Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Lamborghini Gallardo Polizia della Norev: potrebbe essere l'inizio di una serie di modelli Norev riguardante la Lamborghini che sfocerebbe nella Lamborghini Story?
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
Nelle tematiche proposte da Hachette c'era sia la Lamborgini, sia i mezzi di soccorso\servizio : entrambe le raccolte potrebbero essere soddisfatte da questa Gallardo ... Certo che trovo singolare che Norev si butti di sua iniziativa in un modello e versione oramai strainflazionata senza avere un input esterno, comunque se son rose fioriranno....
Modificato da - 512s in data 16/11/2010 11:26:46
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
Il panorama delle collezioni si prennuncia abbastanza desolante per chi, come me, colleziona modelli stradali di vetture "comuni", non supercar: Dopo l'uscita di scena di Lancia Story Collection,quella recentissima di Mille Miglia Collection e quella - annunciata- di Fiat Story Collection, cosa rimane? Abarth Collection e Ferrari Story, ok, e poi? La collezione del centenario Alfa Romeo, direte voi, ma sono bei modelli in scala 1/25, non 1/43. Così come quella, simpatica, ma sempre fuori scala, della raccolta sugli Apecar. Per non parlare di quella, decisamente inutile, delle macchine movimento terra, che comunque rimane in scala 1/87.
Davvero, per il prossimo futuro, non è prevista nessuna raccolta in scala 1/43 nelle edicole nostrane? Si preannuncia quindi un periodo di "carestia" per le raccolte da edicola, tanto salutare per il portafoglio quanto deprimente per il nostro spirito collezionistico?
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Ci stavo pensando anch'io ....... visto che a Gennaio (circa) finiscono entrambe le Ferrari Coll. e pure Abarth
Mi chiedevo cosa poteva arrivare il prossimo anno,ma la vedevo triste anch' io S'intravede un bel risparmio, sì, in edicola .......... ma di conseguenza molti soldi saranno girati su Ebay
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
potrebbero fare una collezione per ogni marca però....ad esempio ciroen collection ecc ecc sarebbe una bella cosa per noi collezionisti....
Prov.: Milano ~ Città: rozzano ~ Messaggi: 181 ~ Membro dal: 27/11/2010 ~ Ultima visita: 27/03/2014
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 12/12/2010 : 22:56:39
credo che Hachette ha chiuso con alfa collection in Italia... proporranno solo roba da costruire con un pezzetto per volta per farvi fare l'abbonamento...
Vabbè, meglio così per le tasche ma va detto che senza Lancia Collection saremmo rimasti a scannarci su ebay per dei kit PB...
Ci stavo pensando anch'io ....... visto che a Gennaio (circa) finiscono entrambe le Ferrari Coll. e pure Abarth
Mi chiedevo cosa poteva arrivare il prossimo anno,ma la vedevo triste anch' io S'intravede un bel risparmio, sì, in edicola .......... ma di conseguenza molti soldi saranno girati su Ebay
Dovrebbero importare spagnole e francesi, ce n' e' per decenni...
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1032 ~ Membro dal: 16/01/2008 ~ Ultima visita: 21/10/2015
[quote][red] Dovrebbero importare spagnole e francesi, ce n' e' per decenni...
Questa sarebbe una bella idea realizzabile anche a costi non proibitivi...
Non capisco, le tematiche in Italia non mancano ("Alfa Collection 1/43 "? "Le auto degli anni 60/70/80"? le "dream car"? "I modelli dei grandi carrozzieri - Bertone, Pininfarina, Giugiaro ecc.ecc.-" Le grandi coupè della storia automobilistica" " i veicoli pubblicitari", per citare qualche idea), e mentre in Europa, questo genere di collezioni continuano a proliferare, da noi si ferma tutto? Forse questo genere di raccolte non è redditizio per chi le produce oppure, sempre parlando di chi le produce, si va incontro ad altri generi di problemi che noi non conosciamo?
Modificato da - gt79 in data 13/12/2010 21:01:49
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
speriamo facciano qualcosa....ho appena ripresio a collezionare modellini....dopo anni e anni e mi fanno questo??no no
Prov.: Milano ~ Città: rozzano ~ Messaggi: 181 ~ Membro dal: 27/11/2010 ~ Ultima visita: 27/03/2014
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 14/12/2010 : 11:01:51
gt79 ha scritto:
e.sard ha scritto:
[quote][red] Dovrebbero importare spagnole e francesi, ce n' e' per decenni...
Questa sarebbe una bella idea realizzabile anche a costi non proibitivi...
Non capisco, le tematiche in Italia non mancano ("Alfa Collection 1/43 "? "Le auto degli anni 60/70/80"? le "dream car"? "I modelli dei grandi carrozzieri - Bertone, Pininfarina, Giugiaro ecc.ecc.-" Le grandi coupè della storia automobilistica" " i veicoli pubblicitari", per citare qualche idea), e mentre in Europa, questo genere di collezioni continuano a proliferare, da noi si ferma tutto? Forse questo genere di raccolte non è redditizio per chi le produce oppure, sempre parlando di chi le produce, si va incontro ad altri generi di problemi che noi non conosciamo?
Ma già esistono in tutta Europa... basterebbe riciclare per l'Italia una collezione magari mista di auto francesi visto che sono sempre curate da Hachette... avrebbe tantissimo successo e non bisognerebbe creare niente di nuovo negli stampi....
La volontà è puramente delle case editrici visto che il guadagno c'è sicuramente...
Modificato da - Alfa75TS in data 14/12/2010 11:02:51
evidentemente in italia la nicchia di collezionisti e' troppo ristretta per avere grossi margini di guadagno....da quello che ho visto molti sono collezionisti occasionali...cioe' comprano 1 o 2 massimo 3 modellini specifici.....
Firma di umberto forte
umberto forte
Prov.: Salerno ~ Città: fisciano ~ Messaggi: 1280 ~ Membro dal: 21/07/2006 ~ Ultima visita: 18/09/2023
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 14/12/2010 : 20:54:53
se abbassassero il prezzo a 7 euro mettiamo quante persone in più farebbero l'abbonamento ??? ricordati che quella roba fatta in Cina gli costa max 2 euro spedita e sdoganata...
Fare le opere a fascicoli è il mestiere di questi editori e soprattutto Hachette ha un proprio target di clienti che difficilemente abbondonerà , non riproponendogli raccolte uan volta terminate Fiat e altre Qualche difficoltà la potrebbe dare il fatto che sembra che Norev , partner tradizionale di Hachette, si sia disimpegnata da questo tipo di mercato Comunque per me in pole resta sempre una raccolta sulla Lamborghini.... Fanno gola le raccolte ALtaya, ma sembra che da noi per adesso non arriveranno, anche se sono convinto che soprattutto una sui rally farebbe ottimi numeri , le altre invece sono troppo specifiche per Spagna e Francia o per fare bene da noi. Ci sarebbe la Mercedes Benz collection, della quale però personalemente non sento la mancanza, visto che le M.B IXO non sono certo il massimo...
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
Sono dell'idea che chi è interessato alle collezioni Altaya abbia già provveduto a procurarsi buona parte dei suoi modelli attraverso ebay, i negozi live oppure quelli online o i mercatini. Se arrivassero in Italia non so fino a che punto avrebbero un buon successo di vendita. Io spero sempre nella raccolta delle Alfa Romeo stradali in scala 1:43. Forse una collezione sui rally, magari San Remo Collection, potrebbe avere un buon seguito...
Firma di stabiae
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Castellammare di Stabia ~ Messaggi: 1335 ~ Membro dal: 24/06/2008 ~ Ultima visita: 16/11/2022
sarò ripetitivo (ed anche vagamente interessato ) ma una collezione veramente bella la potrebbero fare: quella sui famosi carrozzieri italiani. mi sembre impossibile che i cervelloni delle varie case editrici non ci abbiano ancora pensato. questa è storia che molti ci invidiato, altro che le collezioni spagnole o francesi!
Firma di thorax
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: sovico ~ Messaggi: 4486 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 11/02/2025
Io quoto Stefano Thorax... anzi, l'unica raccolta che farei veramente completa, visto che Alfa e Lambo abbondano sul mercato die cast, sarebbe proprio quella sui carrozzieri italiani. Peccato non ci pensino, peccato
Firma di johnnysilver
Silvano
Regione Veneto ~Prov.: Vicenza ~ Città: Bassano del Grappa ~ Messaggi: 1007 ~ Membro dal: 26/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Io invece pensavo alla collezione delle "italiane minori" o scomparse: tutte le Autobianchi e Innocenti, se la caverebbero anche con poco... anche perchè attualmente non c'è alcuna riproduzione della Mini90, per esempio, a meno di non ricorrere alle obsolete... Oppure "francesine pepate anni '80", o auto europee anni 70-80... Nella Lancia collection grande assenza la Beta berlina 2 volumi, la Dedra berlina, ma anche la Z (prima monovolume Lancia) e... linciatemi... la Delta II, magari in versione turbo HF
Prov.: Vicenza ~ Città: Rossano Veneto ~ Messaggi: 111 ~ Membro dal: 27/10/2010 ~ Ultima visita: 04/10/2013