Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Rieccomi a commentare la tua stupenda collezione Un modello più bello dell'altro. Mi piacciono molto le Opel (ovvio ) soprattutto la Manta Marklin (le Rekord sono la E e la E1 ), tutte le 1/87 e la fantastica bisarca della Solido con il suo bellissimo carico. Complimenti anche per le tue elaborazioni hai veramente un'ottima manualità e una grande precisione. Ricordo che hai addirittura modificato la curvatura della fascia bianca sul parafango di una Giulietta . A proposito di serie speciali su base Citroen GS, io ricordo anche quella (scala 1/1) con tutte le bandiere sulla carrozzeria Aspetto con ansia le Renault, delle quali sono finalmente riuscito a procurarmi parecchi modelli dell'ultima generazione.
Firma di Fabrizio-CN
Il corvo disse al merlo: come sei nero!
Regione Piemonte ~Prov.: Cuneo ~ Città: Sommariva del Bosco ~ Messaggi: 2647 ~ Membro dal: 07/04/2009 ~ Ultima visita: 31/07/2017
Grazie a tutti @ Stefano. Non ricordo se ti ho fatto vedere la 456 argento quando sei venuto, era il rottamino che mi ha i dato tu.
@ fabrizio. Ero convinto che l'ultima serie delal Rekord fossel a F1, non la E1 Grazie per la precisazione. Aspetto le foto delle tue Renault La GS di cui parli è del 1972 ed è un modello commemorativo per la vincita del titolo di"auto dell'anno"; la carrozzeria era completamente decorata con le bandierine dei paesi parteciapanti al voto. Non so se si possa considerare una vera e propria serie speciale perchè furono allesititi pochi esemplari, non so però quanti. Devo provare a vedere che notizie riporta a riguardo la monografia sulla GS di Gazoline, usicta in Francia anni fà; se non ricordo male pubblicarono anche una foto in copertina. Ti rignrazio per l'ottima manualità ma mi arrangio come posso, anche in maniera molto... sperimentale... e facendo qualche casino Ricordi bene, sulla Giulietta 1977 della polizia ho corretto l'andamento delle fasce bianche sulle fiancate perchè in un primo tempo le avevo fatte dritte, mentre in realtà all'anteriore seguivano la curvatura del passaruota. Ho inciso la decals bianca usando una lama nuova della X Acto, seguendo a mano libera la curvatura del passaruota, facendo attenzione a non "sbandare". Una volta incisa la decals ho ammorbidito la parte da togliere con il decals remover della microscale, poi ho tolto l'eccdenza scalzandola con un pennellino, aiutandomi nei punti più ostici con uno stuzzicadenti. Per fortuna mi sono venuti dei tagli netti ed abbastanza precisi
Firma di ale ale
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 3285 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/02/2024
Molto bella la Senator Gama...che mi devo decidere a comprare (anche per farle fare coppia con la A Minichamps verdina). Cerchi a parte, mi sembra realizzata un pelino meglio rispetto alle altre Gama di quel periodo che ho (e che hai anche te). Altro modello che apprezzo moltissimo è la Vectra B Schuco, per ora ho solo la 2 volumi ma conto di avere le altre due, anche se dopo aver (ri)guidato ieri la Vectra station di una mia amica m'è calata un pò l'ispirazione, marò... Se solo avessero realizzato anche l'Astra G con la stessa cura... E speriamo che Minichamps non impieghi anni per sfornare la Kadett E Gsi, non vedo l'ora di rimpiazzare il Gama...
Per il resto, molto belle le Ferrari postate prima (550 Minichamps e 330 GTC Best in primis) e la 75 BBurago...
Modificato da - Shamal 84 in data 11/11/2010 13:03:14
Firma di Shamal 84
Regione Puglia ~Prov.: Estero ~ Città: Estero ~ Messaggi: 5648 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 30/05/2025
Bellissime anche queste ultime Opel Alessio, in particolare la Calibra di quel colore e la Senator B. Non so se sai (ma immagino di sì) che le due Calibra Gama e Schuco riproducono due serie diverse della Calibra, benchè la Schuco abbia lo stesso stampo Gama. La Gama riproduce la prima serie con lo stemma Opel nel cofano motore. La Schuco riproduce la seconda serie con lo stemma nella mascherina. Ovviamente cambiano anche i cerchi.
Modificato da - Fabrizio-CN in data 11/11/2010 13:26:17
Firma di Fabrizio-CN
Il corvo disse al merlo: come sei nero!
Regione Piemonte ~Prov.: Cuneo ~ Città: Sommariva del Bosco ~ Messaggi: 2647 ~ Membro dal: 07/04/2009 ~ Ultima visita: 31/07/2017
Riportiamo su. @ Michele. Sì, è un po' meglio la Senator B della Gama rispetto alle altre.
@ Fabrizio. Sì, sapevo della differenza delle Calibra; purtroppo la Gama mi manca. Questa l'avevo presa proprio perchè mi piaceva molto il colore.
Maserati per la sera. Biturbo i, in pratica la seconda serie, prodotta dalla Replicars (GB); è uno speciale di qualità non eccelsa risalente ad una ventina d'anni fà circa. L'ho acquistato assieme alla versione Spider grigio metallizzato, purtroppo erano entrambe tenute male, impolverate e con particolari staccati o persi. La coupè era priva di tergi e specchietto, con un brutto segno in corrispondenza della cornice del parabrezza, motivo per cui l'ho rifatta in bare metal quando l'ho pulita e sisteamta; in origine questo particolare era in tinta vettura Purtroppo non posso fare nulla per l'acetato dei vetri ingiallito. Appena rimonto la Biturbo Spider posto le foto.
Quattroporte e Ghibli Ixo.
Modificato da - ale ale in data 30/11/2010 00:02:33
Firma di ale ale
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 3285 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/02/2024
Grazie a tutti @ Stefano. Non ricordo se ti ho fatto vedere la 456 argento quando sei venuto, era il rottamino che mi ha i dato tu.
@ fabrizio. Ero convinto che l'ultima serie delal Rekord fossel a F1, non la E1 Grazie per la precisazione. Aspetto le foto delle tue Renault La GS di cui parli è del 1972 ed è un modello commemorativo per la vincita del titolo di"auto dell'anno"; la carrozzeria era completamente decorata con le bandierine dei paesi parteciapanti al voto. Non so se si possa considerare una vera e propria serie speciale perchè furono allesititi pochi esemplari, non so però quanti. Devo provare a vedere che notizie riporta a riguardo la monografia sulla GS di Gazoline, usicta in Francia anni fà; se non ricordo male pubblicarono anche una foto in copertina. Ti rignrazio per l'ottima manualità ma mi arrangio come posso, anche in maniera molto... sperimentale... e facendo qualche casino Ricordi bene, sulla Giulietta 1977 della polizia ho corretto l'andamento delle fasce bianche sulle fiancate perchè in un primo tempo le avevo fatte dritte, mentre in realtà all'anteriore seguivano la curvatura del passaruota. Ho inciso la decals bianca usando una lama nuova della X Acto, seguendo a mano libera la curvatura del passaruota, facendo attenzione a non "sbandare". Una volta incisa la decals ho ammorbidito la parte da togliere con il decals remover della microscale, poi ho tolto l'eccdenza scalzandola con un pennellino, aiutandomi nei punti più ostici con uno stuzzicadenti. Per fortuna mi sono venuti dei tagli netti ed abbastanza precisi
Grazie a tutti. @ red one. Sì la 75 è un'elaborazione mia su base Burago, con inserti delle ruote ed accessori presi da cop. L'avevo fatta un po' perchè un amico che fà 1/24 voleva vedermi all'opera nella sua scala, un po' perchè la 75 mi piace molto come auto. Sistemando il box da una scatola è uscito il vecchio kit Burago, montato parecchi anni fà e malmesso, che ho poi usato come base per l'elaborazione.
Firma di ale ale
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 3285 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/02/2024
vedo solo ora questo topic...purtroppo anche quì devo sprecare complimenti...le elaborazioni su base burago trasformano giocattoli in modelli da collezione
tornando ai "miei" modelli non conoscevo la calibra schuco...è un bel modello e vedendo le tue foto lo preferisco al minichamps...bellissima pure l'omega 500 così come le kadett gama
ciao ciao
Prov.: Pisa ~ Città: Bientina ~ Messaggi: 1201 ~ Membro dal: 13/02/2007 ~ Ultima visita: 25/07/2024