Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
sarò ripetitivo (ed anche vagamente interessato ) ma una collezione veramente bella la potrebbero fare: quella sui famosi carrozzieri italiani. mi sembre impossibile che i cervelloni delle varie case editrici non ci abbiano ancora pensato. questa è storia che molti ci invidiato, altro che le collezioni spagnole o francesi!
mi sembra che Deagostini o Fabbri avesse testato una collezione su Pininfarina, e che il risultato del test fu negativo, nonostante la presenza nel test di vetture simbolo come la B24
Firma di Romarro
Messaggi: 411 ~ Membro dal: 19/05/2006 ~ Ultima visita: 05/10/2021
Io proporrei una serie a fascicoli per costruire un modellino in 1:43... avrebbe un buon successo... primo numero che so, una ruota... o lo sterzo...
...In 1/43 ??? ...10 fascicoli ed è finito !!!
He He! e alla fine magari abbiamo pagato 300 euro per un modellino in 1/43 da costruire, ed abbiamo tre Kg di carta sottoforma di fascicoli....sempre ben apprezzabili le nuove idee, ma questa appare realmente difficile da realizzare!
Firma di 2plmmaledetto
Prov.: Torino ~ Città: collegno ~ Messaggi: 190 ~ Membro dal: 03/04/2008 ~ Ultima visita: 10/09/2018
---A me sinceramente piacerebbe una raccolta a fascicoli che desse la possibilità di potersi autocostruire un modellone Formula 1 superdettagliato (magari d'epoca...anni 60 / 70)... Un po come è stato x la Ferrari Enzo...
Modificato da - leestat in data 16/12/2010 16:29:54
Prov.: Livorno ~ Città: livorno ~ Messaggi: 2288 ~ Membro dal: 22/04/2009 ~ Ultima visita: Ieri
1:43 invece sarebbe l'ideale... e non durerebbe 10 uscite... azzarderei un 50! per quello che avevo programmato un micropezzo in ogni numero tipo sterzo o ruota... alla fine si otterrebbe un modello ultra dettagliato! sui 10 euro a uscita, in linea con la concorrenza... micidiale!
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 31/01/2008
50 uscite a 10 euro l'una??? in linea con la concorrenza? 500 euro un modello in scala 1/43?? altro che micidiale!!! Terrificante oserei dire!! uah uah!!
Firma di 2plmmaledetto
Prov.: Torino ~ Città: collegno ~ Messaggi: 190 ~ Membro dal: 03/04/2008 ~ Ultima visita: 10/09/2018
Effettivamete per una ruota alla volta, 10 euro sarebbero un pochino toppo...Magari se fossero in fotoincisione.... Basterebbe per 10 euro fornire i modello completo ma smontato e non verniciato.Ci guadagnerebbero loro nei costi e noi in qualità.. Con le decal e no le tampografie ci sarebbe da sbizzarrirsi..Magari potrebbero fornire più decals per versioni differenti...Credo che alcuni di noi comprerebbero anche più modelli per avere versioni differenti. Pensa un pò: Ferrari 340 smontata con decal per Mille Miglia, Carrera e altro...
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
Io invece pensavo alla collezione delle "italiane minori" o scomparse: tutte le Autobianchi e Innocenti,
a rischio di essere noioso ti quoto e aggiungo: detomaso, iso, intermeccanica, bizzarrini, ats, asa, serenissima, osi, stanguellini, tanto per citarne alcune. si va tranquillamente oltre le cento mi brillano gli occhi solo a scrivere
Città: torino ~ Messaggi: 1636 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 20/03/2016
Io sarei ben felice se facessero una raccolta in 1:43 con i modelli... "smontati". Così eviteremmo di tirare giù i Santi del paradiso per smontarli. E per avere un pubblico maggiore magari già verniciati e decorati, alla fine per i neofiti sarebbero 2 incastri e 2 viti, per chi vuole pastrocchiare sarebbe più semplice. E per chi produce si taglierebbero in parte i costi
Firma di legno80
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 1600 ~ Membro dal: 06/06/2006 ~ Ultima visita: 22/01/2025
Nei primi anni novanta usci in edicola una Ferrari 348 GTB Italeri 1\24 da montare in kit : erano 4 fascicoli, l'idea era buona ma che sappia io si esaurì con la 348
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
Anch'io sono favorevole ai modelli in 1/43 smontati. Tempo fà ho parlato con un amico della cosa, eravamo giunti alla conclusione che potesse essere interessante e fattibile una rally collection in kit, con scocche preverniciate e decals per tre versioni. Creo che la soluzione del kit preverniciato possa accontetare un po' tutti: 1) Il modellista alle prime armi, che può montare un modello di buona resa senza eccessive complicazioni. 2) Il modellsita espserto che si trova il modello smontato per elaborazioni, che può scegliere di dettagliarlo o sverniciarlo completamtne e rifarlo. In un'opera del genere il fasciolo allegato dovrebbe però essere particolarmente curato dal punto di vista documentazione.
Firma di ale ale
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 3285 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/02/2024
Anch'io sono di questa idea ... anzi, farebbe davvero comodo una iniziativa così, dico anche di più, pure per le vetture stradali, visto i molti assemblacci che lasciano a desiderare, perchè anche quando hanno solo 2 decals-tampografie identificative (marchio-modello-sigla) spesso sono messe male, storte, . Mettere la vetratura, i fanali, specchietti ecc..... non ci farebbe incavolare tutte le volte che ci troviamo davanti a un modelli con questi difetti.
Credo che tutti sarebbero felici di questa ""innovazione"" (se la possiamo considerare così) ..... e sarebbe un'altro risparmio per il produttore-edictore.
Insomma..... +1
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Non so se il modello smontato può essere un risparmio per l'editore... Da una parte evita l'assemblaggio (che con la manodopera cinese costerà poco più di un'inezia), però poi si trova a dovere gestire tutti i componenti separati invece che un modello completo e finito. Senza contare che probabilmente molti acquirenti "casuali" non sarebbero attratti dal kit di montaggio.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 2224 ~ Membro dal: 24/08/2007 ~ Ultima visita: 26/04/2025
Comunque sono contento di aver dato uno spunto ma molto meglio un unico modello somministrato in un determinato numero di uscite che un modello smontato ogni uscita! Ma vi rendete conto in che condizioni versano i modelli venduti in edicola? alettoni smontati, ruote volanti ecc ecc... diciamo che in un certo senso gli troviamo in edicola smontati già ora! ma immaginate che casino immane di pezzi rotti e mancanti potremmo trovare in ogni kit! Non oso pensarci!
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 31/01/2008