Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Accidenti ..... non hai fatto in tempo ad annunciare il rifacimento, che l'hai già "aggredito" ...... povera Lotus E senza perdere tempo sono già partite le modifiche. Non resta che osservere, cercare di apprendere .... ma sopratutto stare zitto Buon lavoro
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Ma grandissimo Vale!!!! ma com'è che hai fatto il pezzo inox? comunque ora sembra molto più proporzionato e slanciato bravo!!....dai che mi sta rivenendo voglia di modellare!
su internet ho trovato questa foto di un tameo costruito...se ti può essere d'aiuto... (il verde è più scuro come dicevi tu)
Modificato da - Mekaneck in data 22/08/2012 23:49:00
Prov.: Mantova ~ Città: Suzzara ~ Messaggi: 1438 ~ Membro dal: 08/02/2008 ~ Ultima visita: 01/07/2025
Fede, per il colore ho letto su un sito di uno che non era sicuro del colore e ha scritto a Clive Chapman che gli ha confermato il TS43 racing green ... oh io provo a fidarmi ... vedremo. Ciao Vale.
PS : il mio lavoro purtroppo non somigliera' nemmeno lontanamente alla foto che hai postato ... avessi i soldi prenderei tutti New Ace
Modificato da - vale61 in data 23/08/2012 17:21:54
Prov.: Milano ~ Città: Lesmo ~ Messaggi: 3011 ~ Membro dal: 27/05/2006 ~ Ultima visita: 23/05/2025
Un consiglio : hai realizzato il rollbar con acciaio inox ,materiale notoriamente restio a mantenere nel tempo la vernice . Visto che ti è riuscito veramente bene sarebbe un peccato trovarsi più avanti con la vernice che si sfalda . Complimenti per le idee e per la scelta del soggetto,ciao,Nicola.
Prov.: Bergamo ~ Città: bergamo ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 22/01/2009 ~ Ultima visita: 31/12/2015
... infatti dopo che l'ho fatto mi sono venuti i dubbi sull'inox , era il materiale che avevo in casa comodo e a spesssore ... spero che il fondo faccia da aggrappante ... potrei anche decidere di rifarla dii ottone. Ciao Vale.
Modificato da - vale61 in data 30/08/2012 20:13:27
Prov.: Milano ~ Città: Lesmo ~ Messaggi: 3011 ~ Membro dal: 27/05/2006 ~ Ultima visita: 23/05/2025
anche se io non ero molto amico della scuola mi ricordo che a merceologica avevano spiegato Che l'inoxx è un materiale che non tiene la vernice. Vedi Anche nelle scuole italiane alla fine come nelle tedesche insegnano il modellismo
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
... vabbeh ora state calmi ehhh ... in generale l'acciaio inox si puo' verniciare ... va decappato, dato il suo fondo e puoi verniciato.
Dico cio' perche' appunto circa un anno fa ho progettato e fatto costruire una apparecchiatura che per specifiche di funzionamento in ambienti particolari oltre ada avere la struttura in inox andava anche verniciata.
Pero' nei modellini e' diverso, come fai a fare dei trattamenti e mettere del fondo apposta su 4 dettagli di pochi mm ... insomma per il modellismo credo proprio che sia un po' un rischio tentare di verniciarlo con i fondi e vernici per modellini.
Quindi rifaro' i pezzi in altro materiale.
SIETE CONTENTI ADESSO?
Ciao Vale.
PS : grazie dei consigli.
Modificato da - vale61 in data 31/08/2012 18:48:42
Prov.: Milano ~ Città: Lesmo ~ Messaggi: 3011 ~ Membro dal: 27/05/2006 ~ Ultima visita: 23/05/2025
... vabbeh ora state calmi ehhh ... in generale l'acciaio inox si puo' verniciare ... va decappato, dato il suo fondo e puoi verniciato.
Dico cio' perche' appunto circa un anno fa ho progettato e fatto costruire una apparecchiatura che per specifiche di funzionamento in ambienti particolari oltre ada avere la struttura in inox andava anche verniciata.
Pero' nei modellini e' diverso, come fai a fare dei trattamenti e mettere del fondo apposta su 4 dettagli di pochi mm ... insomma per il modellismo credo proprio che sia un po' un rischio tentare di verniciarlo con i fondi e vernici per modellini.
Quindi rifaro' i pezzi in altro materiale.
SIETE CONTENTI ADESSO?
Ciao Vale.
PS : grazie dei consigli.
io no!
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
ho cercato di adattare il piu' possibile il modello alle bellissime decal Tameo : - chiusura di parte dello sfogo radiatori pance - rifacimento dei due baffi anteriori - accorciamento della scocca di circa 5mm - allargamento della sede altettina sul frontale, questo lavoro ha fatto perdere la linea dritta dei lati del frontale
non vi stresso con il resto dei lavori fatti.
Da fare: - coperchi aperture radiatori - finire di posizionare le decal e riprendere con decal rossa i lati degli scivoli radiatori - interni - migliorare un po' interni, cerchioni,braccetti vari - presa estintore
Errori commessi :
- non ho fatto il foro nel cupolotto sul lato opposto alla presa estintore - gli aperture sulla scocca per i radiatori dovrebbero essere un po' piu' ampi verso il frontale, ora mi tocca fare i coperchi un po' pi' lunghi - verniciatura pesante
Nel mezzo delle mie vicissitudini con la verniciatura a bomboletta (caricare di piu' dove ho modificato, bolle, non lucentezza ecc.) mi e' arrivato il famoro aerografo e quindi ... mi si e' aperto un mondo (tipo quando ho iniziato a usare gli aghi copiando spudoratamente i lavori di Bruno) in pratica questo modellino e' diventato un po' un test, alla fine e' vero che la vernice e troppo abbondante ma una verniciatura cosi liscia non l'avevo mai fatta.
Ci sono ancora un po' di lavori da fare ma non voglio maneggiarla troppo ho paura di fare qualche disastro.
Ci sono anche molti limiti propri del modello su cui c'e' poco da fare (o non vale la pena) tipo il muso che mi sembra un po' corto pero' cerco di farmelo piacere.
Ciao Vale.
Commenti e critiche sempre ben accette.
PS : il colore ora dovrebbe essere quello giusto.
Prov.: Milano ~ Città: Lesmo ~ Messaggi: 3011 ~ Membro dal: 27/05/2006 ~ Ultima visita: 23/05/2025
Vista LIVE qualche giorno fa, il Vale sta facendo un ottimo lavoro...come sempre. La verniciatura è davvero ben fatta anche se un po' abbondante (come dice lui) tanto che...mi sono convinto anche io a comperare l'aerografo.( A proposito...è arrivato!) Non ho critiche da fare...non mi piacciono molto i mozzi posteriori ma...credo che alla fine tutto sarà coperto. Dai...non vedo l'ora che sia terminata! Ciao.
Prov.: Bergamo ~ Città: Bonate Sotto ~ Messaggi: 3173 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Vista LIVE qualche giorno fa, il Vale sta facendo un ottimo lavoro...come sempre. La verniciatura è davvero ben fatta anche se un po' abbondante (come dice lui) tanto che...mi sono convinto anche io a comperare l'aerografo.( A proposito...è arrivato!) Non ho critiche da fare...non mi piacciono molto i mozzi posteriori ma...credo che alla fine tutto sarà coperto. Dai...non vedo l'ora che sia terminata! Ciao.
VALE bellissimo lavoro come al solito del resto vedrai che con l'aerogrado ti si apre un nuovo mondo
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023