Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
FANTASTICA!!! e te lo dice uno che una volta è stato giudice in un concorso di modellismo!!!!
bada chi si risente!!!!!!!!!!!!!!!!!1 come butta???? sai che tra poco (20/21 novembre) ci sarà nuovamente la mostra concorso dove sei stato giudice te??? siamo alla 19°edizione quest'anno come da tradizione i giudici son cambiati.... vieni a trovarmi??? ( l'invito vale per tutti)
piccolo step, purtroppo non ho molto tempo, e tutte le volte devo riprendere il filo del discorso... comunque qui ho rifatto gli ammortizatori togliendo la stampa della molla e riproducendo le molle ( perchè ce ne sono 2) una rossa e una nera oltre il cavo intrecciato che ignoro cosa sia, ma c'è su quella vera....
poi sono passato alle gomme, dove ho fatto le scritte con una dima fotoincisa spruzzando con l'aerografo, molto meglio delle decals...
infine mi son dedicato ai dischi freno, fatti con un set fotoinciso e un set di caliper in resina
ora però visto l'effetto dovrò lasciarli a vista ....col dovuto invecchiamento a suon di lavaggi
attendo suggerimenti e opinioni!!!
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
Dischi dei freni fantastici! d'altronde le fotoincisioni in questo danno una grande mano... e bellissime anche le scritte sui pneumatici, pienamente d'accordo con te sul fatto che così sono molto più realistiche che con le decals...
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Dischi dei freni fantastici! d'altronde le fotoincisioni in questo danno una grande mano... e bellissime anche le scritte sui pneumatici, pienamente d'accordo con te sul fatto che così sono molto più realistiche che con le decals...
le scritte son fatte come su quelle vere...piu reali di cosi
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
Sono stato un pò assente in quest'ultimo periodo ma devo dire spettacolare davvero !!!! I dischi freno poi rendono veramente benissimo e le scritte sono state realizzate con molta precisione !!!! Bella bella !!
Firma di Hemi
No ci vuole molto spazio per fare modellismo ... basta avere una stanza 1 metro per 1 metro ... per rinchiuderci dentro la moglie !!
Prov.: Venezia ~ Città: Campalto ~ Messaggi: 165 ~ Membro dal: 22/01/2009 ~ Ultima visita: 06/11/2011
uh mammina, quel modello messo li, da un sacco di tempo, ma ora ci sono intanto che studio la gto in 43 vado avanti. fascettato tubature corrugate sfoghi d'aria freni posteriori :D la sospensione posteriore ha un paio di pistoncini, che nel kit si eran dimenticati
poi ho autocostruito le pipette delle candele e dipinto un po' il motore, e per ora son qui
commenti, consigli, critiche ecc. sempre ben accette
Modificato da - GALA in data 08/02/2011 22:36:00
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
Gala sei un mito! Grande idea quella dello spaccato... con tutto quel carbonio sarebbe stato un delitto chiuderla!
Firma di ziotony
_________________________ Seguiteci su AMblog.it _________________________ La mia collezione _________________________ Aggiornato l'album delle mie foto _________________________ "Quando vedi l'albero che stai per centrare: quello è sottosterzo. Quando invece senti il colpo senza vedere l'albero: quello è sovrasterzo." (Walter Rohrl)
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 3644 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 21/08/2024