Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Volevo solo aggiungere qualche modifica che dalle foto potrebbe sfuggire..... Allora; -decalizzata a carbonio tutte le parti che sembrano nere, partendo dal fondo piatto, ali , sospensioni e telecamere; -divisione di tutti i profili alari pezzo per pezzo. -modifica portamozzi per la sostituzione con cerchi realistici (quelli del kit sono come per la F60,ossia in stampata di met.bianco...OSCENI) -verniciatura metal chrome per i cerchi anteriori in quanto la Oz lucida a specchio i cerchi di alluminio . Quest'ultimi saranno poi ricoperti da una cover.....quindi si vedranno poco a vettura completata.....ma dato che questo modello e' per me.... amo pensare che sotto ci sia un cerchio ben fatto... Poi , Cinture in tessutto con fibbie fotoincise, Carbon decals per l'abitacolo... A queste aggiungero', antennine in scala, luce muso zona appena sopra il volante, con stacca-corrente, e , come da regolamento 2009(anche 2010) 2 aziona estintori(2 manigline) una pe il lato sx ed una per il lato dx..... A presto.
Prov.: Ancona ~ Città: Camerano ~ Messaggi: 1698 ~ Membro dal: 05/05/2006 ~ Ultima visita: 13/02/2022
...eeeeeeeee scusa flight, non ho capito cosa intendi x "luce muso zona appena sopra il volante con stacca corrente..." potresti gentilmente farmi capire 'sta cosa ?
Prov.: Livorno ~ Città: livorno ~ Messaggi: 2288 ~ Membro dal: 22/04/2009 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Gia' presente nel 2007.....Ti ricordi l'incidente di kubica a Montreal??....Beh' nella scocca ,davanti al volante, c'e' una luce led affogata nella carrozzeria che si accende in caso di incidente per far capire ai dottori/commissari la gravita'(teorica) delle condizioni del pilota ....In pratica ,ad un sensore sensibile alle accelerazioni/decelerazioni,e' collegata una lampadina led. A fianco(dalla parte opposta) c'e' invece il tasto della folle ed uno che di fatto interrompe il collegamento elettrico del motore, per prevenire scintille...etc.etc... Questi ultimi invece, sono presenti nelle f1 dalla notte dei tempi!!!
Questa foto spiega forse meglio la loro posizione... Image Hosting provided by ImageBam
Modificato da - flight in data 22/06/2010 16:41:57
Prov.: Ancona ~ Città: Camerano ~ Messaggi: 1698 ~ Membro dal: 05/05/2006 ~ Ultima visita: 13/02/2022
Grazie red.... La basetta, dovrebbere essere un must, in quanto ,senza di essa e' impossibile ricreare l'altessa vettura in scala. Sotto al fondo piatto ,sono posti degli spessori che in scala permettono di correggere l'assetto e di montare le gomme nella giusta posizione. Di norma e' la prima cosa che faccio prima di iniziare!
Ecco vedi, per me che ho iniziato da poco a montare kit (in totale 2 tameo, 1 tamiya e 2 heller), questa sarà una rivoluzione Grazie mille! PS: l'assetto io l'ho fatto sul tavolo della cucina
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
...Azz, sai che questa cosa mica la sapevo...grazie, qui non si finisce mai di imparare...a questo punto, ringraziandoti anticipatamente, ti chiedo cortesemente di postare una foto di questi particolari a lavoro finito, ... sono curioso di vedere il risultato (...manco fossi un bimbo di 3 anni !!!)
Modificato da - leestat in data 22/06/2010 16:48:07
Prov.: Livorno ~ Città: livorno ~ Messaggi: 2288 ~ Membro dal: 22/04/2009 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Vedendo le foto e le descrizioni delle modifiche volevo chiederti solo una cosa: le cinture di sicurezza, le costruisci direttamente tu o, se sono in vendita, dove le acquisti?
Aldo
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: milano ~ Messaggi: 307 ~ Membro dal: 17/12/2007 ~ Ultima visita: 12/12/2022
Scusa ma anche le parti in fotoincisione te le costruisci o usi quelle acqiustate after market? Te lo chiedo perchè vorrei sostituire le cinture di Tameo e, se per il tessuto non ho problemi, i ganci ho provato a cercarli ma non ho trovato nulla di valido.
Aldo
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: milano ~ Messaggi: 307 ~ Membro dal: 17/12/2007 ~ Ultima visita: 12/12/2022
Vedendo le foto e le descrizioni delle modifiche volevo chiederti solo una cosa: le cinture di sicurezza, le costruisci direttamente tu o, se sono in vendita, dove le acquisti?
Aldo
ciao Giampaolo, inutile dirti chell'è una chicca, come tu fai con questo caldo....
perchè un tu ci posti qualche foto delle cinture autocostruite?? tessuto so curioso
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016