Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
No ronnie....... Mica so scemo!!! Solo il giallo ed il blue met......che gia' e' una rottura assurda.....soprattutto nel musetto con soto il carbonio a vista!!!
Prov.: Ancona ~ Città: Camerano ~ Messaggi: 1698 ~ Membro dal: 05/05/2006 ~ Ultima visita: 13/02/2022
No ronnie....... Mica so scemo!!! Solo il giallo ed il blue met......che gia' e' una rottura assurda.....soprattutto nel musetto con soto il carbonio a vista!!!
Aaaaah!!! Mi avevi spaventato!!! Comunque...sapresti fare anche quelle, lo sò!
Prov.: Bergamo ~ Città: Bonate Sotto ~ Messaggi: 3173 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Grande flight! E questa volta per 2 motivi! 1-come al solito grande lavoro! pulito e preciso! 2-mi hai dato una grande idea! Montare il modello in lavorazione su una basetta in modo da maneggiare quella e non il modello stesso! Così niente ditate e rischio di portarsi dei pezzi!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
Grazie red.... La basetta, dovrebbere essere un must, in quanto ,senza di essa e' impossibile ricreare l'altessa vettura in scala. Sotto al fondo piatto ,sono posti degli spessori che in scala permettono di correggere l'assetto e di montare le gomme nella giusta posizione. Di norma e' la prima cosa che faccio prima di iniziare!
Prov.: Ancona ~ Città: Camerano ~ Messaggi: 1698 ~ Membro dal: 05/05/2006 ~ Ultima visita: 13/02/2022