casco e la basetta sono una degna ciliegina sulla torta. Purtroppo non sò consigliarti riguardo il fissaggio di piedistallo e scocca ma vista l'impossibilità di utilizzare viti anche li credo che l'unica soluzione sia un collante. Eviterei l'attak perchè rovineresti le parti mentre magari prediligerei un qualcosa di siliconico in minima dose o che comunque possa essere rimosso con grande facilità qualora lo volessi. Infine seguirei il consiglio di aldo riguardo l'acquisto delle decals goodyear per le ali posteriori. sarebbe un peccato non "terminarla" del tutto. Per il resto i miei più sinceri complimenti!!!
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
@DISCA: per fermare il tutto se utilizzi delle piccole calamitine? infine una domanda "tecnica": che tipologia di cartoncini hai utilizzato? mi piacerebbe provare a pfare qualcosa simile alla tua ambientazione..
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
bè davvero grazie a tutti quanti! ora il modello è già stato consegnato in mano agli organizzatori della mostra! ci si rivede sabato e domenica! naturalmente chi volesse venire è invitato a Reggio E. !
Firma di Disca92
Limits like fear are always an illusion.
Per un modellista nulla è impossibile ... può essere difficile, complicato, laborioso, lungo ... ma non impossibile
Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 10/02/2010 ~ Ultima visita: 27/05/2013
Bellissima! Complimenti per il tuo splendido lavoro!
Ciao Fabio
Firma di f40lemans
Correremo fin che avremo benzina. Correremo fin che avremo le idee, il coraggio, i soldi, le mani, le braccia, l'aria da respirare, il sangue nelle vene. (E. Ferrari)
Regione Lombardia ~Prov.: Pavia ~ Città: Vigevano ~ Messaggi: 249 ~ Membro dal: 06/05/2009 ~ Ultima visita: 25/07/2023
Non ho parole leggendo tutto e guardando le foto sono rimasto folgorato da cotanta bravura tanto da convincermi a provare . Ho comprato su ebay il medesimo modello che ora provero' a realizzare sapendo sin da ora che non riusciro' mai nemmeno ad avvicinarmi a questi livelli l unica cosa che mi conforta e' poter seguire le fasi di lavorazione eseguite da Disca . sono meglio che seguire quelle Tamya
Domani si comincia e man mano postero' le foto per sottoporle alle vostre gradite critiche e utili consigli
Firma di santo
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: piazza armerina ~ Messaggi: 1068 ~ Membro dal: 13/09/2011 ~ Ultima visita: 18/02/2023
Che piacere vedere il mio wip che resuscita almeno una volta l'anno!!!
E soprattutto che piacere vedere che ogni volta fa venire voglia di smodellare a qualche altro modellista aiutandolo durante il montaggio del modello in questione.. Chissà che in futuro non mi capiti di nuovo un 1/12 tra le mani!
Proprio qualche giorno fa ho svuotato la vetrinetta per togliere un po' di polvere e riprenderla in mano dopo quasi un anno è davvero una bella emozione.. più soddisfazione che altro!!
Per stuzzicare la vostra curiosità, ora, dopo l'Harley sto lavorando su una Guzzi cafè racer in scala 1/12 praticamente autocostruita parzialmente partendo dalla scatola Tamiya della centauro..
Modificato da - Disca92 in data 15/12/2011 21:35:48
Firma di Disca92
Limits like fear are always an illusion.
Per un modellista nulla è impossibile ... può essere difficile, complicato, laborioso, lungo ... ma non impossibile
Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 10/02/2010 ~ Ultima visita: 27/05/2013
Che vernice traparente, argento, colla usare? Dai Disca comincia la prima lezione on line
Modificato da - santo in data 15/12/2011 21:48:05
Firma di santo
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: piazza armerina ~ Messaggi: 1068 ~ Membro dal: 13/09/2011 ~ Ultima visita: 18/02/2023
Santo ti avevo già risposto tramite e-mail ma copio e incollo anche qua.. no problem..
"Ciao!! Sicuramente non sarà facile essendo la tua prima esperienza, ma non demordere! ogni giorno imparerai qualcosa di nuovo utile per ottenere risultati sempre migliori! Allora, come colla io utilizzerei attack (o colla cianoacrilica in genere) dato che incolla qualsiasi tipo di superficie e di materiale (tranne i vetrini per i quali devi usare la vinavil) mentre per i colori opterei per colori a bomboletta di tamiya dato che probabilmente non possiedi l'aerografo.. Magari un ts-30 (argento) per il telaio è perfetto mentre un ts-49 (rosso) per la scocca e ts-13 (trasparente) mentre il motore, sterzo, sospensioni e tutti gli altri particolari sono ben riproducibili anche a pennello con vernici acriliche o smalti: basta trovare il giusto compromesso con la vernice.. nè troppo densa, nè troppo diluita."
Modificato da - Disca92 in data 15/12/2011 21:52:17
Firma di Disca92
Limits like fear are always an illusion.
Per un modellista nulla è impossibile ... può essere difficile, complicato, laborioso, lungo ... ma non impossibile
Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 10/02/2010 ~ Ultima visita: 27/05/2013
Che bel terno 30 13 49 me lo gioco Grazie ps non avevo letto grazie per l'aiuto.
Modificato da - santo in data 15/12/2011 22:26:40
Firma di santo
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: piazza armerina ~ Messaggi: 1068 ~ Membro dal: 13/09/2011 ~ Ultima visita: 18/02/2023
Finalmente un po di tempo libero comprate colle e vernici per il primo passo e spesi i primi 22 euro vernice rosso argento e trasparente colla attak Vediamo cosa ne uscira' sia per costi che per manifattura A dimenticavo il kit 100 euro sulla baia
Firma di santo
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: piazza armerina ~ Messaggi: 1068 ~ Membro dal: 13/09/2011 ~ Ultima visita: 18/02/2023
Ah... adesso si che possiamo iniziare a ragionare. Gran bel lavoro Disca. E poi molto dettagliato. Avessi un pò di tempo in più da dedicare... comunque io sto lavorando su un Protar, la definizione e la qualità non sono dei migliori, ma del resto tutto è perfettibile, quindi cercherò di ridurre al minimo le imperfezioni. Fatto stà che avevo già montato parte del modello secondo le indicazioni della Protar però non mi capacitavo sul fatto che così tanti pezzi dovevano essere messi semplicemente l'uno vicino all'altro, invece adesso, anche con la definizione dei colori, tutto ha un'altro valore. Appena riesco inserisco qualche foto.
Regione Campania ~Prov.: Avellino ~ Città: Nusco ~ Messaggi: 4 ~ Membro dal: 28/10/2012 ~ Ultima visita: 05/11/2012