Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
   

Nota:
 |
Inserito il - 18/05/2010 : 19:59:26
|
Non dimentichiamo che la formazione a una punta fa pagare dazio nella classifica costruttori, meno prestigiosa di quella piloti ma assai più remunerativa in termini finanziari. Una seconda guida competitiva, inoltre, può essere di non poco aiuto al caposquadra, portando via punti ai suoi diretti avversari. Il problema, IMHO, sta piuttosto nella presenza di un team manager in grado di gestire la convivenza e l'eventuale gerarchia tra i due piloti.
|
Modificato da - n/a in data 18/05/2010 20:11:28 |
|
 |
|
Prov.: Genova ~
Città: Genova ~
Messaggi: 2521 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/08/2015
|
 |
|
jacks
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 18/05/2010 : 20:06:04
|
A mio avviso è fondamentale avere una gran vettura: Schumi alla Ferrari aveva una gran vettura gli anni dei suoi titoli, e Barrchello come secondo. Un buon pilota ma non una "punta"... e il costruttori si vinceva quasi a mani basse!!! Ci vuole la vettura signori!!!
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: S.Pietro in Casale ~
Messaggi: 2686 ~
Membro dal: 08/05/2009 ~
Ultima visita: 21/03/2014
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 18/05/2010 : 20:59:27
|
| lollex ha scritto:
| robi ha scritto:
Si è vero quando si discetta di Schumacher intervengo sempre in questi termini, anche perchè lo stesso non da altri motivi per parlare di lui. |
Sette titoli mondiali non sono buoni motivi? Bah. Ho spesso l'impressione che a molti tifosi di Senna non sia andato giù che il loro beniamino si sia spiaccicato contro il muro del Tamburello proprio per tenersi dietro l'allora emergente Schumacher.
| robi ha scritto:
Senza contare che Schumacher gli si è proprio buttato all'interno con l'intenzione di passarlo, se fosse come dici tu , una volta resosi conto che Alonso in testacoda non ci era andato l'avrebbe lasciato andare. |
Pare/si dice/si mormora che Schumacher abbia superato Alonso su istruzioni dei box. Da quest'anno, infatti, il regolamento, al rientro della safety car, autorizza il sorpasso dopo la linea bianca posta all'ingresso dei box, evidenziata in fotografia dalla freccia gialla.
 Fa eccezione a tale regola proprio il rientro della safety car all'ultimo giro, con conseguente congelamento delle posizioni fino al traguardo. Brawn, però, sostiene di avere ricevuto dal direttore di gara Charlie Whiting assicurazioni in senso contrario: da qui la sofferta decisione dei giudici e il conseguente ricorso da parte della Mercedes.
|
Guarda che sei stato tu a dire:Mi sembra, però, altrettanto evidente che il tedesco abbia tentato la manovra perché Alonso si era scomposto all'uscita della Rascasse. Adesso ti sei accorto che non era cosi' evidente che" il sorpasso l'ha fatto perchè Alonso si è scomposto" e via discorrendo, ma perchè gli lo ha suggerito l'altro campione di sportività che comanda in Mercedes. Sul fatto che Senna si sia" spiaccicato" sul muro al tamburello e tutto il resto preferisco non risponderti
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
n/a
deleted
   

Nota:
 |
Inserito il - 18/05/2010 : 21:34:10
|
Un'affermazione non contesta l'altra: se Alonso non si fosse scomposto, Schumacher non avrebbe potuto tentare alcun sorpasso, a prescindere da quanto eventualmente comunicatogli dai box.
|
|
 |
|
Prov.: Genova ~
Città: Genova ~
Messaggi: 2521 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/08/2015
|
 |
|
jacks
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 18/05/2010 : 22:36:51
|
| lollex ha scritto:
Un'affermazione non contesta l'altra: se Alonso non si fosse scomposto, Schumacher non avrebbe potuto tentare alcun sorpasso, a prescindere da quanto eventualmente comunicatogli dai box.
|
Non voglio entrare in merito tra te e robi però secondo me, avendo visto le immagini, Schumi ha provato a passare Alonso a prescindere dal sovrasterzo in uscita dell'asturiano...Infatti, quando la Ferrari di Nando si scompone, Schumi era già fuori dalla traiettoria pronto ad affiancarlo (e forse con una parte di vettura già allo stesso livello dei radiatori della rossa (per intenderci)... A mio avviso, Alonso, era bello tranquillo dal fatto che sino altraguardo, secondo il suo muretto, nessuno avrebbe potuto sorpassarlo regolarmente.
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: S.Pietro in Casale ~
Messaggi: 2686 ~
Membro dal: 08/05/2009 ~
Ultima visita: 21/03/2014
|
 |
|
ukyo
Amministratore
 
    
AM Staff

 |
Inserito il - 19/05/2010 : 09:42:09
|
| jacks ha scritto:
| lollex ha scritto:
Un'affermazione non contesta l'altra: se Alonso non si fosse scomposto, Schumacher non avrebbe potuto tentare alcun sorpasso, a prescindere da quanto eventualmente comunicatogli dai box.
|
Non voglio entrare in merito tra te e robi però secondo me, avendo visto le immagini, Schumi ha provato a passare Alonso a prescindere dal sovrasterzo in uscita dell'asturiano...Infatti, quando la Ferrari di Nando si scompone, Schumi era già fuori dalla traiettoria pronto ad affiancarlo (e forse con una parte di vettura già allo stesso livello dei radiatori della rossa (per intenderci)... A mio avviso, Alonso, era bello tranquillo dal fatto che sino altraguardo, secondo il suo muretto, nessuno avrebbe potuto sorpassarlo regolarmente.
|
Quoto, ho avuto la stessa sensazione: Schumy ha allargato l'ingresso alla Rascasse per uscire più stretto di Alonso e tentare l'attacco alla Noghes. La scodata di Fernando è arrivata dopo.
|
|
Quando la tua autostima crolla... ...pensa a Toranosuke Takagi, e il mondo tornerà a sorriderti. _________________________
Staff - www.romamotorweb.it - Il portale dei motori a Roma |
|
Prov.: Brescia ~
Città: Chiari ~
Messaggi: 5635 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 28/02/2022
|
 |
|
Mika
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 19/05/2010 : 10:05:21
|
Alla fine la Mercedes rinuncia all'appello: http://www.formula1.com/news/headli...5/10807.html In effetti c'è un articolo che parla di "inappellabilità delle decisioni prese dai commissari durante la corsa". La promessa, da parte della federazione, di chiarire invece l'articolo del codice sportivo che regola i sorpassi in regime di Safety Car, durante il prossimo incontro.
|
|
 |
|
Prov.: Milano ~
Città: Rho ~
Messaggi: 3855 ~
Membro dal: 31/08/2006 ~
Ultima visita: 10/06/2022
|
 |
|
n/a
deleted
   

Nota:
 |
Inserito il - 19/05/2010 : 10:43:39
|
| ukyo ha scritto:
Quoto, ho avuto la stessa sensazione: Schumy ha allargato l'ingresso alla Rascasse per uscire più stretto di Alonso e tentare l'attacco alla Nogues. |
Attacco impossibile senza l'errore dello spagnolo: il che conferma che Schumi aveva ricevuto istruzioni dai box. A prescindere dall'effettivo contenuto della conversazione tra Whiting e Brawn, quanto riportato da Mika ribadisce che, a Monaco, direzione e giudici di gara avevano le idee un po' confuse in materia di sorpassi al rientro della SC.
|
Modificato da - n/a in data 19/05/2010 11:41:27 |
|
 |
|
Prov.: Genova ~
Città: Genova ~
Messaggi: 2521 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/08/2015
|
 |
|
ukyo
Amministratore
 
    
AM Staff

 |
Inserito il - 19/05/2010 : 15:03:56
|
| lollex ha scritto: Attacco impossibile senza l'errore dello spagnolo: il che conferma che Schumi aveva ricevuto istruzioni dai box.
|
Lorenzo ma l'errore di Alonso è arrivato quando il crucco aveva già messo dentro il muso. Casomai impossibile senza la (giustificata) dormita di Alonso.
|
|
Quando la tua autostima crolla... ...pensa a Toranosuke Takagi, e il mondo tornerà a sorriderti. _________________________
Staff - www.romamotorweb.it - Il portale dei motori a Roma |
|
Prov.: Brescia ~
Città: Chiari ~
Messaggi: 5635 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 28/02/2022
|
 |
|
vale61
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 19/05/2010 : 18:17:45
|
| Mika ha scritto:
Alla fine la Mercedes rinuncia all'appello: http://www.formula1.com/news/headli...5/10807.html In effetti c'è un articolo che parla di "inappellabilità delle decisioni prese dai commissari durante la corsa". La promessa, da parte della federazione, di chiarire invece l'articolo del codice sportivo che regola i sorpassi in regime di Safety Car, durante il prossimo incontro.
|
...The FIA has agreed to include article 40.13 on the agenda of the next Sporting Working Group for discussion and to consider the scale of post race penalties. We believe that the 20 second penalty imposed on Michael to be disproportionate in the circumstances.
Chissa' se riusciranno a trovare un compromesso?
Ciao Vale.  
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: Lesmo ~
Messaggi: 3011 ~
Membro dal: 27/05/2006 ~
Ultima visita: 23/05/2025
|
 |
|
n/a
deleted
   

Nota:
 |
Inserito il - 19/05/2010 : 19:27:48
|
| ukyo ha scritto:
Lorenzo ma l'errore di Alonso è arrivato quando il crucco aveva già messo dentro il muso. Casomai impossibile senza la (giustificata) dormita di Alonso.
|
Posto un link al filmato dell'episodio contestato, affinché tutti possano giudicare: http://dailymotion.virgilio.it/vide...p-2010_sport. Al momento del passaggio sulla linea della SC, Schumacher era dietro ad Alonso, come da interpretazione del regolamento rivendicata da Ross Brawn. In effetti, il tedesco aveva già cambiato traiettoria, ma il regolamento vieta anche questo, oppure il solo sorpasso?
|
|
 |
|
Prov.: Genova ~
Città: Genova ~
Messaggi: 2521 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/08/2015
|
 |
|
vale61
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 19/05/2010 : 21:01:12
|
... mi pare di aver letto "overtaking"... quindi penso che il cambio di traiettoria non sia punibile, anzi mi pare che spesso dietro la sc i piloti zigzaghino continuamente per scaldare le gomme ... pero' sai con sti regolamenti usare la logica spesso porta a conclusioni opposte. Comunque Schumi era dietro a Nando e dietro alla riga di ingresso sc, quindi non mi pare creasse disturbo a Nando, poi solo dopo la linea e' entrato e lo ha passato. Ciao Vale.  
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: Lesmo ~
Messaggi: 3011 ~
Membro dal: 27/05/2006 ~
Ultima visita: 23/05/2025
|
 |
|
Discussione  |
|