Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Se non ho capito male, la macchina avrebbe picchiato contro il guard rail che, spezzandosi, avrebbe sfondato il muso dell'auto, infilandosi nell'abitacolo e passando tra Robert (che avrebbe avuto la peggio) ed il navigatore. Se è andata così, nella disgrazia, è già andata bene che sono vivi tutti e due. C'è qualcuno che ha notizie diverse sulla dinamica dell'incidente? Forza Robert! Paolo
e siccome questo tipo di incidenti purtroppo capitano anche a normali automobilisti, c'è da chiedersi sul serio se e come progettare barriere antiurto di moderna concezione installabili a poco costo su qualsiasi strada ad assorbimento di energia che nOn provocano questo tipo di inconvenienti ovvero trasformarsi in delle vere e proprie lance..
pensa che nele demolizioni dele mie parti vedo auto con i guard rail ancora incastrati.. cioè sono talmente conficcati che li tagliano e li portano via con l'auto...
Firma di Max91
Massimo
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Bruino ~ Messaggi: 1180 ~ Membro dal: 14/12/2010 ~ Ultima visita: 08/06/2016
n/a
deleted
Inserito il - 06/02/2011 : 21:46:44
I medici hanno detto che la mano destra è viva ma ci vorrà forse un anno per il recupero...di sicuro hanno evitato l'amputazione che era un pericolo anche per l'altra e ci vorranno probabilmente altri interventi per ridare piena funzionalità all'arto. Credo che sia una bella notizia dopo tutto quello che si è sentito oggi...e fa niente se non lo vedremo subito al volante di una F1...la salute è più importante di tutto il resto
Firma di n/a
"Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?" "No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera." (Marco Simoncelli)
Prov.: Napoli ~ Città: Sorrento ~ Messaggi: 2687 ~ Membro dal: 19/04/2009 ~ Ultima visita: 13/02/2014
A Sky parla il dottor Rossello, il chirurgo specializzato che ha operato sulla mano del pilota polacco “La situazione dell’arto era indubbiamente grave, era quasi amputato e lo abbiamo ricostruito tutto, prima ricomponendo la frattura e poi lavorando sui tessuti muscolari e nervosi. L’intervento è riuscito al meglio, non mi sbilancio troppo ma siamo moderatamente ottimisti. Kubica dovrebbe riacquistare la piena funzionalità dell’arto, per le funzioni vitali e forse anche per svolgere il suo mestiere di pilota. Ma ci vorrà del tempo, forse anche un anno intero di riabilitazione. Comunque è andato tutto bene..."
Insomma ora non rimane che sperare....Forza Robert!...nella vita si lotta sempre e non si molla mai!!!!!!!!!!!
Prov.: Mantova ~ Città: Suzzara ~ Messaggi: 1438 ~ Membro dal: 08/02/2008 ~ Ultima visita: Ieri
Se non ho capito male, la macchina avrebbe picchiato contro il guard rail che, spezzandosi, avrebbe sfondato il muso dell'auto, infilandosi nell'abitacolo e passando tra Robert (che avrebbe avuto la peggio) ed il navigatore. Se è andata così, nella disgrazia, è già andata bene che sono vivi tutti e due. C'è qualcuno che ha notizie diverse sulla dinamica dell'incidente? Forza Robert! Paolo
e siccome questo tipo di incidenti purtroppo capitano anche a normali automobilisti, c'è da chiedersi sul serio se e come progettare barriere antiurto di moderna concezione installabili a poco costo su qualsiasi strada ad assorbimento di energia che nOn provocano questo tipo di inconvenienti ovvero trasformarsi in delle vere e proprie lance..
pensa che nele demolizioni dele mie parti vedo auto con i guard rail ancora incastrati.. cioè sono talmente conficcati che li tagliano e li portano via con l'auto...
si ma dalle foto mi sembra che il guardrail non sia entrato da sopra o sbaglio..non capisco da dove è entrato
preso da un altro forum:
kubica è svenuto durante l'incidente e al suo risveglio non riconosceva nessuno e non sapeva nemmeno cosa stesse facendo ad andora... la dinamica dell'incidente è semplice.... unico punto umido della ps scappato via il muso e il gard rail gli è entrato dal muso e gli è uscito dal culo prendendo mano destra e gamba destra.... la mano ora è salva ma è ancora a rischio la funzionalità, ha il bacino rotto, gamba parecchio messa male sfregi sul petto sulle spalle e sulla faccia... emoragia interna (bloccata dai medici)... e diverse costole andate "
ditemi quello che volete ma trovo ridicolo che in una macchina s2000 succeda ciò
Modificato da - sterla in data 06/02/2011 23:05:35
Firma di sterla
Montezemolo: "I piloti li scegliamo noi, non gli sponsor"
è arrivata...è arrivata santamafiander
Prov.: Brescia ~ Città: Provaglio ~ Messaggi: 1151 ~ Membro dal: 15/01/2008 ~ Ultima visita: 19/06/2023
Proprio durante le dirette del rally di Montecarlo i telecronisti parlavano appunto di questo fattore sicurezza delle s2000... dicevano appunto che sono auto molto difficili da giudare per via dei motori aspirati e sopratutto parlavano del fatto che grazie alla loro tenuta potevano prendere le curve a velocità incredibili... tra l'altro Kubica se non erro è passato da una Clio R3 alla Fabia S2000 un salto non da poco già per un rallista... e forse ha pagato la sua "inesperienza" per le s2000 In ogni caso penso anche io che si debba fare qualcosa per queste vetture in fatto di sicurezza, forse proprio riducendo la loro velocità in curva
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
anche io sono rimasto meravigliato vabbe' che un guardrail è come un rasoio spece se è rotto ma non doveva entrare cosi' nell'abitacolo,forse ha "beccato" uno dei pochi punti deboli della scocca,se ci pensi bene a livello parafiamma non c'è nulla ma solo il motore a proteggere il pilota ecco io credo che sul frontale ci sia ancora molto da fare per quanto riguarda la sicurezza. ma ora pensiamo a lui certo che è ridotto proprio male cavolo sette ore di operazione sono tante,praticamente solo il lato sinistro è sano. dai speriamo di rivederlo alla guida.
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9121 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Ha sbandato picchiando con il posteriore sul guard rail e rimbalzando ha piroettato andando a cozzare con il fianco sinistro sulla cuspide (cioè la parte finale) del guard rail stesso che si è infilato nella vettura attraverso il finestrino. La macchina poi ha proseguito per inerzia fino a fermarsi addosso al muro di una chiesa. Le condizioni "disastrose" in cui appare l'auto sono da ricondurre anche ad un intervento "demolitore" fatto per estrarre i due occupanti (addirittura è stato estratto il motore!!).
Così è stato spiegato l'incidente da alcuni testimoni
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Sinceramente ho visto incidenti terribili, con l'esito di nessuna conseguenza per pilota navigatore, e poi ti succede qualcosa di strano come un guard rail che ti sfonda la vettura, ma non per questo si deve puntare il dito sulle s2000 come auto insicure, non si può pretendere di corazzarle come dei carramati, del resto il rischio fa parte delle corse si deve fare il massimo per renderlo minimo ma e naturale che ci siano dei limiti, oltre i quali forse converebbe non fare direttamente le gare. Rallentare le vetture, ancora, di sto passo finiamo con le super 1400.....
Comunque tornando a Kubica, ho letto che per il recupero della mano ci vorrà circa un anno, ed è stata operata anche una frattura alla gamba, ancora è presto per dire se potrà ancora guidare una vettura di F1, ma io sono fiducioso, Nannini 20 anni con un braccio riattaccato torno a guidare con successo nel DTM, con i progressi fatti in medicina magari il ritorno su una posto potrà essere possibile, o comunque in altra categoria
Firma di mkq
la mia canzone preferita:il dodici cilindri ferrari!!!
Prov.: Ascoli Piceno ~ Città: ascoli piceno ~ Messaggi: 1171 ~ Membro dal: 30/01/2007 ~ Ultima visita: 04/07/2025
oltre che per il fatto della sicurezza della macchina io sono imbarazzato del perchè su strade dove si svolgono competizioni automobilistiche vi siano dei guard-rail di questa cmposizione
vabbè che mettere a norma tutte le strade non costano pizza e fichi ma cacchio c'è gente che riscia la vita
Firma di sterla
Montezemolo: "I piloti li scegliamo noi, non gli sponsor"
è arrivata...è arrivata santamafiander
Prov.: Brescia ~ Città: Provaglio ~ Messaggi: 1151 ~ Membro dal: 15/01/2008 ~ Ultima visita: 19/06/2023
RossCompany
automodellante
Inserito il - 07/02/2011 : 02:58:07
mi unisco ai Vostri commenti ed alle Vostre speranze a spero che tutto vada per il meglio per Robert, che mi sarebbe piaciuto con la rossa!
Firma di RossCompany
Ross
La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i
Prov.: Milano ~ Città: Busto Arsizio ~ Messaggi: 713 ~ Membro dal: 20/11/2007 ~ Ultima visita: 15/04/2011
n/a
deleted
Nota:
Inserito il - 07/02/2011 : 09:46:21
giovanni ha scritto:
e siccome questo tipo di incidenti purtroppo capitano anche a normali automobilisti, c'è da chiedersi sul serio se e come progettare barriere antiurto di moderna concezione installabili a poco costo su qualsiasi strada ad assorbimento di energia che nOn provocano questo tipo di inconvenienti ovvero trasformarsi in delle vere e proprie lance..
Non a caso il guard rail, su molte tratte autostradali, ha lasciato il posto alle c.d. barriere new jersey.
sterla ha scritto:
oltre che per il fatto della sicurezza della macchina io sono imbarazzato del perchè su strade dove si svolgono competizioni automobilistiche vi siano dei guard-rail di questa cmposizione
Rinunciare a correre su tutte le strade fiancheggiate dai guard rail significherebbe abolire i rally, quanto meno su asfalto. Difficile trovare una soluzione anche intervenendo sulle vetture: una barriera in acciaio potrà sempre penetrare nell'abitacolo attraverso il parabrezza.
Firma di n/a
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 2521 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/08/2015
Sinceramente ho visto incidenti terribili, con l'esito di nessuna conseguenza per pilota navigatore, e poi ti succede qualcosa di strano come un guard rail che ti sfonda la vettura, ma non per questo si deve puntare il dito sulle s2000 come auto insicure, non si può pretendere di corazzarle come dei carramati, del resto il rischio fa parte delle corse si deve fare il massimo per renderlo minimo ma e naturale che ci siano dei limiti, oltre i quali forse converebbe non fare direttamente le gare. Rallentare le vetture, ancora, di sto passo finiamo con le super 1400.....
Resta il fatto che nell'ultimo decennio , in Italia si sono pianti troppi decessi e si sono avuti troppi gravi incidenti con le vetture della classe 1600-2000 cc : le vetture sono piccole e anche se a volte non si vedono gravi danni alla scocca , le decellerazioni sono fatali per l'uomo , probabilemente le scocche rigide ma piccole faticano ad assorbire l'energia del crash Non è il caso di questo crash, che ha una dinamica del tutto imprevedibile e anomala quanto sfortuanta, ma resta il fatto che ol passaggio delle top car al segmento B , lascia molti dubbi sulla sicurezza Anche il percorso ci mette la sua, i rally italiani sono per il 95% disputati su asfalto, fondo velocissimo e in "montagna" dove le vie di fuga sono minori e un errore è difficilmente perdona Comunque è la velocità data dal fondo l'elemento più pericoloso dei rally moderni che oramai sono gare di velocità du strada : sono statre elimintate gare di velocità su strada come Mille Miglia e Targa Florio perchè ritenute pericolose per pubblico e piloti, ma non è che i rally moderni con le velocissime auto moderne siano tanto distanti da quella formula.... Un pensiero e un augurio a Kubica, grande pilota di razza, che riunisce al talento e alla classe , una simpatia che pochi oggigiorno hanno.... Speriamo di rivederlo in forma il più presto possibile
Modificato da - 512s in data 07/02/2011 11:00:59
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
e siccome questo tipo di incidenti purtroppo capitano anche a normali automobilisti, c'è da chiedersi sul serio se e come progettare barriere antiurto di moderna concezione installabili a poco costo su qualsiasi strada ad assorbimento di energia che nOn provocano questo tipo di inconvenienti ovvero trasformarsi in delle vere e proprie lance..
Non a caso il guard rail, su molte tratte autostradali, ha lasciato il posto alle c.d. barriere new jersey.
sterla ha scritto:
oltre che per il fatto della sicurezza della macchina io sono imbarazzato del perchè su strade dove si svolgono competizioni automobilistiche vi siano dei guard-rail di questa cmposizione
Rinunciare a correre su tutte le strade fiancheggiate dai guard rail significherebbe abolire i rally, quanto meno su asfalto. Difficile trovare una soluzione anche intervenendo sulle vetture: una barriera in acciaio potrà sempre penetrare nell'abitacolo attraverso il parabrezza.
rimango dell'idea che nel 2011 trovo ridicolo avere ancora i guard rail , senza contare il numero di motociclisti che muoiono per colpa di essi
già che siamo in argomento qualcuno sà se esistono le safer barriers o qualcosa di simile per la strada?
Modificato da - sterla in data 07/02/2011 12:06:54
Firma di sterla
Montezemolo: "I piloti li scegliamo noi, non gli sponsor"
è arrivata...è arrivata santamafiander
Prov.: Brescia ~ Città: Provaglio ~ Messaggi: 1151 ~ Membro dal: 15/01/2008 ~ Ultima visita: 19/06/2023
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
I medici hanno detto che la mano destra è viva ma ci vorrà forse un anno per il recupero...di sicuro hanno evitato l'amputazione che era un pericolo anche per l'altra e ci vorranno probabilmente altri interventi per ridare piena funzionalità all'arto. Credo che sia una bella notizia dopo tutto quello che si è sentito oggi...e fa niente se non lo vedremo subito al volante di una F1...la salute è più importante di tutto il resto
Concordo pienamente... Vista la gravità dell'incidente, il ritorno alle corse è irrilevante.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1093 ~ Membro dal: 16/08/2008 ~ Ultima visita: 08/11/2018
terribile il guard rail che esce dal baule dopo aver tagliato come il burro l'auto..terribile veramente.....
oggi uno dei prof. che l'hanno operato ha fatto un quadro clinico disastroso (dopo le dichiarazioni ottimistiche di ieri).....anche il gomito rovinato....la gamba....mah....aspettiamo prima di fare conclusioni affrettate....
ps: mi spiegate dove diavolo è quel muretto della Chiesa dove dovrebbe aver preso contro prima di rimbalzare sul rail? ....non so hanno descritto l'incidente in mille modi...secondo me avevano le idee un po' confuse...l'unica cosa giusta è stata che il rail si è infilato nella Skoda....
Modificato da - Mekaneck in data 07/02/2011 14:06:15
Prov.: Mantova ~ Città: Suzzara ~ Messaggi: 1438 ~ Membro dal: 08/02/2008 ~ Ultima visita: Ieri
avevo visto giusto,il rail si è infilato dal muso e non dal finestrino,praticamente ha preso allo spiedo la skoda,è andata di lusso certo che anche il gomito ora è venuto fuori è messo proprio male. a vedere la macchina sembra che sia venuta contromano da come è infilzata
Modificato da - sebloeb in data 07/02/2011 14:29:37
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9121 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Ieri ho trascorso il pomeriggio cercando di avere informazioni, ma i canali ufficiali non hanno passato molto. Quello che mi interessa più di tutto è che Robert possa avere un futuro sereno: ricordiamoci che è un ragazzo di 26 anni che ha il diritto/dovere di sorridere al suo futuro!
Forza Robert siamo tutti con te!
Firma di ukyo
Quando la tua autostima crolla... ...pensa a Toranosuke Takagi, e il mondo tornerà a sorriderti. _________________________