Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
x demepa, sì è uno dei primi versione Riverside (anche se non sono riuscito a beccare la foto dell'originale) x Rallysta: come riciclare un Hongwell doppio... chissà se Ermenegildo mi farà lo sconto
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023
Grazie Sandro! Complimenti sinceri per la bella raccolta di Kafer! In questo momento sto navigando col cellulare e non posso rispondere dettagliatamente. Domani mi farebbe piacere approfondire il discorso e discutere con te sull' "Auto del Popolo" progettata dal Dr. Ferdinand Porsche e a cui dobbiamo le nostre "puledre di Zuffenhausen".
Bellissimi davvero i tuoi Kafer... Deduco dalla risposta (e non solo) di Niko 76 che ne sa moltissimo sull'argomento e mi piacerebbe leggere i suoi approfondimenti... Quindi, se è possibile, aspetto Complimenti ancora mgmidget!!!
Firma di Freeman
La vita è fatta a scale... la mia è 1/43...
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 244 ~ Membro dal: 04/08/2010 ~ Ultima visita: 18/08/2012
Piccola premessa. Essendo appassionato di automobili tedesche (Porsche su tutte), ho sempre cercato di documentarmi sulla storia e le origini delle Case costruttrici e sulle vetture che prediligo. Tutto questo parallelamente alla raccolta dei modelli (in scala 1/43) più rappresentativi. Nel caso del VW Kafer, le mie conoscenze specifiche si limitano in special modo al progetto iniziale del modello da parte del Dr Ferdinand Porsche in seguito alla specifica richiesta da parte di Adolf Hitler , nel lontano 1934, di realizzare una vettura alla portata di tutti (sotto i 1000 Marchi, a fronte di uno stipendio medio mensile all'epoca di circa 110 Marchi). Ragion per cui, il mio particolare apprezzamento per il "Maggiolino" è legato a doppio filo con la storia della Porsche, oltre che per una grandissima simpatia per il modello in sè. In collezione posseggo vari modelli di Kafer, alcuni esposti in vetrina, altri (ahimè) chiusi in scatole in cantina per questioni di spazio..... Modellisticamente parlando, chi come me colleziona esclusivamente diecast "Hi-End", ha potuto attingere dalla produuzione Vitesse e Minichamps. I Vitesse con una vasta scelta di esemplari "particolari" e Minichamps per la fedeltà di riproduzione. Senza dimenticare Rio e la sua attenzione ai primissimi modelli prodotti.
Uno dei modelli Minichamps (procediamo per gradi) più interessanti da un punto di vista storico della mia collezione che vorrei mostrarvi è questo "Milionesimo esemplare" tra l'altro presente anche nella senz'altro più completa collezione di Sandro (se non erro dovrebbe essere della Rio però).
Questo modello celebra la costruzione del 1.000.000° esemplare del kafer nel 1955. Per l'occasione la vettura fu verniciata in color oro, con gli interni in broccato e abbellimenti in perline di vetro sulle cromature. Il modellino, prodotto in serie limitata e numerata di 9999 pezzi , rispetta fedelmente linee e particolari. La scatola in cartone, presenta foto d'epoca del modello, descrizione storica, caratteristiche tecniche ed è decorata da tantissime coccinelle rosse. Acquistai questo modello nel 1995, pagandolo 83 mila lire. Il valore attuale è piuttosto basso, almeno tra i venditori tedeschi di Ebay. Con un pizzico di fortuna con poco più di 30 euro si riesce a spuntare.
L'altro modello che vi presento è il Maggiolino Marrakech della Vitesse. Come dicevo, Minichamps per la fedeltà storica e Vitesse per i modelli "particolari".E più "particolare" di questo, non ho visto mai nulla!
Il modello utilizza una scocca vuota di un "Type1" (Split window, lunotto diviso) incollata ad un carretto in plastica verniciata color legno con ruote fedeli del kafer (dottate addirittura di coppette cromate!), a cui è legato da briglie in cotone intrecciato un asinello riprodotto fedelmente. Autista-cocchiere, un marocchino con turbante, scialle e tunica. Purtroppo non ho foto della controparte reale, ma non credo che Vitesse lo abbia inventato di sana pianta.
Per quanto riguarda la Rio sono in attesa di trovare a prezzo conveniente questo bel trio:
Rappresenta l'innaugurazione dello stabilimento di Wolfsburg nel Maggio del 1938, alla presenza di Hitler e comprende 3 varianti della KdF-Wagen (Cabrio, Soft Top & Saloon). Kd-Wagen fu il nome che assunse la vettura in seguito all'acquisizione da parte della KdF (Kraft durch Freude, Forza attraverso la Gioia), un'istituuzione pubblica controllata dal Riech, che offriva ai lavoratori tedeschi a prezzi popolari vacanze, spettacoli e divertimenti in genere. Il prezzo si aggira sui 100 euro, la qualità dei modelli non è propriamente al top, ma gioca a suo favore il fatto che si tratta di modelli spartani anche nella realtà.
Da poco è usciito un altro modello di grande importanza storica e che presto entrerà nella mia collezione:
Modello in resina della PREMIUM CLASSIXXS, riproduce il terzo prototipo sviluppato da F. Porsche, chiamato VW3 o V30. I due prototipi precendenti erano diversi da quello che noi siamo abituati ad intendere quando sentiamo parlare di Maggiolino (come linee specialmente). Questo VW3 invece era praticamente idendico al KdF che fu prodotto in serie, eccezion fatta per il profilo della coda caratterizzato dalla mancanza del lunotto . Questo modellino è disponibile anche in versione cabrio, come nella realtà. Da avere! Che ne dici Sandro, tu che hai il primo Kafer e persino le Kubelwagen e Schwimmwagen? Se hai già preso questo VW3 mi daresti le tue impressioni sulla qualità?
Non mi sono reso conto ma ho scritto un pippone.....chiedo scusa.....
Appuntamento alla prossima puntata () con i modelli di Kafer "particolari" Vitesse che oltre 15 anni fa mi spinsero ad iniziare una raccolta, purtroppo non proseguita perchè troppo onerosa per le mie tasche di studente......
P.S. Sposto questo topic nella sezione Diecast, in cui sono già presenti altri topic "monotematici" dedicati ad automobili e automodelli specifici.
seconda puntata... qualche dimenticanza delle berline e poi quelle particolari, le cabriolet, e le Karmann Ghia finendo con qualche ineludibile Bully... La prossima puntata metterei un paio di antenate (Tatra) e un paio di ultime discendenti del ramo francese (Renault...) di cui non è certa la paternità, ma l'architettura è la stessa... Stasera se riesco vi posto anche una breve bibilografia... ehm ehm e chiedo scusa per un poco di giogionismo nei fotomontaggi dei buggy
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023
Sandro, pur non apprezzando questo modello devo dire che la tua collezione di Kafer è davvero bella e vasta! Troppo simpatico il Bulli con il Maggiolino disegnato sulle fiancate e il Maggiolino con il somarello, postato anche da Nico, della Vitesse. La Pescaccia invece è un auto che mi è sempre piaciuta anche nella realtà.
Firma di Rallysta
-------------------- Le Majorette sono come le caramelle: Sono tante, colorate, attraenti e una tira l'altra. -------------------
Prov.: Roma ~ Città: Monte Porzio Catone ~ Messaggi: 5349 ~ Membro dal: 29/07/2009 ~ Ultima visita: 18/10/2022
allora dunque... ho trovato in rete i prototipi della Premium Classixxs (non a meno di 60 euro), e tirato fuori i principali libri sul maggiolino che sono: Alessandro Pasi "Il M;aggiolino" - gli specchi Marsilio - Venezia 1996 - ISBN 88-317-6447-0 (molto documentato storicamente) Marco Batazzi - "Volkswagen Maggiolino" - Giorgio Nada -Milano 1989 - ISBN 88-7911-017-9 (da cui ho tratto l'albero genealogico) Alessandro Sannia - "Maggiolino Beetle" (che fantasia nei titoli!!!) - Gribaudo - Terzo (Al) 2007 - info@gribaudo.it
PS. nei maggiolini manca quello che ha corso il Rally dell'Elba (un kit in fieri, ma in campagna)
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023