Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao a tutti,il mio vero problema è senza ombra di dubbio la polvere...ho parecchi modelli,principalmente in 1:18 che non posso tenere dentro bacheche.e quindi sulle mensole sono sempre e costantemente esposti alla polvere...pulirli tutti a mano una volta al mese è un lavoro da capogiro...chi ha un metodo risolutivo? Mi spiego,con cosa pulite i vostri modellini esposti?Di modo che non si graffino nè si danneggino?C'è qualche sostanza miracolosa? Io fino ad ora ho usato: -Pennelli asciutti:utili per i piccoli particolari,ma non viene mi via tutta la polvere ed inoltre possono segnare la carrozzeria e soprattutto i vetrini. -Panni asciutti,ma anche in questo caso c'è il pericolo di piccoli graffietti -il prodotto Pronto legno:i modellini sembrano venir bene,ma la superficie rimane leggermente unta se non si asciugano bene(e quindi ci vorrebbe un'eternità a pulirli tutti),inoltre ho paura che questa sostanza danneggi vernici e decals.
Qualcuno sa se esiste un aggeggio che soffi aria ad una potenza tale da togliere la polvere,ma non così forte da rischiare di danneggiare i modellini?Inoltre c'è qualche prodotto buono per togliere i piccoli graffi che col tempo si sono venuti a creare sui vetrini? Grazie
Ciao Jordan, il problema è che la polvere porta con se "di tutto di più" (smog, unto, agenti vari, ecc. ecc.) , pertanto non è sufficiente toglierla usando un pennellino (magari uno di quelli che le signore usano per il trucco) o roba del genere, all'inizio può andar bene ma a lungo andare vedrai che la pulizia non risulterà più efficace. Ti consiglierei di coprire i modelli esposti sulle mensole facendoti costruire dei coperchi di plexiglas. Io ho fatto così e ho risolto il problema al 95%. Ti posto un paio di esempi delle coperture che mi sono fatto fare:
A seconda delle dimensioni, il costo può andare dai 30/40 Euro fino ai 60/70 Euro l'una, ma ti assicuro che ne vale la pena. A presto
Firma di rafsca
raf
Prov.: Cosenza ~ Città: scalea ~ Messaggi: 1 ~ Membro dal: 18/03/2010 ~ Ultima visita: 25/01/2018
ciao jordan, si la polvere è un grande problema anche per me... l'unico modo come dice rafsca è quello di coprire i modelli con vetrinette isolate con guarnizioni anti polvere! o come faccio io per ora tenendo i modelli dentro le proprie scatole... per i graffietti dei vetrini ti consiglio un prodotto apposito per plastica ti scrivo un mp con il nome di quello che uso io!
Firma di Max91
Massimo
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Bruino ~ Messaggi: 1180 ~ Membro dal: 14/12/2010 ~ Ultima visita: 08/06/2016
Max, daresti per favore anche a me il nome di quel prodotto? Grazie. Io ho trovato su Ebay (ma non l'ho presa) una specie di sostanza gommosa che si fa "aderire" soprattutto alle parti poco raggiungibili (davanti ai sedili, sul volante, ecc...) e si porta vi ala polvere. però non so quanto possa essere efficace e soprattutto quanto possa durare.
Firma di Fabrizio-CN
Il corvo disse al merlo: come sei nero!
Regione Piemonte ~Prov.: Cuneo ~ Città: Sommariva del Bosco ~ Messaggi: 2647 ~ Membro dal: 07/04/2009 ~ Ultima visita: 31/07/2017
Max, daresti per favore anche a me il nome di quel prodotto? Grazie. Io ho trovato su Ebay (ma non l'ho presa) una specie di sostanza gommosa che si fa "aderire" soprattutto alle parti poco raggiungibili (davanti ai sedili, sul volante, ecc...) e si porta vi ala polvere. però non so quanto possa essere efficace e soprattutto quanto possa durare.
ti ho mandato un mp!
Firma di Max91
Massimo
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Bruino ~ Messaggi: 1180 ~ Membro dal: 14/12/2010 ~ Ultima visita: 08/06/2016
@rafsca Eccomi,allora...il plexiglass sarebbe sì una bella soluzione,ma quando sono di fronte al bivio:compro delle teche in plexiglass o con quei soldi compro altri modellini?La risposta è sempre la seconda....Altro problema è che principalmente colleziono 1:18...sai quanto plexiglass mi ci vuole?I modelli nelle tue foto sono in 1:24 vero?Più o meno quelli da 60-70 euro mi sai dire che dimensioni hanno? Comunque quando cambierò casa è innegabile che sarà obbligatorio...
@Max91 Sì,dai mandami il nome di quel prodotto,thanks
Altra soluzione sarebbe una bella bacheca di quelle da esposizione da negozi,ma non riesco a trovarne in vendita
Allora, le coperture in plexiglass le ho prese in un'azienda che lo lavora industrialmente, ti do un po' di prezzi: quelle di dimensioni 30x30x100 (spessore 3mm) le ho pagate circa 45 Euro (ovviamente il lato che poggia al muro è "libero"); quelle 30x15x120 le ho pagate circa 35 Euro; quella grande 30x30x120 mi è costata 60 Euro. All'interno di quelle alte 30cm (come puoi osservare sulle foto) ho messo un "ponte" sempre in plexiglass (6mm) che mi ha consentito di inserire due ripiani sotto la stessa copertura. Il "ponte", se non ricordo male, l'ho pagato circa 35 Euro. La soluzione migliore, se hai spazio, è comunque la vetrinetta, che (se vuoi risparmiare) potrai farti costruire su misura da un vetraio (evita il plexigl. perchè tende a flettere). Capisco che il costo non è indifferente ma... ne va della salute dei tuoi modelli (peraltro belli, complimenti). Infine ti confermo che i miei modelli sono (solo) in scala 1/24 che reputo un buon compromesso dimensione/livello dettagli. A presto Raffaele
Modificato da - rafsca1 in data 26/12/2010 15:18:32
Firma di rafsca1
raf
Prov.: Cosenza ~ Città: scalea ~ Messaggi: 368 ~ Membro dal: 19/03/2010 ~ Ultima visita: 09/05/2020
Se posso essere utile, le vetrinette le ho fatto cosi. Economiche. E se ben fatte risolvono il problema della polvere al 95%. Volendo si potrebbe sigillare dove scorre il trasparente. Le misure si riferiscono a modellini 1:24. Ma su una foto, c'è una vetrinetta per modellino 1:10. Paul
Prov.: Torino ~ Città: Rivalta di Torino ~ Messaggi: 100 ~ Membro dal: 08/10/2008 ~ Ultima visita: 20/07/2020
io ho aggiunto dei ripiani alla libreria e messo dei cartoncini protettivi decorati con gli stemmi delle auto...i modelli non si vedono...ma la polvere non entra...
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Per Max91: E se il nome di questo prodotto per i graffietti dei vetrini lo dicessi qui nel forum, faresti cosa gradita a tutti, che ne dici?
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Ora basta mi sono stufato rimetto le vetrinette. Ieri per pulire alcuni modelli si e' presentato il solito dramma tergicristalli sedili parabrezza pulito con massima attenzione ma qualche danno e' stato fatto lo stesso. Non sara' un bel vedere lo so gia' ma credetemi mi sono rotto rimetto le vetrine
Firma di santo
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: piazza armerina ~ Messaggi: 1068 ~ Membro dal: 13/09/2011 ~ Ultima visita: 18/02/2023
n/a
deleted
Inserito il - 19/01/2012 : 13:22:40
anch'io devo andare a sentire per farmi fare le coperture dei modellini in 1/43 .... senza coprirle mi si stanno rovinando tutte.
al momento dopo l'ultima pulizia ho comprato dei teli trasparenti e ci li ho appoggiati sopra, un po la fermeranno sta polvere,
poi ho intenzione di cercare della spugna adesiva da attaccare asulle vetrine per cercare di far andare dentro meno polvere
Torno su questo argomento,perchè intanto ho acquistato delle vetrine,così ora una sessantina di modelli sono protetti(anche se c'è una vetrina dove la polvere passa nonostante tutto),altri nuovi modelli li ho dovuti lasciare in scatola(per ora),ma soprattutto ho acquistato un prodotto per la pulizia che mi è stato consigliato:è un pennellino TAMIYA a microsetole antistatiche. Non sembra funzionare malissimo.Il prezzo però è di 20 euro!!!Lo segnalo,magari a qualcuno interessa.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: Bologna ~ Messaggi: 985 ~ Membro dal: 26/06/2010 ~ Ultima visita: 26/11/2024
n/a
deleted
Inserito il - 24/09/2012 : 19:25:24
JordanX ha scritto:
Torno su questo argomento,perchè intanto ho acquistato delle vetrine,così ora una sessantina di modelli sono protetti(anche se c'è una vetrina dove la polvere passa nonostante tutto),altri nuovi modelli li ho dovuti lasciare in scatola(per ora),ma soprattutto ho acquistato un prodotto per la pulizia che mi è stato consigliato:è un pennellino TAMIYA a microsetole antistatiche. Non sembra funzionare malissimo.Il prezzo però è di 20 euro!!!Lo segnalo,magari a qualcuno interessa.
grazie x l'info; magari se ci fai una fotina... giusto per vedere di che si tratta....
io nel frattempo sono rimasto alla mia ultima soluzione; teli di plastica trasparenti... nOn bellissimi da vedere, ma almeno fermano la polvere...!! per le coperture mi ci volevano troppi € !!