Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Forse sarò esagerato ma la realizzazione dei dettagli carbon look è commuovente, complimenti davvero, mi sa che ti ruberò l'idea anche se non avendo l'aerografo devo verificare come possa venire con le bombolette. Ti faccio solo una domanda perchè forse non ho capito bene la tecnica, prima spruzzi di grigio la superficie senza maglia e una volta asciutto metti la maglia sul pezzo e spruzzi il nero? Mi scuso in anticipo per la mia ignoranza ma non sono molto pratico della verniciatura
Firma di Markovic
"Baci da Dio... Beh, lui ha preso molte cose da me"
Prov.: Catania ~ Città: Giarre ~ Messaggi: 136 ~ Membro dal: 27/09/2010 ~ Ultima visita: 03/01/2018
Forse sarò esagerato ma la realizzazione dei dettagli carbon look è commuovente, complimenti davvero, mi sa che ti ruberò l'idea anche se non avendo l'aerografo devo verificare come possa venire con le bombolette. Ti faccio solo una domanda perchè forse non ho capito bene la tecnica, prima spruzzi di grigio la superficie senza maglia e una volta asciutto metti la maglia sul pezzo e spruzzi il nero? Mi scuso in anticipo per la mia ignoranza ma non sono molto pratico della verniciatura
io ho usato prima il nero e poi il grigio....
comunque puoi provare anche in quel modo
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
salve , tra una decals e l'altra , intanto ho sostituito le decals delle cinture con delle cinte fatte da solo , con del nastro di carta dipinto di rosso e le fibbie fotoincise della hobbidesign contenute nel blocco dedicato al clk gtr....
mentre il sedile è ricoperto di pelle scamosciata
lo so , le foto son pessime, ma e un mi riesce farle a modino...
comunque, suggerimenti????
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
Grazie mille per le info ci proverò appena possibile. Per quanto riguarda le cinture, complimenti sono splendide, l'unico appunto che posso fare riguarda il blocco centrale rotondo (non so come si chiama tecnicamente) dove inserire le cinture una volta seduto il pilota, lo devi ancora creare?
Firma di Markovic
"Baci da Dio... Beh, lui ha preso molte cose da me"
Prov.: Catania ~ Città: Giarre ~ Messaggi: 136 ~ Membro dal: 27/09/2010 ~ Ultima visita: 03/01/2018
Grazie mille per le info ci proverò appena possibile. Per quanto riguarda le cinture, complimenti sono splendide, l'unico appunto che posso fare riguarda il blocco centrale rotondo (non so come si chiama tecnicamente) dove inserire le cinture una volta seduto il pilota, lo devi ancora creare?
è il blocchetto di bloccaggio delle fibbie.. c'è... c'è!! è solamente che in foto non si vede per un particolare effetto di luci messo in gioco da una fonte luminosa relativamente vicina al modello..
che dire.. il modello mi piace, come ho detto anche di "là" curerei meglio lo scamosciato del sedile e le fibbie delle cinture, togliendo quelle bave presenti sui bordi.
un saluto e buon modellismo! Ale
Firma di Disca92
Limits like fear are always an illusion.
Per un modellista nulla è impossibile ... può essere difficile, complicato, laborioso, lungo ... ma non impossibile
Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 10/02/2010 ~ Ultima visita: 27/05/2013
Davvero bello, come hai fatto a rivestire il sedile? hai usato un panno o altro?
pelle scamosciata,
la fibbia c'è, luccica per il flash,ma c'è ,lo ha detto anche disca...
DISCA92 ho tolto le bave dalle fibbie
markovic , ho riletto...Forse sarò esagerato ma la realizzazione dei dettagli carbon look è commuovente,.... che ti.li per li pensavo intendessi dire da disperati...
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
Bravo Gala l'effetto carbonio è veramente spettacolare!! Una domanda como mai.. hai usato la carta crep per fare le cinture e non hai usato il nastro "da regalo" che è zigrinato per realizzare le cinture? che oltretutto è già colorato (è solo una mia curiosità)
RED
Firma di RED_ONE18
FERRARI 1:18
Prov.: Rimini ~ Città: Rimini ~ Messaggi: 1415 ~ Membro dal: 21/09/2008 ~ Ultima visita: 14/06/2014
credo si possano utilizzare mille materiali diversi, e sicurametne ce ne sono di migliori io ho usato il nastro da carrozzieri , perchè conoscevo questo metodo, poi il nastro da regalo è lucido.....no?
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
Hai già provato a chiuderlo? quel roll barr mi pare che vada ad ingombrare lo spazio per il convogliatore d'aria che parte dalla presa d'aria sul tetto, poi non so magari ricordo male, il kit l'ho fatto parecchi anni fa In ogni caso complimenti per gli interni sono davvero ben fatti
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Gran bel lavoro! Solo 2 cose: - la protezione del rollbar non è all'altezza del resto del lavoro... secondo me sarebbe meglio farla con 2 giri di nasto di carta verniciato in nero/grigio scuro opaco(poco diverso dal rollbar, quel tanto che basta per far capire che c'è qualcosa lì). Al posto del filo metallico userei o dei pezzi di fotoincisione incollata sopra o, se vuoi l'effetto metallico con poca spesa, un pezzo di nastro adesivo cromati (mi pare si chiami alta temperatura della Saratoga). - Il cavo blu mi pare un po' sovradimensionato, visto che è quasi grande come lo stelo della leva del cambio...
Firma di legno80
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 1600 ~ Membro dal: 06/06/2006 ~ Ultima visita: 22/01/2025
Per me invece il cavo ci può stare come dimensione... direi che hai fatto veramente un bel lavoro poi tu hai modo di vedere il tutto anche con la carrozzeria montata quindi ti rendi conto anche meglio del lavoro... Attendiamo nuovi aggiornamenti...
RED
Firma di RED_ONE18
FERRARI 1:18
Prov.: Rimini ~ Città: Rimini ~ Messaggi: 1415 ~ Membro dal: 21/09/2008 ~ Ultima visita: 14/06/2014
A me nel complesso piace. Forse l'unica pecca dei coprirollbar è la "grana" del tessuto-spugna che sembra effettivamente un pò grande per la scala. Ma io la lascierei senza problemi anche cosi! E' sempre un piacere seguire i tuoi sostanziali aggiornamenti
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013